Puglia, agricoltura: protocollo d’intesa fra assessorato regionale e associazione bancaria Per facilitare l'accesso al credito delle imprese del settore. Coldiretti: bene, ora creare strumenti di garanzia per i giovani e le aziende che vogliono innovare
“Strategico oltre che indispensabile avviare dialoghi costruttivi con gli istituti di credito del territorio. Non possiamo che accogliere positivamente la firma del protocollo d’intesa tra l’Assessore alle Risorse Agroalimentari Di Gioia e l’ABI, utile a sostenere e facilitare l’accesso al credito delle imprese del settore agricolo, in particolare dei giovani agricoltori, per le Misure del PSR. Ora è necessario che vengano creati strumenti di garanzia ad hoc per permettere ai giovani imprenditori agricoli e alle aziende che hanno scelto di… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurazione del reparto ospedaliero, “ego narcisistico e propagandistico di qualcuno” Presidente di associazione: la comunità si è impegnata per ottenere i risultati e dei risultati veniamo a conoscenza soltanto tramite i social network
Di seguito la lettera aperta di Antonio Papapietro, presidente dell’associazione Abc di Ester che ha sede a Martina Franca:
Siamo venuti a conoscenza soltanto tramite i social network di un’inaugurazione che ha riguardato alcuni reparti del nostro ospedale. La cosa non può che renderci felici.
Il raggiungimento di questo risultato è gratificante per noi e per tutta la cittadinanza che ci ha sempre sostenuto.
Nonostante la nostra associazione abbia nel tempo – per ovvie ragioni – concentrato maggiormente le sue… Leggi tutto »
“Come fai sbagli”: per una frase sulla xylella in quella fiction, avvocato di Tricase querela la Rai Secondo Pietro Luigi Nuccio sono state espresse dichiarazioni lesive
La fiction di Raiuno “Come fai sbagli”, conclusasi domenica scorsa, ha sbagliato. Questo è il parere di Pietro Luigi Nuccio, avvocato di Tricase che ha querelato la Rai per dichiarazioni lesive del territorio salentino. In u. Dialogo del film, si fa riferimento ad alberi tagliati a causa di un’infezione. Il pezzo in discussione è compreso fra il minuto 20’58” e il minuto 21’12” della puntata del 24 aprile.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Lecce: condannati lei a 13 anni di reclusione, lui a 5 anni in una struttura psichiatrica. Violenze sessuali sui figli Sentenza di primo grado nei confronti della coppia salentina che, secondo l'accusa, abusava dei bambini. Fatti risalenti a nove anni fa
Nel 2007 i due bambini, che avevano sette e nove anni, furono portati in una casa famiglia del brindisino, constatata la situazione di degrado del nucleo familiare. Nella struttura protetta i due bambini esposero il loro malessere che portò all’apertura di un’inchiesta. Ora la sentenza di primo grado, in tribunale a Lecce, nei confronti della coppia di salentini. Accusati di violenza sessuale nei confronti dei figli. La donna è stata condannata a 13 anni di reclusione, l’uomo a cinque anni… Leggi tutto »
Governo, nomine: De Giorgi sostituito da Girardelli a capo della Marina militare L'ammiraglio napoletano è indagato nel caso-petrolio, era peraltro in scadenza di incarico
L’ammiraglio Giuseppe De Giorgi (foto) sostituito dall’ammiraglio Valter Girardelli. L’ammiraglio trentino è il nuovo capo di Stato maggiore della Marina militare. Un avvicendamento prevedibile, visto che il napoletano De Giorgi era in scadenza di incarico. Nelle ultime settimane, a carico di quello che è stato finora il più alto ufficiale della nostra Marina, è emersa l’inchiesta in cui De Giorgi è indagato nel caso-petrolio.
Quella di Girardelli al vertice della Marina militare è una delle nomine del governo. Effetto domino… Leggi tutto »

Fragagnano: si dimettono sette consiglieri comunali, arriva il commissario. A un mese dalle elezioni Chiarelli: "inqualificabile azione, assoluta irresponsabilità"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:
La decisione di sette consiglieri comunali di Fragagnano di dimettersi questa mattina, a pochi giorni dalla presentazione delle liste elettorali, e dunque solo a poco più di un mese dal rinnovo della amministrazione, non può che essere accolta come un atto di assoluta irresponsabilità che nulla ha a che fare con la politica . Per quanto reso noto, peraltro, l’atto formale consegnato al segretario generale non indica alcuna specifica motivazione. Del… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: si incendia lo stanzino, 78enne ustionato su tutto il corpo Intervenuti i pompieri
Un uomo di 78 anni è ricoverato in ospedale con ustioni su tutto il corpo. Conseguenza dell’incendio nel locale in cui l’anziani si trovava, uno stanzino all’esterno della sua casa, a San Marzano di San Giuseppe, nel tarantino. Intervenuti i pompieri del distaccamento di Manduria per spegnere il rogo. Da dettagliare le cause. Avviata una motosega, non è escluso che una scintilla sia andata a finire su una tanica di benzina presente nel locale. Le condizioni dell’anziano sono gravi.… Leggi tutto »
Taranto: la canapa coltivata in carcere, prima volta in Italia Progetto di reinserimento dei detenuti con la produzione per usi industriali
Di seguito il comunicato di Confagricoltura Taranto:
La canapa industriale entra per la prima volta nel Carcere di Taranto. E compie un piccolo miracolo: trasformare due ettari di terra incolti in un’azienda agricola modello. Che fa agricoltura innovativa e sociale al tempo stesso, perché toccherà ad un gruppo di detenuti della Casa circondariale “Carmelo Magli” lavorare la terra e raccoglierne i frutti.
A otto mesi di distanza dal Protocollo d’Intesa siglato tra Confagricoltura Taranto e Direzione del Carcere questa mattina… Leggi tutto »
Cisternino: bomba carta sotto casa del candidato sindaco A Luca Convertini la solidarietà del parlamentare Nicola Ciracì: "speriamo sia una semplice bravata". Lunedì incontrerà il prefetto
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
«In attesa di conoscere cosa sia successo esattamente, non posso che esprimere solidarietà a Luca Convertini, uno dei candidati sindaco a Cisternino. Si spera ovviamente possa essersi trattato di una semplice bravata, ma intanto è meglio stigmatizzare episodi del genere, specie se si verificano alle soglie di una campagna elettorale che si preannuncia particolarmente delicata». Lo dichiara l’On. Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) dopo che nel corso della notte… Leggi tutto »
Primo Maggio: Laura Boldrini a Mesagne, con i braccianti per la lotta al caporalato Con la presidentessa della Camera, il marito di Paola Clemente, bracciante di San Giorgio Ionico morta l'anno scorso
Laura Boldrini, presidentessa della Camera, a Mesagne domenica. Manifestazione della Flai-Cgil a masseria Canali e Laura Boldrini sarà con i braccianti, per celebrare il Primo Maggio. Il lavoro bracciantile, in Puglia in particolare, è gravato dalla piaga del caporalato.
Con la presidentessa, alla manifestazione parteciperà fra gli altri il marito di Paola Clemente, la bracciante di San Giorgio Ionico morta lo scorso anno.… Leggi tutto »
Ilva: no di Del Vecchio in cordata italiana, “in queste condizioni è impossibile per chiunque” Il presidente di Luxottica: "c'è bisogno di un grande gruppo internazionale" sempre che ce la faccia perché "in Italia comandano i politici"
Leonardo Del Vecchio, imprenditore di assoluto primo piano in Italia, si tira fuori dall’ipotesi di partecipare a una cordata per comprare l’Ilva. “Me l’hanno chiesto, ma a queste condizioni è impossibile per chiunque. La può prendere solamente una grande azienda che fa quel tipo di lavoro, sempre che riesca a gestirla, perché in Italia è diverso che in Germania”. Spiega anche perché: “in Italia purtroppo comandano i politici, è difficile per un investitore”, ha detto il presidente di Luxottica a… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Pioggia fino a stasera e prospettiva di peggioramento fino al freddo di lunedì Protezione civile, previsioni
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta maltempo con validità dalle 14 odierne per dieci ore. “Precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne), Pugl-F (Puglia centrale Bradanica), Pugl-G (basso Ofanto). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.
Questo, per il weekend… Leggi tutto »