Benevento-Lecce 3-0, il Benevento è promosso in serie B. Salentini superati dal Foggia: poker al Martina Calcio legapro girone C, trentatreesima giornata: il Monopoli oggi sarebbe salvo RISULTATI E CLASSIFICA
Il Benevento batte il Lecce per 3-0 e conquista la promozione in serie B. Un tarantino, dunque, fra i cadetti: il portiere Gori.
Risultato storico per i giallorossi sanniti perché faranno per la prima volta il campionato cadetto, pur trattandosi della terza promozione in B: infatti negli anni Quaranta, in periodo fascista, la Guf Benevento venne promossa due volte ma per motivi economici non poté iscriversi al torneo di serie B. Stavolta ce la fa vincendo la legapro girone C.… Leggi tutto »
Puglia: allerta maltempo. Primo Maggio con temporali e possibili grandinate Protezione civile: fenomeni previsti fino a lunedì sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta con validità dalle 8 di domani, 1 maggio, per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Ferrovie appulo lucane, se ne occuperà la Commissione europea Risposta a interrogazione dell'eurodeputato M5S: approfondimento sul corretto utilizzo dei finanziamenti comunitari
Di seguito un comunicato di Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
La Commissione Ue si occuperà di quanto sta avvenendo alle Fal (Ferrovie Appulo Lucane), in merito al corretto utilizzo dei finanziamenti comunitari e al rispetto dei principi previsti dalle normative europee in tema di assegnazione di consulenze professionali ed incarichi dirigenziali.
La notizia è contenuta nella risposta che l’organismo Ue ha dato ad una interrogazione presentata a febbraio scorso dal portavoce eurodeputato del M5s Piernicola Pedicini.
“La Commissione –… Leggi tutto »
Decreto risparmiatori: “è incostituzionale” Confedercontribuenti dopo il provvedimento del governo per gli investitori di Banca Marche, Banca Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara e Cassa di Risparmio di Chieti
Di seguito il comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
“Sarebbe stato grave non discutere del risarcimento per i risparmiatori truffati.”– commenta Carmelo Finocchiaro Presidente Nazionale di Confedercontribuenti – “ma adesso è necessario modificare una norma assolutamente incostituzionale, che creerebbe una discriminazione fra i vari risparmatori e un potenziale contenzioso che rischia di portare al blocco dei rimborsi per tutti.”- .
Secondo Alfredo Belluco, Vice Presidente Nazionale Confedercontribuenti, tale norma sembra pianificata ad hoc, probabilmente come una mossa strategica per cui lo Stato… Leggi tutto »
Agricoltura biologica: 41 milioni di euro disponibili per la Puglia con il bando Confagricoltura Taranto: questa è la fase più importante della programmazione
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
Con l’avvio del bando per l’agricoltura biologica entra nel vivo il settennio del Psr Puglia. Si tratta del primo finanziamento da 41 milioni di euro, sui 208 totali, il cui obiettivo principale è investire in un’agricoltura capace di rispettare le risorse ambientali, preservando la biodiversità e facendo a meno dell’uso di sostanze chimiche inquinanti.
L’Autorità di Gestione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 ha varato, nello specifico, la misura riguardante l’agricoltura biologica… Leggi tutto »
Lucera: assalto al bancomat fatto esplodere. Ladri via con il bottino Filiale della banca popolare di Puglia e Basilicata
Lo sportello bancomat era stato ricaricato in vista del finesettimana. Dunque, di soldi nella cassaforte dell’impianto ce n’erano presumibilmente molti. I ladri hanno piazzato l’esplosivo e divelto lo sportello bancomat della filiale della banca popolare di Puglia e Basilicata, a Lucera. Intorno alle quattro della scorsa notte il colpo, in via Vittorio Emanuele. Indagano i carabinieri. Necessario anche l’intervento dei pompieri.… Leggi tutto »

Primo Maggio: concerto di Taranto. Si infortuna il tastierista, niente Subsonica Boosta: sarà comunque una festa bellissima
È lui stesso a comunicarlo: per causa mia, i Subsonica non saranno al concerto di Taranto. Il tastierista della band, Boosta, si è infortunato a un polso pochi giorni fa. Ha anche provati a resistere, non facendolo ingessare. Non è andata bene e ha dovuto dare forfait. Sarà comunque una festa bellissima, dice il musicista della formazione rock torinese, riferendosi al concerto del Primo Maggio di Taranto, ormai riferimento nazionale nel giorno della Festa del Lavoro. La manifestazione sarà presentata… Leggi tutto »
Gallipoli: calcestruzzo con i noccioli di ciliegia, gli studenti del liceo in visita all’università del Salento Con il loro progetto hanno vinto la selezione italiana del concorso "I giovani e le scienze". A settembre saranno a Bruxelles per la finale del concorso dell'Unione europea
Di seguito il comunicato dell’Università del Salento:
Hanno fatto visita al Laboratorio di Analisi dei Materiali del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento gli ideatori del “Cherry Flavour Concrete”, il calcestruzzo contenente noccioli di ciliegia che ha vinto la 28° selezione italiana del concorso “I Giovani e le Scienze 2016”, organizzato da FAST – Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche, e che rappresenterà l’Italia a Bruxelles a settembre per la finale del concorso internazionale dell’Unione Europea dei Giovani Scienziati… Leggi tutto »
Lecce: incendiata l’auto dell’ex assessore Ennio De Leo, la prima notte di nozze Si ipotizza l'attentato
Si era sposato da poche ore e, nella prima notte di nozze, gli hanno bruciato la macchina. Più che una gravissima goliardata, è ipotizzato come un attentato incendiario, quanto accaduto a Lecce nei confronti dell’ex assessore comunale al Bilancio, Ennio De Leo. Intervenuti i pompieri per limitare i danni.… Leggi tutto »
Brindisi: Consales chiede di tornare libero Ieri nuovo interrogatorio
Ieri Mimmo Consales è stato nuovamente interrogato. I giudici di Brindisi volevano chiarire degli aspetti, riguardo al precedente interrogatorio dell’ex sindaco. Il quale, ora, chiede di tornare in libertà. Si trova ai domiciliari dal 6 febbraio. Stando a ricostruzioni, Consales ha ammesso di avere ricevuto una tangente da trentamila euro, pagata da Luca Screti, titolare della Nubile srl (e a sua volta arrestato) per ottenere l’appalto del trattamento dei rifiuti. A Consales quei soldi servivano per pagare una parte del… Leggi tutto »
Taranto: l’orchestra sinfonica nazionale della Rai in concerto Stasera, nella stagione concertistica dell'istituzione concertistica orchestrale "Magna Grecia"
Di seguito il comunicato dell’istituzione concertistica orchestrale “Magna Grecia” di Taranto:
L’Istituzione Concertistica Orchestrale “Magna Grecia” ospita nella propria stagione concertistica di Taranto una delle tre “date” della prima tournée nel Meridione dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che prevede solo concerti: a Catania, Reggio Calabria e Taranto.
«Siamo lieti ed orgogliosi – ha detto il direttore artistico dell’ICO “Magna Grecia”, Piero Romano – di poter ospitare questa tournée realizzata sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, il cui concerto di… Leggi tutto »
Calcio e solidarietà: stamattina a Martina Franca il triangolare (+1) Rinviata la partita Talsano African United-Villa Castelli, in programma oggi come finale provinciale di calcio giovanile
Di seguito i comunicati:
La sfida è lanciata: chiudere la partita dei defibrillatori. Con la XIV edizione del “Triangolare (+1) della Solidarietà”, in programma sabato 30, alle ore 9, presso lo stadio “G.D. Tursi” di Martina Franca, l’Arca Promoter si prefissa l’obiettivo forse più ambizioso dalla nascita di questa manifestazione: completare il progetto, già iniziato lo scorso anno, di dotare tutti gli Istituti Scolastici della Città della Valle d’Itria di un defibrillatore.
Ma un traguardo così importante può raggiungersi soltanto… Leggi tutto »
Si apre stamattina la Fiera di Torre Santa Susanna, venticinquesima edizione Fino a lunedì l'esposizione
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Sabato 30 aprile alle 10.00 prenderà ufficialmente il via la 25° Edizione della Fiera di Torre Santa Susanna, una delle manifestazioni fieristiche più attese della provincia di Brindisi e capace di rinnovarsi coniugando tradizione e modernità.
L’evento, che si svolgerà all’interno del Centro Storico proseguirà sino a lunedì 2 maggio, ed è una occasione imperdibile per espositori e visitatori di conoscere meglio le realtà produttive presenti sul territorio. Media Partner dell’iniziativa con servizi e… Leggi tutto »
Brindisi: chiusi dai carabinieri del Nas due depositi degli alimenti all’ospedale Perrino Asl Brindisi: la conferenza dei servizi è itinerante. Quattro incontri: nel capoluogo, a Mesagne, Francavilla Fontana e Fasano
I muri ammuffiti e, appoggiati ai muri, gli alimenti poi dati ai pazienti dell’ospedale Perrino. I carabinieri del Nas di Taranto, ispezionando i depositi legati al servizio mensa del nosocomio (gestito dall’azienda Gemeaz) hanno dunque disposto la chiusura dei due depositi.
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
La Conferenza dei Servizi è il più importante momento di comunicazione istituzionale, occasione di confronto con gli stakeholder dell’Azienda e imprescindibile strumento di partecipazione dei cittadini attraverso le organizzazioni… Leggi tutto »
Puglia, agricoltura: protocollo d’intesa fra assessorato regionale e associazione bancaria Per facilitare l'accesso al credito delle imprese del settore. Coldiretti: bene, ora creare strumenti di garanzia per i giovani e le aziende che vogliono innovare
“Strategico oltre che indispensabile avviare dialoghi costruttivi con gli istituti di credito del territorio. Non possiamo che accogliere positivamente la firma del protocollo d’intesa tra l’Assessore alle Risorse Agroalimentari Di Gioia e l’ABI, utile a sostenere e facilitare l’accesso al credito delle imprese del settore agricolo, in particolare dei giovani agricoltori, per le Misure del PSR. Ora è necessario che vengano creati strumenti di garanzia ad hoc per permettere ai giovani imprenditori agricoli e alle aziende che hanno scelto di… Leggi tutto »