rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: biennale delle memorie, completata la lettura collettiva della Divina commedia Una grande manifestazione di popolo in tre serate

martina lettura paradiso
L’assessore comunale alla Cultura di Martina Franca, Antonio Scialpi, dice: “commosso per la spontanea e straordinaria partecipazione”. Ne ha ben d’onde. Quasi settecento persone, in tre serate fino a raggiungere quasi la mezzanotte ieri, si sono alternati nella lettura della Divina commedia. “Abbiamo fatto comunità con e su Dante”. La più importante manifestazione nell’ambito della biennale delle memorie, peraltro caratterizzata dal 4 maggio fino a domani da molte, rilevanti iniziative fra Bari, Matera, Palagianello e appunto Martina Franca. L’amor che… Leggi tutto »



Taranto: prima festa dell’economia civile e slotmob. Protagonisti gli studenti di quattro scuole Oggi in piazza Immacolata il movimento contro il gioco d'azzardo. Manifestazione in oltre cinquanta città italiane

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito il comunicato degli organizzatori: Il 7 maggio è la Giornata Nazionale dello SlotMob, il movimento contro il gioco d’azzardo, in oltre 50 città italiane. Taranto lo festeggia alla prima edizione della Festa dell’Economia Civile, giocando in Piazza Santa Maria Immacolata con gli studenti degli Istituti Superiori Battaglini, Pitagora, Quinto Ennio-Ferraris di Taranto ed Einaudi e De Sanctis di Manduria. Non si gioca d’azzardo, ma con la Nuova Economia, che libera energie positive e mette in campo Terzo Settore,… Leggi tutto »



***Bari-Cagliari 0-3, sardi promossi in serie A*** Calcio serie B, quarantesima giornata: Bari, a rischio il terzo posto in prospettiva playoff

No Picture
Leggi tutto »




Lecce: va in banca per depositare denaro, viene rapinato. Bottino ventimila euro Polizia sulle tracce di due motociclisti che hanno derubato un assicuratore, appena sceso dalla sua auto

polizia giulia
Un assicuratore, appena sceso dalla sua Audi, per andare in banca. Lecce, via Marche. Due motociclisti si sono accostati all’uomo e lo hanno rapinato. Ventimila euro il bottino, stando alla ricostruzione dell’accaduto. Polizia a caccia dei due rapinatori. (foto: fonte omniauto.it)… Leggi tutto »

taras

Taranto: principio di incendio nell’ascensore, terrore in un palazzo Nei pressi del ponte girevole. L'intervento dei pompieri ha risolto la situazione senza danni alle persone

pompieri camion
L’intervento dei vigili del fuoco ha evitato conseguenze gravi. Le persone sono state portate tutte in salvo. Il principio di incendio è stato domato in tempo. Stava prendendo fuoco il vano ascensore di un palazzo di Taranto, nei pressi del ponte girevole. Sono stati momenti di vero panico, se non di terrore, per chi si trovava nell’immobile. Solo l’enorme paura, fortunatamente. (foto: non strettamente connessa alla notizia)  … Leggi tutto »




Taranto: arrestata 59enne maestra elementare. Accusa, botte e umiliazioni ai bambini In flagrante dalla polizia

violenza
Una 59enne è stata arrestata in flagrante a Taranto dalla polizia. Secondo l’accusa, la maestra elementare, di un istituto pubblico del capoluogo ionico, maltrattava i bambini frequentanti la prima classe, prendendoli a schiaffi e umiliandoli.… Leggi tutto »




Giustizia: il procuratore di Bari, siamo al collasso e dal governo arrivano espedienti Lettera di Giuseppe Volpe al ministro: venga a verificare in che situazione ci troviamo

sentenza
Di seguito il testo della lettera inviata da Giuseppe Volpe, procuratore di Bari, ad Andrea Orlando, ministro della Giustizia: Onorevole Ministro, la presente non per invocare incremento delle dotazioni di personale amministrativo della Procura della Repubblica di Bari, né per chiederLe di rimpinguare i cospicui vuoti in organico che connotano questo, come del resto tanti altri uffici giudiziari. Piuttosto, per documentare lo stato delle cose “ a futura memoria “ ed invitarLa a visitarci perché personalmente possa constatare in quali… Leggi tutto »

Squinzano: bimbo di cinque anni azzannato al viso dal pitbull di famiglia Ricoverato al "Vito Fazzi" di Lecce, il piccolo ha una profonda ferita ma non è in pericolo di vita. Lo ha salvato la mamma

ospedale vito fazzi lecce
Un bambino di cinque anni è stato ricoverato al pronto soccorso del “Vito Fazzi” di Lecce con una vasta ferita al volto. Lo ha azzannato il cane di famiglia, un pitbull. Accaduto a Squinzano, nell’abitazione della famiglia. Il bimbo è stato salvato dalla mamma che lo ha provvidenzialmente sottratto dal morso dell’animale, prima di conseguenze irreparabili. Le funzioni vitali non sono compromesse.… Leggi tutto »

Martina Franca: depuratore sequestrato e statale 172 chiusa, giornata di vertici Il sindaco a Bari, il dirigente Anas in valle d'Itria

strada statale 172 martina franca locorotondo transenne 11
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina, il Sindaco, Franco Ancona, si è recato a Bari presso l’Assessorato ai Lavori Pubblici della Regione Puglia per un incontro convocato dall’Autorità Idrica Pugliese (AIP) alla presenza dei funzionari di Aqp, dell’assessore regionale ai Lavori Pubblici, Gianni Giannini, dell’ingegner Barbara Valenzano, direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana, Opere Pubbliche e Paesaggio della Regione Puglia, e del dott. Luca Limongelli della Sezione Risorse Idriche. La riunione, richiesta per discutere… Leggi tutto »

Brindisi: torna libero Luca Screti Nessun pericolo di reiterazione del reato, revocati i domiciliari per il responsabile di Nubile srl accusato di avere pagato una tangente all'ex sindaco Mimmo Consales

luca screti 1
Libero anche Luca Screti. Il responsabile di Nubile srl che si occupa di trattamento dei rifiuti, si è visto revocare gli arresti domiciliari. Era stato arrestato esattamente tre mesi fa, con l’ormai ex sindaco di Brindisi, Mimmo Consales, e con un consulente tornato libero dopo alcuni giorni. In settimana è tornato libero consales e, oggi, l’imprenditore per il quale, a giudizio degli inquirenti, non c’è più pericolo di reiterazione del reato. Screti è accusato di avere pagato una tangente da… Leggi tutto »

Giovinazzo: discarica sequestrata, “avevamo già segnalato alle autorità competenti la presenza di inquinanti” Daneco impianti in riferimento alla pozza di acque di scolo che ha causato il provvedimento: si scontano "decenni di accumuli di rifiuti in cave trasformate in discariche abusive"

discarica
Di seguito un comunicato diffuso da Daneco impianti: In merito al sequestro della discarica di Giovinazzo, gestita da Daneco Impianti, e disposto dalla Procura di Bari, la Società precisa che il provvedimento è stato causato dal rilevamento di una pozza di acque di scolo che potrebbero contenere presenze inquinanti. Daneco sottolinea, che sono stati apposti i sigilli alla discarica in via precauzionale, così come si evince anche dalla nota diffusa dalla Procura stessa, in cui emerge chiaramente come, in passato,… Leggi tutto »

Brindisi: alla vigilia della presentazione delle liste, l’ex sindaco parla dell’apparato comunale Elezioni, Consales tornato in libertà da alcuni giorni: "come mai nessun candidato sindaco parla dei rimedi? Per voi è tutto a posto?"

consales sindaco
Tweet di Mimmo Consales, ex sindaco di Brindisi: Ma come mai nessun candidato sindaco parla dei rimedi per fronteggiare i disastri della macchina comunale. Per voi è tutto a posto?… Leggi tutto »

Taranto: si è insediato il nuovo procuratore Carlo Maria Capristo C'è l'Ilva ma non solo, poca simpatia per i processi mediatici

capristo taranto
Carlo Maria Capristo, nuovo procuratore di Taranto, si è insediato oggi. Il magistrato ha chiaramente fatto intendere che l’Ilva è centrale nelle questioni, anche giudiziarie, ma non è la sola vicenda di cui ci si deve occupare, nel contesto sociale che deve essere tutelato con la legalità in tutte le questioni, particolarmente quelle dell’ambiente, della salute e del lavoro. Rapporto di correttezza con i giornalisti ma processo mediatico meglio di no.  … Leggi tutto »

Noci: edilizia abusiva, sequestro di opere Corpo forestale dello Stato

foto 12 16
Di seguito il comunicato del Corpo forestale dello Stato: Il personale della Stazione del C.F.S. di Noci ha sottoposto a sequestro penale opere edilizie e di movimento terra site in località “Pozzo lo Pico”, nel comune di Putignano, zona agricola in cui si stava determinando una trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio. In particolare, era presente un fabbricato di nuova costruzione interamente in legno, rialzato rispetto al piano naturale e in fase di completamento, della superficie complessiva di 48 metri… Leggi tutto »

Fasano: pezzi di ricambio rubati, denunciato 26enne Smart, Lancia Y e Fiat 500 le auto maggiormente prese di mira dai ladri

fasano pezzi ricambio rubati
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: La Stazione Carabinieri di Fasano ha denunciato in stato di libertà M.C., nato a Fasano classe 1990, censurato per reati contro il patrimonio, poiché ritenuto responsabile di ricettazione di numerose parti di automobili – provento di furto aggravato – recuperati dai militari in contrada Sant’Elia. I carabinieri hanno individuato una rimessa a cielo aperto di esclusiva disponibilità del denunciato, dove erano occultati 8 sportelli posteriori, 23 sportelli anteriori, 43 sedili interni, 30 fanali,… Leggi tutto »

La procura di Trani indaga su Deutsche Bank Nell'indagine il management del colosso tedesco all'epoca (2011) della vendita di titoli di Stato italiani per sette miliardi di euro

eur1
Da un lato dichiarava la sostenibilità del debito sovrano italiano. Dall’altra se ne voleva disfare vendendo titoli di Stato italiani per sette miliardi di euro sugli otto di cui era in possesso. Deutsche Bank, secondo il pm di Trani, compì una manipolazione del mercato, cinque anni fa. Per questo, membri del management dell’epoca del colosso bancario tedesco sono iscritti nel registro degli indagati, nell’inchiesta di cui è titolare Michele Ruggiero.… Leggi tutto »

Migranti: quattrocento persone arrivano a Taranto A bordo di una nave militare spagnola

taranto hotspot
Quattrocento migranti arrivano a Taranto in mattinata. Salvati nel Mediterraneo, vengono sbarcati al molo polisettoriale tarantino. Quindi il trasferimento all’hotspot per le operazioni di riconoscimento e prima assistenza. Successivamente, entro 72 ore, ulteriore trasferimento.… Leggi tutto »

Valenzano: due ex vicesindaci accusano il sindaco, per darci la nomina si è fatto pagare Francesca Ferri in tv: "azioni delinquenziali nei miei confronti". Umberto Sbarra dice di essere stato cacciato quando ha smesso di pagare "le contribuzioni"

antonio lomoro
“Antonio Lomoro compie azioni delinquenziali nei miei confronti attraverso il suo consigliere Agostino Partipilo”. Durante la trasmissione tv “Luciano” di telenorba, Francesca Ferri ha denunciato il sindaco di Valenzano: per fare il vicesindaco ho dovuto pagarlo. Praticamente, stando alla Ferri, lo stipendio da vice doveva andare al primo cittadino. Un mese non si è presentata per pagare, è stata mandata a casa, denuncia. Poi, intervistato un altro ex vicesindaco, Umberto Sbarra, anche quest’ultimo ha detto che, quando ha smesso di… Leggi tutto »

Taranto: oggi si insedia il nuovo procuratore Carlo Maria Capristo Ieri il commiato dalla procura di Trani. Nel territorio ionico con un gruppo di magistrati che ha mostrato di essere in prima linea per la tutela di salute, ambiente e lavoro

carlo maria capristo
Ieri il commiato da Trani, dove ha guidato una procura piccola ma estremamente attiva. Fra le migliori d’Italia per le inchieste condotte. Oggi Carlo Maria Capristo arriva a Taranto: si insedia a capo della procura del territorio ionico. Sostituisce Franco Sebastio andato in pensione. Capristo ha già parlato della procura di Taranto come di un gruppo che ha mostrato di essere in prima linea a tutela della salute, dell’ambiente e del lavoro. Insomma, è un riferimento nel contesto sociale del… Leggi tutto »

Foggia: morte di Gianni Racano, arrestato il titolare di una palestra Il decesso del trentenne culturista il 17 aprile: indagine sul doping

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
È il 49enne Claudio Imperio l’arrestato, titolare di una palestra di Foggia. La custodia cautelare, eseguita dalla polizia, è relativa all’inchiesta sul decesso di Gianni Racano, trentenne foggiano che morì in ospedale, al “San Paolo” di Bari, il 17 aprile. Da quel giorno si indaga su un presunto traffico di sostanze dopanti. L’arresto di Imperio non è direttamente connesso alla morte di Racano, l’indagine punta comunque a fare luce sulle sostanze trafficate (secondo l’accusa) da Imperio, per comprendere l’eventuale compatibilità… Leggi tutto »