Martina Franca, caldo: ordinanza a tutela dei lavoratori Sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Il Sindaco Gianfranco Palmisano ha emesso un’ordinanza che vieta il lavoro in condizioni di prolungata esposizione al sole nelle ore centrali dei giorni più caldi.
Come stabilisce l’ordinanza n. 22 del 28 giugno 2024, “è vietato sull’intero territorio comunale, con efficacia immediata e sino al 31/08/2024, il lavoro svolto in condizioni di esposizione prolungata al sole dalle ore 12,00 alle ore 16,00 nelle giornate in cui la mappa del rischio… Leggi tutto »
Salentino in auto con 37 chili di droga: arrestato Carabinieri
I carabinieri di Brindisi avevano notato la conduzione della vettura in modo sospetto. Hanno così proceduto a fermarla chiedendo i documenti al conducente, del leccese, ed effettuando il controllo dell’auto. Hanno scoperto circa 37 chili di droga suddivisa in panetti. Il guidatore dell’auto è stato arrestato.
… Leggi tutto »
Mesagne-Torre Santa Susanna, incidente: morta 66enne, tra i feriti gravi una bambina Scontro fra due auto
Il sinistro, per cause da dettagliare, ieri nel tardo pomeriggio. Si sono scontrate due automobili sulla strada provinciale che collega Mesagne e Torre Santa Susanna. È morta una donna di 66 anni, cinque persone sono rimaste ferite e fra esse tre in modo grave. Una bambina di 7 anni, in particolare, è stata trasportata all’ospedale “Perrino” di Brindisi.
… Leggi tutto »
Lecce: busta con proiettile e lettera intimidatoria al parlamentare Claudio Stefanazzi Plico anonimo
Di seguito un comunicato diffuso da Claudio Stefanazzi, parlamentare:
“Nella giornata di martedì è stato recapitato presso la mia abitazione un plico anonimo contenente un proiettile e una lettera intimidatoria, redatta con l’uso di un normografo, con chiari riferimenti alle ultime elezioni amministrative nella nostra Città.
Da pochi minuti è terminata la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza convocato dal Prefetto di Lecce e gli inquirenti sono già al lavoro per cercare di risalire ai responsabili di questo… Leggi tutto »
Nastri d’argento, cinque per “Palazzina Laf”: a Riondino, Germano, Diodato, sceneggiatura e miglior esordio Sindacato giornalisti cinematografici, riconoscimenti per il film girato a Taranto. Sette premi per "Io Capitano"
Di seguito il comunicato:
Stravince Matteo Garrone con ben 7 premi ai Nastri d’Argento 2024, con Io Capitano miglior film. Il voto dei Giornalisti Cinematografici gli ha assegnato anche i Nastri per la migliore regia, la produzione (Archimede con Rai Cinema e molti partner internazionali), la fotografia di Paolo Carnera (che vince anche per Adagio di Stefano Sollima), il montaggio di Marco Spoletini, il sonoro in presa diretta di Maricetta Lombardo e il miglior casting director Francesco … Leggi tutto »
Minervino Murge: incendio in un’area di 230 ettari Ieri pomeriggio
A fuoco aree adibite a bosco e pascolo. Incendio ieri pomeriggio in territorio di Minervino Murge, origine da dettagliare. Le fiamme hanno interessato un’estensione di 230 ettari. Intervento di vigili del fuoco ed operatori Arif oltre ai volontari, per venire a capo del rogo.
… Leggi tutto »

Tuffi dalle grandi altezze: Polignano a Mare, da oggi a domenica Red Bull Cliff diving
Da oggi a domenica il Red Bull Cliff diving fa tappa a Polignano a Mare. È l’undicesima volta nelle quindici edizioni della competizioni di tuffi dalle grandi altezze, 27 metri per l’esattezza.
Il clou sarà nella giornata conclusiva quando si avrà la definitiva classifica di tappa per i 24 concorrenti (12 donne e 12 uomini) nell’ambito della competizione internazionale che ha già vissuto varie tappe tra Europa ed altri continenti, America in particolare.
… Leggi tutto »
Leo Muscato, da Martina Franca per la regia teatrale più importante del mondo: l’inaugurazione della stagione alla Scala Impegni di continuo fino al 7 dicembre e "La forza del destino"
L’anno in cui il canto lirico italiano è inserito nel patrimonio dell’umanità è un anno ulteriormente importante per Martina Franca, in tema.
Fra circa tre settimane si aprirà la cinquantesima edizione del festival della Valle d’Itria che sarà caratterizzata nel ricordo di Franco Punzi, presidente del festival fino alla fine dei suoi giorni.
Festival che viene celebrato, fra l’altro, con un documentario realizzato da Leo Muscato, film accolto con una standing ovation nella sua prima proiezione sabato scorso e che… Leggi tutto »
Donazione del sangue: Brindisi e Latiano, giornata di sensibilizzazione Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La donazione del sangue rende l’organizzazione sanitaria e la sicurezza dei pazienti molto più semplice. Ed è anche educativa: ci si abitua a pensare che la vita di ciascuno dipende dagli altri e dalla capacità di condivisione, creando un valore di comunità molto importante.
È veramente una cosa bella donare e consentire al sistema sanitario di funzionare meglio”.
Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, partecipando alla giornata di… Leggi tutto »
Intelligenza artificiale: schema di protocollo fra Regione Puglia, università pugliesi ed agenzia per l’Italia digitale Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato lo schema di protocollo sull’Intelligenza Artificiale da sottoscrivere con le Università pugliesi e l’Agenzia per l’Italia Digitale(AGID).
Al centro dell’intesa la collaborazione con il Centro Competenza regionale sull’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione.
La cooperazione con le Università risulta fondamentale per la fase di ricerca, individuazione e sperimentazione di modelli che possano essere utilizzati dalle pubbliche amministrazioni nello svolgimento delle funzioni istituzionali, con benefiche ricadute sul territorio.
Il contributo dell’AGID si rivela altrettanto… Leggi tutto »
“La Puglia è una favola” Guida
Di seguito il comunicato:
“La Puglia è una favola”, di Tonio Vinci e Simona Versi, edito da edizioni la meridiana, è una favola e, insieme, un libro accessibile a molti lettori grazie al testo “ad alta leggibilità” che utilizza il font EasyReading, all’impaginazione grafica che favorisce la lettura anche a occhi di lettori pigri o con difficoltà nella lettura (dislessici), e alla sua traduzione nei simboli della C.A.A., che semplifica e incrementa la comunicazione per persone con disabilità cognitive o… Leggi tutto »
Il barattiere di Fasano: oggi a Cisternino Masseria Capece
Di seguito un comunicato diffuso dal Gal Valle d’Itria:
Conosciuto anche come “tondo di Fasano” il barattiere sarà il protagonista dell’incontro del GAL Valle d’Itria che si terrà il prossimo 28 giugno a partire dalle ore 18.30 presso Masseria Capece (in c.da Capece, 1) a Cisternino. Riconosciuto nell’ Elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste a partire dal 2006 ed emblema della biodiversità in orticoltura, il barattiere rientra nel panorama delle… Leggi tutto »
Un ricordo di Franco Punzi Sindaco di Martina Franca e presidente del festival della Valle d'Itria
Di Franco Presicci:
No, non dimentico Franco Punzi. Ogni anno, quando nel cortile del Palazzo Ducale di Martina va in scena il Festival della Valle d’Itria, lui è lì, seduto da qualche parte, come uno spettatore qualunque. Al termine della rassegna, ormai famosa e apprezzata in tutto il mondo, lo sorprendevo nel suo ufficio disadorno, dietro la scrivania a leggere il quotidiano o ad osservare i tanti giornali che parlavano del Festival. Era contento nel vedere tutti quei titoli che… Leggi tutto »
Università del Salento: oggi “Graduation day” Terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Venerdì 28 giugno 2024, si svolgerà a Lecce la terza edizione del “Graduation day” dell’Università del Salento, evento dedicato ai neo laureati e laureate magistrali dell’Ateneo.
Il corteo dei neo-dottori, con toga, “tocco” (il tradizionale copricapo dei laureati) e pergamena di laurea tra le mani, partirà alle ore 18 circa dal complesso Studium 2000 (via di Valesio), percorrerà via Palmieri e giungerà in piazza Duomo, dove si svolgerà una cerimonia alla presenza… Leggi tutto »
Taranto: il monsignore al Panathlon
Di seguito il comunicato:
Dall’improbabile tema “L’agonismo nella fede” a una relazione chiara,convincente, basata sui sacri testi. E’ questa l’operazione compiuta da mons. Marco Gerardo per un incontro voluto dal Panathlon Taranto Principato (presidente il dott. Angelo Vozza) e al quale hanno partecipato anche cavalieri e dame dell’Ordine Eq. del S. Sepolcro di Gerusalemme (delegato il prof. Mainini) di cui mons. Gerardo è assistente.
Un tema, quello già detto, che ha ricevuto il plauso del governatore Panathlon, dott. Ludovico Malorgio,… Leggi tutto »
Novoli: birre d’autore, martedì ultimo appuntamento Kalevala
Di seguito il comunicato:
Giunge al termine Birre D’Autore, la rassegna nata per indagare le innumerevoli relazioni tra birre, letteratura, arte, linguaggi. Dopo l’ottimo successo dei primi due appuntamenti, è tempo del terzo e ultimo incontro per il progetto nato dalla collaborazione tra Sulle vie della Birra e Fucina Sociale, inserito nelle attività del Nodo Galattica Novoli, all’interno degli spazi del Polo biblio museale. Il progetto ha ricevuto anche il patrocinio di Unionbirrai.
Martedì 2 luglio, chiusura della manifestazione… Leggi tutto »
Bollette, elettricità: +12 per cento nel prossimo trimestre per i clienti vulnerabili Arera, comunicazione a pochi giorni dalla fine del mercato tutelato
I clienti a maggior tutela vedranno aumentare la bolletta della luce del 12 per cento nel prossimo trimestre. Lo comunica l’Arera, agenzia per l’energia e le reti.
Ciò arriva nell’imminenza (1 luglio) della fine del servizio di maggior tutela per l’elettricità riguardante 3,7 milioni di clienti domestici non vulnerabili. Questi passeranno automaticamente al servizio a tutele graduali con il fornitore selezionato tramite asta. La maggior tutela per il gas è terminata a gennaio.… Leggi tutto »