Lecce e Ostuni, festa patronale Sant'Oronzo, l'arcivescovo leccese: la politica non sia clientelare. Niente fuochi di artificio a conclusione della festa nel capoluogo salentino, i fondi saranno destinati per l'emergenza-terremoto
A Lecce si continua oggi come è accaduto nei due giorni precedenti, per la festa patronale. Sobria, tanto che il primo giorno per decisione del Comune si erano cancellate tutte le manifestazioni e solo le luminarie erano rimaste accese. Il giorno del terremoto. L’arcivescovo di Lecce, nel suo intervento per la festa di Sant’Oronzo, ha parlato alla politica: non sia clientelare e sia, invece, attenta ai bisogni della comunità. Non ci saranno fuochi di artificio in conclusione della festa, i… Leggi tutto »
Regione Puglia: 3,8 milioni di euro per la promozione del vino all’estero Chi ha ottenuto gli stanziamenti. In fase di pubblicazione l'avviso per la presentazione delle domande, campagna 2016-2017
Di Nino Sangerardi:
Il decreto ministeriale verte su “Promozione vino sui mercati dei Paesi Terzi”. Ai progetti regionali viene assegnata la somma di 5.854.502,61 euro. La Regione Puglia organizza l’avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto economico,campagna 2016/2017.
Pochi giorni fa il Comitato tecnico di valutazione delle richieste regionali e multiregionali ha deliberato la graduatoria. I soldi da elargire in favore di aziende e consorzi vinicoli pugliesi sono pari a 3.796.934,24 euro. Chi ha ottenuto il contributo finanziario?… Leggi tutto »
***Terremoto: mille scosse. Duecentottantuno morti. Domani lutto nazionale*** Da quella delle 3,36 dell'altro ieri, epicentro fra Accumoli e Amatrice: magnitudo 6. Stamani alle 6,28 scossa di magnitudo 4,8. Ad Ascoli domani mattina i funerali delle vittime marchigiane, ci sarà il presidente della Repubblica. Sarà giorno di bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici di Italia
Martina Franca: festival del cabaret, ventesima edizione da stasera. Con un pensiero alle vittime del terremoto Finale del concorso fra i giovani, domenica. Premio alla carriera, sempre il 28 agosto, a Solfrizzi-Stornaiolo e premio "Sirio" alla Rimbamband
Per quanto lo spettacolo debba andare avanti, non può dimenticare che è accaduto qualcosa di disastroso. Il festival del cabaret di Martina Franca, da stasera, vede in scena a palazzo ducale la ventesima edizione ma nulla di più facile che si inizi non con le risate ma con il silenzio, per le vittime del terremoto. Nulla di più facile, inoltre, che venga annunciata qualche iniziativa benefica a sostegno dei soccorsi.
Lo spettacolo, poi, andrà avanti, condotto da Mauro Pulpito e… Leggi tutto »
Terremoto, comunicazione ufficiale della protezione civile della Puglia Evitare azioni disorganizzate per i soccorsi: raccomandazione ribadita dal governatore Michele Emiliano
Tweet del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che diffonde la comunicazione ufficiale del dipartimento regionale della protezione civile:… Leggi tutto »
Lecce: Maria De Giovanni, malata di Sla, deve ritirare un premio. Bloccata da una vigilessa Le scuse del sindaco Paolo Perrone ma la donna di Borgagne, alla quale è stato impedito di arrivare al teatro Romano causa festa patronale, dice "non posso dimenticare"
La donna dice, secondo quanto riporta il Corriere del Mezzogiorno, “non posso dimenticare”. Né basteranno le scuse del sindaco Paolo Perrone. La donna di Borgagne, disabile e impossibilitata a camminare essendo malata di Sla, destinataria di un premio, stava andando a ritirarlo, al teatro Romano di Lecce. Non è riuscita ad arrivarci perché una vigilessa non ha fatto passare la macchina con a bordo la premiata: limitazioni al traffico per la festa patronale.… Leggi tutto »
Calcio, Champions League: Juventus-Siviglia-Lione-Dinamo Zagabria. Il Napoli con Benfica, Dinamo Kiev e Besiktas TUTTI I GIRONI Sorteggio: fra le teste di serie i debuttanti inglesi dei Leicester, allenati da Claudio Ranieri. Europa League: stasera Stella Rossa-Sassuolo, minuto di silenzio per le vittime del terremoto
Prima giornata, il 13 settembre. Poi i gironi andranno avanti fino a dicembre.
A: Paris Saint Germain-Arsenal-Basilea-Ludogorets
B: Benfica-Napoli-Dinamo Kiev-Besiktas
C: Barcellona-Manchester City-Borussia Mönchengladbach-Celtic Glasgow
D: Bayern Monaco-Atletico Madrid-Psv Eindhoven-Rostov
E: Cska Mosca-Bayer Leverkusen-Tottenham-Monaco
F: Real Madrid-Borussia Dortmund-Sporting Lisbona-Legia Varsavia
G: Leicester-Porto-Brugge-Copenaghen
H: Juventus-Siviglia-Lione-Dinamo Zagabria
—–
Stasera, a Belgrado, ritorno del play off di Europa League e Sassuolo. Gli emiliani che all’andata si imposero per 3-0 sono in procinto di ottenere una storica qualificazione al torneo europeo. Prima della gara,… Leggi tutto »

Terremoto: Poste italiane e Croce rossa italiana attivano un conto corrente Donazioni per le popolazioni colpite dal sisma
Di seguito il comunicato diffuso dal servizio di comunicazione territoriale Puglia-Basilicata-Molise di Poste Italiane:
Il conto è intestato “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana-Sisma del 24 agosto 2016” c/c 900050
Poste Italiane è vicina alle comunità del Centro Italia gravemente colpite dal sisma ed è impegnata sin dalle prime ore in azioni di sostegno ai residenti nelle zone terremotate.
Poste Italiane, in collaborazione con la Croce Rossa Italiana, ha istituito un conto corrente attivo già da oggi per le donazioni… Leggi tutto »
Terremoto: i lavoratori Ilva di Taranto chiedono all’azienda l’autorizzazione alla sottoscrizione volontaria Teleperformance, dai lavoratori iniziativa per la donazione
“Appena avremo riscontro positivo faremo partire la campagna straordinaria di sottoscrizione volontaria. I lavoratori Ilva faranno sentire la loro vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite da questo tragico evento”. Stralcio del documento di Fiom, Fim, Uilm e Usb dell’Ilva di Taranto.
A Teleperformance, per iniziativa dei lavoratori, si va organizzando la raccolta.
Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, segretario provinciale di Taranto, sindacato Slc-Cgil:
Per i lavoratori di TP: da ieri siamo in contatto con azienda e si sta… Leggi tutto »
Terremoto: l’impegno del Corpo forestale, dalla Puglia 23 militari nelle zone devastate Il primo gruppo partito alla volta del territorio del sisma per prestare soccorsi
Di seguito un comunicato diffuso dal Corpo forestale dello Stato, comando regionale della Puglia:
Il Comando Regionale CFS Puglia è stato il primo ad inviare i suoi uomini sui luoghi dell’Italia centrale colpiti dal sisma, già nel pomeriggio di ieri, 24 agosto.
Sono subito partiti da Bari 23 forestali che, già dalle prime ore di stamane, stanno operando ad Amatrice, nella provincia reatina, cuore della zona interessata dal sisma.
L’attività è quella di supporto alle operazioni di protezione civile, in… Leggi tutto »
Truffa: con questa accusa, arrestati due agenti della polizia provinciale di Taranto Un 41enne e un 44enne, entrambi ai domiciliari
Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del NOR della Compagnia di Manduria (Ta) hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari per concorso in induzione indebita a dare o promettere utilità e per truffa aggravata, emessa a carico di un 41enne e di un 44enne della provincia di ionica, entrambi Sovrintendenti in forza alla Polizia Provinciale di Taranto.
L’ordinanza è stata emessa dal GIP del Tribunale di Taranto, dott.ssa Patrizia TODISCO, in… Leggi tutto »
Diciottenne di Corato ucciso in Marocco La famiglia di Alessandro Lauciello si era trasferita nel Paese africano tre anni fa. In gravi condizioni anche il padre Massimiliano
Un diciottenne di Corato è stato ucciso in Marocco, a Kenitra. La sua famiglia si era trasferita alcuni anni fa nel Paese nordafricano per realizzare la sua attività circense. Massimiliano Laugello aveva litigato con un dipendente, licenziato. Nella lite si è inserito Alessandro, il figlio diciottenne del titolate Massimiliano, ed è stato ucciso con una coltellata. Ricercato l’ex dipendente che, secondo l’accusa, ha ferito in maniera molto grave anche Massimiliano. Il padre del ragazzo deceduto è ricoverato in ospedale e… Leggi tutto »
Lecce: l’università islamica non si fa più La replica del presidente della fondazione dopo le parole del sindaco
Dopo un’intervista rilasciata dal sindaco di Lecce al telegiornale regionale della Rai, la replica del presidente della fondazione Università islamica, tutto riportato (con una valutazione) dallo Sportello dei diritti:
Di seguito pubblichiamo la replica di Giampiero Khaled Paladini, presidente della Fondazione dell’Università Islamica di Lecce, rilasciata in esclusiva allo “Sportello dei Diritti” alle affermazioni del sindaco di Lecce Paolo Perrone rilasciate ai microfoni del TG3 Puglia.
“In merito all’intervista del Tgr Puglia di oggi ore 14 al… Leggi tutto »
Se nei Sassi di Matera non c’è più il sentimento del tempo L'articolo premonitore di nove anni fa
Di Nino Sangerardi:
“Evitate di finire come Venezia.Me lo hanno detto le tante personalità della cultura che ho incontrato in questi giorni a Matera. Abbiamo tante potenzialità per far bene. Nel periodo estivo non ho fatto un giorno di ferie, e ho avuto modo di verificare passeggiando nel centro storico che si assiste solo a una grande mangiatoia. La Matera che vediamo soprattutto di notte è legata a una attività commensale(ristoranti, pub,friggitorie,gelaterie,paninerie,etc,ndr) senza ritorno che alla lunga darà poco alla… Leggi tutto »
Lecce: il canale della banchina fino a San Cataldo, “discarica a cielo aperto” Sportello dei diritti: pneumatici, amianto, plastica, ceramica e chi più ne ha più ne metta
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Il canale della banchina è una vera e propria discarica a cielo aperto. A documentare il degrado ed i rischi per l’ambiente alcuni cittadini che ci hanno girato delle fotografie. Chi più ne ha più ne “scarichi”: tra pneumatici, amianto, plastica, ceramica, ecc…. Lo scempio ha inizio sul tratto di strada della provinciale Lecce-San Cataldo a ridosso del canale. Il tracciato dovrebbe essere controllato anche dalla Provincia… Leggi tutto »
Laterza: festival Terra delle Gravine, due spettacoli stasera "Il gatto e gli stivali" nell'atrio di palazzo marchesale; prima, "Ouverture forming" nella sala Cavallerizza
Doppio appuntamento, tra musica e teatro, al Festival della Terra delle Gravine, diretto a Laterza da Giovanni Tamborrino per l’amministrazione comunale e la collaborazione dei Teatri di Bari.
La serata di giovedì 25 agosto si aprirà alle ore 19, nella Sala Cavallerizza, con «Ouverture Forming», laboratorio di ascolto sulla musica contemporanea curato dallo stesso Tamborrino con la collaborazione dei musicisti Teresa Puntillo (flauto), Chiara Ratti (clarinetto) e Vito Milito (sax).
Seguirà, alle ore 21.30, nell’atrio di Palazzo Marchesale, la rappresentazione… Leggi tutto »
Cagnano Varano: si inaugura oggi “L’Albero dell’Amicizia” Un ulivo secolare da restituire alla sua terra
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’associazione Montagna del Sole, in collaborazione con l’Associazione Trekking Acquatico e l’Amministrazione comunale di Cagnano Varano, presenta il 25 agosto il progetto “L’Albero dell’Amicizia”.
L’iniziativa è finalizzata a restituire un albero d’ulivo secolare alla sua Terra. A tale scopo gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Nicola D’Apolito hanno realizzato il logo “Lago di Varano” che accompagnerà tutti gli eventi del progetto. L’Albero dell’Amicizia a ottobre verrà presentato in una piazza di Milano, per sensibilizzare… Leggi tutto »