Molfetta, accusa: armi, munizioni droga e uniformi dei carabinieri rubate. Arrestato 21enne Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Tribunale di Trani ha adottato, accogliendo la richiesta della Procura di Trani, ordinanza cautelare nei
confronti di un giovane appena ventunenne trovato in possesso di una pistola, 330 cartucce di calibri differenti,
230 grammi di hashish e numerose uniformi dell’Arma dei Carabinieri oggetto di furto. L’ordinanza è stata
eseguita nei giorni scorsi dai Finanzieri del Comando Provinciale Bari, su delega della Procura della Repubblica
presso il Tribunale di Trani, traendo… Leggi tutto »
Sava, accusa: stalking, 80enne ai domiciliari Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Martedì 11 marzo, i Carabinieri della Stazione di Fragagnano hanno arrestato in flagranza di reato un 80enne di Sava, presunto responsabile di atti persecutori nei confronti di una 47enne savese.
La donna, alla guida della propria utilitaria e vistasi nuovamente pedinata dall’uomo, ha chiesto aiuto al numero di emergenza 112 NUE. L’intervento dei carabinieri è avvenuto in Fragagnano, dove l’uomo è stato intercettato subito dietro l’auto della donna.
Visibilmente scossa, la donna ha… Leggi tutto »
Fine settimana di incidenti: anche otto feriti sulla statale 172 in territorio di Alberobello Un morto a Taranto, uno a Santeramo in Colle
Un 32enne morto a Taranto sabato a tarda sera, un 47enne deceduto a Santeramo in Colle sempre nella fine settimana. Fra gli altri incidenti, più o meno gravi, che si sono verificati tra sabato e domenica, c’è quello in territorio di Alberobello, strada statale 172 più o meno all’altezza della Chiusa di Chietri: tre vetture coinvolte, otto feriti e tra questi due bambini. Per estrarre un ferito dalle lamiere sono intervenuti i vigili del fuoco. Accaduto sabato sera.
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di manutenzione cavalcavia, nelle tre notti di lunedì 17, martedì 18 e mercoledì 19 marzo, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto e Cerignola ovest, verso Napoli.
Contestualmente, sarà chiuso, per chi proviene dalla A14, il ramo di allacciamento sulla A16, in direzione di Napoli.
In alternativa si consigliano i seguenti itinerari:
per chi dalla A14 (da Bari) è diretto… Leggi tutto »
In Uganda per cercare di dare un nome a chi morì il 3 ottobre 2013 nel naufragio di Lampedusa Missione a Kampala
Di seguito il comunicato:
Per la prima volta un team composto da Tareke Brhane, presidente del Comitato 3 ottobre e un medico legale del LABANOF (Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense dell’Università degli Studi di Milano) si sono recati in missione in Uganda a Kampala per cercare di dare un nome a chi oltre 12 anni fa perse la vita nel tragico naufragio del 3 ottobre 2013 a Lampedusa.
Un viaggio partito con l’idea di intervistare e prelevare il DNA… Leggi tutto »
Potenza-Team Altamura Calcio serie C girone C
Alcuni posticipi nel campionato di calcio di serie C oggi.
Per il girone C si disputa Potenza-Team Altamura con inizio alle 20,30.
… Leggi tutto »
Sudestival: i vincitori Monopoli
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si è appena conclusa la 25esima edizione del Sudestival, il festival della Città di Monopoli, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival è espressione dell’Apulia Cinefestival Network, afferisce all’AFIC ed è componente della Rete dei Festival dell’Adriatico. Il Sudestival è il punto di riferimento del cinema italiano di qualità in Puglia, grande schermo di opere prime, della recente produzione di DOC e di cortometraggi, che si svolge nella… Leggi tutto »

Foggia: domani “Quello che so di te” di Nadia Terranova Presentazione del libro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
“Non sono stata una buona madre, non sono morta abbastanza”. È Venera che parla, “una da Mandalari”: così a Messina si chiamava il manicomio, così si diceva quando qualcuno impazziva. Venera è reale, è viva, ha vissuto: numero di matricola 12.283. È la bisnonna che impazzisce dopo una caduta accidentale, perde il senno perché perde qualcosa di più grande. Ed è la bisnonna di Nadia Terranova, una delle scrittrici più importanti in Italia,… Leggi tutto »
Eccellenze mediche di Martina Franca: oggi conversazione storica La figura di Vito Antonio Scatigna
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Umanesimo della pietra:
Lunedì 17 marzo ore 18:30 presso il salone delle adunanze dell’Associazione Artigiana di Mutuo Soccorso di Martina Franca (Piazza Plebiscito, 17) Antonio Cecere, docente presso il Liceo Tito Livio di Martina Franca, illustrerà la figura e l’opera del medico Vito Antonio Scatigna (1765-1826) nell’ambito del ciclo di conversazioni storiche in oggetto.
Si tratta di un personaggio noto nella storiografia locale, in quanto coinvolto nelle vicende politiche del 1799 seguite alla… Leggi tutto »
Canzoniere grecanico salentino, cinquantenario del primo concerto: oggi incontro A Lecce
Di seguito il comunicato:
Il 16 marzo 1975 al Teatro Augusteo di Salerno si tenne il primo storico concerto del Canzoniere Grecanico Salentino. Cinquant’anni dopo, lunedì 17 marzo (ore 18:00 – ingresso libero) il Convitto Palmieri di Lecce ospiterà un incontro per ricordare questa importante ricorrenza e dare un annuncio speciale. Il 2025 del più longevo e rilevante gruppo di musica popolare pugliese, fondato da Rina Durante, sarà infatti un anno “straordinario“, con un fitto calendario di eventi e appuntamenti … Leggi tutto »
Industria: Leonardo, intesa con il fondo arabo Pif? No di Fiom-Cgil Due diligence confermata dall'ad Cingolani
Di seguito il comunicato:
Lo hanno già detto più volte e lo ribadiscono ancora una volta e con forza: «la Fiom Cgil non condividerà alcuna soluzione che possa escludere la Divisione di Aerostrutture dal perimetro della One Company Leonardo e metterà in campo tutte le iniziative di mobilitazioni a tutela della salvaguardia del tessuto produttivo del nostro Paese». Firmato Francesco Brigati, segretario generale Fiom Cgil Taranto, e Pasquale Caniglia, segretario Fiom Cgil Taranto, i quali chiedono l’intervento del Mimit.
La… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: incidente, morto 47enne Auto fuori controllo
A tarda sera l’incidente in territorio di Santeramo in Colle. Il 47enne era alla guida della sua auto finita fuori controllo e ribaltatasi per cause da dettagliare, non esclusa l’ipotesi di un tentativo di evitare un animale.
Il guidatore della vettura è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
La primavera nei musei italiani: un viaggio tra arte e cultura
L’arrivo della primavera segna un periodo di rinnovamento non solo nella natura, ma anche nell’offerta culturale delle città italiane. Con il clima più mite e le giornate più lunghe, molte istituzioni museali aprono le loro porte con nuove mostre, eventi speciali e iniziative volte a coinvolgere un pubblico sempre più vasto. L’Italia, con il suo immenso patrimonio storico e artistico, offre un’infinità di opportunità per chi desidera scoprire o riscoprire le meraviglie custodite nei suoi musei.
Il rilancio della cultura… Leggi tutto »
Taranto: incidente, morto 32enne Scontro auto-moto
Accaduto in serata nel pieno centro urbano di Taranto, in via Cesare Battisti. In prossimità di un incrocio lo scontro fra un’auto ed una moto per cause da dettagliare. Il conducente della motocicletta, perso il controllo del mezzo, è caduto in strada in modo letale. È morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Terremoto, nel foggiano dopo il mare anche dall’interno: lievi scosse nella notte Al confine Campania-Puglia
La più forte della serie notturna, di magnitudo 2,6 è stata registrata alle 0,45. Epicentro a quattro chilometri da Vallesaccarda (Avellino) e cinque da Anzano di Puglia (Foggia). Venti minuti prima la scossa con epicentro nella costa garganica: magnitudo 2,3 di prosecuzione dello sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 4,7 risalente all’altro ieri sera e avvertito in mezza Puglia nonché in altre regioni.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Cammini di Puglia: in un anno incremento del 48 per cento di viandanti certificati Report 2024 rispetto al 2023
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sabato 15 marzo, alla fiera “Fa’ la cosa giusta!” di Milano, la Regione Puglia insieme all’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione, ha presentato il report “Cammini di Puglia 2024” con i dati statistici dei progetti riconosciuti nell’Atlante Regionale.
I camminatori lombardi risultano di gran lunga la rappresentanza maggiore fra i viandanti dei cammini pugliesi (22,2%), seguiti dai piemontesi (13,8%) e dai pugliesi stessi (13,8%), che per la prima volta sorpassano il Veneto, passato… Leggi tutto »