Martina Franca: il nuovo commissario del Comune alle prese subito con il contenzioso dei (presunti) superstipendi degli ex dirigenti Prima udienza d'appello per la causa civile, l'8 marzo. Tuttora non risulta all'albo pretorio la nomina dell'avvocato comunale
Nei giorni scorsi, il processo penale di primo grado ha fatto registrare le richieste dell’accusa. Quattro anni di reclusione per ciascuno e anche una multa, nei confronti di cinque ex dirigenti del Comune di Martina Franca, per la vicenda dei superstipendi. Prossima udienza, il 12 aprile.
Si sono portati avanti con il lavoro quelli del procedimento civile: già celebrato il primo grado, con il Comune che aveva ottenuto un giudizio favorevole. L’8 marzo inizierà l’appello, al quale fanno ricorso i… Leggi tutto »
Lecce: annullati avvisi di accertamento per un milione di euro Commissione tributaria provinciale
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti:
Un milione di euro che non sono in nessun modo dovute al Fisco. È questa la cifra che un contribuente non sarà costretto a versare dopo che ben tre sentenze depositata il 28 febbraio dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce che, in accoglimento di altrettanti ricorsi del 22/01/2015, predisposti dall’avvocato Maurizio Villani, hanno totalmente annullato tre avvisi di accertamento per gli anni 2010, 2011 e 2012 per un totale di € 1.000.000,00… Leggi tutto »
Carnevale con la solidarietà, da Martina Franca a San Severino Marche "Il mio amico Alex", raccolti fondi per la popolazione terremotata: i bambini in particolare, al centro dell'iniziativa solidale
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Si è concluso tra canti, balli magie e la ormai ambitissima lotteria, la seconda edizione del veglioncino benefico di carnevale organizzato dall’associazione “Il Mio Amico Alex ONLUS”, che quest’anno ha visto protagonista, della immensa solidarietà e generosità martinese, il Comune di San Severino Marche (MC).
Sono stati raccolti in totale € 3000,00.
L’associazione, da sempre attenta ai temi sociali, ha deciso di devolvere l’intero ricavato dell’evento alle vittime del terremoto iniziato con i tristi… Leggi tutto »
Questa foto è fra le dieci migliori al mondo. L’ha scattata Vito Leone, di Taranto Sony world photography awards 2017: "La commedia umana" immortalata al Ciolo, nel Salento, è finalista nella categoria open-sezione cultura
È una foto del Ciolo, “La Commedia Umana”, opera dell’artista tarantino Vito Leone, tra le finaliste del Sony World Photography Awards 2017, per la categoria ‘open’-sezione cultura, nella quale sono stati selezionati dieci fotografi da tutto il mondo su oltre 200mila partecipanti.
Il premio è uno dei maggiori riconoscimenti mondiali nel campo della fotografia. Le opere dei finalisti e dei fotografi con menzione speciale saranno esposte insieme alle altre opere finaliste e vincitrici alla mostra “Sony World Photography Awards &… Leggi tutto »
Taranto: call center, lavoratori pagati due euro e mezzo lordi all’ora. “È schiavismo” Denuncia Slc-Cgil: "vicenda grottesca e vergognosa". Committenti di rilievo nazionale
Andrea Lumino, responsabile territoriale del sindacato Slc-Cgil, parla di “schiavismo”. Due euro e cinquanta centesimi orari lordi, per i lavoratori di quel call-center di Taranto, vuol dire che al netto si è sotto i due euro. “Vicenda grottesca e vergognosa” è la denuncia del sindacato il cui responsabile richiama ancora una volta il governo a regolamentare il sistema, secondo condizioni di dignità dei lavoratori. Non va consentito ad aziende e loro committenti, spesso di rilievo nazionale (anche in questo caso)… Leggi tutto »
Incidente sulla Ostuni-Francavilla Fontana: morta la 40enne Simona Ciracì, di San Michele Salentino Lo scontro fra la sua auto e un furgone, in territorio di Ceglie Messapica
Simona Ciracì è morta in ospedale, al “Perrino” di Brindisi. La quarantenne di San Michele Salentino era stata ricoverata, in codice rosso, dopo l’incidente in territorio di Ceglie Messapica, della strada provinciale 28 Ostuni-Francavilla Fontana. La sua Fiat 500, dopo lo scontro con un furgone di un’azienda di Molfetta, è uscita di strada e si è schiantata contro un ulivo.… Leggi tutto »
Accordo Rai-Telenorba Viale Mazzini acquista dal gruppo di Conversano il capitale di Sud engineering. La manutenzione e l'esercizio della rete leader pugliese frutto dell'intesa pluriennale con Rai Way
Di seguito il comunicato diffuso dal gruppo Norba:
Rai Way comunica la finalizzazione di un accordo pluriennale per l’esercizio e manutenzione della rete trasmissiva televisiva e radiofonica del Gruppo Norba, primo operatore locale in Italia per ascolti, attivo da 40 anni come leader nel settore della comunicazione multimediale nel Mezzogiorno. Contestualmente alla finalizzazione dell’accordo, Rai Way ha acquisito da Telenorba l’intero capitale della società Sud Engineering Srl con 30 siti trasmissivi localizzati in Puglia, Basilicata e Molise funzionali alla prevista… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: incidente, donna di San Michele Salentino ricoverata in codice rosso È stata trasferita al "Perrino" dopo lo scontro sulla strada provinciale Ostuni-Francavilla Fontana tra un furgone e la sua Fiat 500 poi finita contro un albero
Una donna di San Michele Salentino è stata ricoverata, in codice rosso, al “Perrino” di Brindisi. In una contrada in territorio di Ceglie Messapica, sulla provinciale 28 Ostuni-Francavilla Fontana, la Fiat 500 di cui era alla guida si è scontrata con un furgone di una ditta di Molfetta. La macchina, in conseguenza, è uscita di strada e si è poi schiantata contro un ulivo.… Leggi tutto »

Rignano Garganico: sgombero del ghetto Smantellamento della baraccopoli della vergogna, che nelle stagioni-chiave dell'agricoltura arriva fino a cinquemila migranti in condizioni estreme
La direzione antimafia ha revocato la facoltà d’uso. È un luogo d’illegalità diffusa, dal caporalato in poi. Oggi si sgombera il ghetto di Rignano Garganico, dove arrivano ad agglomerarsi nella baraccopoli fino a cinquemila persone. Sfruttate e costrette a condizioni di vita ai limiti della sussistenza.… Leggi tutto »
Comune di Martina Franca: nuovo commissario Ferdinando Santoriello Oggi l'insediamento
Di seguito il comunicato della gestione commissariale del Comune di Martina, Franca:
Il dottor Santoriello, nominato con Decreto del Presidente della Repubblica del 20 febbraio 2017, vanta una lunga esperienza di gestioni commissariali.
Nel recente passato ha ricoperto il ruolo di coordinatore della Segreteria Tecnica per il Giubileo e di Capo di Gabinetto della Prefettura di Roma.
Il dottor Santoriello si è insediato a Palazzo Ducale nella giornata odierna.
(foto: fonte ilpopolovesuviano.it)… Leggi tutto »
Cerignola-Lavello: incidente, un morto e due feriti gravi Al confine tra Puglia e Basilicata
Un uomo di Venosa, il 55enne Raffaele Monaco, è morto. Due sono i feriti gravi, ricoverati al “San Carlo” di Potenza. Queste le conseguenze dello scontro fea due auto, al confine tra Basilicata e Puglia, sulla Cerignola-Lavello.… Leggi tutto »
Pd, chiuse ieri le iscrizioni. In Puglia è boom, l’effetto-Emiliano porta più di 35mila tessere Il governatore pugliese sfida Andrea Orlando e Matteo Renzi per la segreteria nazionale del partito, Ma in vari Comuni in cui si svolgeranno le elezioni amministrative, alta tensione
A poche ore dalla chiusura del tesseramento si erano superate le trentacinquemila tessere, in Puglia. Il dato dettagliato sarà questione, forse, di qualche ora o di qualche giorno. Comunque sia, il partito democratico, in Puglia, ha fatto registrare un boom di iscrizioni. C’entra sicuramente l’effetto-Emiliano, con il governatore pugliese in procinto di contendere, nelle primarie del 30 aprile, ad Andrea Orlando e Matteo Renzi la segreteria nazionale del Pd. Peraltro, ci sono anche denunce di ipotetiche irregolarità, vedi tessere fotocopiate… Leggi tutto »
Da Lecce la denuncia nei confronti di chi ingabbiò le rom nel supermarket di Follonica Prende l'iniziativa il centro internazionale diritti umani: sequestro di persona e diffamazione aggravata da discriminazione razziale, le accuse
La vicenda delle donne rom rinchiuse in un supermercato di Follonica da due dipendenti e poi riprese in un video pubblicato in rete si arricchisce di un nuovo capitolo: dopo l’azione giudiziaria intrapresa dalla Procura della Repubblica di Grosseto per sequestro di persona e diffamazione aggravata da discriminazione razziale, si muove anche il Centro internazione diritti umani di Lecce.
Il legale del centro, Cosimo Castrignanò, infatti, ha annunciato una denuncia querela nei confronti dei due dipendenti del supermercato, sottolineando l’importanza… Leggi tutto »
Martina Franca: contrada San Paolo, parte la raccolta differenziata. Parte anche la contestazione Da oggi il nuovo servizio
Sostengono di averla già firmata in almeno 150 e il numero aumenta. Di seguito la lettera con cui numerosi cittadini della contrada San Paolo di Martina Franca contestano le modalità di avvio della raccolta differenziata, che inizia, in quella contrada, oggi:
Ormai ci siamo. Parte dalla C.da San Paolo la Raccolta Differenziata. Voltiamo pagina e ci incamminiamo verso un conferimento più responsabile del rifiuto con quota riciclabile sempre più marcata percentualmente. La Monteco, azienda attualmente responsabile dei servizi di igiene… Leggi tutto »
Ostuni: il comitato a tutela dell’ospedale si appella alle istituzioni Lettera al prefetto e ai sindaci, tra gli altri
Dopo il sit-in e le proteste, prosegue l’iniziativa a tutela dell’ospedale di Ostuni. Di seguito, il testo della lettera inviata vdal comitato:
A Sua Eccellenza Prefetto di Brindisi
Al Sig. Sindaco del Comune di Ostuni
Al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Ostuni
Al Presidente del Forum della Società Civile Comune di Ostuni
Alle Consulte del Comune di Ostuni
Al Gruppo Pastorale delle Parrocchie di Ostuni
Al Sig. Sindaco del Comune di Fasano
Al Sig. Sindaco del Comune di… Leggi tutto »
Martina Franca: palazzi storici deturpati da scritte sui muri Ma anche immobili di minore pregio, con atti ugualmente deplorevoli
C’è un palazzo storico che dà sulla piazza-salotto della città. C’è una scuola per la cui ristrutturazione, esterni compresi, l’amministrazione pubblica ha speso un milione di euro. Ci sono tanti angoli del centro storico o anche muri di palazzi, più o meno importanti, del centro o della periferia.
Deturpati, anche nelle ultime ore. Perché qualcuno ha pensato di scriverci su. Il danno, a Martina Franca (che però è in compagnia, praticamente con quasi tutte le altre città o paesi d’Italia)… Leggi tutto »
Mar Ionio: terremoto di magnitudo 4,3 Alle 23,02: epicentro al largo della Grecia
Un terremoto di magnitudo 4,3 è stato registrato alle 23,02 ora italiana. Epicentro nel mar Ionio, al largo di isole greche. Da valutare se sia stato avvertito anche in qualche zona del sud Italia e, nello specifico, della Puglia.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: scissionisti Pd (s…..i) e dj Fabo (chi scappa è vigliacco), così parlò il prete Don Luigi Larizza si occupa della cronaca: in che modo
Parla di comunisti (scissionisti Pd di questi giorni) e nel ragionamento si fa scappare questa considerazione: dopo pranzo si va al gabinetto ed escono gli s…..i. Parla di dj Fabo e gli scappa, fra le altre, una considerazione di questo genere: con tutto il rispetto, chi scappa è vigliacco. Don Luigi Larizza, prete di Taranto. Incredibile? Vero.
Come se, ad esempio, Roberto Speranza dicesse la messa.
Il vescovo di Taranto che dice? Magari, prima di un eventuale conmento di quel… Leggi tutto »