Xylella: Coldiretti Puglia, semplificazione per accedere agli indennizzi In base alla dichiarazione ministeriale di eccezionalità per i danni
Di seguito un comunicato di Coldiretti Puglia:
“Il portale presentato dall’Assessore all’Agricoltura Di Gioia dà il via libera alla semplificazione per accedere alle provvidenze previste dal Decreto Ministeriale n. 21 del 2015 che ha dichiarato il carattere di eccezionalità per i danni causati dalla Xylella fastidiosa nei territori pugliesi dal 1º gennaio 2014 al 30 giugno 2015. E’ possibile inserire le domande di indennizzo per 1500 potenziali danneggiati dalla Xylella, secondo quanto disposto dal decreto legislativo 29 marzo 2004, n.… Leggi tutto »
Gasdotto Tap: via libera dal Consiglio di Stato Respinto il ricorso della Regione Puglia contro la costruzione con approdo a San Foca
Il ricorso della Regione Puglia. Il gasdotto con approdo a San Foca si può fare, accolta dunque dal Consiglio di Stato la tesi Tap.… Leggi tutto »
Michele Emiliano: i patti per il sud? Non c’è un euro Il presidente della Puglia dopo il confronto fra governo e Regioni. Il ministro: i soldi ci sono, la Puglia non presenta progetti
Tutte quelle ontese siglate fra Renzi e i presidenti delle Regioni meridionali e delle città del sud più importanti? Teorie. Lo denuncia Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Oggi il confronto fra governo e istituzioni regionalu, al termine del quale Emiliano ha seccamente dichiarato: patti per il sud, non c’è nemmeno un euro. Aggiunge la parola “ancora” ma anche ol concetto della forte preoccupazione. Quella di una mancanza definitiva.
Risposta del ministro per il Mezzogiorno: i soldi ci sono, peccato… Leggi tutto »
Terremoto magnitudo 3 alle 11,36. Epicentro, San Marco la Catola Ancora una scossa nel foggiano al confine con il Molise
Alle 11,36 il sisma di magnitudo 3. Epicentro a qusttro chilometri da San Marco la Catola, provincia di Foggia e al confine con il Molise. Alle 9,02 nello stesso territorio la lieve scossa di magnitudo 2,1 e ieri pomeriggio una di magnitudo 2. La più forte della setie: sabato sera di magnitudo 3,5 preceduta da una 2,8.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Brindisi: rapina a mano armata, terrore in pizzeria Uno ha minacciato con la pistola i dipendenti, l'altro ha sradicato dal bancone la cassa
Incappucciati, sono entrati in due. Tarda sera, pizzeria “Break” nella zona industriale di Brindisi. Uno, pistola alla mano, ha tenuto sotto controllo i dipendenti della pizzeria. L’altro ha sradicato dal vancone. Quindi la fuga. Bottino da dettagliare.
(foto: fonte tgnorba)… Leggi tutto »
Terremoto nel foggiano al confine con il Molise: magnitudo 2,1 alle 9,02 Epicentro, San Marco la Catola. Terza lieve scossa in due giorni ma sabato sera anche una di magnitudo 3,5
Sabato a tarda sera la scossa di magnitudo 3,5 preceduts da quella di magnitudo 2,8. Ieri pomeriggio quella di magnitudo 2. Stamani quella di magnitudo 2,1. Epicentro in tutti i casi, a San Marco la Catola, provincia di Foggia al confine con il Molise.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Rifiuti: anche l’ex Aro Bari 4 fra quelli commissariati dalla giunta regionale della Puglia Sono nove su 38. Gravi ritardi nelle procedure di assegnazione degli appalti. Il caso ai limiti dell'incredibile nel territorio dell'Alta Murgia
Da qui, Nino Sangerardi ha denunciato una miriade di volte la gravità della situazione per l’appalto da oltre 140 milioni di euro. Alla buonora, qualcuno si accorge dell’accaduto.
Di Nino Sangerardi:
C’è anche l’ex Aro Bari 4 (Altamura,Gravina,Cassano,Santeramo,Grumo Appula,Toritto,Poggiorsini) tra i nove ambiti pugliesi commissariati dalla Giunta regionale.
Quest’ultimi, su un totale di 38, sono : Bari 1,Bari 4,Bari 6,Foggia 1,Lecce 3,Lecce 6,Lecce 7,Lecce 8,Lecce 9. La diffida era stata inoltrata due mesi fa, dai vertici politici regionali, ai sindaci… Leggi tutto »

San Foca: corteo no Tap. Si inizia alle 7 Organizzato dal movimento 5 stelle
Strada provinciale 145, ingresso di San Foca. Territorio di Melendugno. Alle 7 l’appuntamento per il corteo no Tap organizzato dal movimento 5 stelle. Prevista la presenza di sette consiglieri regionali M5S. È una delle molte iniziative del periodo, come lo sono state nei giorni scorsi quelle finalizzate ad evitare l’espianto di centinaia di ulivi, da sacrificare (secondo progetto) per il gasdotto.… Leggi tutto »
Emanuele Morganti, venti anni: ammazzato di botte dal branco Accaduto ad Alatri. Voleva difendere la fidanzata dalle molestie di un ubriaco, è morto in serata
Buttate la chiave. Non si inizia mai con le considerazioni, anzi è auspucabile non farle mai ma stavolta è impossibile astenersi.
Buttate la chiave, quando li prenderete. Quelli che hanno picchiato a morte, con calci e pugni e sprangate in testa, un ragazzo di venti anni, Emanuele Morganti. Lui aveva difeso la fidanzata dalle molestie di un ubriaco, è stato ammazzato dal branco. Una ventina di individui: lo hanno trascinato fuori dalla discoteca e giù botte da morire. Le percosse… Leggi tutto »
Brindisi-Avellino 94-74 Basket maschile serie A
Vittoria ampia per l’Enel Brindisi nella nina giornata di ritorno del campionato di pallacanestro maschile di serie A. Successo, quello ottenuto nei confronti di Avellino, che fa fare un passo avanti in zona playoff ai pugliesi, ora a quota 24 in classifica.… Leggi tutto »
Alga luminosa, il mare del Salento è una meraviglia Noctiluca scintillans
Meraviglia notturna nel mare del Salento. L’alga luminosa Noctiluca scintillans dà spettacolo trasformando le acque in un mantello fluorescente.
Solo qualche giorno fa sui social alcuni cittadini avevano lanciato l’allarme per una presunta pericolosa chiazza marroncina che deturpava le coste del litorale ionico. L’Università di Lecce non aveva tardato ad intervenire spiegando che si trattava di un’alga innocua, la Noctiluca scintillans. Nota ai più come “alga luminosa” o “fuoco scintillante”, è capace di rendere fluorescente il mare, creando di notte… Leggi tutto »
Terremoto nel foggiano al confine con il Molise: magnitudo 2 alle 17,50. Epicentro: San Marco la Catola Ieri a tarda sera la scossa di magnitudo 3,5
Lieve sisma al confine tra Puglia e Molise. Epicentro, ancora una volta, a tre chilometri da San Marco la Catola, nel foggiano. La scossa è stata registrata con magnitudo 2 alle 17,50. Ieri, nella medesima zona, a tarda sera si è registrato il sisma di magnitudo 3,5 e poco prima, quello di magnitudo 2,8.
(immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: criticità, codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, LOCALMENTE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DEBOLI”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Il Bisceglie si avvicina alla vetta. Nardò, vittoria sul Manfredonia. Pari per Gravina in Puglia e Madrepietra Daunia, sconfitto il San Severo Calcio serie D girone H, ventottesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
SERIE D girone H ventottesima giornata
Agropoli-Herculaneum 0-1
Az Picerno-San Severo 1-0
Bisceglie-Francavilla in Sinni 1-0
Città di Ciampino-Anzio 1-1
Gelbison-Cynthia 0-1
Madrepietra Daunia-Potenza 2-2
Nardò-Manfredonia 3-1
Nocerina-Gravina in Puglia 1-1
Vultur Rionero-Trastevere 2-0
CLASSIFICA
60 Trastevere
55 Bisceglie
52 Nocerina
51 Gravina in Puglia
49 Nardò
42 Gelbison
41 Az Picerno
36 Anzio, Potenza
35 HerculaneumVultur Rionero
34 Francavilla in Sinni
33 Manfredonia, San Severo
23 Madrepietra Daunia
22 Agropoli, Cynthia
19 Città di Ciampino
penalizzazioni: Bisceglie -3, Agropoli… Leggi tutto »
Conversano-Martina, lo spogliatoio degli ospiti interamente cosparso di sostanza verde. I giocatori biancoazzurri si cambiano in campo Calcio prima categoria, alcuni dirigenti martinesi hanno accusato lievi disturbi respiratori. Forse vetriolo o veleno per topi, ipotizzano coloro che hanno subìto l'accaduto
Una sostanza verde nello spogliatoio degli ospiti. Impossibile entrarci. I calciatori del Martina, così, hanno dovuto effettuare le normali operazioni di spogliatoio per indossare le divise da gioco, sul campo per destinazione. Accaduto oggi pomeriggio a Conversano, per la partita di calcio di prima categoria pugliese. Alcuni responsabili accompagnatori dei giocatori ospiti hanno accusato lievi malori respiratori e viene ipotizzato, sempre da quelle fonti, che la sostanza fosse vetriolo oppure veleno per topi. Gettata da chi? Sopralluogo dei carabinieri ma,… Leggi tutto »
Catania-Foggia 0-1, Lecce-Fondi 2-0. Sconfitta la Fidelis Andria Calcio legapro girone C, trentunesima giornata: posticipo Monopoli-Virtus Francavilla Fontana 1-1. Rinviata al 19 aprile Taranto-Paganese RISULTATI E CLASSIFICA
LEGAPRO girone C trentunesima giornata
Casertana-Cosenza 1-1
Catania-Foggia 0-1
Juve Stabia-Catanzaro 2-2
Lecce-Fondi 2-0
Matera-Messina 5-1
Melfi-Akragas 0-0
Monopoli-Virtus Francavilla Fontana 1-1
Siracusa-Reggina 1-1
Taranto-Paganese 19 aprile ore 14,30
Vibonese-Fidelis Andria 1-0
CLASSIFICA
68 Foggia
64 Lecce
55 Matera
53 Juve Stabia
49 Virtus Francavilla Fontana
48 Siracusa
44 Casertana, Cosenza
41 Fidelis Andria
40 Fondi, Paganese
39 Catania
34 Messina
32 Monopoli
31 Akragas
29 Catanzaro, Reggina, Taranto
27 Melfi
26 Vibonese
penalizzazioni: Catania -7, Casertana -2, Fondi -1,… Leggi tutto »