rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Il tour de France di Repubblica, oggi in Lorena dove era insediato un importante polo siderurgico. Ora in crisi Lettura consigliata soprattutto a Taranto

florange
Abbiamo tratto la foto da Repubblica. Immagine scattata da Marie-Pierre Dieterlé. L’abbiamo utilizzata perché serve a consigliare la lettura di quanto riportato da Repubblica e serve soprattutto, soffemarcisi, a chi vive a Taranto. Ovvero in un contesto che è davanti a un bivio: che si fa con l’importantissimo polo siderurgico? Quel réportage di Repubblica riguarda la Lorena e i territori di Florange, Grandange, Hayange e Algrange, ovvero un quadrilatero industriale che in passato era una zona-chiave dell’economia transalpina. In quella… Leggi tutto »



Lecce: l’unione italiana ciechi chiede l’intitolazione di una piazza e una via, quasi un anno senza risposta Si vorrebbe dedicarle ad Anna Antonacci e Louis Braille

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti: Un anno. È quasi questo il tempo passato dalla domanda rivolta all’assessore Gaetano Messuti dal Presidente dell’Istituto per i Ciechi “Anna Antonacci” e da quello dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti, da quando è stata protocollata la richiesta di cambio di denominazione di piazzetta Petruzzi e via Scipione de Summa per farle intitolare rispettivamente ad Anna Antonacci e a Louis Braille. Ma nessuna risposta è arrivata. Un segno di scarso rispetto nei… Leggi tutto »



Orizzonti solidali, sesta edizione del bando per il sociale. Quest’anno, 240mila euro complessivi per i progetti che verranno scelti Fondazione Megamark di Trani: termine per le iscrizioni, 15 maggio

fondazione megamark 2 1
Di seguito un comunicato della fondazione Megamark: «Confermiamo anche per il 2017 il cammino intrapreso sei anni fa a sostegno del terzo settore pugliese. Siamo sempre più convinti che fare del bene, fa bene due volte: a chi lo riceve e a chi lo fa. Per questo abbiamo deciso di aumentare i fondi messi a disposizione del bando Orizzonti Solidali, perché vogliamo premiare sempre più progetti per realizzare sul nostro territorio iniziative importanti a sostegno di chi ha più bisogno».… Leggi tutto »




Taranto: “non si faccia campagna elettorale” sull’utilizzo degli impianti sportivi Giovani di Direzione Italia

LIsola Città Vecchia di Taranto
Di seguito un comunicato di Claudio Aurora, giovani Direzione Italia-Taranto: Utilizzo impianti sportivi per gli universitari di Taranto; bene l’accordo ma non si faccia campagna elettorale attribuendosi meriti non propri. Ieri (2 marzo 2017), a Palazzo di Città, è stato presentato in pompa magna l’accordo tra comune ed università per l’utilizzo degli impianti sportivi da parte degli studenti universitari. A questo punto, è doveroso precisare alcuni dettagli. Il sottoscritto, prima di essere eletto al Senato Accademico, mentre era in carica… Leggi tutto »

taras

Ruvo di Puglia: incendiata casa del sindaco Pasquale Chieco: gesto vigliacco e criminale

noinotizie
La casa di campagna del sindaco è stata incendiata. Lo stesso Pasquale Chieco, primo cittadino di Ruvo di Puglia, ne ha dato notizia parlando di gesto vigliacco e criminale.… Leggi tutto »




Rignano Garganico: al ghetto arrivano le ruspe. I migranti si oppongono allo sgombero, baracche incendiate Tensione altissima. Nella notte, due morti per l'incendio non doloso secondo il pm

pompieri rignano 1
Una giornata di estrema tensione, quella di Rignano Garganico. Si completa lo sgombero del ghetto, con le ruspe che buttano giù la baraccopoli. Ma i migranti si oppongono e, nelle ultime ore, le baracche vengono incendiate. La scorsa notte, in un rogo, morti due migranti: incendio, per il quale il pubblico ministero esclude il dolo. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »




Puglia: 251 prodotti tradizionali, nove dop e 29 vini doc Coldiretti, "è fra le prime tre regioni produttrici di cibo biologico". Dati diffusi in occasione della Giornata mondiale della Natura

Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia: La Puglia può contare su 251 prodotti riconosciuti tradizionali dal MIPAF, 9 prodotti DOP (5 oli extravergini, Pane di Altamura, canestrato pugliese, mozzarella di bufala e oliva Bella di Cerignola) e 29 vini DOC, oltre a 43 varietà vegetali studiate nell’ambito del progetto ‘BiodiverSo’. E’ tra le prime 3 regioni produttrici di cibo biologico con 4.803 produttori e la prima per numero di trasformatori con 1.796 operatori. Sono i dati diffusi da Coldiretti… Leggi tutto »

Martina Franca: muri imbrattati, presentata una denuncia ai carabinieri Contro ignoti

tmp 23153 IMG 20170228 WA0006 2029069238
Di seguito il comunicato: In data 2 marzo è stata presentata presso la Stazione dei Carabineri di Martina Franca una denuncia contro ignoti per il reato di deturpamento e imbrattamento ai sensi dell’art. 639 del Codice Penale. A sporre denuncia sono stati il prof. Antonio Scialpi, capogruppo del  gruppo FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Martina Franca e la dott.ssa Valentina Lenoci. Insieme alla denuncia è stata presentata anche una dettagliata relazione fotografica riguardante le scritte sui muri della città, edifici… Leggi tutto »

Spinazzola: discarica, per Grottelline il ricorso contro il decreto Marcegaglia e Tradeco vanno al tar

tmp 12337 FOTO GROTTELLINE1094249764
Di Nino Sangerardi: Si va innanzi al Tar di Bari. E’ la scelta fatta da Co.Ge.Am.scarl(riconducibile al Gruppo Marcegaglia di Mantova) e Tradeco srl di Altamura a fronte del decreto del Ministero Beni e Attività culturali.Quest’ultimo ritiene che il complesso Masseria Grottelline,Masseria Salomone e l’insediamento rupestre situati in contrada Grottelline territorio di Spinazzola e Poggiorsini “… essendo rilevanti testimonianze di architettura masserizia premurgiana con ambienti rupestri del XII e XVI secolo siano sottoposti a vincolo di tutela come prescritto da… Leggi tutto »

Villa Castelli: auto rubate, rinvenute in un’abitazione in disuso San Pietro Vernotico: incontro per la diffusione della legalità

Presentazione standard3
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: Il Cap. Luca Morrone, Comandante della Compagnia di Brindisi, ieri mattina ha avuto una serie di incontri con gli alunni dell’Istituto Comprensivo R. De Simone di via Montepiana a San Pietro Vernotico. Con i giovani alunni l’ufficiale ha parlato del senso civico del rispetto delle regole, quale valore fondante della vita di tutti i cittadini affinché si possa vivere sicuri nell’osservanza dei diritti di tutti. Sono state illustrate le conseguenze e gli effetti del… Leggi tutto »

Metaponto, Ginosa Marina, Ginosa, Laterza, Castellaneta: protesta con corteo di trattori stamani Allevatori e agricoltori contestano l'attenzione quasi nulla nei loro confronti, alle prese da anni con calamità naturali e altri problemi

tmp 6385 IMG 20170303 WA0004469601995
Metaponto, Ginosa Marina, Ginosa, Laterza, Castellaneta. La protesta di allevatori e agricoltori, stamani, si articola dunque fra il materano e la parte occidentale della provincia di Taranto. Tutti a bordo dei trattori, in corteo, quelli che protestano, perché a fronte di autentiche calamità naturali e altri problemi, in serie da almeno sei anni, dallo Stato sono arrivati segnali di attenzione concreta, pressoché nulli. Queste, almeno, le denunce con la manifestazione di protesta.… Leggi tutto »

Rignano Garganico: ancora un incendio nel ghetto. Due morti nella notte Da alcuni giorni in corso le fasi di sgombero

pompieri rignano 1
Sono due maliani, Mamadou Konate e Nouhou Doumbouya. Di 33 e 36 anni. Carbonizzati, la scorsa notte, nell’incendio scoppiato nel ghetto di Rignano Garganico. Da un paio di giorni è in corso lo sgombero della baraccopoli in cui vivono in condizioni-limite anche fino a cinquemila migranti. Pur con lo sgombero, proprio perché non completato, ci sono ancora varie persone all’interno del ghetto e ci sono tuttora le baracche, di cartone essenzialmente. Il rogo ha interessato, nella notte, una superficie di… Leggi tutto »

Daniele Gravili, ucciso a tre anni. Torre Chianca, settembre 1992. Ora un periodico ipotizza che l’assassino l’abbia fatta franca Per l'atroce morte del bambino venne accusato dapprima un disabile, poi un dipendente comunale di Lecce. Successivamente deceduto

daniele gravili
Daniele Gravili, tre anni, venne trovato sulla spiaggia di Torre Chianca, agonizzante. Era il 12 settembre 1992. Ogni tentativo di salvarlo fu inutile, il bambino morì alle nove di sera. Era sparito, poche ore prima, dal giardino di casa. Fu seviziato, gli venne schiacciata anche la testa. Per quell’assassinio venne accusato dapprima un disabile, poi un dipendente del Comune di Lecce, successivamente deceduto. E la vicenda si chiuse lì. Furono repertati, nel corso dell’inchiesta, circa venti dna. Ora il periodico… Leggi tutto »

Ilva: il termine per la presentazione delle offerte è prorogato a lunedì Fissato per oggi, slittamento di tre giorni

bando ilva
Non siamo ai livelli del closing del Milan (stamani vertice della società rossonera, con la nebulosa cinese che non trova i soldi per comprare). Ma anche per l’Ilva ci sono dei piccoli slittamenti. Il termine odierno, che era già un rinvio, è prorogato fino al 6 marzo. Si tratta del termine per la presentazione delle offerte vincolanti. In corsa per l’acquisto del colosso siderurgico, a partire dall’impianto di Taranto, ci sono i franco-indiani di Arcelor Mittal e gli indiani di… Leggi tutto »

Puglia, proposta di legge regionale: valorizzare il culto del fuoco, “rappresentazione del sacro in chiave popolare” Iniziativa di Napoleone Cera: "tutela dell'identità territoriale". Dalla fòcara di Novoli alle fracchie di San Marco in Lamis

CERA Napoleone 3
Di seguito il comunicato diffuso da Napoleone Cera, consigliere della Regione Puglia: All’inizio della discussione davanti ai colleghi della quarta e sesta commissione regionale ho distribuito il testo di Gabriele Tardio “Le Fracchie accese per l’euforia di un popolo e per il pianto della Madonna – i fuochi rituali nell’Italia centromeridionale”. A mio avviso il testo, che può essere scaricato liberamente, rappresenta un punto di partenza fondamentale per comprendere l’ampiezza dell’argomento oggetto della proposta di legge dedicata alla valorizzazione dei… Leggi tutto »

Martina Franca: IdeaLista, stasera il meeting in vista delle elezioni amministrative Il movimento si presenta: "nessuno ha finora parlato di programmi"

IDEA LISTA LOGO 2013
Si terrà venerdì sera alle ore 19.30 al centro congressi del Park Hotel San Michele di Martina Franca il Meeting del Movimento Politico IdeaLista che sarà l’occasione per presentare alla città il progetto politico in vista delle prossime elezioni amministrative.   IdeaLista, nata come lista alle scorse elezioni amministrative, è diventata con il tempo movimento politico affermato e autorevole, sempre lontano dalle logiche dei partiti, e ormai una delle più longeve esperienze civiche sulla scena politica martinese.   Nel corso… Leggi tutto »

Bari: sentenza storica, figli di migranti irregolari ottengono la cittadinanza italiana Foggia: protesta dei migranti dopo lo sgombero del ghetto

sentenza 1
Il giudice di Bari ha pronubciato una sentenza storica. Due ragazzi, figli di migranti irregolari, sono cittadini italiani. A Foggia, protesta dei migranti: quelli che hanno lasciato il ghetto di Rignano Garganico, sgomberato. Hanno manifestato davanti alla prefettura.… Leggi tutto »

Bari: salta la visita di Matteo Renzi alla direzione regionale Pd L'ex premier e segretario nazionale dimissionario del partito aveva incontrato in mattinata, a sorpresa, i sindacalisti Ilva a Taranto suscitando malumori fra i democratici ionici

tmp 7169 IMG 20170302 1139441921482383
In mattinata, l’incontro a sorpresa a Taranto con i sindacalisti Ilva. Cosa che aveva fatto commentare “vergogna” a Costanzo Carrieri, del Pd ionico, perché i democratici di quel territorio ne erano all’oscuro. In serata, per Matteo Renzi, altra battuta a vuoto col partito in Puglia: la sua preannunciata presenza alla direzione regionale Pd non si è verificata.… Leggi tutto »

Bari: manutenzione mezzi Amtab, inchiesta e misure restrittive Sequestro preventivo superiore ai due milioni e mezzo di euro nei confronti di un imprenditore

finanza nuova
Sequestro preventivo nei confronti di Pietro Di Paola, amministratore, tra le altre, della società Oma Service Srl di Modugno. Il provvedimento, emesso su richiesta della Procura della Repubblica, è di sequestro preventivo diretto per 2,6 milioni di euro, nei confronti di Di Paola e della società Oma Service Srl. Ci sono anche tre misure personali interdittive: sospensione dall’esercizio di pubbliche funzioni, per due pubblici ufficiali, Nunzio Lozito (direttore generale dell’Amtab di Bari) e Vito Rogazione Stea (già capoarea tecnica Amtab)… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: 38enne di Statte morta dopo avere partorito due gemelli Ospedale "Camberlingo", forse complicazioni durante il travaglio per la donna. Inchiesta interna avviata dalla direzione sanitaria

noinotizie
Morta in ospedale, poco dopo avere partorito due gemelli. Il decesso della 38enne Miriam Santoro, di Statte, al “Camberlingo” di Feancavilla Fontana, stamattina. Potrebbero essere state letali le fasi del travaglio, con eventuali complicazioni. Tuttavia tutto è nel campo delle ipotesi e la direzione sanitaria ha disposto un’inchiesta interna. I bambini sono in buone condizioni, affidati alle cure del reparto di neonatologia.… Leggi tutto »