Brindisi: sesso di gruppo, video e ricatto. Tre rinviati a giudizio I due 28enni e il 25enne, con un minorenne, secondo l'accusa pretendevano mille euro dalla 38enne per non diffondere il filmato hard
Massimiliano Carlucci e Salvatore Pizzolante, entrambi 28enni, e Michele Andrisano, 25 anni. Tutti brindis ini. Rinviati a giudizio. Il minore che girò, col telefonino, il video, dovrà vedersela col tribunale, appunto, dei minorenni. Il video era di sesso di gruppo con una 38enne, stando alla denuncia di lei che ha accusato di essere ignara del filmato e di essere stata ricattata con la pretesa di mille euro, altrimenti il film hard sarebbe stato diffuso.… Leggi tutto »
Manfredonia: gigantesco furto di acqua, quanta ne serve per ventimila persone Due allacci abusivi per sottrarre 40 litri al secondo dalla condotta litoranea Aqp del Gargano fino a Vieste
Acquedotto pugliese ha sporto denuncia ai carabinieri. Due allacci abusivi, realizzati da ignoti, sono stati scoperti nel tratto da Manfredonia, lungo la condotta litoranea del Gargano, fino a Vieste. Allacci ben strutturati e tali da rubare, secondo l’accusa, fino a 30-40 litri di acqua al secondo, praticamente il fabbisogno di una cittadina popolata da oltre ventimila persone.… Leggi tutto »
Manduria: al via la Fiera Pessima La più antica della Puglia: edizione 277
Taglio del nastro per la Fiera Pessima di Manduria. È arrivata alla 277/ma edizione, la rassegna più antica della Puglua nel genere. Con il sindaco Massafra, fra gli altri intervenuti all’inaugurazione Michele Emiliano, governatore della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Temporali fino a domani notte Protezione civile, codice giallo per l'intera regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il messaggio di allerta con validità fino all’una del 9 marzo. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Ancora una lieve scossa di terremoto nel foggiano, al confine con il Molise Alle 18,18: magnitudo 2,2. Epicentro a San Marco la Catola
Alle 18,18 il terremoto di lieve entità. Magnitudo 2,2 con epicentro a San Marco la Catola, nel foggiano e praticamente al confine con il Molise.
Un paio di giorni fa, stesso epicentro per un sisma pure lieve: magnitudo 2.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
San Severo: accusa, riscuoteva la pensione della madre morta da due anni. Arrestato 64enne Guardia di finanza: oltre 65mila euro incassati illecitamente
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia hanno tratto in arresto in flagranza di reato un sessantenne di San Severo per l’ipotesi reato di truffa aggravata ai danni dello Stato. In particolare, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Foggia, nell’ambito della costante attività di contrasto alle truffe perpetrate a danno dell’INPS, hanno appurato che R. F., di anni 64, originario di San Severo, ha omesso di segnalare il decesso… Leggi tutto »
Rignano Garganico, ghetto: migrante morto nell’incendio, partecipò a una marcia contro il caporalato Venerdì notte il decesso di due maliani
Uno dei due maliani morti nell’incendio del ghetto protestò contro il caporalato. Prese parte, un mese fa a Caserta, ad una manifestazione. Così, per il rogo di venerdì notte a Rignano Garganico, c’è un ulteriore elemento di ipotesi, riguardo al dolo. Potrebbe cioè, il migrante, essere stato punito dagli sfruttatori della manodopera, per la sua contestazione.… Leggi tutto »
Terlizzi: proiettile sulla vetrata dell’ufficio del sindaco Gemmato Rinvenuto da un addetto della segreteria del Comune
Il rinvenimento, intorno alle dieci e mezza stamani. Un addetto della segreteria comunale ha trovato il proiettile sulla vetrata dell’ufficio del sindaco Ninni Gemmato, in municipio a Terlizzi. Attaccato con il nadtro adesivo al vetro. Indagini in corso per risalire ai responsabili di questa ennesima intimidazione nei confronti di amministratori pubblici in Puglia.… Leggi tutto »
Taranto: truffa alla Regione Puglia. Con questa accusa, sequestro di beni per un milione 250 mila euro Misura disposta dalla Corte dei conti. Inchiesta su false certificazioni per calamità atmosferiche, cinque anni fa venne arrestato un funzionario della Provincia
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
La Sezione Giurisdizionale per la Puglia della Corte dei Conti di Bari, su richiesta della propria Procura Regionale, ha disposto il sequestro conservativo “ante causam” di immobili, terreni, quote di partecipazioni in società e disponibilità finanziarie, nei confronti di 7 persone responsabili, a vario titolo, di una truffa ai danni della Regione Puglia. Il sequestro è stato eseguito dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria, in collaborazione con ufficiali giudiziari del Tribunale… Leggi tutto »

Ugl polizia di Stato, manifestazione di protesta venerdì Contro il riordino delle carriere
Di seguito un comunicato fi Ugl polizia:
Per la mattinata del 10 marzo p.v., l’Ugl Polizia di Stato ha organizzato una manifestazione di protesta con volantinaggio davanti a tutte le Questure ed Uffici di Polizia d’Italia per manifestare il proprio dissenso nei confronti di un Riordino delle Carriere – quello appena licenziato dalla Presidenza del Consiglio e trasmesso alle competenti commissioni parlamentari ed al Consiglio di Stato per il prescritto parere – che umilia ancora una volta la dignità personale… Leggi tutto »
Polignano a Mare: incendio, distrutta osteria Pompieri al lavoro per molte ore nella notte
Hanno lavorato per buona parte della notte, i pompieri, per limitare i danni. Che sono comunque ingentissimi, quell’osteria di Polignano a Mare (località San Vito) vede praticamente distrutto il gazebo. Una delle strutture storiche, l’osteria Porticciolo nelle vicinanze dell’abbazia, della zona costiera nel sud barese. Da dettagliare le cause del rogo.… Leggi tutto »
Brindisi: la sindaca chiede a dirigenti Aro la restituzione di 220mila euro Secondo Angela Carluccio l'erogazione non ha alcuna giustificazione amministrativa
Angela Carluccio, sindaca di Brindisi, chiede che dirigenti dell’Ambito di raccolta ottimale (Aro2) dei rifiuti restituiscano complessivamente 220mila euro. Secondo la prima cittadina del capoluogo adriatico, quelle retribuzioni non hanno alcuna giustificazione amministrativa, pertanto le somme devono tornare indietro, alla comunità.
(immagine home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Arrestato 46enne di Patù: accusa, nudo sulla scogliera ha tentato due volte di violentare una donna Soccorsa da un carabiniere
La 34enne di Salve era in riva al mare, sulla scogliera, in mattinata. Si è sentita afferrare alle spalle. Un uomo nudo dietro di lei. La quale, dapprima, si è divincolata e ha tentato di scappare. L’uomo l’ha rincorsa e l’ha fatta anche cadere. Poi ha tentato nuovamente la violenza sessuale. La donna è riuscita una seconda volta a scappare, poi ha chiesto aiuto e l’ha trovato in un carabiniere che era in zona. Successivamente è stato arrestato un 46enne… Leggi tutto »
Taranto: Costituzione, legalità e sussidiarietà Oggi convegno con gli studenti del liceo Archita
Di Vito Piepoli:
A Taranto il 7 marzo si torna a parlare di legalità e non solo. Il merito va al giudice di pace Nicola Russo che anche quest’anno ritorna sull’argomento, coinvolgendo i giovani, questa volta del liceo Archita, che introdurrà il convegno “Costituzione, Legalità e Sussidiarietà, dopo i saluti del dirigente scolastico Pasquale Castellaneta.
“L’obiettivo di questo convegno annuale è quello di dare fiducia ai ragazzi. Solo dando voce ai loro pensieri, ascoltandoli, le istituzioni e le autorità giudiziarie… Leggi tutto »
Brindisi: assolto in primo grado, ergastolo in appello. Arrestato in aula Nicola Chirico, 47enne di San Michele Salentino, era accusato dell'omicidio di Cosimo Semeraro, ad Ostuni dieci anni fa
Nel 2007, in territorio di Ostuni ai confini con la valle d’Itria, venne ucciso il 36enne Cosimo Semeraro. Per l’assassinio di Mimmo il capellone fu indagato con arresto nel 2014 e processato Nicola Chirico, assolto in primo grado. La procura di Brindisi fece appello. Tutto si basa su un esame dna, relativo ad indagini per una rapina del 2012. Esame scientifico che, secondo l’accusa, incastrava l’imputato 47enne di San Michele Salentino. L’accusa, in appello, l’ha avuta vinta: Nicola Chirico è… Leggi tutto »
Massafra: un calcio al neuroblastoma Sport e solidarietà
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Un’iniziativa, in cui lo sport ha fatto coppia con la solidarietà, la passione calcistica con la vicinanza a quei bambini che, ogni giorno, cercano di tirare un calcio, non ad un pallone, ma al neuroblastoma.
Il trofeo “Amico Mio”, questo il titolo dato all’iniziativa, tenutasi nei giorni scorsi, a Massafra, è stato organizzato dall’omonima associazione onlus, con sede a Mottola, in via Allende. A fondarla, l’attuale presidente, Olimpia De Carlo, che, assieme al marito… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: ferimento in piazza, arrestati due fratelli Adriano e Lorenzo Bellanova, secondo l'accusa, hanno sparato all'uomo che era con la moglie e la figlia di otto anni
Ferito in piazza Vecchia, a Ceglie Messapica. Il 38enne è stato ricoverato al “Perrino” di Brindisi, dopo l’agguato all’una del pomeriggio, presenti moglie e figlia di otto anni del ferito. Nel giro di poche ore i carabinieri hanno arrestato i presunti responsabili: i featelli cegliesi Adriano e Lorenzo Bellanova.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Domani temporali Protezione civile, codice giallo per la zona centrosettentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi deboli o puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A, Pugl-B, Pugl-G, Pugl-H e Pugl-I.… Leggi tutto »