rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Taranto: Due mari winefest, anche Bruno Vespa e Gianfranco Vissani fra i protagonisti Da venerdì

manifesto Due Mari WineFest 2017
Di Vito Piepoli: Sarà il Molo S. Eligio ad ospitare il 15 e 16 settembre il Due Mari WineFest. Il cambio della sede non è l’unica novità della II° edizione dell’evento organizzato da “Salotto Professionale Eventi” e “Se dico Taranto”, quest’anno con la collaborazione di Ylenja Lucaselli e Daniel Hager e con il patrocinio della Regione Puglia, Puglia Promozione, Confcommercio Taranto e Comune di Taranto. Il ponte tra Taranto e gli Stati Uniti, quest’anno è concretissimo, in un programma ricco… Leggi tutto »



Noemi Durini: imminenti le iscrizioni nel registro degli indagati. Attenzione incentrata sulla Fiat 500 usata dal fidanzato Inchiesta per sequestro di persona. Proseguono, anche nei pozzi e nelle voragini, le ricerche della sedicenne scomparsa da Specchia nove giorni fa

tmp 18620 3227335 2001 noemi durini 223585963
Le ricerche anche nei pozzi e nelle voragini. Compresa quella profonda quaranta metri. Ricerche, anche con i cani molecolari, vane. Un appello della sorella Benedetta, a Noemi: torna. Domani, conferenza della famiglia. Domani, anche, l’iscrizione di una o più persone nel registro degli indagati. Questo perché, dovendosi svolgere accertamenti tecnici irripetibili, degli indagati devono esserci. Diventa centrale, nell’inchiesta per sequestro di persona, una macchina: la Fiat 500 della mamma del fidanzato di Noemi. Auto a bordo della quale erano i… Leggi tutto »



Ilva, il rinvio a ottobre del confronto fra le parti “profondamente sbagliato” Uilm, "il siderurgico di Taranto ha bisogno di interventi urgenti"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uilm-Taranto: Il segretario generale provinciale della Uilm di Taranto Antonio Talò interviene sul rinvio del confronto in sede ministeriale in merito al passaggio dell’Ilva in amministrazione straordinaria alla nuova proprietà. L’incontro, programmato inizialmente il 15 settembre, slitta a lunedì 9 ottobre, alle ore 10, così come comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sindacati. “Riteniamo profondamente sbagliato rinviare, perché lo stabilimento siderurgico di Taranto ha bisogno di interventi urgenti di manutenzione. Ogni giorno,… Leggi tutto »




Mennea day, manifestazioni di atletica e anche la celebrazione del frecciarossa 1000 Si ricorda oggi l'anniversario del 19"72 di Città del Messico, record del mondo stabilito dal barlettano sui 200 metri

IMG 20170912 191043
A Città del Messico, il 12 settembre 1978, il record del mondo. Pietro Mennea, atleta di Barletta, il più veloce di tutti sui 200 metri: 19″72 il primato, resistito per decenni. Oggi, per commemorare quella pagina di storia dello sport italiano, è il Mennea day, con gare di atletica organizzate per la circostanza. Anche Trenitalia celebra l’anniversario, dato che a Pietro Mennea, fra l’altro, è intitolato il treno più veloce, il frecciarossa 1000.… Leggi tutto »

taras

Ugento: fanno il bagno nel mare mosso. Lei salva, lui è morto A Torre Mozza, vittima Francesco Volturo turista trentenne originario di Enna e residente in Belgio

mare 3
Sono entrati in acqua e hanno fatto il bagno. Benché le condizioni fossero di mare mosso. I due turisti hanno trovato subito difficoltà ma mentre la donna è riuscita a raggiungere la battigia e allertare un altro bagnante per i soccorsi, il fidanzato Francesco Volturo, turista trentenne originario di Enna e residente in Belgio, rimasto in acqua è stato sopraffatto dalle onde ed è morto.… Leggi tutto »




Noemi Durini: interrogato per ore il fidanzato. Inchiesta per sequestro di persona, al momento senza indagati La sedicenne di Specchia è svanita nel nulla nove giorni fa. Ricerche nel sud Salento, anche con i cani molecolari

tmp 18620 3227335 2001 noemi durini 223585963
Più va più, ovviamente, è preoccupante. Di Noemi Durini, 16enne salentina di Specchia, non si sa nulla da nove giorni. È stato interrogato per ore, in serata, il fidanzato 17enne, l’ultimo ad averla vista secondo le videocamere di sicurezza di un’abitazione. All’alba di due domeniche fa, quando la ragazza è andata via da casa. Il fidanzato dice di averla lasciata nei pressi di un campo sportivo e di averne perse, a sua volta, le tracce. La procura di Lecce indaga… Leggi tutto »




Xylella: sanzioni per 841mila euro, controlli soprattutto nelle province di Brindisi e Taranto Carabinieri forestali

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri forestall: Il Comando Regione Carabinieri Forestale Puglia, con il supporto dei reparti dell’organizzazione territoriale dell’Arma, ha avuto un ruolo chiave nell’attività di controllo per l’applicazione delle misure fitosanitarie atte alla prevenzione e al contenimento della diffusione del batterio della Xylella fastidiosa nel territorio, secondo il dettato di accordi internazionali, norme europee, nazionali e in esecuzione della delibera di Giunta regionale n. 1999 del 13/12/2016 che dispone i controlli in merito alle “Misure fitosanitarie”… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: lavori in corso, dalla notte. Si inizia con Bari-Putignano Tratto via Casamassima. I lavori per circa due anni, per arrivare fino a Taranto

tmp 5568 IMG 20170902 071753 1857230298
Rotaie nuove, linea nuova di zecca. Compresa l’energia. L’anello fertoviario di Bari, delle ferrovie sud est, è oggetto di lavori dalla scorsa notte. Si inizia con il tratto Bari-Putignano via Casamassima. Via i binari, vengono sostituiti da nuivo materiale rotabile e adeguato, con i treni, alle norme di sicurezza. Si lavora notte (soprattutto) e giorno, festivi compresi. Servizio sostitutivo di pullman, nel frattempo. Successivamente sarà la volta della paete compresa fra Putignano e Martina Franca, quindi da lì per Taranto.… Leggi tutto »

La casa di canapa: edilizia sostenibile, si lavora a costruzioni con materiali made in Puglia Progetto Smaw building, accordo fra politecnico di Bari e Formedil

bari casa di canapa 1
Di seguito il comunicato: È allo stato di rustico, nella sede del Formedil-Bari, il primo modulo realizzato con la tecnologia calce-canapa che utilizza come materia prima gli scarti della coltivazione della canapa. La realizzazione rientra nel progetto di ricerca SMAW BUILDING finalizzato a sperimentare materiali di costruzione made in Puglia ottenuti con miscele che impiegano materie prime naturali presenti sul territorio come argilla, calce (adoperati come legante) e scarti di lavorazione prevalentemente agricola (ad esempio della potatura degli ulivi, della… Leggi tutto »

Martina Franca: contributo per gli affitti, prorogato al 15 settembre il termine per le istanze Ci sarà tempo fino a mezzogiorno di venerdì. Annualità di riferimento, il 2015

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Martina Franca: Il Dirigente il Settore Servizi Sociali, rende noto che è stato prorogato alle ore 12:00 del 15 settembre p.v., il termine per la presentazione delle istanze a richiesta del contributo a sostegno del canone di locazione anno 2015. La scelta, che fa seguito alla decisione di proroga da parte della Giunta regionale, è scaturita dall’esigenza di offrire un maggiore sostegno ai cittadini, considerato il trascorso periodo di ferie… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia, “l’etichettatura per pasta e conserve di pomodoro salva un terzo dell’agricoltura” Tutele ai prodotti pugliesi da quelli "importati dall'estero e spacciati per made in Italy"

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’arrivo dell’etichettatura per la pasta e tutte le conserve di pomodoro salva 1/3 dell’agricoltura pugliese dai prodotti agroalimentari importati dall’estero e spacciati per made in Italy, come il grano dal Canada e il concentrato di pomodoro cinese, usati per fare pasta e derivati del pomodoro tricolori. Le produzioni di oltre 380mila ettari sul totale di 1,2 milioni sarà riconoscibile sul mercato dall’etichettatura d’origine. “Nel 2016 sono stati importati dalla Cina 91 milioni… Leggi tutto »

Taranto: Giovanni Paisiello festival, stasera e domani “La serva padrona” Una replica anche sabato

La serva padrona prove 4
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Con la messa in scena de «La serva padrona», in uno spettacolo American Graffiti anni ’50, Taranto celebra il genius loci Paisiello e accende i riflettori su un pezzo importante di storia dell’opera del Settecento. L’appuntamento del Giovanni Paisiello Festival diretto da Lorenzo Mattei con l’intermezzo buffo che il compositore tarantino musicò nel 1781, durante il soggiorno alla corte di Caterina II di Russia, è in programma martedì 12 e mercoledì 13 (ore 21), … Leggi tutto »

A Portici, il 23 e il 24 settembre, “Monsignor Perrelli” e le sue comiche disavventure Teatro "I De Filippo", compagnia "L'istrione"

compagnia teatrale LIstrione
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Monsignor Filippo Maria Perrelli e le sue stravaganti passioni, le sue stranezze, la sua originale stramberia, i peccati di gola e le sue ossessioni divenute proverbiali negli anni, oggetto di culto e occasioni di spettacolo: a raccontarli, con la consueta apprezzabile ironia che la contraddistingue, sarà la compagnia teatrale “L’Istrione” che sabato 23 alle ore 20.00 e domenica 24 settembre alle ore 19.00 porterà in scena nel contesto scenografico di grande suggestione e attrazione… Leggi tutto »

Aeroporti di Puglia, quasi cinque milioni di passeggeri nei primi otto mesi dell’anno Ad agosto un incremento del 7,3 per cento rispetto allo stesso mese del 2016

aeroporti di puglia 1 1
Di seguito il comunicato diffuso fa Aeroporti di Puglia: Nello scorso mese di agosto il totale complessivo – tra arrivi e partenze – registrato sugli aeroporti di Bari e Brindisi è stato di 756.637 passeggeri, il +7,3% rispetto ad agosto 2016 (704.833 passeggeri). L’incremento maggiore (+13,8%) è stato quello relativo al traffico di linea internazionale, i cui passeggeri sono stati 315.077 contro i 276.804 dell’anno scorso. Bene anche il traffico charter cresciuto dell’11,8% rispetto allo stesso mese del 2016. Sul… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: a Melpignano devastati alberi del cimitero, seri danni Allagamenti nel Salento, il magliese in condizione di particolare difficoltà. Porto Miggiano: uomo si butta nel mare in tempesta per recuperare la barca, necessario l'elicottero per salvarlo

tmp 3886 IMG 20170911 175655 1405871898
Il maltempo ha creato seri disagi in varie zone del Salento. A Melpignano non è stato lasciato in pace manco il cimitero, con alberi di considerevoli dimensioni che sono stati sradicati e seri danni alle strutture. Nel magliese, allagamenti e a Porto Miggiano se l’è vista brutta il proprietario di una barca: per recuperarla si è tuffato nel mare in tempesta. È stato salvato con un non agevole intervento dei soccorritori in elicottero. (immagine tratta da video di leccesette.it)… Leggi tutto »

Lecce-Surbo: bimbo di un anno rischia di soffocare, lo salvano i carabinieri Tweet dell'Arma

carabinieri auto
La pattuglia dei carabinieri è stata provvidenziale. Il bambino, di un anno, stava per soffocare. L’intervento dei militari gli ha salvato la gita. È successo a Surbo, Lecce. L’Arma ha comunicato con un tweet l’accaduto. Il bambino stava mangiando un pezzo di pizza, che gli è andato per traverso e gli stava facendo mancare l’aria. La mamma disperata,col piccolo in braccio, è scesa in strada. Ha incrociato i carabinieri. Da lì, il tradferimento d’urgenza al “Vito Fazzi”.… Leggi tutto »

Latiano: il 49enne Vitantonio D’Errico arrestato per un omicidio di mafia, dopo tredici anni e mezzo Operazione della squadra mobile di Brindisi. L'agguato a Francesco Di Coste, l'8 aprile 2004

polizia foto dietro
Tredici anni e mezzo dopo, preso il presunto omicida. Un agguato di mafia, per la precisione nel contesto della sacra corona unita. Venne ucciso, a Latiano la sera dell’8 aprile 2004, Francesco Di Coste. Ora, sempre a Latiano, l’arresto di Vitantonio D’Errico. Operazione di polizia, squadra mobile di Brindisi, per arrestare il presunto affiliato al gruppo Bruno di Torre Santa Susanna, mentre Di Coste veniva considerato nel novero del clan Campana di Mesagne. L’agguato della sera di giovedì santo 2004… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: Lecce, via Leuca Sportello dei diritti: vento e lavori fatti male

tmp 15175 image resize.php1024076759
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo “Sportello dei Diritti”, è intervenuto diverse volte sui lavori di via Leuca che già prima di essere terminati erano apparsi a residenti, esercenti e chiunque vi transitasse, quantomeno non adeguati al progetto preannunciato dalla precedente amministrazione di rinnovamento urbanistico e miglioramento della circolazione stradale. Questa volta il signor Gianfranco Caligiuri che è proprietario di un’attività sull’adiacente viale Otranto e che non ha mai perso tempo a segnalare le suddette problematiche,… Leggi tutto »

Noemi Durini: la procura di Lecce indaga per sequestro di persona Sedicenne scomparsa da Specchia otto giorni fa, due fascicoli d'inchiesta: uno alla procura dei minori. In corso le ricerche

tmp 18620 3227335 2001 noemi durini 223585963
Due fascicoli d’inchiesta, uno dei quali alla procura dei minori. Nessun iscritto, al momento. Così la procura di Lecce indaga, con l’ipotesi di sequestro di persona, per la scomparsa di Noemi Durini. La sedicenme è sparita otto giorni fa, dopo essersi allontanata da casa, a Specchia. Le ricerche, anche con i cani molecolari. La situazione è molto preoccupante e c’è chi inizia a temere il peggio. Altri approfondimenti a questo link: Specchia: ricerche di Noemi Durini, 16enne scomparsa otto giorni Leggi tutto »

Taranto, il fulmine si abbatte vicino al tribunale Maltempo, Puglia: allerta arancione fino a stasera. Situazione a mezzogiorno: nel pieno della perturbazione

tmp 6808 IMG 20170911 123300244147910
A Taranto il temporale è stato violento, in mattinata. Una delle scene di paura, nella zona del tribunale e anche nello stesso palazzo di giustizia dato che non lontano, si è abbattuto un fulmine. È stato un boato, il tuono. Situazione in Puglia descritta nello schema di meteorete.it e riferita a mezzogiorno, per i temporali in atto. Il colore bianco indica quelli in svolgimeno o terminati entro i venti minuti precedenti, via via si passa fino alla colorazione rossa per… Leggi tutto »