Commercialista di Martina Franca assolto dall’accusa di violenza sessuale Cassazione: sentenza definitiva di assoluzionr anche per i sette coimputati accusati di maltrattamenti
I fatti contestati risalgono ad una decina di anni fa. Una donna che lavorava all’ordine dei commercialisti di Taranto accusò di maltrattamenti otto persone e fra esse Riccardo Scialpi, commercialista di Martina Franca e dirigente dell’Ordine professionale, doveva rispondere anche di violenza sessuale. Assistito dall’avvocato Gaetano Vitale è stato assolto ieri in via definitiva, così come sono stati assolti gli altri sette imputati.
La querelante dell’epoca è stato intanto rinviata a giudizio nei mesi scorsi per falsa testimonianza.
… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: oggi liberazione in mare di una tartaruga Ego ha circa dieci anni
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Comune di Castellaneta e gli stabilimenti balneari dell’ABCM – Associazione Balneari Castellaneta Marina aderiscono al protocollo d’intesa di Legambiente LIFE Turtlenest, per una gestione responsabile delle spiagge potenziali aree di nidificazione delle tartarughe marine Caretta caretta.
Sabato 8 giugno, a Castellaneta Marina, con la partecipazione della Presidente di Legambiente Puglia, Daniela Salzedo, si terrà la firma ufficiale dei due protocolli: presso gli stabilimenti… Leggi tutto »
Via libera al secondo brevetto Usa per Cartilago della startup pugliese Cube Labs
Di seguito un comunicato diffuso da Cube Labs:
Cartilago, società di medicina rigenerativa in fase clinica fondata da Cube Labs – venture builder italiano nel settore delle Tecnologie Healthcare quotato su EGM Pro – annuncia di aver ricevuto una Notice of Allowance (notifica di brevettabilità) da parte dell’Ufficio Marchi e Brevetti degli Stati Uniti (USPTO).
La domanda, relativa a soluzioni iniettabili delle molecole rigenerative dermiche e condroprotettive sviluppate da Cartilago, integra il brevetto statunitense (n° US 11.685.760) concesso nel… Leggi tutto »
Cerignola: “Oltre gli ostacoli” Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Si è svolto ieri l’evento “Oltre gli Ostacoli”, una giornata dedicata allo sport e all’inclusione sociale dei cittadini con disabilità. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di tre importanti realtà del terzo settore: ASD Kito Ryu, Cooperativa L’Abbraccio e Cooperativa San Luca, con il patrocinio dell’assessorato al Welfare, guidato da Maria Dibisceglia.
L’idea rappresenta un importante passo avanti nel percorso di costruzione di un futuro autonomo per i nostri concittadini con… Leggi tutto »
Martina Franca: il festival degli aquiloni in Valle d’Itria Oggi e domani
Il Kite festival di è aperto stamattina e si concluderà domani sera. In piena Valle d’Itria la masseria Madonna dell’Arco ospita la rassegna degli aquiloni e c’è anche uno spazio riservato alla mongolfiera.
… Leggi tutto »
Taranto: programma per il restyling delle mura aragonesi Opera da sette milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Nuovo massiccio intervento dell’Amministrazione Melucci nell’ambito del piano di riqualificazione e recupero di importanti aree cittadine finanziato dal Fondo dello Sviluppo e della Coesione 2014-2020. A seguito dell’approvazione del progetto definitivo delle opere da effettuare, la Giunta comunale ha dato via libera al restyling delle “Mura Aragonesi” unitamente al tratto corrispondente del Lungomare Corso Vittorio Emanuele II. Si tratta dell’ennesimo provvedimento che, così come delineato dal più vasto programma di rigenerazione… Leggi tutto »
Pausa pranzo: meno di tre pugliesi su dieci considerano “corretta” la propria alimentazione nei luoghi di lavoro Indagine
Di seguito il comunicato:
La pausa pranzo contribuisce alla produttività di ogni lavoratore e al suo benessere generale. Permette infatti di ricaricare le proprie energie, oltre ad essere un’occasione preziosa per il riposo mentale: lontano dalle responsabilità lavorative, ci si può infatti rilassare, ridurre lo stress e prevenire il burnout.
Ed è proprio il lunch break ad essere il protagonista della ricerca* condotta da American Pistachio Growers – associazione no profit che unisce i coltivatori di… Leggi tutto »
Martina Franca: “Un altro genere di forza”, oggi doppio live Prima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Festival Un Altro genere di forza entra nel vivo del suo programma, con una seconda giornata ricchissima di appuntamenti frutto delle alleanze costruite con le operatrici e operatori culturali del territorio. Ed è proprio grazie alla collaborazione con la Fondazione Paolo Grassi e l’Accademia di Belcanto “Rodolfo Celletti” che, sabato 8 giugno, alle h. 20, il Teatro Nuovo di Martina Franca ospiterà il concerto lirico Donne e musica: tutta un’altra forza.… Leggi tutto »

Castellaneta Marina, esercitazione: simulato l’incendio di una pineta Protezione civile
Di seguito il comunicato:
Nella giornata di giovedì si è svolta con successo l’esercitazione della Protezione Civile denominata “FIREVAC 2024”, organizzata dalla Capitaneria di Porto di Taranto in collaborazione con la Protezione Civile della Regione Puglia. L’evento si è tenuto lungo il litorale di Castellaneta Marina (TA), ed ha visto la partecipazione attiva di numerose strutture del Sistema di Protezione Civile, tra cui la Guardia Costiera, la Protezione Civile Regionale, i Vigili del Fuoco, il reparto Carabinieri Biodiversità di … Leggi tutto »
Cinema&imprese: convegno in Spagna a metà mese Poi in Sicilia
Di seguito il comunicato:
Sviluppare nuove occasioni di confronto tra i professionisti dell’industria audiovisiva italiani ed europei è l’intento della tavola rotonda che CINEMA&IMPRESE questa volta si pone come obiettivo. Il tema è dunque sulle coproduzioni internazionali e le opportunità per gli operatori del settore.
Tra i relatori del workshop, che si terrà il 15 giugno in occasione di Estimar Festival del Cinema Internazionale Italo Spagnolo con Presidente Gabriella Carlucci, Fabio Saccuzzo dello studio Saccuzzo e Associati (dottore commercialista, esperto… Leggi tutto »
Atletica leggera, marcia 20 chilometri: Antonella Palmisano campionessa d’Europa La pugliese ha dominato la gara di Roma, seconda Valentina Trapletti
Al dodicesimo chilometro circa ha perso il fiore che aveva ricamato per lei la mamma. Il tradizionale fermaglio è stato comunque recuperato in uno dei giri successivi e quindi è arrivato al traguardo, all’ennesimo trionfo di Antonella Palmisano. La pugliese di Mottola ha vinto il campionato europeo nella marcia 20 chilometri, al tramonto della prima giornata di gare dell’edizione in corso a Roma della rassegna continentale di atletica leggera.
Il titolo europeo è anche un ottimo bigluettda visita in vista… Leggi tutto »
Taranto: donna trasportata all’ospedale dopo avere ingerito candeggina, arrestato il figlio Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel primo pomeriggio dello scorso 2 giugno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Taranto hanno arrestato, in flagranza di reato, un 46enne del posto, presunto responsabile di maltrattamenti in famiglia nei confronti della madre convivente.
La vicenda sarebbe, in realtà, solo l’ultimo episodio in ordine di tempo di una serie di condotte vessatorie e violente.
Da quanto ricostruito, l’anziana madre, dopo l’ennesima lite, scatenata da futili motivi, dopo essere stata aggredita… Leggi tutto »
Elezioni, Taranto: impegnati nei seggi circa cento autisti di pullman urbani, possibili disagi Kyma mobilità
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma mobilità:
In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, nonché per quello di alcune amministrazioni locali, numerosi dipendenti di Kyma Mobilità saranno impegnati in attività connesse al funzionamento dei seggi elettorali, quali presidenti, segretari, scrutatori, rappresentanti di lista e di candidati.
In tal senso al momento sono già pervenute circa 106 comunicazioni di dipendenti, 95 dei quali sono autisti degli autobus, il 40% circa del personale di guida.
Sono “numeri” destinati… Leggi tutto »
Ferrovie del Gargano: quinto furto di cavi elettrici, alcuni treni soppressi oggi Disagi
Di seguito un comunicato diffuso dalle ferrovie del Gargano:
Quinto raid sulla linea S.Severo-Peschici Calenella di Ferrovie del Gargano.
Anche questa mattina alcuni treni sono stati soppressi dopo l’ennesima
incursione notturna per asportare e danneggiare cavi interrati. Subito è
scattato il Piano di emergenza di Ferrovie del Gargano per minimizzare i
disagi alla propria Clientela con la sostituzione dei treni. E’ la quinta volta in
poco meno di due settimane che subiamo il danneggiamento degli impianti
lungo il tracciato.
Tecnici… Leggi tutto »
Inizia il caldo: in Puglia previsti fino a 42 gradi nei prossimi giorni. Bari, ancora codice verde Bollettino ondate di calore: alcune città campione già in giallo
Anticiclone africano presente in Italia da queste ore. La Puglia, stando alle previsioni, non farà eccezione rispetto ad un cospicuo aumento delle temperature che nei prossimi giorni, specificamente a metà della prossima settimana, si prospettano fino a 42 gradi in alcune zone della regione.
Di seguito, tratto (come l’immagine di home page) dal bollettino ondate di calore del ministero della Salute:
… Leggi tutto »
Citta’ | 06/06/2024 | 07/06/2024 | 08/06/2024 |
---|---|---|---|
.ANCONA | |||
.BARI | |||
.BOLOGNA | |||
.BOLZANO | |||
.BRESCIA | |||
.CAGLIARI | |||
.CAMPOBASSO | |||
. |
Le parole irriguardose di Vittorio Feltri: presa di distanze di Telenorba Nei giorni scorsi l'accaduto
Con un comunicato diffuso nelle scorse ore Telenorba si è apertamente dissociata da un intervento, nel corso di una trasmissione pomeridiana, da parte di Vittorio Feltri.
Ospite, in collegamento, di una puntata dedicata al tema dei diritti civili Feltri aveva detto cose inaccettabili nei confronti degli omosessuali, sia in termini di forma che di contenuto. L’emittente, con il comunicato, oltre alla disapprovazione delle parole di Vittorio Feltri, ha messo in evidenza che l’intera stagione di Pomeriggio Norba ha rappresentato uno… Leggi tutto »
Brindisi: disposta la chiusura di una palestra Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Taranto hanno eseguito una ispezione presso una palestra del capoluogo brindisino congiuntamente a Militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro del Capoluogo. Nel corso della verifica, condotta anche con l’ausilio di personale tecnico del Dipartimento di Prevenzione dell’A.S.L. di Brindisi – S.I.S.P. –, finalizzata alla verifica dei requisiti strutturali e funzionali dell’impianto sportivo, nonché alla salvaguardia della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ed… Leggi tutto »