rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Emo.Ti.On., sei imprese pugliesi creano la prima soluzione tecnologica integrata per la sicurezza dei bambini affetti da emofilia Consorzio composto da aziende di Bari, Canosa di Puglia, Andria, Locorotondo e Alberobello

Il sistema EMO.TI .ON
Di seguito il comunicato: Si chiama EMO.TI.ON la prima soluzione tecnologica integrata per la sicurezza dei bambini affetti da emofilia creata da sei aziende IT pugliesi. Grazie a questa tecnologia, sarà possibile effettuare diagnostica per immagini a domicilio e videoconsulto medico telematico in favore dei bambini che soffrono di questa malattia rara di origine genetica, dovuta a un difetto della coagulazione del sangue, che colpisce in Italia circa 6.000 persone e nel mondo oltre 500.000. La sperimentazione clinica dell’innovativa tecnologia,… Leggi tutto »



Sicilia, rimosso dall’incarico il presidente del parco dei Nebrodi che i mafiosi vogliono morto Presa di posizione di Michele Emiliano, governatore della Puglia: la scelta di mandare via Antoci "è un grande favore a Cosa Nostra"

IMG 20180213 224448
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: La scelta del governatore della Sicilia, Nello Musumeci, di non rinnovare e addirittura di interrompere anticipatamente l’incarico di presidente del Parco dei Nebrodi a Giuseppe Antoci, è un grande favore a Cosa Nostra.… Leggi tutto »



Pulsano-San Giorgio Ionico: incidente, 21enne in codice rosso Scontro fra auto e camion

IMG 20180213 212622
Incidente sulla Pulsano-San Giorgio Ionico, nel tarantino. Un 21enne è stato ricoverato, in codice rosso, al “Santissima Annunziata” di Taranto dopo lo scontro fra la sua auto e un camion.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta. Arriva la neve Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20180213 190812
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle ore 9 di domani, mercoledì 14 febbraio, per 24-36 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.Nevicate: dal primo pomeriggio di domani si prevedono nevicate al di sopra dei 300-600, con apporti al suolo generalmente moderati.Venti: dalla tarda serata forti settentrionali sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema.… Leggi tutto »

taras

Ferrovie sud est, la procura vuole il carcere per Luigi Fiorillo I magistrati baresi dell'accusa: ai domiciliari il tarantino ex amministratore unico Fse continua a godere dei frutti dello sperpero che ha causato il disastro dell'azienda di trasporto. Esempio: casa con affitto da trentamila euro

luigi fiorillo
Non sono sufficienti gli arresti domiciliari per Luigi Fiorillo. La procura di Bari chiede il carcere per il tarantino ex amministratore unico delle ferrovie sud est. Questo il ragionamento della pubblica accusa: a casa può comunque continuare a godere dei frutti dello sperpero che ha portato al disastro finanziario Fse. Un esempio: la casa a Roma, Campo dei Fiori, con un affitto da trentamila euro. Secondo la procura, non solo Fiorillo deve andare in galera (è ai domiciliari dall’1 febbraio)… Leggi tutto »




Foggia, vicepreside picchiato a scuola: il genitore chiede scusa L'avvocatessa: non sa cosa gli fosse preso. Per l'insegnante, prognosi di trenta giorni

violenza
“Profondamente pentito e per questo chiede scusa a tutti. E lo faremo anche ufficialmente con una lettera”. L’avvocatessa, con questa affermazione, parla del genitore che ga malmenato il vicepreside della scuola di Foggia, sabato scorso. Docente che è gravato da una prognosi di un mese, per le botte che ha preso.… Leggi tutto »




Taranto: Carla ha la Sla ma non ha più l’assegno di cura Dalla scorsa estate

IMG 20180213 143414
Carla Bocola è ammalata di Sla, sclerosi laterale amiotrofica. Riesce a scrivere al computer solo grazie a movimenti impercettibili, per esempio. La signora, tarantina, ha scritto, di recente, un appello che ha mobilitato il social network. Dallo scorso luglio, niente assegno di cura. E la vita, se possibile, ancora più difficile. Mobilitazione encomiabile di tantissime persone ma sono le istituzioni che, vertici, incontri e promesse a parte, devono corrispondere il sostegno a persone che ne hanno diritto e necessità prima… Leggi tutto »

Taranto: anziano accende la stufa, si incendia casa Intossicato. Accaduto in pieno centro

IMG 20180213 141501
Incendio in via Fratelli Melone, all’altezza di via Oberdan. Pieno centro di Taranto. In casa c’era un anziano che aveva acceso una stufa elettrica, si era addormentato e quindi si è risvegliato con l’abitazione in fiamme. L’uomo è intossicato e poteva andare peggio. (foto home page: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Bari: sequestrate nove tonnellate di sigarette di contrabbando Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo all’interno del Porto di Bari, attuato anche a contrasto dei traffici illeciti, i Finanzieri del Gruppo Bari, unitamente ai funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Bari, hanno sequestrato 9 tonnellate di tabacchi lavorati esteri di contrabbando, trasportati, su un container scaricato dalla motonave portacontainers BF LUCIA proveniente dalla Grecia.… Leggi tutto »

Brindisi: lavoro nero o irregolare, problemi in dieci aziende su 11 controllate Contestate violazioni penali e amministrative

carabinieri auto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, a conclusione degli accertamenti ispettivi finalizzati a contrastare il lavoro sommerso e irregolare, nonché la verifica del rispetto della specifica normativa, hanno deferito in stato di libertà nove persone in qualità di rappresentanti, titolari o amministratori di aziende, ritenuti responsabili, a vario titolo, delle violazioni contemplate dal Testo Unico in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Al termine delle… Leggi tutto »

Milano: Andrea Vizzi, 33enne carabiniere di Corigliano d’Otranto ucciso per errore da un commilitone È morto durante un'esercitazione per un colpo di pistola in pieno petto

andrea vizzi
Durante l’esercitazione, dalla Beretta M12 è partito un colpo. Per errore ha centrato in pieno, nel petto, Andrea Vizzi. Ucciso da un collega, a Milano dove era impegnato nell’antiterrorismo, il carabiniere 33enne originario di Corigliano d’Otranto.… Leggi tutto »

Ospedale di Monopoli-Fasano, due ricorsi: slitta la firma del contratto Al tar di Bari si sono rivolte la seconda e la terza classificata nella gara d'appalto. Lavori al via chissà quando

ospedale monopoli fasano
La seconda classificata nella gara d’appalto ritiene che siano stati attribuiti punteggi eccessivi a chi poi ha vinto. La terza classificata ha presentato ricorso perché ritiene irregolare la tempistica nell’assegnazione del lavoro. Il tribunale amministrativo regionale di Bari ha ricevuto tali istanze. Così slitta la firma del contratto fra Asl Bari e associazione temporanea d’imprese che, stando a quella gara d’appalto, deve costruire il nuovo ospedale di Monopoli-Fasano, opera da ottanta milioni di euro. In condizioni del genere, con il… Leggi tutto »

Milano: alla borsa internazionale del turismo, Martina Franca e la valle d’Itria, i Comuni del foggiano con la presentazione degli appuntamenti "Terrarancia" a Vico del Gargano, da venerdì; "Libando, viaggiare mangiando" a Foggia in aprile; "La più bella sei tu", festival nazionale dell'oliva da tavola a Cerignola, fine settembre

bit libando
Di seguito i comunicati: Terrarancia – l’evento che racconta storia, tradizioni e tipicità di Vico del Gargano, il paese dell’amore – è stato presentato alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano nello Stand di PugliaPromozione – Regione Puglia La prima edizione di Terrarancia, in programma dal 16 al 18 febbraio, ruota intorno all’amore per il ‘bello’ e il ‘buono’ promuovendoturismo, enogastronomia e cultura. “Quest’anno festeggiamo i 400 anni del nostro Santo patrono, San Valentino, e con questo evento miriamo a… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: rimborsi ma solo a chiacchiere? M5S nella bufera per una decina di parlamentari. Si autosospende il leccese Buccarella La giornataccia (non la prima di questa campagna elettorale) del movimento guidato da Di Maio si arricchisce anche del candidato massone

elezioni urna
“Mi considero autosospeso dal M5s per tutelare anche la mia serenità personale e familiare”. Dopo il servizio della trasmissione Le Iene, il senatore uscente e candidato Maurizio Buccarella, di Lecce, si autosospende. Nel mirino di quel servizio anche Barbara Lezzi, altra senatrice (e candidata) salentina. La questione è quella dei rimborsi. A fronte dell’annuncio della restituzione di parti degli stipendi, secondo ciò che punta a far emergere il servizio tv, i rimborsi veri non ci sarebbero stati. Ciò, da parte… Leggi tutto »

Putignano: carnevale senza sfilata. Rinviata a sabato per l’allerta meteo Originariamente in programma stasera. Rinvio anche a Massafra, a Taranto e a Palo del Colle

IMG 20180211 210119
Niente sfilata del carnevale, stasera a Putignano. Allerta maltempo, con previsioni di temporali e vento fino a burrasca forte (anche mareggiate) e gli organizzatori hanno deciso rinviare il corteo dei carri a sabato 17 febbraio. Anche per il carnevale di Massafra niente sfilata, con rinvio a sabato, causa l’allerta maltempo. Rinviato a domenica invece il palio del Viccio, a Palo del Colle. ‘U Carnevale de ‘na vote, a Taranto, è rinviato a sabato 17 febbraio ore 17,30. Si tratta del… Leggi tutto »

Palermo-Foggia 1-2 Calcio serie B, terza vittoria consecutiva dei rossoneri

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Vantaggio del Palermo con Nestorovski su rigore. Il Foggia, al “Barbera”, non si è disunito e ha dapprima pareggiato grazie al gol di Duhamel, poi con Kragl ha siglato la rete della vittoria. La terza consecutiva.… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: incendiato l’armadietto di un lavoratore, Massimo Battista omonimo del consigliere comunale del gruppo M5S I pentastellati: strana coincidenza

polizia foto dietro
Indagine della polizia. E proprio la questura, in mattinata, aveva allertato il consigliere comunale tarantino Massimo Battista. Solo che l’armadietto incendiato all’Ilva di Taranto era di un omonimo dell’esponente M5S. I pentastellati, in una nota diffusa a firma di vari rappresentanti, hanno parlato di “strana” coincidenza, come ipotizzare dunque che il vero destinatario fosse proprio il consigliere comunale protagonista (è scritto nella nota) di chiare battaglie sul tema Ilva. Solidarietà alla vittima dell’intimidazione.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Temporali, vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: da domani mattina

gallipoli maltempo1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domani per 36 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti: burrasca dai quadranti occidentali con raffiche di burrasca forte. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: Brindisi, quel palazzo per Casapound no. La protesta dell’esponente Pd Ludovico Vico, si revochi l'autorizzazione

elezioni urna
Di seguito il comunicato diffuso dal parlamentare uscente Ludovico Vico: Ritengo che il Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi, ancorché la locale Prefettura, che ho appena informato, non possano autorizzare l’iniziativa politico-elettorale di Casapound nella giornata di mercoledì 14 febbraio, nella sede di Palazzo Granafei Nervegna, bene monumentale della città di Brindisi in dotazione alle autorizzazioni comunali. Ho letto l’annuncio di tale iniziativa diffuso da parte dell’organizzazione Casapound e rimango molto perplesso sul fatto che il Commissario Prefettizio abbia incautamente… Leggi tutto »

Martina Franca: “assessore, dove faccio passare mia figlia?” La richiesta di un cittadino è specificamente per il vicesindaco, che ha la delega all'Ecologia

IMG 20180212 WA0007
Un cittadino invia questa foto e vuole che sia pubblica la sua domanda. “Assessore Coletta, dove faccio passare mia figlia?”. Che ci siano difficoltà è innegabile. All’assessore all’Ambiente del Comune di Martina Franca è chiesto di risolverle. Troppo ingombro, non solamente lì ma anche in vari altri punti della città.… Leggi tutto »