Inquinamento marino sui fondali del Salento Università
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Nata da un concept di Piero Lionello, Michele Solca, Giorgia Alemanno e Christian Vaglio, la mostra “Rifiuti nel mare – Fotografie e materiali dai fondali del Salento: impatti su ecosistema marino e salute umana” si apre il 14 giugno 2024, alle ore 9:00, presso il Museo dell’Ambiente dell’Università del Salento (MAUS – Ecotekne, via per Monteroni 165, Lecce).
La mostra, che resterà aperta fino al 31 luglio, è stata organizzata dall’Università del… Leggi tutto »
Martina Franca: “Mettiamoci all’opera” Convegno stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Proseguono a Martina Franca gli appuntamenti, a ingresso gratuito, di “Mettiamoci
all’opera”, incontri, proiezioni e giornate di studio a cura della per Fondazione Paolo
Grassi per approfondire le opere e gli autori del 50° Festival della Valle d’Itria: Norma di
Vincenzo Bellini, Aladino e la lampada magica di Nino Rota, Ariodante di Georg Friedrich
Händel.
Venerdì 14 giugno ore 19 all’Auditorium della Fondazione Paolo Grassi, il prof.
Domenico Fazio, ordinario di Storia della… Leggi tutto »
Lecce in scena: tre concerti A luglio
Di seguito il comunicato:
Tre concerti
dall’8 al 30 luglio
CHIOSTRO DEI TEATINI – LECCE
La stagione estiva di concerti della Camerata Musicale Salentina continua, come ormai da qualche anno, con la rassegna “Teatini in Musica”, tre imperdibili appuntamenti al Chiostro dei Teatini di Lecce realizzati in collaborazione con il Comune di Lecce nell’ambito di “Lecce in Scena” e con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Puglia. Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.
Il primo appuntamento, lunedì… Leggi tutto »
Giornate europee dell’archeologia: MarTa di Taranto, iniziative Da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Dal 14 al 16 giugno si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee dell’Archeologia.
A Taranto protagonista delle tre giornate è il MArTA con un programma interamente dedicato ai bambini. Saranno loro infatti gli “Archeologi per un giorno“, impegnati nel Chiostro del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, in un laboratorio che simula alla perfezione uno scavo archeologico e il momento della scoperta dei reperti.
Il 14 e il… Leggi tutto »
Trani in onda: da oggi su Radiotre Rai
Di seguito il comunicato:
Rai Radio3 torna a fare Festa e lo fa con un evento speciale che, dal 14 al 16 giugno, inonderà di note, parole e musica la città di Trani. Gli appuntamenti in onda e aperti al pubblico nei giorni della festa saranno un esempio dal vivo della qualità e della varietà del palinsesto di Radio3, portando sul palco i programmi storici del Canale alternati a concerti, recital ed eventi teatrali ideati per l’occasione.
A ispirarci saranno… Leggi tutto »
Iniziano gli europei di calcio: partite dell’Italia su maxischermi in varie zone della Puglia Iniziative a Cerignola e Bari
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
Il Comune di Cerignola organizza “Italia in Piazza”: tre serate dedicate alla visione comunitaria delle partite degli azzurri ai campionati europei di calcio.
Il 15, il 20 e il 24 giugno, a partire dalle 21.00, la splendida piazza Duomo si trasformerà in un’arena di tifosi grazie all’allestimento di un maxi schermo. E, oltre alla visione delle partite, sarà possibile gustare una selezione di specialità locali presso gli stand enogastronomici allestiti per… Leggi tutto »
G7: Anas, effettuati lavori per 21 milioni di euro Uomini e mezzi a presidio in questi giorni
Di seguito un comunicato diffuso da Anas:
Dalla serata di ieri oltre 50 unità e mezzi Anas sono impegnati per presidiare gli svincoli e gli innesti con le principali strade statali in Puglia per garantire in piena sicurezza il passaggio delle delegazioni provenienti dagli aeroporti di Grottaglie, Bari e Brindisi e presenti al Vertice G7 in programma da oggi 13 giugno a sabato 15 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano.
In occasione dell’evento internazionale con la partecipazione dei… Leggi tutto »

Puglia, maltempo: allerta temporali per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta on validità dalle 13 per undici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia garganica, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
G7: Zelensky arrivato a Borgo Egnazia Accolto da Meloni

Poco dopo le 15 il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Borgo Egnazia. Nell’ambito del G7 è prevista la firma di un protocollo con il presidente statunitense Joe Biden.
Zelensky è stato accolto dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
in collaborazione con
… Leggi tutto »
G7, l’esibizione dei paracadutisti Volge al termine la prima giornata che si conclude con la cena a Brindisi offerta dal presidente della Repubblica
La chiusura della prima giornata è la cena nel castello di Brindisi offerta dal presidente della Repubblica.
Prima, al termine delle varie sessioni, si sono esibiti per i partecipanti al G7 i paracadutisti della Folgore, con lanci che hanno visto l’atterraggio nel campo da golf di Borgo Egnazia.
Suggestiva la serie di lanci, con ciascun paracadutista che ha portato a terra una bandiera di Paese partecipante al summit, nonché la bandiera del G7 Italia.
in collaborazione con
… Leggi tutto »
Grottaglie, tensioni: lavoratori Leonardo, protesta al limite della zona rossa G7 Stabilimento in situazione di difficoltà
Violato il limite della zona rossa G7, sia pure presidiato dalle forze dell’ordine.
Vari lavoratori dello stabilimento Leonardo di Grottaglie hanno protestato stamattina e la protesta non è solo legata ai princìpi del summit di Borgo Egnazia ma riguarda anche e soprattutto la situazione aziendale. Il gruppo, con lo stabilimento di Grottaglie, vive un periodo per nulla facile.
Video al link di seguito da cui è tratta l’immagine di home page:
https://fb.watch/sGCtLpY9w6/
… Leggi tutto »
Fasano, G7: cerimonia di accoglienza VIDEO Borgo Egnazia: foto di famiglia e via ai lavori
immagine di home page tratta dal video di seguito, diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri… Leggi tutto »
Grottaglie, incidente: un ferito grave Trasportato all'ospedale in codice rosso
Incidente avvenuto a Grottaglie, un ferito grave trasportato in ospedale con codice rosso, avvenuto intorno alle 11,30 in via Gramsci. Un’automobile Renault Captur svoltava da via Gramsci per via Urbino, sopraggiungeva la motocicletta di alta cilindrata che impattava violentemente contro l’auto. Sul post la Polizia di Stato e l’ambulanza del 118. (F.R.)… Leggi tutto »
Giovinazzo: scontro auto-moto, un morto Incidente nella notte. Torre a Mare: cisterna si incendia, disagi al traffico
Il tratto di strada statale 16 è rimasto chiuso a lungo nella notte, fino all’alba.
Incidente per cause da dettagliare sulla statale, in territorio di Giovinazzo: scontro fra un’auto ed una moto con a bordo una donna ed un uomo di 47 anni che è morto.
All’altezza di Torre a Mare stamani si è incendiata una cisterna che trasportava cemento. Disagi al traffico veicolare.
… Leggi tutto »
Fasano: comincia il summit G7. Stasera a Brindisi la cena con il presidente della Repubblica Francobollo celebrativo: nessun riferimento a Fasano, il sindaco scrive a Mattarella
Borgo Egnazia, Savelletri, frazione di Fasano. Alle dieci e mezza inizia, con l’accoglienza dei partecipanti, il cinquantesimo vertice nella storia del G7, a presidenza (di turno) italiana. Alle 11 la foto di gruppo dei partecipanti, poi il via alle sessioni. Si inizia con quella dedicata all’Africa. L’appuntamento più importante alle 20,30: cena inaugurale nel castello di Brindisi, presente il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Durante la cena il concerto jazz di Stefano Di Battista.
Al vertice partecipano i leader dei… Leggi tutto »
G7, cosa sarà Il vertice di Fasano
Di Agostino Convertino:
Sta per Group of Seven, letteralmente il Gruppo dei Sette, composto dai leader di Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d’America. È il G7. La somma dei rispettivi PIL supera, abbondantemente, la metà complessiva delle risorse economiche mondiali ma, stranamente, la statistica non rispecchia la speciale classifica del PIL nominale pro-capite che annovera paesi diversi. Lussemburgo, Liechtenstein, Macao o Qatar, solo per citarne alcune, sono le superstar del settore.
Nella realtà, il Fondo… Leggi tutto »
Acqua per i campi del tarantino: condotta “drammaticamente vuota” Coldiretti: dopo settimane di erogazione a singhiozzo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dopo settimane di erogazione a singhiozzo, la condotta che dalla diga di San Giuliano fa arrivare acqua fino a Palagiano e Palagianello è drammaticamente vuota, con i campi a secco e agrumeti, frutteti, orticole, angurie e oliveti che rischiano di seccare per la mancanza di irrigazione. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, con il presidente regionale Alfonso Cavallo che lancia un appello al presidente della Regione Puglia Emiliano affinché intervenga sulla Basilicata per… Leggi tutto »