Andria: circa 850 piante di marijuana “all’ombra di Castel del Monte”, operazione antidroga Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
All’ombra di Castel del Monte, monumento simbolo della città di Andria (BT), i Finanzieri della locale Compagnia hanno scoperto una vasta piantagione di marijuana, celata tra i ciliegi, e una serra ricavata in un casolare in costruzione. Le Fiamme Gialle, con l’ausilio di un elicottero del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, hanno rinvenuto, tra rovi e fitta vegetazione, oltre n. 500 piante, alte quasi due metri, asservite da un impianto di… Leggi tutto »
La marcia dei berretti rossi, oggi da San Severo a Foggia i braccianti in sciopero contro il caporalato. Salvini: aiutiamoci Il ministro: svuoteremo i ghetti, lotta alla mafia e allo sfruttamento. Coldiretti Puglia: spezzare la catena per tutelare imprese oneste e lavoratori. Cittadinanzattiva risponde presente all'iniziativa Flai-Cgil
Lo dice, con un tweet, anche Michele Emiliano presidente della Regione Puglia. “Non si lavora nelle campagne della Capitanata, si sciopera, si sciopera contro lo sfruttamento dei lavoratori e contro i caporali e le aziende che li incaricano del reclutamento”. Oggi sciopero dei braccianti. Marcia da San Severo a Foggia, iniziativa Usb con i lavoratori che sono sfruttati a rischio, concreto, della vita. Sedici morti in tre giorni in due incidenti stradali, la misura è colma da tempo ma ora… Leggi tutto »
Bono Vox a Gallipoli Pranzo in un ristorante, poi di nuovo a bordo dello yacht
Nonostante le voci di crisi, il fascino del Salento rimane immutato. Gallipoli in particolare richiama ancora turisti e celebrità. Questa volta è toccato a Bono Vox leader degli U2, fare una sosta nella cittadina ionica. E per fermarsi a pranzo insieme al suo entorurage composto da 8 persone. La scelta di Bono è caduta sul ristorante Marechiaro.
Hanno degustato vino salentino bianco, ostriche rosse, frutti di mare crudi, gamberi crudi e scampi crudi, tartare di tonno e seppia. Per primo… Leggi tutto »
La Fiera del Levante sarà inaugurata da Giuseppe Conte A Bari la cerimonia con il presidente del consiglio l'8 settembre
Sarà Giuseppe Conte a inaugurare la fiera del Levante, l’8 settembre a Bari.
Un presidente del consiglio pugliese alla cerimonia inaugurale della campionaria barese, non si vedeva dai tempi di Aldo Moro.… Leggi tutto »
PostKino, a Taranto l’ultimo appuntamento della rassegna cinematografica Stasera
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Da nord a sud della Puglia, un percorso di promozione del cinema attraverso la diffusione di eventi ed esperienze polisensoriali, per la valorizzazione e la scoperta del territorio e delle tradizioni della regione.
PostKino #5
Mercoledì 08 agosto (ore 19, ingresso libero previo tesseramento)
Una doppia proiezione, due atmosfere diverse che invitano a scoprire un incantevole palazzo settecentesco nel cuore della città Vecchia di Taranto.
Si può scegliere di rivivere un horror firmato dal… Leggi tutto »
Torricella: stasera pizzica Stage gratuito e concerto dei Kardiamundi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Pizzica e nuove sonorità con i Kardiamundi in concerto, mercoledì 8 agosto a La’nchianata di Torricella (Ta), nell’ambito del Popularia Festival. Il concerto sarà preceduto da uno stage gratuito di Pizzica a cura di Floriana Guida. Kardiamundi è un ensemble di pizzica, folk-tradizionale e musica mediterranea, costituitosi nel 2014 e battezzato dall’artista calimerese Franco Corlianò, “cuore del mondo”. La band si avvicina allo studio delle pizziche tarantate grazie a Giovanna Stifani, e al… Leggi tutto »
Piano lab, stasera a Cisternino il belga Florian Noack Specialista del repertorio romantico e post-romantico
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ventotto anni, di Bruxelles, specialista del repertorio romantico e post-romantico, Florian Noack è il protagonista del concerto che il festival itinerante Piano Lab organizzato dalla Ghironda propone mercoledì 8 agosto, nella Chiesa Madre di Cisternino (ore 20, ingresso libero), in collaborazione con il Miami International Piano Festival. Sarà un recital dedicato all’influenza delle musiche popolari nella tradizione colta. Il programma prevede (anche con trascrizioni originali dello stesso Noack) brani del folclore irlandese di… Leggi tutto »
Martina Franca: al Cinema in chiostro che prosegue ogni sera, venerdì Donato Carrisi Vincitore del David di Donatello
Prosegue la rassegna, con un film ogni sera. L’appuntamento con Donato Carrisi, dopodomani sera, sarà senza prenotazione. Chi entra prima si siede. Apertura del portone alle 20,30.
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Sarà lo scrittore e regista Donato Carrisi l’ospite speciale della serata-evento prevista il prossimo venerdì 10 agosto.
Il vincitore del David di Donatello come miglior regista esordiente e fresco vincitore di due Globi d’Oro, sarà a Martina Franca nel chiostro del Carmine nell’ambito della rassegna “Cinema Inchiostro”.… Leggi tutto »

Lecce-Feralpisalò 1-0 Calcio, coppa Italia: nel terzo turno i salentini affronteranno il Genoa
Con un gol di Palombi al quinto minuto del primo tempo supplementare il Lecce ha sconfitto il Feralpisalò 1-0. I salentini accedono così al terzo turno della coppa Italia: affronteranno in trasferta il Genoa.… Leggi tutto »
Operaio 37enne di Taranto morto il primo giorno di lavoro in Friuli Donato Maggi stava allestendo una zattera in un impianto di cementificio
Originario di Taranto, Donato Maggi era domiciliato a Ragogna, Friuli. Il suo primo giorno di lavoro a Fanna, in un’azienda dell’appalto del cementificio, gruppo Buzzi-Unicem, Donato Maggi è morto, forse folgorato. Sarà l’autopsia a chiarire i motivi del decesso. Stava allestendo una zattera per spostare macchinari, l’infortunio non gli ha lasciato scampo. Il lavoratore pugliese è stato trovato agonizzante da un altro operaio. Inutile ogni soccorso. Donato Maggi era stato assunto con lavoro interinale, il suo contratto sarebbe scaduto fra… Leggi tutto »
Esplode la pentola a pressione, morta 25enne di Matino. Viveva a Cutrofiano Il decesso al "Perrino" di Brindisi
Dopo due giorni di agonia, il decesso all’alba. La 25enne salentina è morta all’ospedale “Perrino” di Brindisi. La giovane donna, originaria di Matino e residente a Cutrofiano, è rimasta vittima dell’esplosione della pentola a pressione.
Anche una coinquilina 43enne è rimasta ustionata ed è ricoverata in ospedale a Galatina. Carabinieri impegnati a dettagliare dinamica e cause dell’accaduto.… Leggi tutto »
Conte a Foggia: dietro queste morti c’è lo sfruttamento Breve presenza in prefettura, l'incontro con una delegazione di braccianti extracomunitari. Poi il ritorno a Roma per il dibattito in Senato sul decreto dignità
Dietro la morte dei 12 braccianti a Lesina e complessivamente dei 16 deceduti in tre giorni c’è sfruttamento e non dignità. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, oggi a Foggia dove in prefettura, fra l’altro, ha incontrato una delegazione di migranti extracomunitari.
Quindi il ritorno a Roma per il dibattito in Senato sul decreto dignità. Arriva nel capoluogo dauno il vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, è in prefettura foggiano… Leggi tutto »
Riccardo Muci, 31enne poliziotto di Copertino: l’eroe di Bologna ha ustioni gravi Con il suo intervento ha evitato un numero impressionante di morti. Gli ha fatto visita in ospedale il premier Conte. Anche un altro agente salentino tra i feriti
Due agenti salentini tra i feriti. Entrambi originari di Copertino. In particolare sono gravi le condizioni di Riccardo Muci, 31enne che ha ustioni su tutto il corpo. Non rischia la vita ma la prognosi è di una cinquantina di giorni. I feriti hanno ricevuto stamani la visita di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio. Riccardo Muci è ricoverato al “Bufalini” di Cesena.
La prontezza di Muci nell’uscire dall’auto di servizio e di urlare agli automobilisti di scappare da lì perché in… Leggi tutto »
Taranto: persona morta in spiaggia Probabile causa, un malore
Lido Bruno, litorale tarantino. Una donna deceduta in spiaggia, verosimilmente per un malore. Sul posto i carabinieri e il personale del servizio di emergenza 118. Stando a ricostruzioni l’anziana ha accusato il malore letale poco dopo essere uscita dall’acqua. Inutili i tentativi di rianimarla.… Leggi tutto »
Ascoli Satriano: accusa, ucciso il figlio della convivente. Fermato 34enne Indagano i carabinieri
Indagine dei carabinieri sull’accaduto ad Ascoli Satriano. Stando a prime ricostruzioni un uomo ha ucciso il figlio della convivente e anche la donna è ferita. Un 34enne fermato in quanto ritenuto l’omicida.
… Leggi tutto »
Orta Nova: assalto al furgone blindato nei pressi dell’ufficio postale Commando armato. Ci sono feriti
All’esterno dell’ufficio postale, nel cortile, l assalto del commando armato. Da dettagliare gli esiti. Nell’azione dei banditi che hanno preso di mira il furgone blindato Ivri, stando a ricostruzioni, feriti due vigilanti colpiti con il calcio di una pistola.… Leggi tutto »
Aiuti per nuove iniziative imprenditoriali a Taranto e nell’area di crisi. Intervento del ministero dello Sviluppo economico Oltre al capoluogo Crispiano, Massafra, Montemesola, Statte. Domande dal 28 settembre
Di seguito il comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico:
Al via l’intervento per promuovere iniziative imprenditoriali da parte di piccole e medie imprese nei territori dei comuni dell’area di crisi industriale complessa di Taranto (Crispiano, Massafra, Montemesola, Statte e Taranto), con l’obiettivo di rafforzare il tessuto produttivo locale e attrarre nuovi investimenti.
Le risorse stanziate sono pari a 30 milioni di euro a valere sulle risorse del PON “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR.
Le domande per l’accesso alle agevolazioni… Leggi tutto »
“Pronti a salvare il Bisceglie calcio” Sport man: chiediamo incontro immediato
Di seguito un comunicato diffuso da,Sport man srl:
“Quello che sta accadendo all’Associazione Sportiva Bisceglie è surreale. Un club che si è conquistato un posto d’onore nel calcio professionistico italiano rischia di naufragare per motivazioni che rimangono incomprensibili ai tifosi ed agli osservatori. Una settimana fa ci eravamo proposti di intervenire, come mediatori, per una multinazionale italiana intenzionata ad investire nel calcio, purtroppo aldilà di flebili contatti non è accaduto nulla. Leggiamo sulla stampa che il tempo sta per scadere,… Leggi tutto »