Taranto, viale Magna Grecia Sul posto carabinieri e pompieri. Il vento fa ancora danni. Foggia: albero su auto con a bordo madre e figlio
Ancora danni per il vento forte nella notte. Un’auto si ritrova con il tetto sfondato. Taranto, viale Magna Grecia. Sul posto vigili del fuoco e carabinieri.
A Foggia una quarantina di interventi dei pompieri nelle ultime ore. In particolare, nella zona, un albero si è abbattuto su un’auto in marcia. A bordo madre e figlio di dieci anni, leggermente feriti.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Martina Franca, Comune: dopo lo scandalo a scoppio ritardato, eventi natalizi in alto mare e rischio contenzioso Non ancora completata la nuova procedura dopo il ritiro del precedente provvedimento (che aveva il parere di legittimità)
A che punto è l’organizzazione degli eventi natalizi a Martina Franca? Al momento, mentre si fanno ovunque riunione (o in alcuni casi presentazioni, già) di manifestazioni, nella località della valle d’Itria si è al punto prossimo allo zero.
Ciò perché dopo una clamorosa polemica legata alla realizzazione di manifestazioni da parte di un’associazione temporanea d’imprese, l’amministrazione pubblica che aveva preso un impegno triennale ha deciso la marcia indietro. Ritiro del provvedimento, nuova procedura. Di cui, almeno fino alla scorsa fine… Leggi tutto »
Cittadella-Foggia, Lecce-Crotone Calcio serie B, stasera e domani la decima giornata: turno infrasettimanale
Dopo il bel 2-2 di sabato, Foggia e Lecce vanno alla ricerca di altri punti nella decima giornata. Turno infrasettimanale del campionato di calcio di serie B, le due pugliesi impegnate in gare con inizio alle 21 (ma il Lecce domani). Cittadella-Foggia e Lecce-Crotone, partite impegnative con squadre che hanno aperte ambizioni in questo torneo. Ma anche le due pugliesi si stanno comportando ottimamente.
Rinviata per l’allerta maltempo Spezia-Benevento.… Leggi tutto »
Poggiorsini: la masseria finanziata dal Parco dell’Alta Murgia, imbrigliata nel contenzioso Filieri, chiusa e circondata da erbacce
Di Nino Sangerardi:
A fine ottobre 2018 la Masseria Filieri risulta chiusa, nessun segnale di presenza umana, circondata–dentro e fuori il recinto metallico–da erbacce e malerba infestanti tipiche dell’Alta Murgia barese.
Gli ultimi lavori di completamento dell’immobile,commissionati dal Comune di Poggiorsini all’impresa Apulia srl,iniziati il 1° agosto 2017 sono terminati il 30 agosto 2017.
Immobile che si trova in territorio di Poggiorsini, nei dintorni dell’ipotetico tracciato della Via Appia Antica, poco distante dalla Stazione dismessa da Ferrovie dello Stato spa.… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo, il motoraduno nazionale bikers a Parco del Papa Il sindaco: scelta azzeccata
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:
«È stata l’ennesima prova che la scelta di rendere il Parco del Papa punto di riferimento degli eventi cittadini, che hanno un respiro nazionale e internazionale, è stata azzeccata e pienamente riuscita in una sfida non facile, perché chiamata a cambiare le abitudine locali. Una scelta che porta anche ritorni economici per le casse comunali, come è stato per l’ultimo evento ospitato, quello del motoraduno», sottolinea il sindaco Costanzo… Leggi tutto »
Ilva: le lettere ai lavoratori Comunicazioni a chi passa ad AmInvestco e a chi va in cassa integrazione
Ottomiladuecento circa, del sideturgico di Taranto, continuano con la nuova proprietà. A liro la lettera di distacco. Per gli altri la comunicazione dell’entrata in cassa integrazione con l’amministrazione straordinaria. Sono arrivate le lettere dell’Ilva ai lavoratori.… Leggi tutto »
Copertino: 28enne accoltellata. Arrestato il compagno 41enne La giovane donna è giunta all'ospedale in pericolo di vita
Ha sferrato una violenta coltellata alla compagna dopo una lite: è stato arrestato dai carabinieri Luca Politi, 41enne di Copertino, accusato di tentato omicidio, mentre la vittima, una donna di 28 anni, Anna Gatto, è stata ricoverata all’ospedale cittadino in gravi condizioni, venendo immediatamente sottoposta ad un delicatissimo intervento chirurgico necessario a salvarle la vita.
La giovane sarebbe stata colpita alla parte superiore dell’addome, in una zona vicinissima al cuore, con un coltello da cucina. I fatti si sarebbero consumati… Leggi tutto »
Maltempo: Torre Guaceto, esonda il Canale Reale VIDEO Segnalati danni a Porto Cesareo. Prosegue lo stato di allerta
Danni per il maltempo. Quelli principali a Manduria e nelle campagne fra tarantino e brindisino. In queste ore è anche la volta del Salento, a Porto Cesareo per esempio sono state segnalate difficoltà: diverse imbarcazioni distrutte dalla furia delle onde (foto a sinistra: fonte leccesette.it).
Persiste lo stato di allerta per le precipitazioni, più intense sulla zona ionica, fino alla mezzanotte. Possibili temporali, codice giallo per l’intera regione. Codice arancione ancora per vento fino a burrasca forte: fino alla mezzanotte,… Leggi tutto »

Taranto: 18 cardellini ritrovano la libertà grazie ai carabinieri Uccelli trovati in un negozio con un considerevole quantitativo di sigarette
Entrano in un negozio di via Cavallotti, a Taranto, per un’ispezione. E trovano ciò che non doveva trovarsi lì, stando alla contestazione: sigarette in quantità non certamente per farsi una fumata e 18 cardellini in gabbia. Gli uccelli così, grazie ai carabinieri, ritrovano la libertà.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Pensionati di guerra, perseguitati politici e razziali: il governo taglia queste pensioni? Ministero: no Sarebbe un inaccettabile provvedimento nel decreto fiscale
Nel decreto fiscale una norma fa riferimento al taglio delle pensioni per pensionati di guerra e perseguitati. Per motivi politici e razziali. Taglio con effetto immediato al fondo istituito presso il ministero dell’Economia. Ciò secondo l’Unione delle comunità ebraiche in Italia.
Sarebbe una norma inaccettabile per recuperare 50 milioni di euro. Tanto più inaccettabile se si pensi che solo qualche settimana fa è stato commemorato il rastrellamento del ghetto ebraico di Roma e che quest’anno è un anniversario “pesante”, l’ottantesimo,… Leggi tutto »
La tromba d’aria a Manduria e altri centri del tarantino e del brindisino non ha risparmiato i campi: ulivi spazzati via Coldiretti Puglia: anche a Martina Franca, anche strutture distrutte. Cia Puglia: situazione drammatica e pericolosa
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Partita dalla zona interna e trasferitesi velocemente verso la costa adriatica, una violenta tromba d’aria in soli 15 minuti si è mossa da Manduria e Martina Franca fino a colpire gran parte della provincia di Brindisi, distruggendo strutture, pergolati e muretti, sradicando gli ulivi secolari e non, in alcuni casi aperti in 2, spazzando via le olive, secondo i primi rilievi dei tecnici di Coldiretti, accompagnati dai Presidenti provinciali.
“Il quadro è… Leggi tutto »
Tarantino cercatore di funghi si era perso fra i monti della Sila. Ritrovato, sta bene Un pastore della zona di Corigliano Calabro si è imbattuto stamani nell'anziano
Un anziano tarantino aveva fatto perdere le sue tracce. Era in cerca di funghi, fra le montagne cosentine della Sila, e si era perso. Ricerche tempestive da parte degli specializzati e dei volontari, fino a stamattina quando, verso le otto e mezza, nei monti in territorio di Corigliano Calabro, un pastore ha visto l’anziano. Disidratato ma comunque in condizioni accettabili.… Leggi tutto »
Foggia: 38enne gambizzato, arrestato 18enne La sparatoria venerdì notte. Il ferito non è in gravi condizioni
È stato arrestato dalla polizia a Foggia il diciottenne Giuseppe Bruno. È considerato responsabile del ferimento, accaduto venerdì notte, di un pregiudicato 38enne. Il ferito, non in gravi condizioni, si presentò da solo al pronto soccorso. All’origine della sparatoria, secondo l’accusa, futili motivi.… Leggi tutto »
Manduria: oggi scuole chiuse per calamità naturali. Ieri tromba d’aria e nubifragio Meteo, maltempo: ordinanza. Protezione civile, previsioni: codice rosso per alcune zone del brindisino e del tarantino, codice arancione per vento fino a tempesta. Temporali
La commissione straordinaria del Comune di Manduria ha disposto per oggi la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nel territorio comunale. Con riserva di ulteriori provvedimenti secondo l’evolversi la situazione meteo. L’ordinanza è causata da calamità naturali.
Ieri sera una tromba d’aria (foto tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… ) ha causato serissimi danni a Manduria. Anche il crollo della parte superiore di una chiesa, San Michele Arcangelo. Per l’intera giornata di ieri su Manduria è… Leggi tutto »
Ilva: il giorno della verità per i lavoratori, 8200 saranno nel siderurgico di Taranto Oggi è possibile consultare online la situazione. Chi non sarà assunto da AmInvestco rimarrà in cassa integrazione fino al 2023
Consultando online il portale aziendale myIlva, nel primo pomeriggio presumibilmente, ciascun lavoratore Ilva conosce oggi il proprio futuro lavorativo.
A parte i circa 500 che hanno scelto l’esodo volontario, saranno assunti circa 10700 lavoratori sui 13422 della gestione condotta finora. Nel siderurgico tarantino saranno 8200 i dipendenti ai quali verrà proposta l’assunzione. Chi non verrà assunto sarà in cassa integrazione fino al 2023, nel novero dell’Ilva in amministrazione straordinaria.
Oggi, chissà, presidio di polizia agli k ingressi del siderurgico. Chissà.… Leggi tutto »
Antonio Conte nuovo allenatore del Real Madrid, annuncio oggi? Calcio, il tecnico leccese in sostituzione di Lopetegui dopo la disfatta nel clasico: vittoria del Barcellona per 5-1
Un leccese sulla panchina più prestigiosa del mondo (nazionali a parte). Oggi il Real Madrid, nel pomeriggio presumibilmente ovvero in sede di riunione societaria, ufficializzerà con ogni probabilità l’ingaggio di Antonio Conte. Il tecnico salentino chiamato a sostituire Lopetegui, attuale allenatore dei blancos ed ex ct della Spagna, tecnico la cui sorte in ambito madridista è segnata dopo Barcellona-Real Madrid 5-1.… Leggi tutto »
Da Martina Franca alla maratona di New York: inizia l’avventura La corsa della Grande Mela in programma il 4 novembre
Ci sarà il campione uscente Kamworor, ci saranno tantissimi atleti professionisti. E decine di migliaia di dilettanti da tutto il mondo. Italia compresa e, naturalmente, Puglia compresa. Ieri ad esempio sono partiti alla volta di New York, per la maratona del 4 novembre, due atleti di Martina Franca: Gianni Montanaro (a sinistra nella foto) e Francesco Mastrovito, della PalestraMarathon. Cinque mesi di preparazione, ogni giorno dalle cinque del mattino. Gareggeranno con la maglia della Farmacia Semeraro Rosa che supporta il… Leggi tutto »
Manduria: la domenica da lupi si chiude con la tromba d’aria Oltre 133 millimetri il livello della pioggia. Allerta, codice rosso
Alle otto e mezza di sera la tromba d’aria (foto tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… ).
Manduria ha concluso così la sua domenica bestiale di maltempo, autentico tempo da lupi. Fatto di vento che secondo l’allerta presenta raffiche fino a tempesta per l’intera regione. Fatto di acqua, tanta: livello della pioggia per l’intera giornata domenicale 133,6 millimetri. E c’è l’allerta col codice rosso.
Poco più a nord, San Vito dei Normanni, è stato ancora più a mollo:… Leggi tutto »
Circo David Orfei, fino al 12 novembre a Trento Artisti di livello internazionale
Di seguito il comunicato:
La bellezza del grandioso chapiteau del Circo David Orfei, con artisti di caratura internazionale, premiati al Festival di Mosca, a Trento dal 26 ottobre al 12 novembre, numerose le novità ed un programma esclusivo, per uno show circense pronto a stupire il suo pubblico.
Sito in via Al Desert è pronto ad accogliervi, in programma i seguenti spettacoli: venerdì 26 ottobre, debutto ore 21.00; tutti i giorni due spettacoli alle ore 17.00 e 20.45; domenica ore… Leggi tutto »