rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto, diossina: genitori, si svolga un consiglio comunale monotematico. “È a rischio la salute di tutti” Bambini deceduti, le istituzioni "rispettino i cittadini". Il dramma dell'inquinamento non lascia il territorio

25 febbraio fiaccolata
Di seguito un comunicato diffuso da Giorgio forever: Come genitori che hanno perso figli a causa degli effetti letali degli inquinanti industriali, come genitori che sino a pochi giorni fa marciavano silenziosamente per le strade di Taranto per ricordarli, come genitori che hanno perso i figli a causa di patologie connessa proprio alla diossina e ai metalli, non possiamo rimanere in silenzio, oggi, dopo che l’ennesima conferma scientifica, quella di Arpa Puglia, certifica una città sotto attacco della diossina, dei… Leggi tutto »



Brindisi: carabinieri minacciati con coltello, gomitata ad un occhio a un militare. Un arrestato Accusa: aggressore positivo a test droga

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di violenza e resistenza a pubblico ufficiale nonché maltrattamenti nei riguardi della convivente, un 23enne del luogo. Nel corso della prima mattinata al numero 112 erano pervenute diverse chiamate d’intervento da parte di alcune persone abitanti nel rione Santa Chiara, le quali segnalavano grida e schiamazzi provenire da un appartamento ubicato in quell’area al terzo piano dove… Leggi tutto »



Talsano: prende fuoco la bombola del gas, i pompieri mettono tutti in salvo In una casa di via Settembrini

IMG 20190303 WA0005
Una famiglia ha rischiato grosso. Per fortuna si è risolto tutto con minuti di estrema tensione. La bombola del gas, nella casa di via Settembrini a Talsano, si è incendiata. Allertati i vigili del fuoco, hanno messo tutti in salvo in breve tempo, disinnescando quella che sarebbe stata un’esplosione devastante. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




“Proteggitalia”, non un centesimo (per ora) alla Puglia per emergenza maltempo 2019 Nei giorni scorsi il governatore si lamentò apertamente nei confronti del governo. Tutte le misure previste nel triennio per la prevenzione dal dissesto del territorio, con fondi specifici per il sud

ripartizione risorse
Qualche giorno fa Michele Emiliano si lamentò apertamente nei confronti del governo. Non c’è nulla per emergenza maltempo e non è che in Puglia siano mancate. Di seguito, quanto pubblicato dalla presidenza del Consiglio dei ministri l’1 marzo con aggiornamento oggi: ProteggItalia è un Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, per la messa in sicurezza del territorio e per opere di prevenzione del rischio. Il Piano può contare su vari stanziamenti, messi a sistema, per un totale di circa 11… Leggi tutto »

taras

Primarie Pd, in Puglia 270 seggi di votazione. Si vota dalle 8 alle 20 Elezione del nuovo segretario nazionale del partito: in lizza Giachetti, Martina e Zingaretti

IMG 20190303 054514
Secondo le proiezioni saranno intorno ai settantamila i pugliesi che oggi fra le 8 e le 20 si recheranno a votare. A livello nazionale l’aspettativa è quella di un milione di votanti. Per votare, gli iscritti al Pd lo faranno gratis e gli altri daranno un contributo di due euro. A Bari e a Taranto, oltre alla carta d’identità, si dovrà portare la tessera elettorale. Si elegge il nuovo segretario nazionale del Pd. In lizza (ordine alfabetico) Roberto Giachetti, Maurizio… Leggi tutto »




La Gazzetta del Mezzogiorno da oggi non è in edicola Sciopero ad oltranza

gazzetta del mezzogiorno brexit
Sciopero ad oltranza, da ieri. Così oggi, e chissà per quanti giorni, la Gazzetta del Mezzogiorno non è in edicola. Il sequestro di quote all’editore che è coinvolto in un procedimento per mafia ha causato, in modo indotto, la situazione critica. I commissari nominati dal tribunale di Catania hanno chiarito che la testata, per andare avanti, deve dimezzare i costi, per il personale essenzialmente. I lavoratori, giornalisti e poligrafici, chiedono una ripartenza che eviti ciò che andava prospettandosi, e che… Leggi tutto »




Bisceglie-Catanzaro, Virtus Francavilla Fontana-Vibonese e la serie D Calcio: fra le altre partite Fidelis Andria-Audace Cerignola, Gravina in Puglia-Taranto, Granata-Az Picerno (girone H) e Città di Messina-Bari (girone I). Volley: Bcc Castellana Grotte, ancora una vittoria: con Siena

serie c 1
Volley maschile Superlega: Castellana Grotte è spacciata e retrocederà pure ma i pugliesi sono alla seconda vittoria consecutiva. Dopo avere sconfitto Latina è toccato a Siena perdere al tie break. Si giocano le partite Virtus Francavilla Fontana-Bisceglie (ore 14,30) e Bisceglie-Catanzaro (ore 16,30) fra le altre, in serie C girone C. SERIE D ventiseiesima giornata girone H Città di Fasano-Città di Gragnano ore 15,30 Fidelis Andria-Audace Cerignola ad Apricena, porte chiuse Gelbison-Sorrento ore 15 Granata-Picerno Gravina in Puglia-Taranto ore 15… Leggi tutto »

Chi beneficia della 104 deve essere rigoroso. O può perdere il lavoro. Conferma dalla Cassazione Licenziamento di un dipendente, concesso al datore di lavoro di procurarsi prove tramite investigatore privato

sentenza 1
Di Enrico Pellegrini: L’ordinanza della Corte di Cassazione è del 18 febbraio scorso. È la numero 4670/2019. Con questo provvedimento si conferma il rigore nei confronti di chi fa un uso improprio dei permessi per assistere i familiari disabili. La legge 104 insomma. Il caso specifico è quello di un dipendente licenziato perché invece di impiegare le ore di permesso ai sensi di legge per assistere il familiare bisognoso, le dedica ad attività personali ledendo il vincolo fiduciario che è… Leggi tutto »

Carnevale: sfilata a Putignano Lucera, martedì la terza edizione del corteo

IMG 20190303 062854
Terzo corso mascherato oggi a Putignano. I carri che puntano alla vittoria nell’edizione 625 del carnevale sfilano lungo il corso della località pugliese. Gran finale martedì sera. Fra le altre iniziative odierne, da rammentare nel pomeriggio la manifestazione di Carovigno con la mascherato locale Carbrunella e gli Ipergalattici. E martedì pomeriggio Cristina D’Avena. Di Michele Vigilante: Tornerà martedì 5 marzo a far tappa presso la città di Lucera, la terza edizione della sfilata di Carnevale rallegrata dalla presenza di maschere… Leggi tutto »

“Gli atleti cosmici”, di Giampiero Scatigna Risale al 2017 l'opera di esordio dello scrittore locorotondese

IMG 20190302 WA0013
Di Anna Lodeserto: Gli atleti cosmici, prima prova di scrittura di Giampiero Scatigna, edito da Giacovelli Editore nel 2017. Un libro di 75 pagine, la cui lettura è resa fluida dallo stile dell’esordiente scrittore di Locorotondo. Al centro della narrazione vi è la maratona che si corre tra le vie di Philadelphia rese celebri dal film Rocky, mito indiscusso e senza tempo. Protagonisti sono Giampiero ed il suo amico fraterno Nico, ma anche lo sport vissuto come momento di aggregazione… Leggi tutto »

Milano: manifestazione antirazzista Foto di Antonio Martella

IMG 20190303 064117
Milano, piazza Duomo, primo sabato di marzo 2019. Non c’è bisogno di aggiungere altro.… Leggi tutto »

Taranto: scuole chiuse, l’attesa dei genitori fino a mercoledì La "De Carolis" e la "Deledda" del rione Tamburi, gravate da ordinanza del sindaco. Causa: dati sull'inquinamento

IMG 20190302 WA0019
Oggi pomeriggio assemblea spontanea in piazza, quartiere Tamburi di Taranto. Poche ore dopo l’ordinanza del sindaco: sospensione immediata delle attività didattiche  poi la chiusura, delle scuole “Deledda” e “De Carolis”. Si valuta il da farsi. Ovvero, si capisce che occorrerà aspettare mercoledì e la riunione tecnica fra dirigenti d’istituto ed esponenti istituzionali. I genitori vorrebbero esservi, potranno essere ammessi i rappresentanti d’istituto. “Ma noi ci presentiamo lo stesso” dice una mamma. I bambini saranno smistati in altre scuole della città,… Leggi tutto »

Taranto: Melucci sposta gli alunni da scuole dei Tamburi per inquinamento. Imminenti decisioni dalla Regione Puglia Ordinanza del sindaco, sospensione immediata delle attività didattiche e poi chiusura del plesso Deledda-De Carolis

IMG 20190302 110108
Gli alunni delle scuole vicine alle cpllinette ecologiche, trasferiti temporaneamente. È uno dei provvedimenti urgenti del sindaco Rinaldo Melucci, per fare fronte alla situazione inquinamento che grava particolarmente sul rione Tamburi di Taranto. Ieri il sopralluogo alla “De Carolis” e alla “Deledda”, stamani un’improvvisa conferenza stampa. Il gabinetto di presidenza della Regione Puglia è riunito per valutare la situazione. I provvedimenti di conseguenza saranno comunicati quanto prima alla comunità. Aggiornamento qui: Taranto, inquinamento: ministro dell’Ambiente, disposti controlli sui dati Assemblea Leggi tutto »

Missione in Iraq: i militari italiani lasciano la diga di Mosul Passaggio di consegne con gli statunitensi alla guida della Task Force Praesidium

1. Missione in Iraq da sx il Cap. stautinitense Joseph A. Kinsey subentrante i il Ten. Col. Vincenzo Leone cedente.
Di seguito un comunicato diffuso dall’Esercito italiano: Si è svolta ieri la cerimonia di passaggio di consegne tra le Forze Armate italiane e quelle statunitensi alla guida della Task Force Praesidium nell’ambito della Missione in Iraq. All’evento hanno partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Iraq Bruno Antonio Pasquino e il Generale di Brigata Nicola Terzano, Comandante del Contingente Nazionale e Direttore dell’addestramento della Coalizione in Iraq. Il Tenente Colonnello Vincenzo Leone, comandante di Battaglione del 187° Reggimento Paracadutisti “Folgore”, ha ceduto le… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, stop allo svuotamento dal carburante causa maltempo Possibile ripresa lunedì all'alba

IMG 20190225 WA0008
Stamani le operazioni di svuotamento si sono interrotte. Il maltempo ha imposto il rientro nel porto di Bari dell’imbarcazione in cui deve essere “travasato” il carburante dalla nave turca incagliata dall’alba di domenica scorsa, davanti alla spiaggia di Pane e pomodoro. Se ne riparlerà all’alba di lunedì 4 marzo.… Leggi tutto »

Martina Franca: tradito da 200 lire. Ritenuto scippatore seriale, arrestato Grottaglie: estorsione e minacce ai genitori. Con queste accuse arrestato 43enne

refurtiva
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla polizia: Nel tardo pomeriggio di ieri, la Volante del Commissariato di Martina Franca ha tratto in arresto, per il reato di furto con strappo, il pregiudicato martinese (omissis, in relazione anche al comunicato che segue, ndr.) per il reato di furto con strappo ai danni di una signora del 1947. La vittima, mentre passeggiava per le vie del centro cittadino con la nipote quattordicenne, è stata improvvisamente strattonata e privata della sua borsa da… Leggi tutto »

Conte firma il decreto per il contratto di sviluppo della Capitanata Viceministro oggi a Foggia per un incontro con amministratori locali

giuseppe conte presidente del consiglio
Il presidente del Consiglio ha firmato il decreto per il contratto di sviluppo della Capitanata. Lo stesso Giuseppe Conte, stando alla notizia diffusa da foggiatoday.it, lo avrebbe comunicato a Laura Castelli, viceministro presente oggi a Foggia per un incontro con amministratori pubblici del territorio.… Leggi tutto »

“Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”, allerta Protezione civile, previsioni meteo: rischio idraulico, codice giallo per quella zona del foggiano. Altamura: cade albero nella piazza della stazione

IMG 20190302 142518
Ad Altamura, conseguenza del maltempo (essenzialmente dei giorni scorsi) un albero si è letteralmente sradicato ed è finito su una macchina, nel piazzale della stazione. “Possibili rilasci nel fiume Fortore dall’invaso di Occhito”. Allerta della protezione civile per quella zona del foggiano, con validità dalle 16 per 24 ore. Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »

Taranto, inquinamento: ministro dell’Ambiente, disposti controlli sui dati Assemblea nel quartiere Tamburi dopo l'ordinanza di chiusura di due scuole

IMG 20190302 WA0019
Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, “ha dato mandato a Ispra di interloquire immediatamente con Arpa per la validazione dei dati che sono stati diffusi in questi giorni. Sia per quanto riguarda le centraline sia per le diossine.” Notizia di agenzia su fonti ministeriali. Nel pomeriggio a Taranto, assemblea spontanea in piazza, convocata letteralmente all’ultimo momento, nel quartiere Tamburi dopo la chiusura di due scuole della zona con ordinanza del sindaco, causa inquinamento. notizia in aggiornamento (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Taranto: inquinamento, il sindaco chiede chiarimenti alla Regione Puglia. Chiusa la Salina grande Ordinanza per precludere l'area. Le scuole "De Carolis" e "Deledda" rischiano la stessa sorte. Oggi wind day

taranto facciata comune
Impedire “lo svolgimento di attività che comportino il contatto dermico con il terreno, l’inalazione di polveri da esso provenienti; la produzione primaria di alimenti e mangimi di qualsiasi natura (compreso il pascolo), salvo deroghe documentate e subordinate alla garanzia analitica di salubrità del prodotto; l’asportazione e scavo di terreno, nonché di sollevamento di polveri e la formazione di aerosol durante la fruizione dei luoghi a scopo professionale o ricreativo“. L’aria nella zona della Salina grande di Taranto, è tale che… Leggi tutto »