rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Brindisi: 3250 felpe della nazionale di calcio sequestrate. Accusa: contraffatte Guardia di finanza e Agenzia delle dogane

finanza nuova
Titolare dello scudetto della nostra nazionale di calcio è il Coni. Dunque, quelle 3250 felpe sono contraffatte. Con questa contestazione, militari della Guardia di finanza e funzionari dell’Agenzia delle dogane hanno sequestrato nel porto di Brindisi le felpe. Erano in camion proveniente dalla Grecia. Denunciato il conducente e denunciato l’importatore in Italia, il rappresentante legale dell’azienda è un cittadino cinese.… Leggi tutto »



Martina Franca: che traffico fa, gli esiti del questionario Piano urbano della mobilità sostenibile

IMG 20190312 122742
Cirxa 2700 intervistati. Un campione significativo rispetto ai cinquantamila abitanti di Martina Franca. In formato pdf i risultati del questionario fra i cittadini di Martina Franca in tema di traffico e viabilità: 0_-410690470Leggi tutto »



Duecento volontari per la pulizia di Torre Guaceto "A mano a mano"

458904
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto: Si è tenuta domenica la prima giornata di pulizia di comunità a favore della Riserva organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto. L’evento ha ricevuto una straordinaria risposta da parte della comunità locale e, più in generale, pugliese. Numerosissime le persone e le associazioni che hanno aderito ad “A mano, a mano per Torre Guaceto”. Nelle 2 settimane predisposte per l’accettazione delle adesioni, si sono… Leggi tutto »




Fasano: sfida fra agriturismo di Puglia Agrichef festival, oggi

AGRICHEF puglia or
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: AgriChef Festival arriva in Puglia. Martedì 12 marzo, a partire dalle 10.30, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Gaetano Salvemini” – Indirizzo Alberghiero di Fasano (Brindisi), nove agriturismi provenienti da ogni provincia della Puglia si sfideranno nella gara degli Agrichef Cia dal titolo “incontriamoCIAtavola”. I cuochi degli agriturismi regionali prepareranno dal vivo il loro piatto e lo presenteranno a una giuria insieme alla storia aziendale, esprimendo al meglio il proprio territorio. Il Festival… Leggi tutto »

taras

Taranto: donazione di un macchinario al “Santissima Annunziata” Per il test del sudore, reparto di pediatria

foto simba pediatria.JPG
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Taranto: Martedì 12 marzo alle ore 11,00 si svolgerà nei reparti di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto la cerimonia di consegna del macchinario per il test del sudore, strumento utilissimo per la diagnosi della fibrosi cistica, da parte della famiglia Varvaglione all’Associazione SIMBA ODV. I fondi sono stati raccolti in seguito alla cena benefica “6 mani per il sociale” promossa, nel periodo natalizio, da Varvaglione1921 in una… Leggi tutto »




Grottaglie: “Le smanie per la villeggiatura” Opera goldoniana, teatro Monticello

IMG 20190312 052557
Di Anna Lodeserto: Martedì 12 marzo 2019 a Grottaglie, Teatro Monticello, andrà in scena l’opera goldoniana ” Le smanie per la villeggiatura”. L’evento è inserito nella programmazione teatrale stagione 2018/2019 del Comune di Grottaglie in collaborazione con il TPP. L’opera di Goldoni è ambientata a Livorno nel ‘700, e vede protagonisti alcuni rappresentanti della borghesia che si affannano per poter villeggiare in campagna, lontani dalla calura cittadina. È uno specchio della società del tempo ma ancora attuale. Nevrotici, moralisti, gente… Leggi tutto »




Messapia illustrata, presentazione del libro di Francesco D’Andria Oggi

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Un racconto per immagini sulle antiche genti della Messapia, presentate nei loro contesti di vita così come sono state ricostruite sulla base dei dati provenienti dagli scavi archeologici. Un volume ricco di tavole a colori che evocano ambienti, costumi e riti dei Messapi, accompagnate da testi che offrono informazioni su come si è giunti a proporre le singole ricostruzioni. È l’ultimo libro di Francesco D’Andria, “Messapia illustrata. Immagini, racconti, attualità del Salento… Leggi tutto »

Martina Franca: quelle strisce non saranno state dipinte al contrario Cambia senso di marcia nella strada

IMG 20190311 WA0010
Un lettore ci segnala una cosa per lo meno singolare. Le strisce per i posti di parcheggio realizzate al contrario del senso di marcia. Nella condizione attuale è così ma, questione di qualche ora, il senso di marcia verrà invertito e dunque la cosa tornerà ad essere più o meno regolare. Ciò non significa che non vi siano stati degli appunti, alla realizzazione di quelle strisce: troppo vicina, una, a strisce pedonali e incrocio e in caso di automezzi voluminosi,… Leggi tutto »

Negoziati Usa–Cina, dollaro si conferma poco mosso

IMG 20190312 100320
Il dollaro ha mantenuto una posizione poco variata, sopra i minimi di tre settimane, in un contesto in cui gli investitori hanno scelto di rimanere prudenti dietro l’incertezza sui progressi nei colloqui commerciali della Cina – Stati Uniti, mentre la sterlina ha nel frattempo subito gli influssi delle probabilità che un Brexit no-deal stiano per restringersi. Andando con ordine, e monitorando le ultime quotazioni euro dollaro, notiamo come il biglietto verde abbia conservato i guadagni maturati nella sessione precedente,… Leggi tutto »

Sun film group, Slc Cgil chiede incontro alla Regione Puglia che ha speso “soldi pubblici” La casa di produzione cinematografica con sede a Taranto non ha pagato vari lavoratori

disoccupati 1
Di seguito la comunicazione di Andrea Lumino, responsabile Slc Cgil per la provincia di Taranto: La Regione Puglia ha approvato il progetto di finanziamento pubblico a Sun Film Group in data 15 Gennaio 2019 per il film ‘Sesso ed altri inconvenienti’ girato a Taranto… I lavoratori e fornitori NON sono stati pagati così come non sono stati pagati quelli del film precedente. Poiché sono soldi pubblici, vorremmo sapere: a) quanti soldi sono; b) come sono stati usati; c) se non… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, vento fino a tempesta. Codice arancione per l’intera regione Protezione civile, previsioni meteo: anche forti mareggiate e rischio idrogeologico

IMG 20190311 163557
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità dalle 18 odierne per sei ore: “precipitazioni, da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati su Puglia settentrionale, generalmente deboli altrove. Venti settentrionali da forti a burrasca con raffiche di burrasca forte fino a tempesta sui settori costieri della Puglia settentrionale. Forti mareggiate lungo le coste esposte.” Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte… Leggi tutto »

Condannato per avere soffocato la figlia di tre mesi nel sonno il 31enne di Altamura Sentenza di primo grado, omicidio preterintenzionale: sedici anni di reclusione per Giuseppe Di Fonzo

sentenza 1
Omicidio preterintenzionale, non volontario. Così ha deciso la Corte di assise di Bari nei confronti di Giuseppe Di Fonzo. Il 31enne di Altamura è stato giudicato l’assassino della figlia di tre mesi, soffocata nel sonno durante un ricovero a metà febbraio 2016. La bambina, precedentemente, era stata ricoverata per 67 giorni.… Leggi tutto »

Omicidio stradale aggravato, ucciso 91enne di Triggiano. Arrestato 22enne Accusa: alla guida sotto effetto di droga, falciato l'anziano pedone

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Alle 03.00 di questa notte, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Triggiano, intervenuti a seguiti di un sinistro stradale avvenuto alle 20.00 di eri sera in Capurso, hanno arrestato un 22enne del luogo per omicidio stradale e guida in stato di alterazione psico-fisica. Il predetto, alla guida della propria utilitaria sotto l’effetto di sostanze stupefacenti mentre percorreva quella via Casamassima, investiva il pedone De Benedictis Marco Giuseppe 91enne, mentre stava attraversando la strada… Leggi tutto »

Taranto: vicino alla scuola chiusa, il bar che si ispira alla Costituzione Una perla nel quartiere che sopporta la situazione più difficile della città attualmente più difficile d'Italia

IMG 20190311 172528
Il Minibar, con la lodevole iniziativa di cui è stata madrina Nadia Toffa, è un riferimento per i Tamburi. Poi scopri che i bar, ai Tamburi, possono essere tanti, importanti riferimenti per la comunità. Almeno un altro. Scuole Vico, Deledda, De Carolis. Famose a Taranto e oltre Taranto, non per l’attività didattica ma per l’inquinamento. Una cosa da far cadere le braccia. Un’offesa per chi lavora e per un quartiere intero. Stai lì ad aspettare le evoluzioni della mattinata di… Leggi tutto »

Ribalta radio nazionale per la vertenza Sun film group Alle 15 su 105

disoccupati 1
Radio 105 si occupa oggi di Sun film group, casa di produzione tarantina inadempiente nei confronti di vari lavoratori. Il segretario territoriale Slc Cgil, Andrea Lumino, espone le ragioni di chi ha lavorato senza essere pagato.… Leggi tutto »

Monte Sant’Angelo: teschio e ossa umane in busta, intimidazione al sindaco Rinvenimento stamani

noinotizie
Intimidazione al sindaco di Monte Sant’Angelo. Dinanzi alla porta della  delegazione comunale, in una contrada del paese, rinvenuta una busta contenente un teschio e ossa umane.… Leggi tutto »

Al Bano nella lista nera, pericoloso per l’Ucraina Il cantante di Cellino San Marco in un elenco di persone stilato da quel governo. È ovviamente stupito

al bano
Il governo ucraino ha stilato un elenco di persone ritenute pericolose per il Paese. Fra loro, Al Bano. Il cantante pugliese, per la sua ammirazione nei confronti di Vladimir Putin, è un rischio per l’Ucraina, pensano lì. Al Bano si è detto stupito ed ha evidenziato che da una vita descrive la pace… Leggi tutto »

Xylella: le contemporanee dimissioni di 97 sindaci del leccese per esprimere “tutta la drammaticità della situazione” Questa la proposta degli agricoltori di Cia Puglia

Lecce 5
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Le contemporanee dimissioni di 97 sindaci della provincia di Lecce. Un segnale-shock per esprimere con forza, davanti a tutta Italia, di fronte alle istituzioni, e in particolare al Governo, tutta la drammaticità della questione Xylella: è questa la proposta che CIA Agricoltori Italiani della Puglia, stamattina, ha recapitato ai primi cittadini del Leccese. Lo ha fatto davanti a Palazzo Celestini, sede della Provincia di Lecce, nel sit-in tenuto assieme alle altre organizzazioni… Leggi tutto »

Taranto, scuole: la protesta. Genitori, “siamo bloccati” Il doppio turno o lo spostamento in altra zona della città non vengono considerati, per ora non c'è unanimità

IMG 20190311 100650
Per ora si sa cosa non si vuole. Ma sulle alternative “siamo bloccati”, dice un genitore componente della delegazione che ha incontrato la preside della scuola “Vico”, rione Tamburi di Taranto. La preside, a quei genitori, ha proposto due altrrnative: doppi turni per i bambini delle scuole “Deledda” e “De Carolis”, chiuse per inquinamento. Doppi turni con orari da rimodulare rispetto a quanto prospettato nei giorni scorsi. Oppure, andare di mattina in una scuola in un’altra zona della città. Le… Leggi tutto »

Trulli tales, il libro che Aeroporti di Puglia regala ai piccoli viaggiatori Negli aeroporti di Bari e Brindisi

copertina trulli Tales.JPG
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia: Aeroporti di Puglia dedica ai suoi piccoli viaggiatori una bella iniziativa. Infatti, a tutti i bimbi in partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi sarà consegnato un libricino ricco di disegni da colorare e di simpatici giochi di taglio enigmistico, realizzato in esclusiva per Aeroporti di Puglia. Trentadue pagine di puro divertimento in compagnia dei “Trullalleri”, i simpatici protagonisti della serie televisiva “Trulli Tales”, nata in Puglia per la felice intuizione… Leggi tutto »