rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: “Bach marathon day” Oggi

Sabino Manzo dirige Orchestra Santa Teresa dei Maschi e Florilegium Voci...
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «Bach Marathon Day», giovedì 21 marzo (ore 18), a Bari, nella Chiesa del Carmine, in occasione del compleanno del genio di Eisenach. Una no stop di musica promossa da Associazione Florilegium Vocis e Arciconfraternita Maria SS. del Carmine, con conversazioni, esibizioni, chiacchierate e confronti sul grande musicista tedesco del quale verranno eseguiti alcuni autentici capolavori. Il programma prevede, infatti, un Concerto Brandeburghese, alcuni brani tratti dalle Suite per violino e violoncello, ma anche… Leggi tutto »



Premio “Giuseppe Chiarelli”, oggi cerimonia a Roma Fondazione Nuove proposte

IMG 20190321 WA0000
Di Anna Lodeserto: Giovedì 21 marzo alle ore 16 a Roma, presso il Salone del Belvedere di Palazzo della Consulta, si svolgerà la XXVII edizione del Premio ” Giuseppe Chiarelli”. Il riconoscimento di studi giuridici è incentrato sulla lettura magistrale a cura del prof. Emerito della Sapienza ( già Vicepresidente della Corte di Giustizia dell’Unione Europea) Antonio Tizzano dal titolo ” I rapporti tra giurisdizioni in Europa”. I lavori si apriranno con i saluti dell’avv. Elio Michele Greco, Presidente della… Leggi tutto »



Oria: secondo incontro fra le eccellenze del cibo e del vino Oggi

trE BICCHIERI
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Il 21 marzo, a Masseria Palombara, secondo incontro tra le eccellenze del cibo e del vino. Garantisce “Gambero Rosso” Saranno Piernicola Leone de Castris con i suoi 350 anni di storia  e Beppe Di Maria i due ospiti della seconda serata della Masseria Palombara dedicata ai grandi vini del nostro territorio che hanno ricevuto il più ambito dei riconoscimenti, i Tre Bicchieri del Gambero Rosso. Saranno proprio loro a raccontare le loro storie… Leggi tutto »




Orizzonti solidali, al via l’ottava edizione Fondazione Megamark, pubblicato il bando

Ettore Bassi e Giovanni Pomarico
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Megamark: Si rinnova anche per il 2019 l’impegno della Fondazione Megamark di Trani con la solidarietà. Con la partecipazione di un ospite d’eccezione, il noto attore Ettore Bassi, è stata presentata al terzo settore pugliese l’ottava edizione ‘Orizzonti solidali’, il bando di concorso promosso dalla Fondazione in collaborazione con i supermercati Dok, A&O, Famila e Iperfamila. In palio quest’anno 250.000 euro per i migliori progetti da realizzare in Puglia in ambito sanitario, ambientale,… Leggi tutto »

taras

Giornata mondiale della poesia Manifestazioni ovunque

IMG 20190321 210312
Iniziative ovunque per la giornata mondiale della poesia. A Roma, manifestazione per i duecento anni de “L’infinito” di Giacomo Leopardi.… Leggi tutto »




È stato un bambino a salvare tutti nel pullman incendiato dal terrorista a San Donato Milanese Gesto premeditato dal conducente, a bordo dell'automezzo 51 scolari

IMG 20190320 234414
L’attentato di San Donato Milanese ha scosso l’Italia. Il senegalese divenuto italiano con il matrimonio era l’autista del pullman con a bordo 51 bambini, lo ha incendiato ma i bambini sono stati salvati e questo, va sottolineato, si deve ad un bimbo che nella situazione di pericolo ha chiamato il 112. L’intervento dei carabinieri ha messo in sicurezza gli scolari, l’uomo è stato arrestato. Tweet dei carabinieri:… Leggi tutto »




Maria Giuseppa Robucci, compie 116 anni la pugliese nonna d’Europa Nacque a Poggio Imperiale il 20 marzo 1903

IMG 20180320 080525 900x918
Cinque figli, otto nipoti, vari pronipoti e della generazione ancora successiva. Alls vigilia del compleanno ieri sera ad Apricena le hanno fatto festa, la festa pubblica che è dell’intero Gargano per la nonna d’Europa. Maria Giuseppa Robucci compie oggi 116 anni. È la più anziana del continente, forse la seconda nel mondo. È pugliese. Nata il 20 marzo 1903 a Poggio Imperiale. Orgoglio di Puglia. Buon compleanno nonna Peppa.… Leggi tutto »

Interdittiva antimafia per Gial Plast che gestisce il servizio rifiuti in decine di Comuni pugliesi Provvedimento del prefetto di Lecce nei confronti dell'azienda di Taviano

discarica grande
Alessano, Alezio, Alliste, Calimera, Caprarica, Cisternino, Fasano, Gallipoli, Ischitella, Martignano, Morciano di Leuca, Ostuni, Parabita, Presicce, Racale, Rodi Garganico, San Nicandro Garganico, Salve, Sogliano Cavour, Taviano, Tiggiano, Tricase, Ugento. Stando al sito internet aziendale sono questi i Comuni in cui Gial Plast effettua il servizio rifiuti. L’azienda di Taviano è però gravata da interdittiva antimafia, notificata in queste ore. Provvedimento del prefetto di Lecce, Maria Teresa Cucinotta. Provvedimento di tipo preventivo, per evitare appunto eventuali condizionaamenti mafiosi. Una trentina di… Leggi tutto »

Altamura e Corato, rinvenute carcasse di lupi. Travolti da veicoli Dai carabinieri forestall

IMG 20190320 165242
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestall: Significativa l’attenzione del Gruppo Carabinieri Forestale di Bari nei confronti della tutela della fauna. Si segnalano, pertanto, due interventi ad opera delle Stazioni Carabinieri Forestale di Cassano delle Murge e di Corato. Nello specifico, i Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cassano delle Murge, a seguito di segnalazione, hanno rinvenuto, nell’agro di Sannicandro di Bari, in contrada Casatromba, una carcassa di lupo (Canis lupus). Sono intervenuti in loco anche il personale dell’Ente… Leggi tutto »

Carcere di Taranto, “il più sovraffollato d’Italia. È un inferno” Cisl fp: l’amministrazione penitenziaria destina, inspiegabilmente, il minor numero di addetti

carcere taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Cisl-fp: È un inferno il carcere di Taranto, l’Istituto di pena più sovraffollato d’Italia ma a cui l’amministrazione penitenziaria destina, inspiegabilmente, il minor numero di addetti. Basta scorrere i dati del Rapporto Antigone sulle condizioni delle carceri nel 2018: a fronte di una capienza regolamentare massima di 306, i detenuti effettivamente presenti sono 617! Esseri umani dunque stipati come topi, in violazione dei parametri europei, in strutture fatiscenti e senza la disponibilità di acqua… Leggi tutto »

Arrestato 50enne incensurato di Santeramo in Colle: accusa, stava per rapinare una farmacia di Acquaviva delle Fonti I carabinieri ipotizzano anche precedenti colpi

acqua
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito dei servizi pianificati dalla Compagnia di Gioia del Colle, finalizzati a prevenire e reprimere la commissione dei reati contro il patrimonio, i Carabinieri della Stazione di Acquaviva delle Fonti, lunedì sera, verso le 19.30, hanno notato un individuo, mentre con fare sospetto transitava in via Manzoni davanti ad una Farmacia. In particolare, i militari lo hanno visto guardare all’interno dell’esercizio con particolare attenzione e, subito dopo, notata la pattuglia, lo hanno scorto… Leggi tutto »

Droga: nove arresti tra Foggia, Isernia e Roma Presunto capo dell'organizzazione, il pugliese Vincenzo Ricci

polizia macchina sera
Secondo l’accusa, a capo dell’organizzazione mslavitosa c’era il pugliese Vincenzo Ricci. Dodici ordinanze di custodia cautelare, operazione delpa polizia tra le province di Isernia, Foggia e Roma. Otto in carcere, uno ai domiciliari, tte obblighi di dimora. Accuse legate al traffico di droga.… Leggi tutto »

Taranto: un comitato di genitori se la prende con il procuratore per il vertice di lunedì Invitare i vertici di Arcelor Mittal "scelta inopportuna se non proprio sbagliata"

IMG 20190318 111046
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato di genitori Niobe: Noi genitori di Taranto del Comitato Niobe, genitori che hanno perso i loro figli, ci rivolgiamo al Capo della Procura di Taranto, il dott. Carpisto. La scelta di invitare nel suo ufficio della Procura i vertici di ArcelorMittal, per un incontro istituzionale, riteniamo sia stata davvero inopportuna, se non proprio da definire sbagliata sotto ogni profilo. Mentre in questa città sono saltate tutte le regole che attengono alla legalità assistiamo… Leggi tutto »

Conti delle ferrovie sud est come “un puzzle impazzito” Processo in corso a Bari, la testimonianza di Viero

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Processo sul crac da 230 milioni di euro delle ferrovie sud est. Nel procedimento la gestione fra il 2001 e il 2015, con quindici imputati fra cui l’ex amministratore unico Luigi Fiorillo. Nel processo di Bari è stata la volta della testimonianza di Francesco Viero, prima commissario poi presidente Fse quando l’azienda è passata nel novero delle Ferrovie dello Stato. Viero ha parlato dei conti delle ferrovie sud est come di “tessere di un puzzle impazzito” e di una sorta… Leggi tutto »

Taranto: falò, accesi in vari quartieri Anche in molte altre località il fuoco per la sera di San Giusrppe

IMG 20190320 054250
Paolo VI, Talsano, fra le zone di Taranto in cui, alla fine, i falò sono stati accesi. Per la tradizione della,sera di San Giuseppe e alla presenza di molte persone. Anche in molte altre località pugliesi, dal Salento alla valle d’Itria per fare degli esempi, si è dato luogo ai falò di San Giuseppe. Ma a Taranto la situazione era diversa e più pericolosa perché non di solo legno erano fatti e il legno era quasi totalmente verniciato, cosa tale… Leggi tutto »

Fasano: minaccia di prendere “a calci nel culo” l’agente della riscossione, condanna in appello Sentenza di secondo grado nei confronti di un 36enne

noinotizie
Secondo la querela, l’uomo oggi 36enne aveva minacciato l’agente della riscossione e lo aveva offeso dandogli dell’inbroglione millantatore. Fatti contestati risalenti a sei anni fa, a Fasano. In primo grado l’ingiuria e le minacce costarono una condanna all’uomo. In appello a Brindisi, caduta (perché non più fattispecie di reato) quell’ingiuria è però stata riconosciuta la minaccia. Nello specifico, quella di farla pagare, e di prendere “a calci nel culo”, l’agente della riscossione. Quattro mesi di reclusione (pena sospesa e non… Leggi tutto »

Roma: accusa di corruzione, arrestato Marcello De Vito presidente assemblea capitolina. Esponente M5S Inchiesta sulla costruzione dello stadio

carabinieri notte
Quattro arrestati a Roma, operazione dei carabinieri all’alba. L’accusa riguarda un’ipotesi di corruzione nell’ambito della costruzione del nuovo stadio di calcio. Fra gli arrestati il presidente dell’assemblea capitolina, Marcello De Vito, esponente del movimento 5 stelle. Nello specifico è accusato di avere intascato mazzette dall’imprenditore Luca Parnasi.… Leggi tutto »

Crispiano: il ricordo di Paola Caputo in una maglia da calcio La 46enne maestra in un asilo di Martina Franca morta lunedì in incidente stradale

IMG 20190320 062750
Questa foto è stata diffusa da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, compaesano di Paola Caputo. La 46enne di Crispiano, maestra di sostegno nella scuola d’infanzia “Giovanni XXIII” di Martina Franca, è morta lunedì pomeriggio in un incidente stradale. Questa foto parla da sola, non c’è bisogno di commentarla.… Leggi tutto »

Taranto: fine settimana, bloccati sedici ubriachi e cinque anche drogati al volante Polizia, prevenzione delle stragi del sabato sera

IMG 20190320 WA0008
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Sezione Polizia Stradale di Taranto, unitamente a personale medico sanitario della locale Questura, anche nello scorso fine settimana hanno realizzato nel nostro territorio i protocolli nazionali finalizzati al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza o di alterazione per l’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope nei fine settimana a mettere in atto i citati dispositivi operativi specifici, per gli accertamenti per la guida in stato di ebbrezza alcolica e di… Leggi tutto »

Notificato provvedimento di sequestro al comandante della nave Mare Jonio Attraccata nel porto di Lampedusa con 59 migranti salvati dal naufragio. Inchiesta per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, indagato il capitano

IMG 20190320 061414
Al comandante della Mare Jonio è stato notificato il provvedimento di sequestro. A bordo della nave attraccata nel porto di Lampedusa ci sono 49 migranti salvati in mare e il capitano (coraggioso) ha chiarito la sua posizione che fa onore all’Italia. La procura della Repubblica ha peraltro aperto un’inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il capitano della nave è stato iscritto nel registro degli indagati. Il governo è stato apertamente criticato in sede di dibattito parlamentare dall’opposizione Pd che contesta una… Leggi tutto »