Tributo 630: Al Bano fa ricorso e vince Il consorzio di bonifica Arneo deve rimborsarlo
 
				
Nove anni fa il consorzio di bonifica Arneo emise nei confronti di Casa Carrisi la cartella per il tributo 630. Albano Carrisi contestò quella cartella, fece ricorso. Il giudice tributario di Brindisi: il consorzio dovrà rimborsare 394 euro e qualche centesimo, in più dovrà pagare 800 euro per le spese legali.
 
 
 
 …				Leggi tutto »
Esponente di spicco della sacra corona unità, irreperibile da due anni, era in una villa tra Fasano e Locorotondo Arrestato dai carabinieri
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Stamattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, supportati nella fase esecutiva da personale dello Squadrone Eliportato Cacciatori Carabinieri “Puglia” di Amendola (FG), dall’Aliquota di Primo Intervento (API) di Brindisi, dalle unità cinofile del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno (BA) e dal 6° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Bari, hanno rintracciato e arrestato in una villa nelle campagne tra Fasano e Locorotondo O.M, 49enne di Fasano.
L’uomo, irreperibile dall’ottobre del 2023, già gravato da…				Leggi tutto »
 
Taranto: operatrice sociosanitaria brutalmente aggredita durante il servizio in ospedale Ieri sera
 
				
I sindacati hanno scritto al prefetto. Fare fronte alla violenza nei confronti degli operatori sanitari, a Taranto è un’emergenza. Ieri sera nell’ospedale “Santissima Annunziata” una nuova aggressione, descritta come brutale, da parte di parenti di una paziente deceduta per arresto cardiaco, nei confronti di una Oss in servizio nel reparto di chirurgia generale.
 …				Leggi tutto »
Nel barese, accusa: bruciavano rifiuti, arrestati Carabinieri forestali
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Sono stati colti in flagranza nell’atto di appiccare il fuoco ad un cumulo di rifiuti precedentemente scaricato sul suolo: si tratta di due soggetti, un uomo e una donna, residenti a Sannicandro di Bari (BA), tratti in arresto dai Carabinieri del Nucleo forestale e della Stazione territoriale di Cassano delle Murge.
I due erano stati notati dai militari mentre, a bordo di un autocarro con cassone ribaltabile, procedevano sulla strada provinciale che collega…				Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni oggi in allerta temporali parte della Puglia, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
 
				
Oggi alcune regioni d’Italia, o parti di regioni, in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Fra queste la Puglia.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 per quattordici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.…				Leggi tutto »
Torricella, incidente: 17enne in coma Scontro auto-moto: feriti anche un 14enne e una bambina di 5 anni
 
				
Lo scontro, per cause da dettagliare, mercoledì sera nel centro urbano di Torricella. L’impatto è stato fra un’auto con a bordo la conducente e la figlia di 5 anni ed un motociclo con a bordo due minorenni. La violenza dell’incidente ha causato il ferimento di entrambi. Quello in condizioni più gravi è un 17enne trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto: è in coma, preoccupa in particolare un’emorragia cerebrale. Ferito e anche lui trasportato all’ospedale, un ragazzo di 14 anni. Anche…				Leggi tutto »
Giornata del risparmio: il rapporto dei pugliesi con le spese Idealo
 
				
Di seguito un comunicato diffuso da Idealo:
Oggi la giornata mondiale del risparmio, che ricorre il 31 ottobre e, come ogni anno, idealo – portale internazionale leader nella comparazione prezzi – ha indagato il rapporto degli italiani e dei pugliesi con le spese, in tempi di inflazione, prezzi in aumento e preoccupazioni crescenti da parte dei consumatori.
Nonostante l’inflazione in Italia si mantenga su livelli relativamente contenuti (in aumento del 1,6% su base annua[1]) e potrebbe far…				Leggi tutto »
Taranto e provincia: bilancio sociale Inps, “numeri drammatici” per demografia e lavoro Cgil
 
				
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil Taranto:
“C’è la propaganda e poi c’è la realtà. Noi la conosciamo bene come CGIL perché ogni giorno incontriamo lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, e come patronato INCA presente in tutti i 29 comuni della provincia ionica sappiamo quante pratiche istruiamo ogni giorno per cittadini sempre più poveri e in condizioni di vita sempre più precarie. Ora il Rendiconto Sociale 2024 dell’INPS di Taranto certifica nero su bianco le criticità e conferma…				Leggi tutto »
Individuato il fungo per il quale è morta l’anziana di Ostuni, raccolto in zona verso Martina Franca Ancora ricoverata in gravi condizioni la figlia. Altri tre intossicati nel brindisino
 
				
Stando alle ricerche condotte è stata un’amanita ovoidea a causare la morte dell’80enne di Ostuni deceduta nell’ospedale di Brindisi alcuni giorni fa. La donna aveva raccolto quello ed altri funghi in una zona boschiva tra Ostuni e Martina Franca, poi aveva cucinato quanto raccolto. La figlia 56enne, che a sua volta aveva mangiato quei funghi, è ricoverata nell’ospedale “Perrino”: è in gravi condizioni, comunque stabili.
Altri tre intossicati, nelle ultime ore, in quella zona del brindisino.
 
 
 
 …				Leggi tutto »
Vieste: l’approdo della barca della legalità Helena
 
				
Di seguito il comunicato:
La Lega Navale Italiana – Sezione di Rodi Garganico Isole Tremiti – parteciperà con la barca della legalità Helena alla veleggiata tra Vieste e Peschici in programma il 1° novembre 2025, organizzata dalla Sezione LNI di Peschici in collaborazione con l’ASD Sosandra di Vieste. L’iniziativa rientra nel più ampio progetto nazionale “Un mare di legalità”, che coinvolge 28 imbarcazioni sequestrate alla criminalità organizzata e affidate alla Lega Navale per finalità sociali, formative e inclusive.
L’imbarcazione Helena,…				Leggi tutto »
Martina Franca: “Carta dedicata a te”, 1204 beneficiari Modalità di ritiro
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È disponibile l’elenco dei 1.204 beneficiari della Carta “Dedicata a Te” 2025.
La carta vale per il nucleo familiare e il beneficiario viene individuato nel componente che nell’attestazione ISEE 2025 figura come “dichiarante”.
L’importo della carta è fissato in 500,00 euro.
Per garantire la riservatezza dei dati, i beneficiari sono stati identificati esclusivamente dal numero di protocollo Inps associato alla DSU presentata per richiedere la certificazione ISEE del nucleo familiare.…				Leggi tutto »
Olio alimentare esausto: in Puglia ritirate 1489 tonnellate nel 2024 RenOils
 
				
Di seguito un comunicato diffuso da RenOils:
RenOils, Consorzio volontario e senza scopo di lucro che organizza in Italia la raccolta, il trattamento e il recupero degli oli e grassi alimentari esausti, ha reso noti i dati riferiti al 2024, da cui emerge non solo l’aumento complessivo nazionale di punti ritiro e raccolta ma anche il prezioso lavoro svolto nei territori. Nel 2024 in Italia RenOils ha infatti raccolto circa 60.000 tonnellate di oli e grassi vegetali e animali esausti,…				Leggi tutto »
Orsara di Puglia, dove non si festeggia Halloween ma i Fucacoste e cocce priatorje Nel lungo ponte da oggi a domenica
 
				
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
A Orsara di Puglia nessuno festeggia Halloween. Non si tratta di demonizzare alcunché, ma in questo borgo della provincia di Foggia, posto al confine con l’Irpinia, dalla notte dei tempi ogni 1° novembre si celebrano “Fucacoste e cocce priatorje”, vale a dire la ricorrenza dei Falò e Teste del Purgatorio. Decine di fuochi e centinaia di zucche intagliate e con un lumino al loro interno, per tutta la notte,…				Leggi tutto »
Taranto: da oggi rassegna musicale internazionale "Di note e di luoghi"
 
				
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
Torna “Di Note e Di Luoghi… Autunno 2025 a Taranto” la rassegna musicale internazionale dell’Associazione FLART OdV, il cui cartellone propone cinque appuntamenti nei mesi autunnali di ottobre, di novembre e, concludendosi prima delle festività natalizie, di dicembre.
La rassegna internazionale è promossa da Flart Odv, presieduta dalla Prof.ssa Nicoletta Di Sabato e con la Direzione Artistica della Prof.ssa Natalia Lucia Bonello, ed è realizzata in collaborazione con Amici di…				Leggi tutto »
Negramaro in concerto a Lecce la prossima estate Biglietti in vendita da ieri
 
				
Di seguito il comunicato:
Dopo il trionfo del tour nei palasport e un anno di successi, i Negramaro tornano nell’estate 2026 con “Una storia ancora semplice”, un nuovo viaggio nei festival outdoor, dopo 10 anni dall’ultima volta, che segnerà l’ultima occasione per vedere la band dal vivo prima di una lunga pausa. Un tour speciale, pensato come un grande abbraccio collettivo: una scaletta imperdibile, un regalo ai fan che in questi vent’anni hanno seguito ogni tappa della loro storia, e…				Leggi tutto »
Martina Franca: fino a domenica “Viva Mexico festival” Inaugurato ieri
 
				
Di seguito il comunicato:
Arriva a Martina Franca la prima edizione del Viva Mexico Festival, che porterà in città i colori, la musica e i sapori del Messico. La manifestazione si svolge in piazza Crispi – dalle ore 12:00 alle ore 24:00 – da gioveì 30 ottobre a domenica 2 novembre.
Il festival offre un’autentica esperienza culinaria con piatti tipici messicani cucinati sul momento, affiancati da una selezione di cocktail e birre messicane. Non mancano inoltre opzioni per esigenze…				Leggi tutto »
Bitonto: duo Mazzon Stasera
 
				
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso dagli organizzatori:
È un viaggio dal Settecento ai nostri giorni quello che propone il duo composto dai fratelli di San Donà di Piave, Ulisse e Maria Mafalda Mazzon, violinista il primo, violoncellista la seconda. Sono i giovani e talentuosi protagonisti del concerto «Danze e variazioni» in programma per il Traetta Opera Festival, venerdì 31 ottobre, alle ore 20.30, nel Teatro Comunale di Bitonto, quale settimo appuntamento del ciclo «Ri-Letture», che in questa…				Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
 
				
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani, 31 ottobre, per quattordici ore. Si prevedono “precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
 
 
 
 …				Leggi tutto »





 
				