Manduria: la tromba d’aria e l’incredibile commento Intanto si fa strada un'altra indagine: incendio doloso in casa di un anziano mesi fa
Ieri un servizio meteo ha diffuso le immagini di una tromba d’aria non.lontano da Manduria. Possibile tornado, era scritto. Fra i commenti, uno veramente incredibile: a qul territorio deve toccare un fortunale perché Cristo dà e leva. Come una punizione divina all’intero paese per l’accaduto ad Antonio Stano. Nel.2019 siamo ancora a queste assurdità.
Intanto, sempre a Manduria, un anziano ipotizza un atto di bullismo di particolare gravità, nei suoi riguardi qualche mese fa: casa incendiata in un momento di… Leggi tutto »
Colossale truffa dell’olio di oliva, decine di arresti. Operazione Nas di Foggia Condotta non solo in Italia
Una colossale truffa dell’olio di oliva. Di rilievo europeo. Operazione dei carabinieri del Nas di Foggia. Decine di arresti, non solo in Italia. Secondo l’accusa, venivano venduti a livello europeo quantitativi notevolissimi di olio, spacciandolo per extravergine di oliva.
Dettagli dell’operazione in giornata.… Leggi tutto »
Maltempo, “grandinata killer nel tarantino” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti:
MALTEMPO – Il versante occidentale della provincia di Taranto continua a essere flagellato dal maltempo e dalle calamità naturali, che ancora una volta hanno messo in ginocchio produttori, aziende, agricoltori. Ginosa e Marina di Ginosa, Castellaneta e Castellaneta Marina, ma anche Mottola, Palagianello e Palagiano le zone più colpite.
Anni di lavoro e di sacrifici, tempo e impegno annullati in pochi minuti, nel pomeriggio di domenica, da raffiche di vento, pioggia battente e… Leggi tutto »
Retrocedete la serie B La retrocessione del Foggia, uno scandalo
Quando comincia qualcosa, si sa prima quale siano le regole. E ci si adegua. Il Foggia, come tutte le squadre, sapeva che la quartultima e la quintultima classificata nella stagione regolare della serie B di calcio avrebbero affrontato i playout per non retrocedere. Ieri pomeriggio il Palermo è stato retrocesso all’ultimo posto per illecito amministrativo. Così il Foggia è diventato quartultimo. Avrebbe dovuto disputare i playout con la Salernitana. Ieri sera, una decisione senza precedenti: aboliti i playout. Decisione presa… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi la presentazione dei dati turistici 2018 E analisi dei potenziali mercati di riferimento
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Martedì 14 maggio, alle ore 16.00, nella Sala Uccelli di Palazzo Ducale, l’Assessore al Turismo, Gianfranco Palmisano, Simone Mirto e Anna Marangi della Società cooperativa Sistema Museo presenteranno i dati ufficiali dei flussi turistici relativi all’anno 2018 diffusi dall’Osservatorio del turismo dell’Agenzia Regionale Puglia Promozione sulla città di Martina Franca.
I dati complessivi sono stati resi noti già da diverso tempo, come riporta la tabella di seguito allegata. Nel corso… Leggi tutto »
“Noi, gli uomini di Falcone”: Angiolo Pellegrini stamani a Francavilla Fontana Tavola rotonda “La mafia… gli eroi, i servitori dello Stato”
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Martedì 14 maggio alle 10.00 al Castello Imperiali si terrà, alla presenza di una delegazione di studenti degli Istituti Superiori della Città, la tavola rotonda “La mafia… gli eroi, i servitori dello Stato” con la partecipazione straordinaria del Gen. Angiolo Pellegrini.
L’evento, organizzato dalla Cisl Pensionati Taranto/Brindisi e dall’Associazione Anteas con il patrocinio del Comune di Francavilla Fontana, fornirà una analisi della mafia partendo dalla testimonianza diretta del Gen. Pellegrini… Leggi tutto »

Taranto: anello di San Cataldo alla direttrice del museo Dodicesima edizione del premio indetto dalla Cisl, stamani cerimonia di consegna ad Eva degl'Innocenti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Promossa dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi e dalla Cisl Taranto Brindisi, si terrà martedì 14 maggio 2019 la 12^ Edizione di consegna del premio Anello di San Cataldo, nel corso di una suggestiva cerimonia presso la Sala Celestino V del Castello Aragonese di Taranto (ingresso da Piazza Castello), con il seguente programma:
• Ore 9.30: welcome coffee;
• Ore 10.00: Presidenza: Daniela Fumarola, Segretario Generale Cisl Puglia;
• Ore 10.15: Saluto: Ammiraglio Salvatore… Leggi tutto »
Il sindaco di Castellana eletto presidente dell’associazione nazionale Città delle Grotte Francesco De Ruvo
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Il Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo è stato eletto Presidente dell’Associazione Nazionale Città delle Grotte. La decisione è stata ratificata durante l’assemblea straordinaria dell’associazione che si è svolta il 12 maggio scorso a Ceglie Messapica in provincia di Brindisi. A partecipare amministratori da tutta Italia in costante contatto per ragionare e confrontarsi sulla realtà dei siti carsici italiani e nella quale il comune di Castellana si è sempre… Leggi tutto »
Società operaie, vicepresidente nazionale la tesoriera di Martina Franca Maria Carmela Lacarbonara
Di seguito in formato immagine il comunicato:… Leggi tutto »
Cagnano Varano: quindicimila persone per Luca Carboni Il concerto è stato uno dei momenti salienti della festa patronale nei giorni scorsi. Il raccoglimento per Vincenzo Di Gennaro
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato feste di Cagnano Varano:
Quindicimila presenze e una piazza Giannone gremita di gente per il gran finale della Festa Patronale dei Santi Michele e Cataldo a Cagnano Varano, lo scorso 10 maggio.
Dopo una giornata ricca di fede e tradizione, con la celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Franco Moscone e la tradizionale processione, la serata è iniziata con l’estrazione della lotteria legata alla Festa e un momento di raccoglimento per il maresciallo Vincenzo… Leggi tutto »
Altamura: gestione dei consorzi di bonifica, oggi incontro pubblico "Sta colpendo le aziende agricole e zootecniche del territorio"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Movimento Riscatto, la rete dei Municipi Rurali, Altragricoltura, LiberiAgricoltori e i Sindaci di Altamura, Spinazzola, Minervino Murge, Santeramo, Gravina in Puglia e Poggiorsini, invitano all’incontro c/o la Sala della Giunta del Comune di Altamura, il 14 maggio 2019 alle ore 18:30, per affrontare gli effetti della gestione dei Consorzi di Bonifica che sta colpendo le aziende agricole e zootecniche del territorio.
L’iniziativa viene, dopo che in un incontro tenuto il 26 marzo… Leggi tutto »
Stornarella-Ascoli Satriano: incidente, morto 40enne di Cerignola Finito nei campi il furgone guidato da Samuele Maffione
Samuele Maffione, 40 anni, di Cerignola, era alla guida del suo furgone. In territorio di Stornarella, lungo la strada di collegamento con Ascoli Satriano, forse per la pioggia l’uomo ha perso il controllo del mezzo, finito fuori strada, nei campi. L’uomo è morto sul colpo.… Leggi tutto »
Perde il controllo dello scooter, si schianta contro un muro: morto 58enne di Monteroni di Lecce Dopo l'incidente il disperato e vano ricovero al "Vito Fazzi"
Il ricovero in codice rosso al “Vito Fazzi” di Lecce è stato purtroppo vano. Il 58enne è morto poco dopo l’arrivo al nosocomio. A bordo del suo motorino, ne ha perso il controllo per cause da dettagliare. È andato a finire contro un muro. Accaduto nel primo pomeriggio a Monteroni di Lecce.… Leggi tutto »
Palermo retrocesso in serie C, Foggia pure. Annullati i playout Calcio serie B, sentenza del tribunale federale
Il tribunale federale ha retrocesso all’ultimo posto del campionato di calcio di serie B il Palermo. Accolta la richiesta della procura federale per illecito amministrativo. Dunque la squadra rosanero retrocede in serie C con Carpi e Padova. Ma in serie C finisce pure il Foggia perché in serata sono stati annullati i playout con la Salernitana che si salva con il Venezia. Il Pescara accede direttamente alle semifinali playoff, alla fase preliminare playoff ammesso il Perugia. Il Palermo può ricorrere… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della regione, con quantitativi cumulati generalmente deboli fino a puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti… Leggi tutto »