Collepasso: 89enne ucciso, arso vivo. Il figlio ha confessato nella notte l’omicidio Il 48enne Vittorio Leo era stato fermato in serata dai carabinieri
Cosparso con l’alcool, poi dato alle fiamme. Probabilmente, ancora da vivo. Antonio Leo, 89 anni, ucciso in casa sua, a Collepasso. Il cadavere dell’insegnante in pensione è stato rinvenuto nel bagno dell’abitazione, dal torace in su semicarbonizzato. I carabinieri hanno fermato, in breve tempo, il figlio della vittima, Vittorio Leo, 48enne agente immobiliare. Nella notte la confessione: il figlio ha ucciso il padre al culmine di una lite. Poi ha dato l’allarme.… Leggi tutto »
Manduria: Coldiretti nella gestione del parco dei Messapi Nella cordata "Spirito salentino"
Di seguito il comunicato:
C’è anche la Coldiretti Manduria nella cordata “Spirito Salentino”, che si è aggiudicata la gestione, per due anni, del Parco archeologico dei Messapi e dei due poli museali manduriani, quello archeologico e quello civico.
“Il mondo agricolo – spiega Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto – deve diventare sempre più un soggetto attivo nel mantenimento delle risorse naturali, nella gestione e nella valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale del territori. Questa è l’agricoltura che sta cambiando,… Leggi tutto »
Martina Franca: strada chiusa per pericolo, il Tar rigetta la sospensiva chiesta da residenti. Ora i lavori Ordinanza del Comune, opere da eseguire entro 90 giorni
Ordinanza del Tar Lecce: niente sospensiva. Se ne riparlerà in sede di discussione di merito. Intanto i lavori devono partire, secondo l’ordinanza del Comune di Martina Franca.
La questione riguarda una strada pericolante e pericolosa, via delle Arti. Residenti nella zona che insiste lì non intendono farsi carico economico dell’opera. Così hanno presentato ricorso al tribunale amministrativo regionale, chiedendo anche un provvedimento cautelare. Che non è arrivato. I lavori si devono fare. Entro novanta giorni dal provvedimento comunale. Poi, in… Leggi tutto »
Taranto: donna picchiata, arrestato il figlio 21enne Polizia
La Squadra Volante della Questura di Taranto è intervenuta ieri sera presso una famiglia residente nel centro cittadino, a seguito di una segnalazione pervenuta al 113 di una violenta lite tra madre e figlio.
Sul posto ad attendere gli agenti c’era la donna, visibilmente scossa, che ha raccontato di non poter più sostenere i continui e violenti comportamenti del figlio, un ragazzo di 21 anni, che sempre più spesso andava in escandescenze, rompendo arredi e suppellettili della casa.
I poliziotti… Leggi tutto »
Mercatone Uno: oggi incontro fra sindaco di Francavilla Fontana e lavoratori Sono 34 fra i 256 in Puglia coinvolti nelle conseguenze del fallimento. Bari, Surano e San Cesario: stamani presìdi davanti ai centri commerciali
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Giovedì 30 maggio alle 16.00 il Sindaco Antonello Denuzzo, il Presidente del Consiglio Comunale Domenico Attanasi, l’Assessore alle Attività Produttive Domenico Magliola, l’Assessore al Contenzioso e alle Politiche Comunitarie Nicola Lonoce e l’Assessora alle Politiche Sociali Maria Passaro, incontreranno i rappresentanti sindacali, le lavoratrici e i lavoratori della sede cittadina di Mercatone Uno.
Dopo la doccia gelata di sabato 25 maggio, quando l’intero personale di Mercatone Uno ha scoperto via… Leggi tutto »
Collepasso: 89enne ucciso, arso vivo. Fermato il figlio Secondo l'accusa l'omicidio dell'anziano è avvenuto cospargendolo di alcool e dando fuoco
Antonio Leo, 89 anni, è stato bruciato vivo in casa sua. Cosparso di alcool, quindi è stato fatto fuoco. L’omicidio dell’anziano è avvenuto a Collepasso. I carabinieri hanno fermato il figlio in quanto unico sospettato. Il 48enne aveva allertato i milotari nel rinvenimento del cadavere.… Leggi tutto »
Lavoratori civili del settore Difesa, oggi mobilitazione nazionale. Manifestazione a Napoli Indetta da sindacati. Non partecipa l'associazione dipendenti Difesa
Comunica l’associazione dipendenti difesa:
Preme notificarVi che la nostra Associazione Dipendenti Difesa, NON PARTECIPERÀ E SOSTERRÀ, alcuna assemblea di protesta, indetta congiuntamente da CGIL CISL UIL e altri, in quanto, in disaccordo con le medesime OO.SS.
Ciò significa, che abbiamo, PIENA FIDUCIA , nella Dott.ssa TRENTA, il suo staff ed ovviamente, orgogliosi di essere parte integrante del prestigio del MINISTERO DELLA DIFESA E SUE ILLUSTRISSIME ISTITUZIONI.… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, interrogazione del senatore De Bonis Su Masseria Filieri
Di Nino Sangerardi:
Finalmente un rappresentate delle pubbliche Istituzioni,a fronte di non pochi articoli giornalistici reportage e petizioni vergate da associazioni operanti sul territorio dell’Alta Murgia,si occupa di un bene pubblico qual è la Masseria Filieri.
Infatti il senatore Saverio De Bonis(Gruppo Misto) ha depositato l’interrogazione a risposta scritta(atto n.4-01721) per conoscere,dal Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa, le ragioni del mancato utilizzo di questa importante testimonianza di civiltà rurale : già possedimento dell’Ordine… Leggi tutto »
Una birra al giorno per il 5,2 per cento dei pugliesi: “al top quella agricola” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia il consumo quotidiano di birra riguarda il 5,2% dei residenti, taglia trasversalmente tutta la popolazione, secondo una analisi di Coldiretti Puglia sulla base dei dati Istat sui consumi di birra, perché a seconda che sia bionda, rossa o scura è gradita da giovani e meno giovani, uomini e donne, qualunque sia la professione, è meno amata solo dalle casalinghe.
“I microbirrifici in Puglia stanno sfiorando quota 100, con le province… Leggi tutto »

Marina di Pulsano: i volontari offrono il loro impegno, la consigliera ringrazia Gianna Tomai
Di seguito il comunicato diffuso da Gianna Tomai:
In qualità di consigliere delegato al verde e arredo pubblico del Comune di Pulsano, nonché da cittadina, accolgo con estrema soddisfazione l’iniziativa dell’associazione APS dei Micenei della Marina di Pulsano. Al presidente Michele Nunzella rivolgo i sensi del più ampio apprezzamento e gratitudine, certa di rappresentare i sentimenti della intera Amministrazione e di tutti i cittadini di Pulsano. La disponibilità a collaborare volontariamente con l’ Amministrazione, offrendo il proprio operato per rendere… Leggi tutto »
Olio in cattedra, primo premio per gli studenti del “Consoli-Pinto” di Castellana Grotte MasterOil
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
I giovanissimi chef della classe 4 ENO dell’IISS Consoli – Pinto di Castellana Grotte alla ribalta nazionale grazie all’associazione nazionale Città dell’Olio, alla quale il comune di Castellana Grotte aderisce, che ha assegnato loro il primo premio del Concorso nazionale Olio in Cattedra – sezione MasterOil con il piatto “impanata Rivisitata”.
Presso il municipio la premiazione ufficiale dei ragazzi alla presenza del Sindaco Francesco De Ruvo, dell’assessore alle Attività… Leggi tutto »
Kim Ree Heena, quattro tappe in Puglia Da oggi
Di seguito il comunicato:
Il tour 2019 di Kim Ree Heena, nuovo progetto elettronico del polistrumentista, cantante e autore Alessio Calivi, dopo alcune tappe in Calabria e in Lombardia, riparte con una serie di date in Puglia.
Grazie agli ottimi riscontri ottenuti, Kim Ree Heena ritorna in Puglia per la terza volta in due anni, esibendosi domani,giovedì 30 maggio a Bari, presso il Dexter Beer & Jazz, noto per la sua vasta selezione di birre di qualità; venerdì 31 maggio… Leggi tutto »
Palermo penalizzato, retrocede il Foggia Calcio serie B, corte d'appello federale
Sentenza della corte d’appelloFigc. Palermo penalizzato di venti punti nel campionato la cui stagione regolare si è chiusa qualche settimana fa. Dunque i rosanero non sono più, per la giustizia sportiva, ultimi nel campionato di calcio di serie B. Così il Foggia è terzultimo pertanto retrocesso in serie C. In attesa della prossima novità.… Leggi tutto »
Monopoli: nel pc rubato, le foto del figlio morto un anno fa. L’appello della donna Grazia Favuzzi tramite facebook
In formato immagine l’appello della mamma, Grazia Favuzzi:… Leggi tutto »
Fasano: pullmino in fiamme sulla statale Brindisi-Bari Incendio nel tardo pomeriggio
All’altezza della zona industriale di Fasano, strada statale 16, l’incendio. Un pullmino, stando a informazioni, è andato a fuoco mentre percorreva la carreggiata nord della Brindisi-Bari. Da dettagliare cause e conseguenze del rogo. Prevedibili disagi al traffico per l’accaduto intorno alle sette e mezza del pomeriggio.… Leggi tutto »
Puglia, consiglio regionale: tagliati 207 vitalizi Oggi in tilt le linee di telefoni e pc
Il consiglio regionale della Puglia ha tagliato i vitalizi. Sono 207 per la precisione. Risparmio da 2,2 milioni di euro annui. Con il provvedimento odierno la Regione Puglia si mette in linea con la normativa nazionale.
A proposito di linea. Niente telefoni, né pc, funzionanti per ore, causa tilt alle linee. Non si esclude un episodio di pirateria.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo. Bari, chiuso sottopasso per allagamento
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, giovedì 30 maggio, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settetrionale, con quantitativi cumulati da deboli apuntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.
Di seguito un messaggio della polizia locale di Bari:
Sottopasso via coppa di Bari a torre a mare chiuso al transito per allagamento. Si consiglia… Leggi tutto »
Taranto: un’altra giovane vittima Morto Francesco Vaccaro per la malattia
Male incurabile, morto Francesco Vaccaro. Un altro ragazzo di Taranto. Venti anni. Funerali venerdì alle 16,30 nella chiesa Gesù divin lavoratore. Le condoglianze ai genitori Milena e Francesco. Non ci sono davvero più parole per descrivere questa devastazione.… Leggi tutto »