Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per tarantino, Salento e Murgia Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 13 aprile, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, su tutta la Puglia, con quantitativicumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di provvedimento, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Pakistano, muratore da bambino in Libia. Si laurea a Lecce in ingegneria Lunedì la discussione della tesi. Sajjad Ahmed, 28 anni: "quando si crede veramente in un sogno non c'è niente di impossibile"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Una storia di speranza e tenacia, e la voglia di raccontarla nella convinzione che “quando si crede veramente in un sogno, non c’è niente di impossibile”. Sajjad Ahmed, 28 anni, originario del Pakistan e giunto in Italia da adolescente sfidando ogni difficoltà e un destino che sembrava segnato, coronerà il suo sogno di laurearsi in Ingegneria industriale lunedì 15 aprile 2019 all’Università del Salento (proclamazioni dalle ore 15, aula Y1, edificio “Angelo… Leggi tutto »
Taranto, Tamburi: condotta ex Ilva, voragine Lavori da concludere entro il 15 aprile
Taranto, via Archimede. La voragine, senza segnalazione specifica, era aperta a tutti. Un pericolo pubblico dunque. Stamani intervento delle forze dell’ordine e degli assessori comunali Cataldino e Battista, nell’ex area mercatale. Segnalazione di Luciano Manna. I lavori di realizzazione della condotta sottomarina ex Ilva dovrebbero terminare lunedì. Foto di Francesco Manfuso.… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: dieci chili di droga e un’arma nell’azienda agricola, arrestato 32enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di un’operazione di Polizia Giudiziaria finalizzata alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacente, hanno tratto in arresto Padula Cosimo 23enne del luogo. Il giovane è stato fermato in contrada Donna Laura di Francavilla Fontana a bordo di una Fiat Panda di colore bianco, nel mentre si accingeva ad aprire il cancello della sua azienda agricola; la perquisizione del veicolo ha… Leggi tutto »
Foggia: prolungamento della pista, la prima pietra Aeroporto "Gino Lisa", oggi la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
E’ stata posata questa mattina la prima pietra che segna l’avvio dell’intervento di prolungamento della pista di volo 15/33 dell’aeroporto Gino Lisa di Foggia. La cerimonia si è tenuta alla presenza del Presidente della Regione Puglia, dell’Assessore regionale ai Trasporti, dell’Assessore regionale all’Agricoltura, dell’Assessore regionale al Bilancio e del Vicepresidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile.
“Il progetto – dichiara il Vicepresidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile – permetterà di… Leggi tutto »
La spunta su Poste italiane, dal Veneto potrà tornare a lavorare in Puglia Decisione del giudice di Vicenza: il dipendente originario di Martina Franca chiedeva l'avvicinamento per motivi di salute di un familiare
Dopo otto anni di lavoro a novecento chilometri di distanza, il lavoratore pugliese potrà tornare nella sua regione. Questo stando alla decisione del giudice di Vicenza. Originario di Martina Franca, il dipendente di Poste italiane aveva avanzato, da tempo, istanza di trasferimento dal Veneto per necessità legate alla salute di un familiare e chiedeva di fruire di quanto disposto in materia, legge 104/92. Solo che non veniva individuata una possibilità di trasferimento, non tanto in valle d’Itria ma neppure nella… Leggi tutto »
Taranto: azzerati i punti della patente a due automobilisti neopatentati Prevenzione delle stragi del sabato sera
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
E’ proseguita senza soste la collaudata attività di repressione dei fenomeni di guida in stato di ebrezza e di sostanze stupefacenti.
Tra i cinque automobilisti contravvenzionati per guida in stato di ebbrezza due “neopatentati” che hanno subito l’azzeramento dei punti della patente di guida.
Il codice della strada, infatti , prevede che alla perdita totale del punteggio il titolare della patente dovrà sottoporsi nuovamente all’esame d’idoneità tecnica alla guida presso la motorizzazione civile.… Leggi tutto »
Foggia: prolungamento della pista dell’aeroporto, da oggi realtà Cerimonia di posa in opera della prima pietra al "Gino Lisa"
Di Michele Vigilante:
Oggi la cerimonia di posa della prima pietra per l’inizio dei lavori di prolungamento della pista di volo dell’aeroporto “Gino Lisa”. Dopo anni d’attesa sembra intravedersi uno spiraglio di futuro per l’aeroporto civile di Foggia. Alla cerimonia interverranno il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’Assessore regionale ai Trasporti, Giovanni Giannini, l’Assessore regionale all’Agricoltura, Leonardo Di Gioia, l’Assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese e il Vice Presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile. Il progetto che prevede… Leggi tutto »

Taranto, viale Ionio: telelaser, dieci multe per eccesso di velocità in breve tempo Polizia locale
Agenti di polizia locale al lavoro per la sicurezza stradale. Taranto, viale Ionio nel primo pomeriggio: dieci multe per eccesso di velocità, elevate nel volgere di breve tempo, nella zona verso San Vito. Il telelaser non ha lasciato scampo ai trasgressori.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Elio, Max Gazzè e Malika Ayane fra i protagonisti dell’Unomaggio Taranto Oggi la presentazione
Di seguito il comunicato:
Michele Riondino, Roy Paci e Diodato insieme al Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti hanno presentato oggi, alla Casa del Cinema di Roma il programma di #unomaggioliberoepensante 2019, giunto alla sesta edizione.
Dopo il grande successo delle passate edizioni torna l’Uno Maggio di Taranto, manifestazione interamente autofinanziata, creata dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti, un gruppo di operai e cittadini formatosi a seguito del sequestro degli impianti inquinanti dell’Ilva nel 2012. Anche quest’anno… Leggi tutto »
Alluvione 2011, consorzio di bonifica condannato a risarcire azienda di Ginosa Accadde a marzo di otto anni fa
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto:
I danni dell’alluvione? Toccherà al Consorzio di Bonifica Stornara e Tara risarcirli con 24.800 euro. Lo ha stabilito il Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche presso la Corte di Appello di Napoli con la sentenza n. 1997, depositata l’11 aprile 2019, dichiarando la responsabilità del Consorzio di Bonifica tarantino per gli ingenti danni provocati dall’alluvione seguito all’esondazione del fiume Bradano che, il 2 marzo 2011, sommerse l’agro di Ginosa.
E’ stata un’azienda agricola… Leggi tutto »
Foggia: Candelaro, inaugurazione del bambino che fa una linguaccia dalla facciata del palazzo. Ai criminali Smartwall su immagine di Oliviero Toscani
Tweet di Michele Emiliano:
Oggi abbiamo inaugurato a Foggia l’innovativo Smartwall realizzato a cura di Arca Capitanata e Graffiti For Smart City. L’opera scelta per il mosaico digitale è di Oliviero Toscani e rappresenta un bambino di colore che fa una linguaccia nel cuore del quartiere popolare Candelaro.… Leggi tutto »
Beni del complesso aziendale Don Uva, prezzo di vendita congruo: bocciato ricorso di Montepaschi Tribunale di Trani: sentenza su cessione dei rami di Foggia, Bisceglie e Potenza ex Cdp
Di seguito un comunicato diffuso da Universo salute:
Il Tribunale di Trani, con provvedimento del 2 aprile 2019, ha bocciato il ricorso del Monte dei Paschi di Siena, creditore della Congregazione Ancelle della Divina Providenza in Amministrazione Straordinaria, con il quale l’istituto bancario chiedeva l’annullamento dell’atto di compravendita dei beni del complesso aziendale Don Uva stipulato dall’Ente con Universo Salute S.r.l.
L’istituto bancario, nel suo ricorso, sosteneva che il corrispettivo pagato da Universo Salute, 5 milioni di Euro, non fosse… Leggi tutto »
Furti di cavi dalla stazione e di energia elettrica: arresti a Carovigno ed Erchie Ostuni: droga, munizioni e chiodi a quattro punte. Arrestato trentenne
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato, commesso con violenza sulle cose, Delle Grottaglie Germano 60enne e Barbuti Francesco, 28enne, entrambi di Brindisi. I militari nella prima mattinata hanno intercettato l’autovettura su cui viaggiavano i due nel mentre stava giungendo in Brindisi con la carrozzeria che presentava un anomalo ribassamento nella parte posteriore. Sottoposta a perquisizione nel vano portabagagli, sono stati… Leggi tutto »
Pulsano: sbancamento di macchia mediterranea, sequestro e denuncia Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Taranto, congiuntamente alla Stazione Carabinieri di Pulsano, sono intervenuti per bloccare dei lavori di movimentazione, livellamento e dissodamento del terreno effettuati con l’ausilio di mezzi meccanici lungo la litoranea Salentina del comune di Pulsano. A seguito di tali lavori è stata eliminata la vegetazione caratteristica della macchia mediterranea presente su di un’area di circa 800 metri quadri ricadente in zona vincolata sia paesaggisticamente che idrogeologicamente. I… Leggi tutto »
Martina Franca: “quest’anno mietitura di bottiglie” Rifiuti gettati in modo illegale nei campi, la sconsolata considerazione di un agricoltore
“Quest’anno mietitura di bottiglie nei seminativi di Martina Franca”. È la segnalazione di un agricoltore. Sembra non esserci riparo rispetto allo scarico illegale dei rifiuti.… Leggi tutto »
Gli Ex-Otago in concerto a Bari – Unica tappa nel sud Italia del “Cosa fai questa notte? Tour” Dopo l'esperienza sanremese gli Ex-Otago continuano a regalare emozioni in giro per la penisola
Venerdì 12 aprile (ore 21:30, ingresso 23 euro), sul palco del Demodé Club di Modugno (BA) – organizzazione Ubique Concerti – arrivano finalmente gli Ex-Otago, per l’ultima tappa – unica data nel sud Italia – del “Cosa fai questa notte? Tour”, durante il quale la band ha toccato i più importanti club e teatri della penisola.
Gli Ex-Otago sono una band genovese composta da Maurizio Carucci (voce, tastiera, cori), Simone Bertuccini (chitarra acustica, chitarra classica, chitarra elettrica, basso, cori),… Leggi tutto »
Xylella: oggi convegno a Martina Franca Ieri in Puglia il ministro
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si tiene venerdì 12 aprile nel Centro Servizi di piazza D’Angiò l’ attesa iniziativa dedicata interamente al tema della xylella che sta danneggiando fortemente la nostra agricoltura.
“Difendiamo i nostri ulivi dalla xylella – obblighi e prospettive future” questo il titolo dell’incontro specifico con inizio dalle ore 18:30, patrocinato dal Comune di Martina Franca e dal Gal Valle d’Itria, fortemente voluto e organizzato da tre importanti associazioni di categoria :… Leggi tutto »