San Giovanni Rotondo: chiuso il raduno nazionale dei volontari della protezione civile Con una fiaccolata
Di seguito il comunicato:
Con la Santa Messa officiata da Padre Maurizio Placentino, Padre provinciale dell’Ordine dei Cappuccini della provincia monarchica Sant’Angelo e Padre Pio, si è ufficialmente chiuso il Raduno Nazionale del Volontariato di Protezione Civile “Ut Unum Sint”, che per tre giorni ha portato a San Giovanni Rotondo circa 1.500 volontari provenienti da tutta Italia (700 dalla Puglia e l’altra metà da ogni regione d’Italia). La terza e ultima giornata del raduno si era aperta con una lunga… Leggi tutto »
Grottaglie-Monteiasi: incidente, morto 79enne. Un ferito Auto finita in un campo
Michele Cordella, 79 anni, morto. Un 24enne, Vincenzo Balsamo, è rimasto gravemente ferito. Questa la ricostruzione dell’incidente, la vettura è finita fuori strada mentre percorreva il tratto Grottaglie-Monteiasi, non lontano dall’aeroporto. Da dettagliare le cause dello scontro fobtale fra la Fiat Tipo con a bordo l’anziano e la Ford Fiesta condotta dal 24enne.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Porto Cesareo: si tuffa, urta il fondale. In codice rosso 22enne di Monteroni di Lecce Ricoverato al "Vito Fazzi"
Un 22enne di Monteroni di Lecce è stato trasportato in codice rosso all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce nel pomeriggio.
Era al mare a Porto Cesareo coon amici, ha fatto un tuffo e ha battuto violentemente la parte fra collo e schiena contro il fondale. Ha perso i sensi. Soccorsi tempestivi, il ricovero e gli accertamenti sono finalizzati ad evitare rischi per la colonna vertebrale.
Notizia diffusa da leccesette.it… Leggi tutto »
Grottaglie-Monteiasi, auto fuori strada: gravi conseguenze Sul posto carabinieri e polizia locale
Le conseguenze sono da considerarsi gravi. Notizie ancora frammentarie riguardo all’incidente avvenuto non lontano dallo stabilimento Alenia, a margine della strada Grottaglie-Monteiasi. L’auto è finita fuori strada, in un uliveto, ed è distrutta. Stando a prime informazioni, coinvolti un anziano e il figlio.
Sul posto carabinieri e, per la viabilità, polizia locale di Grottaglie.
(foto: Francesco Manfuso)
Aggiornamento qui:
Grottaglie-Monteiasi: incidente, morto 79enne. Un ferito Auto finita in un campo… Leggi tutto »
Juventus: Maurizio Sarri nuovo allenatore Ufficiale
La casella più importante, quella della squadra campione d’Italia di calcio, è riempita. Maurizio Sarri è il nuovo allenatore della Juventus. Annuncio ufficiale della società bianconera.… Leggi tutto »
Lecce, in rianimazione la 22enne alla guida dello scooter travolto da un’auto In condizioni meno gravi la 17enne a bordo della moto. Accaduto nella notte a Castromediano. Secondo ricostruzioni, il guidatore della vettura non ha prestato soccorso. Indagano i carabinieri
Stando a ricostruzioni è stata un’auto pirata a travolgere la moto. Il conducente ha proseguito la marcia. È ciò su cui, fra l’altro, indagano i carabinieri per il tamponamento della scorsa notte a Castromediano. La conducente dello scooter, una ragazza di 22 anni, è ricoverata in rianimazione al “Vito Fazzi” di Lecce. Meno gravi le ferite per la 17enne che era, anch’essa, a bordo della moto.… Leggi tutto »
Brindisi: rissa per una ragazza, coinvolti undici giovanissimi Intervento della polizia
Accaduto in piazza Spalato, Brindisi. Ieri a tarda sera la rissa originata da una ragazza contesa, stando a ricostruzioni. È stato necessario l’intervento della polizia. Anche vari minorenni fra gli undici giovanissimi coinvolti.… Leggi tutto »
Taranto: furto da decine di migliaia di euro al centro commerciale Banda del buco
La notizia diffusa da studio100 evidenzia quanto i rumors rimbalzavano da ore. Furto al centro commerciale in periferia di Taranto, con banda del buco in azione venerdì (notte va supposto) e videosorveglianza elusa, probabilmente.
“Gli inquirenti hanno appurato che è stato fatto un buco dall’esterno per penetrare all’interno del centro commerciale, poi i banditi hanno ‘bucato’ altri muri interni per accedere all’interno delle altre attività”, riporta quel notiziario.
Nel mirino dei ladri due negozi della galleria, bottino da dettagliare ma… Leggi tutto »
“Allarme rosso nelle carceri”, dalla Puglia la preoccupazione (anche) per la rivolta di Poggioreale Uspp interviene su quanto accade a Napoli
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Uspp Puglia-Basilicata:
Appena giunta la notizia che al carcere di Napoli Poggioreale , i detenuti sono in rivolta in atto nel carcere di poggioreale: detenuti devastano celle e sezione detentiva “padiglione salerno”
Altissima turbamento nel carcere Poggioreale di Napoli, da quanto si apprende sembra che dove è attualmente in atto una violenta rivolta da parte della quasi totalità dei detenuti ristretti nel Padiglione Salerno (circa 300 detenuti). Una situazione incandescente, con una Sezione… Leggi tutto »

Taranto: villa Peripato. Perché? Altri sedili ancora danneggiati
Stamani, data notizia del ritrovamento archeologico a Taranto, si rifletteva, da qui, sull’importanza di questa città. Non per l’Italia: per il mondo. Una miriade di tracce di civiltà che basta solo scavare un buco e se ne trovano. Civiltà.
Poi questo. Villa Peripato, meraviglioso giardino pubblico con affaccio su mar Piccolo. Un incanto. Che significa distruggere così una panchina e danneggiare un simile stupendo giardino pubblico? Perché volere, per forza, che di Taranto si debba parlare per cose lontanissime dalla… Leggi tutto »
Trani: quindicenne precipita dal muraglione della villa comunale sulla scogliera Volo nel vuoto da otto metri di altezza. Ricoverato al "Bonomo" di Andria non è in pericolo di vita
In serata il volo nel vuoto per cause da dettagliare. Il ragazzo di 15 anni è precipitato dal muraglione della villa comunale di Trani. Gravi ferite per lo schianto sulla scogliera, trasporto all’ospedale “Bonomo” di Andria. Il quindicenne non è in pericolo di vita.… Leggi tutto »
Taranto: sotto la strada, reperti di 2300 anni fa Scoperta archeologica durante lavori per la rete elettrica
Via Maturi, Taranto. Scavo in strada per lavori di perfezionamento della rete elettrica. I tecnici al lavoro per conto di Enel hanno trovato qualcosa di eccezionale: zona funeraria del secondo secolo avanti Cristo, tomba a camera con sette inumazioni. Numerosi reperti del corredo funerario. La scoperta è stata presentata dalla sovrintendenza alla giornata dell’archeologia. Reperti ora in fase di restauro.… Leggi tutto »
Granoro: packaging ecosostenibile Pastificio pugliese
Di seguito un comunicato diffuso da Granoro:
Prosegue l’impegno concreto del Pastificio Granoro nel rispetto dell’ambiente e nella promozione di un approccio sostenibile della produzione industriale. Ridurre l’impiego della plastica è la sfida che il gruppo con sede a Corato (Ba), presente in 180 paesi nel mondo con il proprio marchio, ha presentato a Tuttofood Milano attraverso un nuovo packaging per tutta la pasta biologica interamente riciclabile nella carta.
L’idea nasce dalla volontà di porre attenzione all’ottimizzazione in termini ecologici… Leggi tutto »
Massimiliano Latorre: matrimonio e messaggio per Salvatore Girone Il marò tarantino ha sposato Paola Moschetti
Massimiliano Latorre e Paola Moschetti si sono sposati ieri a Roma.
Scrive Massimiliano Latorre a Salvatore Girone:
Caro Salvo, oggi non potremo festeggiare il mio e di Paola matrimonio con tee Voi, ma ti assicuro che se non fisicamente sarai e sarete tu Vania Michele e Martina, con noi. Spero potremo rifarci molto presto di tutto. Tu e Voi avete vissuto tutti i momenti nostri e dopo le lacrime ora speriamo arrivino i sorrisi fratello mio. Per mare e per… Leggi tutto »
Fragagnano: funerali di Antonio Dell’Anna Vigile del fuoco 54enne morto nello spegnimento dell'incendio di San Giorgio Ionico
Si sono svolti nel pomeriggio a Fragagnano i funerali di Antonio Dell’Anna.
L’intera comunità si è unita nel cordoglio per la morte del pompiere 54enne deceduto nello spegnimento di un incendio a San Giorgio Ionico.… Leggi tutto »
È morto Franco Zeffirelli Aveva 96 anni
Capolavoro. Parola ricorrente per le opete di Franco Zeffirelli. Film e altre forne di arte, per decenni, rendono Zeffirelli un protagonista assoluto della cultura mondiale. Era stato anche parlamentare italuano. Il regista fiorentino è morto a 96 anni.… Leggi tutto »
Taranto, Tamburi: scuola, protesta sospesa “per senso di responsabilità” Genitori
Di seguito il comunicato:
Questa mattina, come genitori delle scuole Deledda e De Carolis in presidio, abbiamo comunicato davanti alla scuola Vico la sospensione della nostra protesta durata 72 ore ininterrotte.
Intendiamo trasmettere il senso di responsabilità che ci spinge a lottare per i nostri diritti senza calpestare quelli altrui. Ieri sera intorno alle 20, infatti, abbiamo lasciato spontaneamente l’occupazione per permettere il regolare svolgimento degli esami di Stato.
Le istituzioni, da quattro mesi a questa parte, non hanno certamente… Leggi tutto »
Taranto: bloccare produzioni dannose per la salute, la richiesta dell’Ordine dei medici Primo destinatario, il ministro
La lettera
1) Premessa. Taranto e il Siderurgico.
L’impianto Siderurgico di Taranto, in attività dal 1964, è il più grande in Europa, produce col metodo del ciclo integrale ed è insediato a ridosso del preesistente centro abitato di Taranto.
Il ciclo produttivo ha determinato e determina l’immissione in ambiente di una ingente quantità di sostanze inquinanti, in parte evitabile con l’adozione di migliori tecnologie, come documentato dalla perizia chimica prodotta per il Processo “Ambiente Svenduto”, ma in parte inevitabile conseguenza… Leggi tutto »