Colloqui di Martina Franca, al via la sesta edizione "Semplinnovare"
Di seguito il comunicato:
Interrogare la complessità, scoprire quale rapporto lega l’innovazione e la resilienza, definire i confini dei cambiamenti, quali schemi si ripetono, cosa potremo aspettarci dal futuro. I Colloqui di Martina Franca giungono quest’anno al secondo giro di boa, concludendo con l’edizione 2019 il triennio intitolato “Imprese Possibili” durante il quale si è cercato di indagare il rapporto tra territorio e cultura, il rapporto tra industria e automazione e, quest’anno, quello tra innovazione e resilienza. Al centro della… Leggi tutto »
Taranto: domenica negozi chiusi Confcommercio: slitta al 9 giugno l'apertura domenicale del mese
Di seguito la nota di Confcommercio Taranto:
Domenica 2 giugno, negozi chiusi nel capoluogo jonico. Slitta al 9 giugno la apertura domenicale del mese.
Ciò è quanto si è deciso nelle riunioni delle categorie e della delegazione Borgo di Confcommercio, al fine di far coincidere la consueta apertura domenicale mensile con la giornata conclusiva di Medimex, che il 9 giugno vedrà sul main stage della Rotanda del Lungomare , la grande icona del rock, Patty Smith. Un appuntamento con la… Leggi tutto »
Lecce: un pianoforte nella hall del Dea, “ospedale speciale in ogni senso” Stasera l'inaugurazione con Michele Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce:
Il nuovo DEA di Lecce sarà un ospedale speciale, in ogni senso. Venerdì 31 maggio 2019, alle ore 19 (l’orario è stato posticipato) è infatti in programma la consegna di un pianoforte che sarà posizionato nella hall della struttura ospedaliera.
Toccherà al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, consegnare il dono acquistato grazie alla grande generosità dei pugliesi e della famiglia Negro con i fondi raccolti in occasione del 1° Memorial “Totò… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: stadio consegnato alla Virtus La squadra di calcio torna a casa dopo il restyling
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Si è chiuso definitivamente il cantiere “stadio” per quanto di competenza del Comune di Francavilla Fontana. Nella giornata di giovedì 30 maggio il “Giovanni Paolo II” è stato affidato ufficialmente alla Società Virtus Francavilla che potrà completare la realizzazione delle opere accessorie necessarie per l’iscrizione della squadra nel campionato di serie C.
“Chiudiamo oggi un cantiere che al momento del nostro insediamento era bloccato. – Dichiara il Sindaco Antonello Denuzzo… Leggi tutto »
Il fideiussore che ha sottoscritto il contratto con clausole identiche a schema Abi non risponde dei debiti del garantito Sentenza di Cassazione
Di Vincenzo Vitale www.avvocatovincenzovitale.it:
Tempi duri per le banche. I fideiussori che hanno sottoscritto un contratto con clausole identiche allo schema contrattuale tipo predisposto dall’ABI (Associazione Bancaria Italiana) non rispondono dei debiti del debitore garantito con il loro patrimonio.
La prassi delle Banche concedere credito alla società di capitali poco patrimonializzate richiedendo ai soci di garantire le obbligazioni della società non pone, quindi, le banche al riparo del rischio di insolvenza del debitore se la fideiussione prestata a garanzia… Leggi tutto »
Castellana Grotte: consegnata giostrina inclusiva Donata dall'associazione Castellana conviene-Confesercenti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Installata la giostrina inclusiva donata al comune di Castellana Grotte dall’associazione Castellana Conviene – Confesercenti nell’ambito del progetto “Un sorriso per tutti” collegato alla lotteria a premi “Befanone”. La giostrina inclusiva, adatta anche ai bambini diversamente abili, si aggiunge alle diverse possibilità di gioco per tutti i bambini già disponibili nello spazio sociale integrato dell’ex Palazzo Dell’Erba e nella villa comunale. La giostrina installata, come quelle già presenti nell’altro spazio… Leggi tutto »
Martina Franca: “Percorsi diversi”, fino al 9 giugno la mostra di quadri nella casa alloggio del Cim Opere degli studenti dell'istituto d'arte
A ridosso del palazzo ducale di Martina Franca, lo spazio della casa alloggio del centro igiene mentale ospita un’esposizione di opere studentesche. Quadri realizzati dagli studenti dell’istituto d’arte “Calò”, sezione di Martina Franca (non sufficientemente considerata in rapporto al suo vero valore) della scuola di Grottaglie.
La mostra di autoritratti è in corso fino al 9 giugno.… Leggi tutto »
Bioetica laica e bioetica cattolica, unica via il dialogo
Di Lorenzo Nuozzi:
INTRODUZIONE
Con il progredire della società e, soprattutto, delle nuove tecnologie che attribuiscono all’uomo la possibilità di intervenire sull’evolversi dello studio e dell’ambiente, molti studiosi si sono posti il problema della regolamentazione dello sviluppo degli studi scientifici sia in fase di ricerca sia in quella di utilizzo.
Nessuna formula o definizione, però, potrà portare a identificare ciò che è giusto o sbagliato che sia valida per tutti gli individui di ogni tempo e luogo. Spesso le decisioni… Leggi tutto »
Morte della 37enne di Novoli, riaperto il caso. Indagato per omicidio volontario il marito Atto dovuto da parte della procura dopo la denuncia della famiglIa. Decesso due anni e mezzo fa
Il 30 novembre 2016 la 37enne Marianna Greco venne trovata morta in casa. Si pensò al suicidio. Esattamente due anni e mezzo dopo, la procura di Lecce riapre l’inchiesta per la morte della donna di Novoli: il marito è ora indagato per omicidio volontario. Atto dovuto da parte della procura, dopo la denuncia della famiglIa, per consentire all’uomo di nominare consulenti di parte per gli esami irripetibili: autopsia nei prossimi giorni, con la riesumazione del corpo.… Leggi tutto »

Taranto: in aumento i tumori, dati Asl Anche le esenzioni 048. Niobe: che fa il sindaco?
Di seguito un comunicato diffuso da Niobe:
I dati del sistema informativo della Regione Puglia “Edotto”, relativi alle persone con diagnosi di tumore nei distretti sanitari della provincia di Taranto, sono preoccupanti, in continua crescita anno dopo anno e devono far riflettere chi nelle istituzioni affronta l’emergenza sanitaria che coinvolge il capoluogo ionico con protocolli d’intesa ed atti amministrativi quando invece questi dati dovrebbero attivare i diversi livelli istituzionali ad adottare politiche efficaci che diminuiscano i rischi per la salute… Leggi tutto »
Valle d’Itria Guardie volontarie Era
Le guardie ambientali volontarie svolgono un’opera fondamentale per la tutela del territorio. Opera per la quale i ringraziamenti non sono mai abbastanza. Opera che è fatta anche di rinvenimenti di scempi ambientali. Come è avvenuto nell’ispezione di stamani, zona Papadomenico, territorio di Martina Franca in valle d’Itria. Sopralluogo coordinato dall’ispettore Michelangelo Schiavone.… Leggi tutto »
Villa Castelli: solidarietà, 96enne telefona ai carabinieri e inventa una scusa per dialogare con loro I militari assecondano l'anziano che ha ora nuovi amici
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Un pomeriggio tra i tanti, giunge alla centrale operativa della Compagnia di Francavilla Fontana una telefonata di una persona di sesso maschile dal tono della voce in età molto avanzata, riferisce di abitare a Villa Castelli, dalle brevi battute si percepisce che c’è qualcosa che non torna, sembra come se stesse piangendo, rappresenta all’operatore con qualche difficoltà nel linguaggio il suo problema contingente. È impossibilitato ad uscire da casa, dice di essere bloccato… Leggi tutto »
Martina Franca-Alberobello, il rifacimento della strada provinciale e qualche tratto pericoloso Il sindaco scrive al presidente della Provincia di Taranto
L’allargamento della sede viaria e il rifacimento dell’asfalto, con la costruzione anche di dispositivi di sicurezza stradale. La provinciale Martina Franca-Alberobello è considerata un’opera strategica per il territorio. Ma da migliorare, con degli accorgimenti per la sicurezza che non possono essere sottovalutati.
Il consigliere regionale pugliese Donato Pentassuglia nei giorni scorsi lo ha rilevato, ora il sindaco di Martina Franca scrive una lettera al presidente della Provincia di Taranto.
Evidenzia che in qualche punto va rivista un po’la costruzione, ai… Leggi tutto »
Lecce: presentato l’orario estivo delle ferrovie sud est Salento, nuovi mezzi e collegamenti domenicali
Nuovi collegamenti in treno e in bus per l’estate salentina: è stata presentata questa mattina nel museo ferroviario di Lecce l’offerta stagionale di Ferrovie Sud Est concordata con la Regione Puglia in vigore dal 16 giugno all’8 settembre 2019. Tra le novità principali le corse domenicali, al momento inesistenti e tanto attese dai Comuni salentini, senza aggiunta di costi per la Regione.
“Il Salento accoglie il numero più alto di arrivo e presenze in Puglia e merita infrastrutture adeguate e… Leggi tutto »
Martina Franca: i bambini tornano dalla gita. Ecco come vengono fatti scendere dal pullman Incrocio (trafficato) di fronte all'ingresso dell'ospedale. Genitore: situazione assurda
Questa sarebbe la sicurezza stradale? È una situazione assurda. Dice un genitore arrabbiatissimo. La figlia, come gli altri bambini, frequenta la scuola “Giovanni XXIII” di Martina Franca. Oggi gita a Bari, al Petruzzelli. Ritorno dalla gita: bambini fatti scendere nei pressi della scuola. All’incrocio che porta all’ospedale, sovraccarico di traffico in troppi frangenti della giornata. Situazione non certo di sicurezza. Che certo non può essere addebitata alla scuola.
Auto parcheggiate nei posti riservati ai bus, è riportato da altre persone.… Leggi tutto »
Taranto: sospesa l’attività di un ristorante Polizia: titolare denunciato anche per furto di gas
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
I poliziotti del Commissariato Borgo di Taranto, in collaborazione con i tecnici di Enel Distribuzione e con il personale dell’Azienda Sanitaria Locale, hanno riscontrato nel corso di un controllo in un ristorante del centro cittadino, numerose carenze igienico sanitarie nei locali adibiti alla preparazione dei cibi, in quelli destinati a deposito di alimenti e negli spogliatoi.
Dai rilievi degli ispettori dell’ASL di Taranto, è emerso il cattivo stato di conservazione dei generi alimentari,… Leggi tutto »
Castellana Grotte: calamità naturale di maggio, sopralluogo Zone più colpite dall'evento di tre settimane fa, quelle della zona sud
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Nel corso della mattinata di venerdì 24 maggio 2019 i funzionari del servizio territoriale Bari – BAT del dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regine Puglia hanno effettuato un sopralluogo nelle campagne del territorio del comune di Castellana Grotte al fine di verificare i danni subiti a seguito di grandinate, forte vento e piogge persistenti verificatisi nel mese di maggio 2019. Con i funzionari regionali erano presenti l’assessore alle… Leggi tutto »
Grottaglie, spaceport for Europe Convegno
Di seguito un comunicato diffuso da Aeroporti di Puglia:
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), la Regione Puglia, Aeroporti di Puglia S.p.A. (AdP), Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA) hanno organizzato oggi, 30 maggio 2019, un incontro sul futuro del progetto spazioporto avviato sull’aeroporto di Grottaglie.
La Conferenza Internazionale “Grottaglie Spaceport for Europe” ha riunito i leader dei principali soggetti europei aerospaziali, sia delle istituzioni che dei settori commerciali, per scambiare e condividere le loro opinioni sui piani attuali e futuri dello… Leggi tutto »
Collepasso: 89enne ucciso, arso vivo. Il figlio ha confessato nella notte l’omicidio Il 48enne Vittorio Leo era stato fermato in serata dai carabinieri
Cosparso con l’alcool, poi dato alle fiamme. Probabilmente, ancora da vivo. Antonio Leo, 89 anni, ucciso in casa sua, a Collepasso. Il cadavere dell’insegnante in pensione è stato rinvenuto nel bagno dell’abitazione, dal torace in su semicarbonizzato. I carabinieri hanno fermato, in breve tempo, il figlio della vittima, Vittorio Leo, 48enne agente immobiliare. Nella notte la confessione: il figlio ha ucciso il padre al culmine di una lite. Poi ha dato l’allarme.… Leggi tutto »
Manduria: Coldiretti nella gestione del parco dei Messapi Nella cordata "Spirito salentino"
Di seguito il comunicato:
C’è anche la Coldiretti Manduria nella cordata “Spirito Salentino”, che si è aggiudicata la gestione, per due anni, del Parco archeologico dei Messapi e dei due poli museali manduriani, quello archeologico e quello civico.
“Il mondo agricolo – spiega Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto – deve diventare sempre più un soggetto attivo nel mantenimento delle risorse naturali, nella gestione e nella valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale del territori. Questa è l’agricoltura che sta cambiando,… Leggi tutto »