Lidi e sequestri fra Monopoli e il Salento Capitolo, un'area di mille metri quadrati di spiaggia. Vernole: troppo rumore al Manà
L’area era stata attrezzata bene. Ombrelloni, lettini, altri accorgimenti, in spiaggia a Capitolo. Solo che, secondo la Guardia costiera, quello era un lido abusivo. Così è scattato il sequestro.
Parco Manà, Vernole: feste rumorose, troppo. Non autorizzate, soprattutto. Musica a livello eccessivo. Queste, fra le contestazioni. Così, sigilli a varie attrezzature di quella struttura.… Leggi tutto »
Porto Pirrone: bimbo finisce all’ospedale. Testimone: attaccato da una razza Litorale tarantino
Brutta esperienza per un bambino di nove anni. Attaccato, non lontano dalla riva, da una razza, secondo ricostruzioni. In breve tempo, causa il gonfiore evidente e celere ad un braccio, è stato soccorso daglj operatori del 118, quindi è stato trasportato all’ospedale di Taranto.
Accaduto a Porto Pirrone, litorale tarantino.… Leggi tutto »
Anche un incidente sulla Martina Franca-Cisternino nella notte dei fuochi d’artificio in valle d’Itria Sirene delle ambulanze durante i botti
Durante lo spettacolo dei fuochi d’artificio nella notte della valle d’Itria, udite per quattro volte anche le sirene di ambulanze da Martina Franca verso la strada di collegamento con Cisternino. Ciò per un incidente stradale con feriti, più mezzi coinvolti. Dinamica e cause del sinistro da dettagliare, come le condizioni delle persone coinvolte.
… Leggi tutto »
Taranto: castello aragonese, mai così tanti visitatori in un giorno A ferragosto sono stati 2609
Di seguito il comunicato:
Nel giorno di Ferragosto, nel pieno periodo estivo, il Castello Aragonese, la cui gestione è affidata al Comando Marittimo Sud, ha registrato il record giornaliero, il più alto numero di visitatori durante una sola giornata. Un totale di 2609; di cui 960 di Taranto e provincia; 1484 resto d’Italia; 165 stranieri. 1316 visite sono state effettuate tra le 20.00 e le 02.00.
I visitatori del Castello Aragonese hanno potuto percorrere un viaggio tra i vari stili… Leggi tutto »
Locorotondo, la notte dei fuochi Valle d'Itria scenario della sessantunesima edizione dell'esibizione pirotecnica che chiude la festa di San Rocco
La gara è stata vinta dalla ditta dei fratelli Romano di Angri, con il secondo dei tre spettacoli pirotecnici andati in scena. Altri concorrenti, pure campani, Di Matteo e Senatore, con il primo e il terzo spettacolo rispettivamente. Presenze stimate di spettatori dall’intera valle d’Itria: più di centomila.
(foto: si ringrazia Sermartina)… Leggi tutto »
Funerali di Nadia Toffa, presente anche Taranto A Brescia le esequie
Delegazione tarantina guidata dal presidente del consiglio comunale, Lucio Lonoce. La rappresentanza dalla Puglia ha preso parte, a Brescia, ai funerali di Nadia Toffa, nella cattedrale di Santa Maria Assunta.
La quarantenne inviata e conduttrice del programma tv Le Iene era cittadina onoraria di Taranto.
Le esequie sono state celebrate da don Maurizio Patriciello, parroco della Terra dei Fuochi, il quale ha parlato di Nadia Toffa sempre vicina alle persone più deboli.
… Leggi tutto »
Mesagne: incendiata l’auto di un maresciallo dei carabinieri Militare in servizio in un altro paese del brindisino
Indagini in corso a Mesagne. La notte scorsa, nel paese del brindisino, è stata incendiata la macchina di un maresciallo dei carabinieri. Incendio nei pressi dell’abitazione. Il militare lavora nella stessa provincia. Va compresa l’origine della grave intimidazione, al fine di individuare i responsabili.… Leggi tutto »

Pulsano: assistenza dei genitori, arrestato 50enne per atti persecutori Stando all'accusa teneva atteggiamenti violenti nei confronti della sorella e del cognato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Pulsano (TA) hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 50enne del luogo, censurato, che da qualche tempo, per motivi di natura economica legati all’assistenza degli anziani genitori, aveva posto in essere condotte persecutorie nei confronti della sorella e del suo ex marito.
Nella tarda serata infatti i Carabinieri erano intervenuti su segnalazione per un’aggressione in atto da parte dell’arrestato in danno dell’ex cognato. Nella circostanza, ricevuta… Leggi tutto »
È morto Felice Gimondi Lutto nel ciclismo mondiale
Lutto per lo sport mondiale. È morto Felice Gimondi, ciclista tra i più forti di tutti i tempi. Campione del mondo e d’Italia, vincitore del giro d’Italia e di tantissime altre corse, in linea e a tappe. Era l’avversario principale del belga Eddie Merckx.
È stato stroncato da un malore a Giardini Naxos. Era nato 77 anni fa a Sedrina, nel bergamasco.
(foto: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »
Taranto: rissa di famiglia, ne fanno le spese i poliziotti. Due feriti non gravi Denunciata una donna
Nel pomeriggio la lite fra più persone, almeno cinque. Una rissa in famiglia, stando a ricostruzioni. Scatenatasi in casa di via Garibaldi, a Taranto, per cause da dettagliare. Intervenuti gli agenti, due poliziotti sono stati lievemente feriti. Deferita una donna.
(e: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Xylella: da oggi altri abbattimenti di ulivi A cavallo tra il brindisino e il tarantino
Abbattimento di alberi a cavallo fra le province di Brindisi e Taranto. Si riparte oggi, con la misura di contrasto alla xylella. In particolare nella zona di Francavilla Fontana, 32 alberi giù oggi. Entro metà settembre, nel territorio fra le due province saranno abbattuti 650 alberi.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Locorotondo: San Rocco, è la notte dei fuochi Ieri la rievocazione
Ieri sera Locorotondo ha vissuto la suggestiva rievocazione della vita di San Rocco. Spettacolo curato da Elisa Barrucchieri, voce narrante di Francesco Pannofino.
Oggi le celebrazioni religiose per la festa (è fesra patronale pure a Ceglie Messapica, fra l’altro) e poi, dopo la mezzanotte, sarà la volta della sessantunesima edizione dei fuochi d’artificio in valle d’Itria. Tre ditte campane si contenderanno la vittoria.
Comunicazione del comitato festa:
FESTEGGIAMO SAN ROCCO
IL PROGRAMMA LITURGICO
Oggi, 16 agosto, è il giorno dedicato… Leggi tutto »
Ostuni: morte del parcheggiatore, indagine di polizia Franco Nigro, 55 anni
Franco Nigro, 55 anni, è morto nella notte di ferragosto. Zona di lido Morelli, territorio di Ostuni. Parcheggiatore molto noto nella zona è deceduto a causa di un malore, stando a ricostruzioni secondo cui, poco prima della morte, l’uomo aveva avuto un diverbio con alcuni automobilisti a causa del traffico. Indagine della polizia per risalire a cause dettagliate del decesso. Autopsia nelle prossime ore.… Leggi tutto »
Taranto: “pesca di frodo nel mar Piccolo. Ecco i pirati che devastano il suo ecosistema” Inchiesta VeraLeaks
Di Luciano Manna, VeraLeaks:
Il Mar Piccolo di Taranto viene depredato ogni giorno da gente senza scrupoli, persone che non si possono definire pescatori, che violano qualsiasi norme in materia di navigazione e di attività della pesca. Veri e propri pirati del mare che per introiti economici illeciti derivanti dalla vendita del pescato nei “mercati neri” devastano irrimediabilmente flora e fauna marina del primo e del secondo seno, in cui la pesca è interdetta ponendo a serio rischio l’esistenza della… Leggi tutto »
Foggia: Massimo Ranieri e fuochi d’artificio per la sera di ferragosto Piazza Cavour, migliaia di persone per l'artista napoletano
Perdere l’amore e tutta un’ampia parte del repertorio, che è enorne. Massimo Rsnieri, cantante, attore, showman, mattatore con il suo spettacolo per la sera di ferragosto a Foggia. Quella di un protagonista assoluto la sera del.15 agosto è ormai una tradizione per la città dauna. In piazza Cavour stimati più di settemila ingressi per la manifestazione. Al termine i fuochi d’artificio.
(foto: fonte Voce di Foggia)… Leggi tutto »
Locorotondo: si prepara lo spettacolo dei fuochi Stanotte in valle d'Itria per i festeggiamenti di San Rocco
Tre ditte campane si contendono l’edizione 61 della rassegna. Fuochi d’artificio la notte fra il 16 e il 17 agosto, a conclusione della fesra di San Rocco.
Locorotondo e la valle d’Itria si preparano allo spettacolo.
Uomini e mezzi Sermartina (che si ringrazia per le foto) saremo a Locorotondo a partire dalle 20.. In queste ore preparano la zona con abbondanti annaffiature delle parti a rischio.… Leggi tutto »
Martina Franca: per la messa dell’Assunta il vescovo che portò il papa Salvatore De Giorgi fu promotore della visita di Karol Wojtyla a Taranto e nella cittadina della valle d'Itria, trent'anni fa
Il ferragosto di Martina Franca è stato caratterizzato, fra l’altro, dalla celebrazione religiosa dell’Assunta. Messa nella chiesa di San Giovanni a metà mattinata. Celebrante d’eccezione: il cardinale Salvatore De Giorgi che, trent’anni fa, da vescovo di Taranto fu promotore dell’arrivo nella città ionica e nella località della valle d’Itria di papa Giovanni Paolo II.… Leggi tutto »
Trinitapoli: Arisa in concerto Stasera
Di seguito il comunicato:
“Una nuova Rosalba in città”, un annuncio e un manifesto assieme. È il nome dell’ultimo album ma anche del tour nazionale di Arisa, al secolo Rosalba Pippa, che toccherà Trinitapoli (BT) il prossimo 16 agosto. Il concerto, spettacolo di punta dell’importante cartellone del comune casalino “La notte d’estate trinitapolese”, è organizzato dalla Rush, Strategie e Eventi, associazione culturale di Piero e Luca Russo ed è inserito negli eventi della festa patronale in occasione della chiusura dei… Leggi tutto »