Nove anni, laurea in ingegneria Il bambino belga vuole progettare protesi
Laurent Simons, nell’immagine dell’intervista diffusa dalla Cnn. Anzi: il dottor Laurent Simon. Nove anni. Il bambino belga si laurea in ingegneria elettrica alla Eindhoven University of Technology: dopo nove mesi di studi, tesi a dicembre. Da grande, cioè ancora da piccolo, vuole il dottorato di ricerca in ingegneria elettrica, quindi un’altra laurea in medicina. Vuole progettare protesi. I docenti parlano di lui come di “una spugna”. Con.la laurea a nove anni si appresta al record del mondo, finora detenuto da… Leggi tutto »
Lecce: corso di astrologia Domani la presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Se la vita non fornisce risposte, il cielo lo fa. E sono sempre risposte sorprendentemente giuste ed azzeccate: perché l’astrologia, lungi dall’essere materia per ciarlatani, è una scienza esatta: basta saperla applicare correttamente. Come gli astrologi del Cida (Centro Italiano Discipline Astrologiche) della delegazione di Lecce, che domenica alle 17.30, nel corso di un incontro dal titolo “Il mondo celeste”, presenteranno il nuovo corso del primo anno certificato della Scuola superiore CIDA di… Leggi tutto »
Conte su Arcelor Mittal: ne risponderà in sede giudiziaria Nota del presidente del Consiglio
Di seguito la nota del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte; comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
È stato depositato il ricorso ex art.700 cpc al fine di fermare il depauperamento di un asset strategico del nostro sistema industriale come lo stabilimento ex Ilva di Taranto.
Il Governo non lascerà che si possa deliberatamente perseguire lo spegnimento degli altiforni, il che significherebbe la fine di qualsiasi prospettiva di rilancio di questo investimento produttivo e di salvaguardia dei livelli occupazionali… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, non cambia niente Confronto con i sindacati al ministero dello Sviluppo economico. Usb: sciopero generale il 29. Uilm: i lavoratori non spegneranno gli impianti
Al cospetto di ministro e sindacati. Arcelor Mittal conferma ciò che ha riribadito finora. Via dall’ex Ilva. Un confronto che non ha variato alcunché.
Di seguito il comunicato Uilm:
“I lavoratori dell’ex Ilva non spegneranno gli impianti perché non saranno loro che sanciranno la morte dello stabilimento e del loro futuro occupazionale. Ci sarà un’insubordinazione dei lavoratori verso la proprietà, nessuno potrà obbligarli a celebrare il loro funerale”. Così Rocco Palombella, Segretario Generale Uilm, dopo l’incontro al Mise sulla situazione… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per due giorni di vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14 di donenica 17 novembre. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Fra Puglia, Basilicata e Roma 54 arresti nell’operazione antimafia E quattro con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Inquirenti: disarticolato il clan D'Abramo-Sforza di Altamura
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella notte il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bari ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura della Repubblica di Bari – Direzione Distrettuale Antimafia a carico di 58 persone, delle quali 49 in carcere, 5 agli arresti domiciliari e 4 all’obbligo di presentazione alla p.g. L’ordinanza è stata eseguita da 300 militari nei territori di Bari, Altamura (BA), Foggia (FG), Cerignola (FG),… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: depositato il ricorso dei commissari Ilva Non si ravvisano motivi per il recesso
Ultimo comma dell’articolo 70 del codice di procedura penale che concede la possibilità di intervenire in una causa in cui si ravvisa un pubblico interesse. Su questo si basa, secondo adnkronos, il ricorso dei commissari Ilva depositato avverso l’atto di recesso presentato in tribunale di Milano. Arcelor Mittal deve rispettare gli accordi, non c’è motivo per il recesso, è la tesi.
La procura di Milano, intanto, avvia una procedura di esame dell’iniziativa dei franco-indiani.… Leggi tutto »

Gaetano Castrovilli, da Canosa di Puglia alla nazionale Calcio, Bosnia-Italia 0-3: il pugliese è il ventunesimo esordiente dell'era-Mancini
Ha toccato il suo primo pallone in nazionale a tre secondi dalla fine di Bosnia-Italia 0-3. Ha debuttato a cinque minuti dal termine della partita. Una gara storica per il calcio italiano perché si tratta del record di dieci vittorie consecutive. Gaetano Castrovilli, 23 anni a febbraio, arriva in.nazionale da Canosa di Puglia. Dopo avere giocato con Bari e Cremonese il centrocampista ha trovato la sua consacrazione nella Fiorentina in questo campionato.
(foto: trattrda profilo twitter di Katia Serra)… Leggi tutto »
Arcelor Mittal-sindacati, oggi al ministero: funerale annunciato temono i lavoratori, “difficile partecipare” Ieri a Taranto anticipati dall'ad Morselli i tempi per lo spegnimento degli impianti del siderurgico entro metà gennaio. Orlando: è un attacco al Paese
Rocco Palombella (Uilm) non esita a definirlo timore di un funerale annunciato. Quello del siderurgico di Taranto. Oggi a Roma (ministero dello Sviluppo economico ore 15,30) il confronto tra Arcelor Mittal e sindacati che, davanti al ministro, rischia di essere una replica di quanto avvenuto ieri a Taranto fra l’ad del colosso franco-indiano, Lucia Morselli, e la rappresentanza sindacale unitaria: un’elencazione di spegnimento di impianti da metà dicembre a metà gennaio, tale da determinare il blocco, di fatto, del siderurgico… Leggi tutto »
Maltempo in Puglia, “bene mozione unanime del consiglio regionale su calamità” Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Bene l’approvazione all’unanimità con cui il Consiglio regionale ha chiesto il massimo e tempestivo impegno della Giunta regionale, anche attraverso la struttura della Protezione Civile, per un intervento coordinato e per l’attivazione di verifiche utili a richiedere lo stato di calamità naturale, dopo la straordinaria ondata di maltempo con nubifragi e trombe d’aria che hanno colpito le campagne pugliesi. E’ Coldiretti Puglia a commentare positivamente l’atto di indirizzo del Consiglio regionale, dopo… Leggi tutto »
Ferzan Özpetek ambasciatore dell’università del Salento, cerimonia Il regista a Lecce: da "Mine vaganti" di dieci anni fa "un amore fortissimo mi ha legato alla vostra città"
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Giovedì 14 novembre 2019, alle 17, nell’aula “Mario Marti” dell’edificio 6 del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce) il regista Ferzan Özpetek è stato insignito del titolo di “Ambasciatore dell’Università del Salento”. Un riconoscimento pensato dall’Ateneo con un doppio scopo: segnalare personalità attive nell’impresa, nella ricerca e nella cultura che hanno fatto dell’eccellenza, dell’innovatività e dell’internazionalizzazione le chiavi del loro impegno quotidiano; favorire la conoscenza dell’Università del Salento e delle sue… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: istituita la Banca della terra Iniziativa del Comune per favorire l'accesso dei giovani all'agricoltura e limitare l'uso di suoli agricoli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
La Città di Francavilla Fontana ha istituito ufficialmente la Banca della Terra di Puglia al fine di favorire l’accesso dei giovani nel mondo dell’agricoltura e limitare, allo stesso tempo, il consumo dei suoli agricoli.
La Banca della Terra consiste in un archivio informatico accessibile al pubblico contenente i terreni incolti e relativi fabbricati rurali insistenti sul territorio cittadino e disponibili per l’assegnazione in concessione, locazione o comodato a chiunque… Leggi tutto »
Taranto: scuola plastic free Oggi la consegna dei materiali
Di seguito il comunicato:
No alla plastica e materiali ecosostenibili: la sfida in linea con la campagna del Ministero dell’Ambiente.
«Spettabile Ministero, comunichiamo l’adesione di ABC English School di Taranto alla campagna Plastic Free». Inizia così la lettera inviata al Governo per annunciare la prima iniziativa di questo tipo nel capoluogo ionico. La particolarità è legata al fatto che la plastica non soltanto è bandita, ma è la stessa scuola a farsi carico dei costi per utilizzare materiali alternativi.
Nello… Leggi tutto »
Fabrizio Moro, concerto a Brindisi il 6 dicembre Teatro Verdi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dopo i primi due concerti al Palazzo dello Sport di Roma e al Mediolanum Forum di Milano, il Figli di Nessuno tour di Fabrizio Moro da giovedì 7 novembre proseguirà nei teatri di tutta Italia, facendo tappa al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi venerdì 6 dicembre.
Il tour sarà un’occasione unica per vedere dal vivo uno dei cantautori più apprezzati del panorama musicale italiano, capace di emozionare il suo pubblico grazie alle sue… Leggi tutto »
Lucera: il cinema contro il cyberbullismo Quattro film dal 20 novembre
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Dal 20 al 27 novembre 2019, al Cine-Teatro dell’Opera di Lucera, gli studenti di IPSAAR, IPSIA e Liceo Rosmini del centro svevo assisteranno, gratuitamente, alla proiezione di quattro film che trattano il tema del cyberbullismo. Le proiezioni saranno accompagnate dall’intervento di esperti che introdurranno la visione dei film, fornendo agli studenti una chiave di lettura di ciascuna opera cinematografica e, al termine, si terrà un dibattito con gli spettatori. L’Associazione Apulia Arte, Turismo… Leggi tutto »