Oncoematologia pediatrica di Taranto, intitolazione a Nadia Toffa: è ufficiale Delibera della giunta regionale della Puglia
Tweet di Michele Emiliano:
Un gesto che abbiamo fatto con il cuore, approvando oggi in Giunta la delibera che dà il via all’intitolazione. Perché Nadia Toffa si è sempre battuta per il bene di Taranto, con particolare attenzione alla tutela della salute dei bambini, e noi non la dimenticheremo mai.
Si tratterà ora di organizzare una cerimonia per l’intitolazione di oncoematologia pediatrica a Nadia Toffa.… Leggi tutto »
Benedetta Pilato, Elena Di Liddo e Marco De Tullio premiati dal presidente del consiglio regionale pugliese Nuoto: la vicecampionessa del mondo nei 50 rana, la quarta nei 100 farfalla e il quinto nei 400 stile libero
La foto è stata diffusa dal consiglio regionale della Puglia.
Benedetta Pilato, 14enne di Taranto, vicecampionessa del mondo nei 50 rana di nuoto
Elena Di Liddo, biscegliese, quarta classificata nei 100 farfalla ai mondiali svoltisi in Corea.
Marco De Tullio, di Bitonto, arrivato quinto nei 400 stile libero della stessa rassegna iridata.
Sono stati premiati da Mario Loizzo, presidente del consiglio regionale della Puglia. “Sono la Puglia giovane che vince, i testimoni di una generazione di ragazze e ragazzi, sportivi… Leggi tutto »
Palagianello: furto di energia elettrica da 156mila euro. Con questa accusa arrestato imprenditore agricolo Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune:
Nel corso di predisposto servizio per la prevenzione e repressione di furti perpetrati in ambito rurale, i Carabinieri della Stazione di Palagianello (TA) hanno tratto in arresto un 68enne del luogo, già noto alle Forze di Polizia, con l’accusa di furto aggravato.
I militari, nel corso di attività d’indagine volta alla prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio, hanno sorpreso un dipendente dell’azienda agricola condotta dal predetto, mentre era intento ad irrigare… Leggi tutto »
Puglia, settembre finisce così Ancora bagnanti e temperature degne dell'estate
Ancora bagnanti, mari (entrambi) cone tavole. Temperature che sia nelle zone costiere sia nell’entroterra sono quelle di un caldo estivo. Fra un paio di giorni e la situazione cambierà ma che sia Ostuni (foto, Torre Pozzelle) o Taranto o il foggiano, il barese o il Salento, questo è il meraviglioso ultimo giodi settembre in Puglia.… Leggi tutto »
Puglia: il franchising vale un miliardo di euro Costituito da 3764 punti vendita
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il franchising rappresenta uno dei settori più “in salute” dell’economia del nostro Paese. I numeri parlano chiaro: il “Salone Franchising Milano”, la fiera leader in Italia, cresce ogni anno e tutti i dati emersi dal Rapporto Assofranchising Italia 2019 sono positivi, in particolare per la Puglia, dove esistono 3.764 punti vendita in franchising che complessivamente generano in Regione un giro d’affari di oltre 1 miliardo e mezzo di euro, con un’incidenza sul totale… Leggi tutto »
“Nel girone dei dannati-Taranto MMXIX”, film Di VeraLeaks, sarà proiettato a dicembre
Di Luciano Manna, VeraLeaks:
La locandina del film “NEL GIRONE DEI DANNATI – TARANTO MMXIX”, un film prodotto da VeraLeaks con la regia di Luciano Manna, che sarà proiettato a dicembre a Taranto. Il film narra dei mesi di gestione da parte di ArcelorMittal degli impianti del siderurgico tarantino Ilva. Le riprese sono in corso e nelle prossime settimane saranno svelati alcuni retroscena del film.… Leggi tutto »

Foggia: per sfuggire ai carabinieri causa un pericoloso inseguimento Arrestato 24enne di Troia
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alcuni giorni addietro si è verificato l’ennesimo inseguimento causato dal’irresponsabilità di chi, pur di riuscire a sfuggire alle proprie responsabilità, non esita a mettere in pericolo pedoni ed automobilisti. Ancora una volta la capacità dei Carabinieri abilitati alla “guida veloce” ha evitato dannose conseguenze e permesso l’arresto del fuggitivo.
Un equipaggio della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia cittadina, nel corso di un servizio pomeridiano lungo la SS 673 mirato alla prevenzione e… Leggi tutto »
Taranto: dopo la partita le gomme delle auto bucate Si indaga sull'origine dell'accaduto
Almeno sei vetture con gli pneumatici tagliati. Dopo Taranto-Sorrento di ieri la sgraditissima sorpresa nel parcheggio dello stadio “Iacovone”. Che però è videosorvegliato e questo sarà di aiuto alle indagini per comprendere se si trattasse di una questione fra supporters oppure di ritorsione da parte di parcheggiatori abusivi che nel questore hanno trovato uno per nulla accomodante nei loro riguardi, anzi.… Leggi tutto »
Martina Franca: chili di mozziconi di sigarette in poche centinaia di metri nel centro storico Sette buste raccolte dai volontari
Amore per Martina, Condivisione Italia e Legambiente. A Martina Franca, tra piazza XX Settembre e piazza Garibaldi (e strade limitrofe) nel centro storico, i volontari sono andati a caccia di mozziconi di sigarette. Sette buste, una decina di chili. In poche centinaia di metri nel centro storico.
Poi un gruppo di volontari ha anche perlustrato la villa Carmine: tre bustoni pieni di mozziconi.… Leggi tutto »
Taranto: va dalla prostituta, si sente male Intervento del 118
Singolare e pericolosa vicenda a Taranto. Era andato da una prostituta (non specifichiamo il giorno), ha accusato un malore. La donna gli ha prestato il primo soccorso, quindi è stato allertato il 118. Causa e condizioni dell’uomo (comunque da ritenersi non gravi) non specificate.
… Leggi tutto »
Indotto Arcelor Mittal: stamani sit-in davanti alla prefettura di Taranto, domani sciopero Lavoratori che da Castiglia passano a cinque subentranti, "massacro occupazionale" secondo i sindacati
Settembre finisce con una protesta davanti alla prefettura di Taranto. È dei lavoratori, dunque dei sindacati, riguardo ad una delle aziende più importanti dell’indotto Ilva ma che con Arcelor Mittal deve cedere il passo a cinque aziende subentranti. Si tratta di Castiglia. Il passaggio di datori di lavoro è valutato con estrema preoccupazione dalle organizzazioni sindacali, tanto che è stato indetto lo sciopero di 24 ore estesa a tutti i lavoratori dell’indotto per domani, il sit-in di stamani appunto (dalle… Leggi tutto »
Taranto: stamani la messa per il patrono della polizia San Michele arcangelo
Nella chiesa Gesù Divin Lavoratore, quartiere Tamburi di Taranto, la cerimonia religiosa. Foto di Francesco Manfuso.
Discorso del questore di Taranto, Giuseppe Bellassai:
Ringrazio S.E. l’Arcivescovo di Taranto Mons. Filippo Santoro che con la Sua presenza ha dato contenuto ed importanza a questa cerimonia. Con Lui ringrazio Don Nicola Preziuso Parroco della Chiesa Gesù Divin Lavoratore che ci ospita oggi e Don Santo Guarino Cappellano della Polizia di Stato. Un saluto ed un ringraziamento a S.E. il Prefetto dott.ssa Bellomo,… Leggi tutto »
Taranto, pieno centro: strisce pedonali Installazione del maestro Domenico Campagna
La signora Carla Luccarelli segnala questa installazione, una nota di colore nel pieno centro di Taranto. Molto bella, soprattutto per i bambini. Il grazie al maestro Domenico Campagna.
… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: trasporto scolastico, nuove corse da Martina Franca, Locorotondo, Putignano e Rutigliano Pullman, da oggi
Comunicazione ferrovie sud est:
Nuovi collegamenti dal 30 settembre 2019
Vi segnaliamo che FSE ha istituito nuovi collegamenti bus dalle città di Martina Franca, Locorotondo, Putignano e Rutigliano
Gli orari di queste corse saranno visibili nei sistemi di vendita a partire dal 5 ottobre 2019.… Leggi tutto »
Palagiano: la cartolina del prigioniero in Germania, mai arrivata dal Natale 1943 Acquistata in un mercatino, rintracciati i figli del mittente
Antonio Trotolo, prigioniero in un campo di concentramento tedesco, spedì una cartolina il 23 dicembre 1943. La spedì a Palagiano ai suoi familiari dal campo M-Stammlager IX-C. Non arrivò mai. In un mercatino l’ha recentemente notata e acquistata Enzo Caforio, un altro uomo di Palagiano che lavora in Germania. Che ha rintracciato i figli, ormai anziani, di Trotolo. Vivono a Milano. E sono stati molto emozionati di sapersi destinatari di quella cartolina.… Leggi tutto »
Castellana Grotte: premio per lo studente arrivato secondo alle Olimpiadi della chimica Giovanni Pellegrino
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Martedì 1 ottobre 2019 alle ore 18:30 l’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte riceverà lo studente Giovanni Pellegrino presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo Municipale per onorarlo della sua recente impresa alla cinquantunesima edizione delle Olimpiadi Internazionali della Chimica (IChO) in Francia dove si è classificato secondo rappresentando l’Italia intera.
All’incontro interverranno il Sindaco di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, l’assessore alla Pubblica Istruzione Maurizio Tommaso Pace, Teresa Turi… Leggi tutto »