Anche pugliesi al raduno leghista di Pontida: che parte male Vergognoso attacco da parte di un parlamentare al presidente della Repubblica: "Mattarella fa schifo"
Una pattuglia da Martina Franca, con l’ex coordinatore locale Angelo Gianfrate, ricorda che c’era da almeno cinque anni. Questo per dire che i nuovi arrivati, insediatisi nei posti di rilievo leghisti martinesi, sono ritenuti poco bene accetti, in qiei ruoli di responsabilità. E tuttavia c’è pure l’ex parlamentare berlusconiano Gianfranco Chiarelli, fra i leghisti dell’ultima ora, che assieme a tanti altri si presume partecipi alla manifestazione leghista di Pontida. Una manifestazione record, con ottantamila presenze stimate oggi.
La partenza è… Leggi tutto »
Lecce: incendio al negozio, arrestato ex gestore di un bar Polizia
Tracce di liquido infiammabile in auto, in casa e persino sul pianerottolo di casa: la Squadra Mobile della Questura ha rintracciato in poche ore il responsabile dell’incendio al negozio “Ballon Party” di viale Japigia, divampato in piena notte. Si tratta di Paolo Spalluto, 57enne già noto alle forze dell’ordine, ex gestore del bar “Twin Towers”, adiacente alla rivendita di accessori per feste e chiuso da tempo per fallimento e con procedura di sfratto in atto.
Dopo aver domato le fiamme,… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: la festa patronale chiude con Luca Carboni Concerto stasera
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Chiusura in grande stile per la festa patronale di Francavilla Fontana con il concerto gratuito di Luca Carboni domenica 15 settembre alle 21.30 in Piazza Giovanni XXIII.
Carboni, ma non solo. Dalle 17.00 alle 22.30 in Piazza Dante appuntamento con “Tu la conosci Francavilla?”che prevede le visite guidate tematiche “Le donne nella Città degli Imperiali” e “Maschere e volti della Città”, tra chiese, vie e vicoli, palazzi pubblici e… Leggi tutto »
Brindisi-Taranto: tir si ribalta sulla strada statale, sfonda spartitraffico All'altezza di Restinco
Impressionante incidente intorno alle 11. Un tir carico di materiale ferroso si è ribaltato e ha sfondato lo spartitraffico centrale della strada statale 7 Brindisi-Taranto, all’altezza di Restinco. Carico sparso sulla sede stradale, anche varie ruote del tir si sono staccate dall’autotreno schizzando pericolosamente sull’asfalto.
Strada chiusa al traffico in quel tratto.
Stando a prime informazioni non ci sono conseguenze gravi per persone. Da dettagliare le cause del sinistro.
(foto home page: fonte TeleRama)… Leggi tutto »
Veglie: morto ciclista travolto da auto La vettura che ha investito il 60enne era condotta da un 19enne
I ciclisti, in gruppo, stavano percorrendo la strada in territorio di Veglie. Il ciclista in coda, un sessantenne belga, è stato investito da una Citroën C1 condotta da un ragazzo di 19 anni, di Salice Salentino. Per l’uomo in bicicletta non c’è stato nulla da fare: è morto poco dopo il trasferimento al “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna: albero di ulivo tagliato, una tonnellata di legna nel carrello. Denunciato 59enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna a conclusione degli accertamenti, hanno deferito stato libertà un operaio 59enne del luogo per i reati di furto di legna e danneggiamento di albero di ulivo. In particolare, l’uomo è stato sorpreso, a bordo della propria autovettura alla quale aveva agganciato un carrello carico di 10 quintali di legna di ulivo. Dalle verifiche è emerso che la legna proveniva da Mesagne e precisamente dalla contrada… Leggi tutto »
Taranto: magliette bianche, il flashmob per la tutela della salute Adesione nella città ionica alla manifestazione nazionale
Fotonotizia
(foto: fonte Cosmopolis Media)… Leggi tutto »

Murgesi della polizia, pausa con tenerezza VIDEO Cavalli nel centro di addestramento
Dall’alto dell’incompetenza in materia abbiamo chiesto ad alcuni allevatori: sono cavalli murgesi? Sì, la risposta. Raccontiamo dunque questa storia, diffusa dalla polizia. Messaggio della polizia di Stato:
Titolo: I nostri cavalli
Descrizione:
Messaggio: Loro sono due nostri “temibilissimi” cavalli da ordine pubblico. Queste sono coccole belle e buone e come mi hanno spiegato i colleghi dell’ Acops (Addestramento cavalli da ordine pubblico speciali ) della Polizia a cavallo è anche il loro modo di comunicare e conoscersi. C’è qualcosa di… Leggi tutto »
Taranto: sanzionati i titolari di due autosaloni Polizia stradale
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia Stradale di Taranto, nell’ambito dei servizi di monitoraggio sul corretto svolgimento delle attività commerciali e la verifica di eventuali violazioni amministrative riconducibili al mancato adempimento delle prescrizioni, ha svolto accertamenti nei confronti di due rivendite di auto.
In particolare, sono state accertate irregolarità nello svolgimento delle due attività commerciali con la violazione delle disposizioni impartite dal Comune a tutela del corretto funzionamento degli autosaloni.
Il titolare del primo esercitava l’attività di… Leggi tutto »
Taranto: flash mob per la tutela della salute Oggi
Di seguito il comunicato:
Sabato 14 settembre, alle 18:00 in Piazza della Vittoria, si terrà un Flash mob organizzato da cittadini ed associazioni. Lo scopo sarà quello di sensibilizzare la popolazione su temi come salute ed ambiente, questioni particolarmente sentite da noi cittadini Tarantini date le enormi problematiche industriali che ci coinvolgono. La mobilitazione nasce anche in risposta all’ultimo “regalo” del Governo giallo-verde ai tarantini, ovvero l’approvazione del 13mo decreto salva ILVA, oggi Arcelor Mittal.
“Il Governo M5S-Lega infatti, il… Leggi tutto »
Torre Guaceto nella copertina del disco di Rocco Hunt Riserva naturale
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto:
La Riserva Naturale dello Stato e Area Marina Protetta di Torre Guaceto torna a fare bella mostra di sé con il nuovo progetto musicale del poeta urbano Rocco Hunt.
La copertina dell’album del rapper salernitano appena lanciato sul mercato, infatti, lo ritrae mentre fa il bagno in una delle meravigliose calette di Torre Guaceto. Ma non solo, tra le immagini diffuse da Sony ci sono anche quelle nelle… Leggi tutto »
Martina Franca: lavori al ponte, altri dieci giorni di ritardo sulla tabella di marcia Sottoservizi protagonisti anche per il fermo dei lavori ad una rotatoria
Sono emersi nuovi imprevisti (chissà quali) e i lavori Aqp dureranno fino a venerdì prossimo. Questo secondo la nuova previsione: stando alla previsione vecchia, sarebbero termibati martedì scorso. Dunque, altri dieci giorni di ritardo sulla tabella di marcia, causa sottoservizi, per la ricostruzione del ponte di via Cristo La Grotta a Martina Franca. Ciò che provoca un’interruzione in viale De Gasperi, arteria fondamentale del traffico urbano.
Sottoservizi che hanno la loro parte nel fermo, pressoché immediato, dei lavori per la… Leggi tutto »
Lecce: nuova viabilità nel quartiere Rudiae, da oggi Via Egidio Reale
Messaggio della polizia locale di Lecce e in formato immagine lo stralcio dell’ordinanza dirigenziale:
Quartiere RUDIAE – nuova viabilità Via EGIDIO REALE
sabato 14 settembre, dalle ore 7,00 alle ore 13,00:
– DIVIETO DI FERMATA a tutti i veicoli in via E. Reale, lato dx da via di Vaste a Via Sozy Carafa, ambo i lati da via Sozy Carafa a via Dalmazio Birago.
SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE:
in via E. Reale, da via Dalmazio Birago a via di Vaste;… Leggi tutto »
Martina Franca: sequestro di 180 metri cubi di rifiuti da lavorazioni edili Carabinieri forestali, zona Capitolo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Martina Franca (TA) hanno proceduto al sequestro preventivo di circa 180 metri cubi di rifiuti provenienti da attività demolizione edile, abbandonati in un terreno agricolo in C.da Capitolo.
I militari sorprendevano il proprietario del terreno agricolo che, con i propri mezzi, quali trattori, rimorchio, pala e fresatrice di roccia, stava procedendo alla macinatura dei rifiuti costituiti da calcestruzzo, roccia, cemento, piastrelle, tubi in plastica, detriti… Leggi tutto »
Altamura: incidente sul lavoro, morto 28enne Rilievi dei carabinieri
L’infortunio mortale è avvenuto in un’azienda di calcestruzzi di Altamura. Stando a ricostruzioni e ai rilievi dei carabinieri, la macchina tritasassi che era spenta, si è improvvisamente attivata non lasciando scampo al 28enne lavoratore di origine albanese.… Leggi tutto »
Il tarantino Mario Turco sottosegretario alla presidenza del Consiglio Le 42 nomine, lunedì giuramento. Complimenti dall'università del Salento. Liviano: grande opportunità per la comunità
Nominati i 42 fra sottosegretari e viceministri. La pattuglia dei pugliesi è composta da Ivan Scalfarotto, da Giuseppe L’Abbate di Castellana Grotte e da Mario Turco. In particolare il tarantino esponente M5S è sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Lunedì giuramento.
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei Ministri ha nominato quarantadue Sottosegretari, nel rispetto dei limiti previsti dalla legislazione vigente. Dei nuovi Sottosegretari, dieci assumeranno le funzioni di Viceministro, con deleghe che saranno… Leggi tutto »
Nata a Foggia, negata casa in affitto a Milano da una che si definisce “salviniana” "I meridionali, i neri e i rom sono tutti uguali, sono una razzista al cento per cento"
Scrive Deborah Prencipe:
Succede questo. Decido di trasferirmi nel paese della mia fidanzata in provincia di Milano. Cerco una casa in affitto, la trovo e me ne innamoro. Mi metto d’accordo con la proprietaria di casa, una ragazza, di far partire il contratto ad ottobre. Quindici giorni prima dell’inizio del contratto la ragazza mi manda un messaggio dicendomi che l’inizio del contratto slitta di un mese trovando scuse poco credibili. In un secondo momento ricevo un altro messaggio da parte… Leggi tutto »