
Da domani, sui mezzi Serveco In servizio a Crispiano, Faggiano e Grottaglie
Di seguito il comunicato:
La battaglia contro il coronavirus è senza quartiere e nessuno può sentirsi escluso, o immune. C’è bisogno dello sforzo di tutti, per frenare l’avanzata del morbo che, ricordiamo, è possibile solo rimanendo a casa e seguendo le poche e semplici regole che sono state diffuse da tempo, ormai. Non tutti però possono rimanere in casa e c’è chi deve uscire per lavoro, per garantire la migliore qualità della vita possibile in questi tempi bui. Come gli… Leggi tutto »
Martina Franca: martedì messa in streaming per il patrocinio di San Martino Ricorrenza del 17 marzo 1799
Scrive il parroco della basilica di San Martino in Martina Franca:
Carissimo/a, martedì prossimo, 17 marzo ’20 si celebra la memoria liturgica del Patrocinio San Martino, una ricorrenza che dal 17 marzo 1799 è entrata nella vita del popolo martinese, e che quest’anno assume una valenza del tutto particolare.
Ti invito a partecipare con devozione alla celebrazione che si terrà in Basilica, delle ore 19, in diretta streaming sulla pagina facebook “BasilicaSanMartino”, durante la quale ringrazieremo il Signore per la… Leggi tutto »
Che fare in casa In questo periodo
Di Anna Lodeserto:
#iorestoacasa , forse l’hashtag più utilizzato in questi giorni in cui il coronavirus è piombato su di noi come un fulmine a ciel sereno.
Il decreto ministeriale ha obbligato i cittadini ( escluse alcune categorie di lavoratori) a restare in casa e a non uscire se non per motivi importanti.
Come abituarsi allo stare in casa, alla vita casalinga tanto agognata durante le lunghe e pesanti giornate lavorative? Cosa fare durante questo periodo che ha l’apparenza di… Leggi tutto »
Asl Brindisi, appello ai giornalisti Veridicità delle informazioni
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
In merito a notizie diffuse su alcune testate locali ed erroneamente riprese sui canali social circa una presunta indisponibilità di posti letto nelle nostre strutture sanitarie (il riferimento in particolare riguardava l’Ospedale Perrino) ci appelliamo alla responsabilità di tutti affinché soprattutto chi si occupa di informazione verifichi preventivamente le notizie. Il ruolo della stampa in questo momento è più che mai fondamentale.
Notizie come quelle pubblicate su alcuni siti on line possono… Leggi tutto »
Puglia: duecento positivi a test corona virus, incremento di 42 in un giorno Dodici decessi dall'inizio dell'emergenza. Dati diffusi dalla Regione
Incremento minore rispetto a quello di ieri (50). Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 14 marzo – con aggiornamento alle ore 20.00 – sono stati effettuati 232 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi:
190 sono risultati negativi e 42 positivi.
I casi positivi sono cosi suddivisi:
11 in Provincia… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 17750 contagiati (+2795 rispetto a ieri) con 1442 decessi e 1966 guariti Dati diffusi dalla protezione civile
Il capo della protezione civile, Angelo Borrelli, ha diffuso i dati odierni. Incremento rispetto a ieri di contagi, +2795 per un totale di 17750 positivi al test corona virus. In Italia i decessi nell’ultimo giorno sono stati 175 per un totale di 1442 ma sono notevoli, oggi, i dati riguardanti le guarigioni: 527 guariti per un totale di 1966.
Dall’inizio dell’emergenza dunque, oltre ventimila italiani sono stati, con diversi esiti, contagiati dal corona virus.
Lombardia, la regione più gravara: 11685… Leggi tutto »
Autosegnalazione e isolamento obbligatori per chi è rientrato in Puglia, call center: ordinanze Provvedimenti del presidente della Regione. Polfer: i 438 arrivati al sud avevano motivi validi
La polizia ferroviaria ha registrato 438 persone partite da Milano verso il sud e che hanno viaggiato la scorsa notte. Verificate le autodichiarazioni in partenza ed arrivo è stato considerato che per tutti vi fossero validi motivi, in linea con il decreto presidenziale.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato oggi due ordinanze ai fini della prevenzione del contagio da Covid19 Coronavirus.
AUTOSEGNALAZIONE E ISOLAMENTO OBBLIGATORI PER CHI RIENTRA PER… Leggi tutto »
Foggia, rientrati in 17 Cinque a Brindisi
Di Michele Vigilante:
Questa notte è stato registrato un nuovo esodo di persone che da Milano sono partite per raggiungere le regioni del sud Italia. Di queste solo 17 si sono fermate a Foggia, sono state identificate, e per loro è scattato l’obbligo della quarantena per 15 giorni per fini precauzionali. A rassicurare i cittadini del Capoluogo Dauno lo stesso Sindaco, Franco Landella, che firmato l’ordinanza di chiusura di villa e parchi e continua a far applicare il Decreto governativo… Leggi tutto »
Blocco dei treni notturni a lunga percorrenza: decreto Da stasera niente convogli da Roma, Milano, Venezia, Torino e Bologna per Lecce
Paola De Micheli, ministro dei Trasporti, ha firmato il decreto ieri. In vigore da oggi. Niente treni notturni a lunga percorrenza in questo periodo. All’atto pratico, riguardo alla Puglia, ad esempio non ci sono, da oggi, il Venezia-Lecce delle 15,52 né quelli da Torino, Roma, Bologna, Milano.
Comunicazione del ministero dei Trasporti:
Alla luce del decreto firmato ieri dalla ministra delle infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, relativo alla riduzione dei treni ordinari a lunga percorrenza, si comunica che,… Leggi tutto »
Accordo per la sicurezza nei luoghi di lavoro: arrivato dopo diciotto ore di confronto Annuncio di Conte. Usb: inaccettabile
Comunicazione di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri:
Dopo diciotto ore di un lungo e approfondito confronto, è stato finalmente siglato tra sindacati e associazioni di categoria il protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro. Per il bene del Paese, per la tutela della salute di lavoratrici e lavoratori. L’Italia non si ferma.
Il governo ha assicurato ammortizzatori sociali per tutti e le fabbriche faranno qualche giorno di chiusura nell’attesa di attuare il protocollo. (Repubblica)
Mentre i sindacati confederali… Leggi tutto »
Il sindaco di Lecce in stazione per verificare la situazione: “una ventina in tutto” i rientri Organizzato un servizio di controllo delle autodichiarazioni, "rientrare a casa non può essere loro impedito"
Scrive Carlo Salvemini, sindaco di Lecce:
Aggiornamento emergenza coronavirus.
Sono in stazione a verificare personalmente situazione del treno in partenza da Milano e arrivato a Lecce da pochi minuti. e il successivo da Torino.
dopo confronti telefonici serrati con Regione, Prefettura, Questura, Asl, Polfer si è organizzato servizio di controllo autocertificazione e controllo sanitario tramite termoscanner.
sul treno e in stazione è stato diffuso messaggio informativo sul protocollo di controllo previsto all’arrivo.
i passeggeri sono in tutto una ventina, autorizzati… Leggi tutto »
Ore 12: l’Italia in balcone applaude Il tributo a donne e uomini del sistema sanitario
A mezzogiorno, in tutta Italia, applausi dai balconi a donne e uomini del sistema sanitario nazionale. Prendiamo ad esempio quanto diffuso via twitter da Rossella Brescia:
Grazieeee infinite a tutte le persone che sono negli ospedali e stanno lavorando per noi #tuttoandrabene #coronavirus ❤️❤️❤️ pic.twitter.com/bi2UZGmyi2
— Rossella Brescia (@rossbrescia) March 14, 2020… Leggi tutto »
Carcere di Foggia: ancora quattro in fuga Dopo l'evasione di 72 detenuti lunedì. Cristoforo Aghilar è ritenuto il più pericoloso
Cristoforo Aghilar, che era detenuto per l’uccisione della mamma dell’ex compagna, è considerato il più pericoloso. in fuga non c’è solo il 36enne di Orta Nova. Sono quattro complessivamente i ricercati dopo l’evasione di 72 detenuti al culmine delle proteste nel carcere di Foggia, lunedì.… Leggi tutto »
Sequestro di beni a pregiudicato di Bitonto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Bari hanno sequestrato a CIPRIANI Giovanni, 50enne di Bitonto, pluripregiudicato, condannato per ricettazione, appropriazione indebita, detenzione di armi, già colpito il 28 novembre scorso dal sequestro di prevenzione del 51% del capitale sociale della A.R.C. COSTRUZIONI S.r.l., il restante 49% della predetta società nonché l’intero compendio aziendale costituito da:
43 unità immobiliari dislocati nei Comuni di Bitonto, Terlizzi, Palo del Colle e Binetto;
8… Leggi tutto »
Violazioni del decreto presidenziale: 15 denunciati a Fasano, 52 nell’intera provincia di Brindisi Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito delle attività ispettive per il contenimento della diffusione del virus Covid–19, condotte dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, sono state denunciate in stato di libertà altre 52 persone. In particolare, 15 a Fasano, 7 a Brindisi, 7 a Oria, 5 a Francavilla Fontana, 3 a Mesagne, 3 a Villa Castelli, 3 a Torre Santa Susanna, 3 a Erchie, 2 a San Vito dei Normanni, 2 a Carovigno, 1 a Tuturano… Leggi tutto »
“Ci state portando tanti altri focolai di contagio che avremmo potuto evitare, dovete richiudervi in casa”: la rabbia di Emiliano Il presidente della Regione Puglia nei confronti di chi è arrivato dal nord
Scrive Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Di nuovo ondate di pugliesi che tornano in Puglia dal nord. E con loro arrivano migliaia di possibilità di contagio in più.
Avrete probabilmente esibito ai soldati alla stazioni le vostre legittime autocertificazioni sulla motivazione del vostro ritorno, spero che abbiate le mascherine e che teniate la distanza di un metro l’uno dall’altro in treno.
Fatto sta che ci state portando tanti altri focolai di contagio che avremmo potuto evitare.
In pochi giorni… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: violazioni del decreto presidenziale, fra i 14 denunciati anche sei giovanissimi scoperti a bere in un garage Nel gruppo due minorenni
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella scorsa serata, i Carabinieri di San Marco in Lamis, durante specifici controlli riguardo l’emergenza epidemiologica da covid-19, hanno denunciato otto persone per la violazione di quanto sancito nel DCPM del 09.03.2020, perchè, senza giustificato motivo (lavoro, salute o situazione di necessità) e privi autocertificazione, si intrattenevano per le vie del paese. Nella circostanza, nonostante gli inviti rivolti a ritirarsi presso le proprie abitazioni, anche in virtù dei recenti casi di positività che… Leggi tutto »
Crispiano: corona virus, un positivo a test Comunicazione del sindaco
Un positivo al test coroba virus a Crispiano. Lo ha comunicato il sindaco Luca Lopomo riferendo che si tratta di un caso asintomatico di persona che era già in quarantena vigilata con i familiari da alcuni giorni.… Leggi tutto »





