Puglia: maltempo, allerta. Codice arancione per il vento Protezione civile, previsioni meteo
Comunicazione del dipartimento di protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Cia Capitanata: in agricoltura “una pensione su cinque è sbagliata” A Cerignola due casi per un recupero di ottomila euro complessivi
Di seguito il comunicato:
Una pensione su 5 è “sbagliata”: il 20% delle pensioni attualmente erogate potrebbero essere state calcolate su parametri errati. E’ quello che ha scoperto il patronato Inac-Cia, a livello nazionale, e i dati sembrano essere confermati anche in Capitanata, dove CIA Agricoltori Italiani, Associazione Nazionale Pensionati (ANP) e Inac-Cia stanno portando in tutte le città il progetto denominato Occhio all’errore. “Siamo già stati a Cerignola, Monte Sant’Angelo e Troia con iniziative pubbliche per incontrare i pensionati… Leggi tutto »
Traffico di esseri umani: Guardia di finanzia di Lecce, 13 arresti fra Italia e Grecia Sfruttamento di migranti, operazione internazionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba oltre 100 militari del Comando Provinciale di Lecce e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma della Guardia di Finanza (S.C.I.C.O.), in sinergia con la Polizia e la Guardia Costiera greche, nonché di personale Europol – European Migrant Smuggling Centre (EMSC) dislocato sul luogo delle operazioni, coordinati da Eurojust (Paesi Bassi), dalla Direzione Nazionale Antimafia e dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, sono impegnati in una… Leggi tutto »
Due milioni di buste della spesa sequestrate in tutta Italia Operazione di carabinieri e Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla,Guardia di finanza:
Operazione congiunta della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri, sull’intero territorio nazionale, presso i punti vendita e filiali in franchising di una nota catena di prodotti ittici surgelati per il contrasto all’utilizzo di sacchetti, non a n pesare e imballare prodotti sfusi venduti. Gli accertamenti totali hanno interessato 97 orma, destinati a contenere, esercizi commerciali e sono stati per sonale della Guardia di Finanza e dai militari condotti dal del Comando… Leggi tutto »
Procura di Brindisi: inchiesta, 31 dipendenti pubblici sospesi. Assenteismo, fra le accuse Indagine "Porte girevoli", Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica e su disposizione del G.I.P. del medesimo Tribunale, al termine di una complessa attività investigativa, hanno dato esecuzione, in data odierna, ad un provvedimento di Sospensione dall’Esercizio di Pubblico Servizio emesso nei confronti di 31 dipendenti pubblici da un minimo di quattro mesi ad un massimo di dieci.
Contestualmente, le fiamme gialle hanno sottoposto a sequestro i conti… Leggi tutto »
Kit antinfortunistico gratis per aziende agricole del foggiano Disponibile fino a gennaio
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Fino al 31 gennaio 2020 le aziende agricole della provincia di Foggia e dei comuni di Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli potranno dotarsi gratuitamente di un kit di materiale antinfortunistico, composto da scarpe, guanti, occhiali e maschere protettive, indispensabili nella quotidianità dei lavori agricoli aziendali. A darne notizia è Coldiretti Foggia che invita gli imprenditori agricoli associati a partecipare al bando pubblicato sul portale dell’ente bilaterale agricolo territoriale… Leggi tutto »
Bisceglie: arrestato 33enne. Accusa: stalking Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Era ossessionato dall’idea che la sua ex compagna potesse frequentare altri uomini, per questo 33enne, di Bisceglie, ha perseguitato per circa un mese l’ex convivente tanto da essere arrestato in flagranza di reato dai Carabinieri della locale Tenenza.
Il legame sentimentale tra i due era terminato da oltre un mese, tuttavia, poiché hanno in comune una bambina, l’uomo era solito utilizzare tale pretesto per introdursi in casa della donna e nell’occasione tentare di… Leggi tutto »
Violati i profili di migliaia di giocatori online, l’accusa Ipotesi: truffa da trenta milioni di euro in ambito nazionale. Due denunciati. Oltre sessanta siti "congelati"

Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Accesso abusivo ai sistemi informatici ed esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa. Questa l’accusa nei confronti dei due rappresentati legali dei concessionari di rete per il gioco on line, perquisiti poche ore fa dalla Guardia di Finanza di Torino nel corso di un’imponente operazione che ha visto coinvolte numerose regioni in tutta Italia: dalla Lombardia al Lazio, dall’Abruzzo sino alla Sicilia. L’operazione è “nata” proprio nel capoluogo piemontese,… Leggi tutto »

Oltre un quintale di ricci in auto: fermati tre pugliesi nel beneventano Trasporto senza alcuna autorizzazione, ipotesi di prsca nel Tirreno per il mercato nero della zona adriatica
Strada statale 372, in provincia di Benevento.
A bordo dell’auto i carabinieri hanno rinvenuto quattro grossi contenitori in plastica contenenti circa tremila ricci di mare pari a circa 1,3 quintali, raccolti lungo la costa del Tirreno e trasportati senza alcuna autorizzazione. Nella vettura sono state trovate anche mute e attrezzature idonee per l’immersione e la pesca. Il bottino, per un valore commerciale di circa tremila euro, è stato sequestrato e con ogni probabilità sottratto al mercato nero dell’area adriatica barese.… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: accusa, furto di energia elettrica da 85mila euro. Arrestato 61enne Per circa cinque anni, secondo la contestazione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alcuni giorni fa, a Monte Sant’Angelo, il 61enne titolare di un noto ristorante del posto è stato arrestato perché sorpreso ad alimentare sia il proprio esercizio che anche l’abitazione privata con l’elettricità sottratta alla rete elettrica per mezzo di un ingegnoso allaccio abusivo.
I Carabinieri della Stazione del paese dell’Arcangelo Michele, intervenuti per un normale controllo all’attività, si erano insospettiti quando, avendo fatto staccare il contatore per procedere in sicurezza ad una verifica,… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe e San Giorgio Ionico: estorsione, usura, rapina e lesioni. Quattro arresti Accuse a vario titolo, vittima il titolare di un'officina
Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto, coadiuvati dai colleghi delle Compagnie di Manduria e Martina Franca e da un’unità antidroga del Nucleo CC Cinofili di Modugno, hanno dato esecuzione, in San Marzano di San Giuseppe e San Giorgio Jonico, a 4 provvedimenti cautelari in carcere, emessi dal GIP del Tribunale di Taranto, su richiesta della Procura della Repubblica jonica, a carico di:
– SOLOPERTO Angelo, 54enne di… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: 90 stecche di sigarette di contrabbando in cantina Con questa accusa arrestato 36enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, con l’ausilio delle unità del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA) e in collaborazione con i Carabinieri dello Squadrone “Cacciatori di Puglia”, nell’ambito del servizio di controllo del centro abitato, hanno tratto in arresto Nigro Davide, 36enne del luogo, per contrabbando di tabacchi lavorati esteri. L’uomo, in seguito a una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 90 stecche di sigarette di contrabbando, per un… Leggi tutto »
Appalto Arcelor Mittal: azienda condannata per mancata indennità lavori speciali disagiati Al giudice del lavoro di Taranto si era rivolto, con la Fillea Cgil, un addetto alla manutenzione dei campi di colata di tutti gli altiforni
Di seguito un comunicato diffuso da Fillea Cgil:
Un’azienda edile dell’appalto Ilva è stata condannata dal Giudice del Lavoro – sezione del Tribunale di Taranto – per la mancata corresponsione a favore di un proprio dipendente dell’indennità prevista dal Contratto nazionale di lavoro per l’espletamento di quelli che vengono tecnicamente definiti “lavori speciali disagiati”.
Il lavoratore in questione era stato impiegato nelle attività di manutenzione dei campi di colata di tutti gli altiforni dello stabilimento siderurgico tarantino (demolizione e rifacimento… Leggi tutto »
Fiammetta Borsellino a Martina Franca Ha parlato di legalità in un giorno particolare
Fiammetta Borsellino ha parlato a Martina Franca, oggi. In un giorno particolare per l’Italia: il cinquantesimo anniversario della strage fascista di piazza Fontana. Strage come quella di via D’Amelio quando, il 19 luglio 1992, il giudice palermitano Paolo Borsellino e i membri della svorta furono uccisi da un’esplosione. Attentato mafioso.
Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo, nella scuola “Chiarelli” ha parlato di legalità e Costituzione, ha parlato della sua esperienza personale, ha commosso anche, per la sua presenza.… Leggi tutto »
Traffico di migranti: l’operazione internazionale parte dal Salento, numerosi arresti Guardia di finanza
Operazione internazionale nelle prime ore della giornata. Guardia di finanza di Lecce e altre polizie, ad esempio quella greca, impegnate nell’eseguire vari arresti con.l’accusa di traffico illegale di.migranti. Dettagli in giornata.
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Dalle prime luci dell’alba oltre 100 militari del Comando Provinciale di Lecce e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata di Roma della Guardia di Finanza (S.C.I.C.O.), in sinergia con la Polizia e la Guardia Costiera greche, nonché di personale Europol –… Leggi tutto »
Arcelor Mittal, oggi al ministero un confronto complicatissimo Siderurgico di Taranto: cassa integrazione straordinaria di 13 settimane dal 30 dicembre per 3500 lavoratori causa l'imminente avvio dello spegnimento dell'altoforno 2
Alle quattro e mezza del pomeriggio l’incontro indetto dal ministro Stefano Patuanelli. La questione Arcelor Mittal fa acqua se non da tutte le parti, quasi. L’imminente avvio delle procedure per lo spegnimento dell’altoforno 2 di Taranto, con la conseguente messa in cassa integrazione di 3500 lavoratori, è l’ultima delle cose che non vanno, in ordine cronologico. Eppure oggi, davanti al ministro, i franco-indiani, i commissari straordinari ex Ilva e i sindacati, devono lavorare a una via di uscita da questa… Leggi tutto »
Trani si candida capitale italiana della cultura 2021 Mennea: approvazione e pieno sostegno
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Credo che l’iniziativa dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Amedeo Bottaro di candidare Trani a Capitale Italiana della Cultura 2021, meriti non solo approvazione, ma anche pieno sostegno. Si tratta di un progetto ambizioso, ma condivisibile. Un obiettivo prestigioso, che sicuramente Trani merita per il suo pregio culturale e turistico”. Lo dichiara il consigliere regionale Ruggiero Mennea, che ha deciso di sostenere la decisione di Trani aderire al bando… Leggi tutto »
Associazioni e cittadini di Taranto, dura lettera aperta al ministro della Salute Roberto Speranza
Di seguito il testo:
Dottor Roberto Speranza,
lei ha ultimamente dichiarato: “Siamo al fianco dei lavoratori e non possiamo permettere in alcun modo la chiusura dell’Ilva e non possiamo neanche permettere lo spegnimento dell’altoforno”, aggiungendo che “l’acciaieria di Taranto è troppo importante per il Paese. Lì non si gioca soltanto una partita di quel territorio, ma è una grande questione nazionale. L’Italia deve continuare a investire sulla vocazione industriale. Il diritto alla salute e il diritto al lavoro si possono… Leggi tutto »