Parco Alta Murgia: quella masseria senza destinazione Filieri, in territorio di Poggiorsini
Di Nino Sangerardi:
A fine dicembre 2019 la Masseria Filieri risulta chiusa,persa nel degrado, assediata da malerba tipica dell’Alta Murgia barese. Le ultime attività di completamento dell’immobile,appaltate dal Comune di Poggiorsini all’impresa Apulia srl , sono terminate il 30 agosto 2017.
L’antico fabbricato—modello architettonico delle masserie da campo già possedimento dell’Ordine Gerolosimitano di Barletta–si trova in territorio di Poggiorsini, nei dintorni dell’ipotetico tracciato della Via Appia Antica, poco distante dalla Stazione dismessa Ferrovie dello Stato-Trenitalia spa.
Risale al 6 aprile… Leggi tutto »
SelfieTour, domani e lunedì a Candela Destinazione cinema
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si terranno a Candela (Fg) le due nuove tappe del SelfieTour, il 29 e 30 dicembre prossimi. La casa di produzione cinematografica trentina “Destinazione Cinema”, ma con origini pugliesi, darà un’opportunità ad aspiranti influencer maggiorenni di Candela e della provincia di Foggia per dimostrare le proprie capacità comunicative in video.
L’obiettivo è quello di inserire i video degli aspiranti influencer sul nuovo video portale Selfiefy.it, per mettere in contatto gli aspiranti influencer… Leggi tutto »
Martina Franca: “La Befana degli animali” Oggi e domani
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Raccolta Alimentare per cani e gatti
Raccolta farmaci veterinari
Gadgets
Scambio Figurine “AMICI CUCCIOLOTTI”
Cuccioli in adozione
Regalini per i nostri amici pelosi
Per tutti i bimbi:
L’ANGOLO DELL’ARTISTA (Portaci o vieni a fare da noi il disegno del tuo amico peloso o di quello che vorresti. Inserisci il logo ENPA nel tuo disegno. Riceverai un simpatico regalo AMICI CUCCIOLOTTI
CORSO VITTORIO EMANUELE 85 (di fronte il negozio FRIDA)
info: 3391570026… Leggi tutto »
Mottola: San Tommaso Becket Festa patronale, oggi e domani
Di seguito il comunicato:
San Tommaso Becket come non l’avete mai visto. Mottola, il 28 e 29 dicembre, festeggia il suo Santo patrono con tantissimi e imperdibili eventi e si tuffa nel Medioevo. Fede e spettacolo si fondono nella due giorni con ospiti in arrivo da tutta Italia. Artigiani rievocatori, musici e giocolieri. E poi spettacoli di teatro e videomapping, allestimenti a tema e giochi per bambini.
Un nome su tutti: l’attore e regista Gianluca Foresi, in arte Giullar Cortese,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Anche per neve Protezione civile, previsioni meteo
Ultime ore di tempo mite. L’immagine si riferisce a Martina Franca: allerta con il codice giallo per vento e neve domani. Prima della valle d’Itria saranno i rilievi del foggiano e dell’alta Murgia ad essere imbiancati stando alle previsioni della protezione civile. Vento un po’ovunque, per la perturbazione proveniente da est.… Leggi tutto »
Il ministro che si è dimesso annuncia di devolvere le indennità parlamentari al tecnopolo di Taranto Lorenzo Fioramonti: una città deturpata da un modello di sviluppo sbagliato
Scrive Lorenzo Fioramonti, ministro dimissionario:
Credo che sia la prima volta nella storia del nostro Paese che un Ministro della Repubblica venga criticato perché ha fatto ciò che aveva annunciato. Non da giorni, ma da mesi. Infatti, le mie prime interviste sull’impegno a trovare almeno 1 miliardo per la ricerca pena le dimissioni le feci a giugno di quest’anno, su Il Fatto Quotidiano e poi su La Verità, quando ero ancora Viceministro del governo Conte 1.
Io sono così: se… Leggi tutto »
Cerimonia a Martina Franca per l’ordinazione del nuovo arcivescovo di Crotone Angelo Raffaele Panzetta, sacerdote di Pulsano: preside dells facoltà teologica della Puglia
Nel palasport di Martina Franca la messa solenne per l’ordinazione del nuovo arcivescovo. L’impianto martinese ritenuto il più idoneo, dall’arcidiocesi di Taranto, per contenere le circa duemila persone partecipanti alla cerimonia per Angelo Raffaele Panzetta, finora parroco a Pulsano ma da ora nuovo arcivescovo di Crotone-Santa Severina.… Leggi tutto »
Villa Castelli: dieci denunciati. Accusa: truffe alle assicurazioni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di attività d’indagine, scaturita dalla querela presentata da un legale del luogo per conto di una compagnia di assicurazioni, hanno deferito in stato di libertà, per fraudolento danneggiamento di beni assicurati:
un 34enne e un 49enne di Cerignola (FG), nonché un 67enne, un 64enne, un 29enne e due 27enni di Barletta, per aver denunciato un falso sinistro stradale avvenuto il 6 maggio… Leggi tutto »
Taranto: ferito a colpi di pistola. Fermato il padre della fidanzata Polizia
Il ragazzo è stato raggiunto da tre spari e non è in gravi condizioni. Ciò stando a prime ricostruzioni dell’accaduto nel pomeriggio a Taranto. Fermato dalla squadra mobile il padre della fidanzata del 17enne, accusato del ferimento. Portato in questura il 37enne è stato arrestato. All’origine, secondo indiscrezioni, un diverbio riguardante i rapporti fra i due ragazzi.
… Leggi tutto »

Martina Franca: donati tv e quadri per i bambini di pediatria Iniziativa dell'associazione Abc di Ester a beneficio del reparto ospedaliero
Tre televisori, uno per ogni stanza dei piccoli degenti e per la sala medici-paramedici. Venti quadri raffiguranti personaggi beniamini dell’infanzia, sistemati nel corridoio del reparto. Stamani in pediatria dell’ospedale di Martina Franca la consegna di quanto donato dall’associazione Abc di Ester grazie ai fondi del 5 per mille. Presenti il vicepresidente Antonio Papapietro e alcuni volontari dell’associazione presieduta da Maria Palmitessa, mentre in rappresentanza dell’Asl Taranto ha presenziato il direttore generale Rossi e con lui i responsabili di vari reparti… Leggi tutto »
Possessori di partita Iva: gruppo ormai oltre la Puglia, in programma iniziative Nato dall'idea di un imprenditore di Monopoli
Le lamentele dei possessori di partita Iva sono moote e pressanti. Siano essi imprenditori o professionisti, la situazione è difficile soprattutto per i piccoli che i medi che reggono molto a fatica (quando la reggono) la pressione fiscale abbinata agli adempimenti burocratici. L’idea di un imprenditore di Monopoli risale all’autunmo: aprire un gruppo nel social network. Quel gruppo “Partite Iva insieme per cambiare (insieme per ribellarci) in poche settimane ha varcato i confini locali e poi quelli regionali ed è… Leggi tutto »
Copertino: sventato furto in campo fotovoltaico Ieri sera
Tentano il furto in un campo fotovoltaico, ma l’intervento di guardie giurate e carabinieri li costringono alla fuga a mani vuote. È accaduto ieri sera alla periferia di Copertino, dove quattro individui incappucciati sono stati notati dalle telecamere collegate in remoto mentre scavalcavano la recinzione del parco fotovoltaico. Il tempestivo intervento di vigilantes e militari ha sventato il furto. (tgnorba)… Leggi tutto »
Statte: scomparsa Da una settimana circa. Grave preoccupazione
Dal 21 dicembre non si hanno notizie della 28enne Marilena, andata via da casa a Statte. La giovane donna rappresenta uno dei casi di “Chi l’ha visto” (da cui è tratta l’immagine) e anche nelle ultime ore si somo susseguiti appelli: chiunque ritenga di avere informazioni utili non esiti a comunicarle alle forze dell’ordine.… Leggi tutto »
Lecce: gli innesti sull’ulivo millenario di piazza Sant’Oronzo “vivi, vegeti e rigogliosi” Contrasto alla xylella
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Vivi, vegeti e rigogliosi gli innesti sull’ulivo millenario di Piazza Sant’Oronzo a Lecce, effettuati l’8 marzo scorso, dove gli innesti sono ben evidenti tra i ricacci della pianta madre e alcuni superano già l’altezza di 1 metro. A darne notizia è Coldiretti Lecce che parla di “segno di speranza per l’evoluzione degli innesti sull’ulivo di Piazza Sant’Oronzo, affetto da Xylella e sintomatico”. “Gli unici problemi di attecchimento – ricorda il presidente di… Leggi tutto »
Trani sul filo: “fine settimana travolgente” Il programma da oggi a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Un fine settimana travolgente quello che propone dal 27 al 29 dicembre TRANI sul filo, il festival di circo contemporaneo diretto da Carlo Bruni che il Comune di Trani e il suo Assessorato alle Culture, con la collaborazione dell’Associazione delle Arti e con il sostegno anche della Regione Puglia e del Teatro Pubblico Pugliese, va realizzando in una delle più belle città del litorale pugliese.
Intanto assolutamente da non perdere sono i due… Leggi tutto »
Taranto: Due Mari wine fest, da oggi Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Taranto si accende con Due Mari WineFest, la grande fiera enogastronomica in scena al Castello Aragonese da venerdì 27 fino a domenica 29 dicembre.
Un evento imperdibile per gli enoappassionati a caccia di bottiglie da stappare ma anche da regalare, o semplicemente per chi ha voglia di alzare i calici in compagnia dei produttori.
Tanti gli eventi che animeranno la tre giorni di Due Mari WineFest. Oltre a degustare i tanti… Leggi tutto »
Terlizzi: nuovo ambulatorio di terapia del dolore Asl Bari
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari:
Affrontare il dolore, un nemico “invisibile”, per superarlo. In ogni forma in cui si presenta: lieve o profondo, oncologico e non. Con un vero e proprio Ambulatorio dedicato alle Cure Palliative e alla Terapia del Dolore che, dal prossimo gennaio, sarà attivato nella sede dell’Ospedale di Terlizzi.
In questo nuovo ambulatorio, diretto dal Medico Anestesista Felice Spaccavento, ci si occuperà di cure palliative, garantendo specifiche prestazioni che accompagnano i pazienti oncologici e… Leggi tutto »
Mottola: l’infopoint turistico si potenzia "Migliorare l’accoglienza e sperimentare nuove forme di fruizione dei beni culturali"
Di seguito il comunicato:
L’Info Point potenzia le attività di accoglienza turistica sia attraverso l’utilizzo di personale specializzato al front-desk e alla comunicazione che attraverso attività di animazione on-site al fine di migliorare i servizi a disposizione dei visitatori. Questo, grazie alla partecipazione ad un avviso pubblico destinato a finanziare interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli Info Point turistici dei comuni che aderiscono alla rete regionale.
“L’obiettivo – spiega Carmela D’Auria, responsabile dell’Info… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: “Dritët ndë katund i vjetër” Luci nel centro antico, stasera
Di seguito il comunicato:
È tempo di vischio, presepi e alberi di Natale, di pettole e vino, di fisarmoniche, cori e musiche natalizie e delle atmosfere tipiche natività cristiana.
Per queste festività natalizie, la Aps Pro loco Marciana proporrà venerdì 27 dicembre, dalle ore 19.30, nel centro storico di San Marzano di San Giuseppe, la prima edizione della rappresentazione in costume arbëresh “Dritët ndë katund i vjetër”, traduzione dalla lingua arbëreshë di “Luci nel paese vecchio”, dando continuità al progetto… Leggi tutto »
Fioramonti, il ministro che inaugurò l’anno scolastico a Taranto si dimette e spiega perché Il tema non è mai stato “accontentare” le mie richieste, ma decidere che Paese vogliamo diventare
Scrive Lorenzo Fioramonti, ministro dimissionario all’Istruzione, Università e Ricerca:
La sera del 23 dicembre, ho inviato al Presidente del Consiglio la lettera formale con cui rassegno le dimissioni da Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Mi sono ovviamente messo a completa disposizione per garantire una transizione efficace al vertice del Ministero, nei tempi opportuni per assicurare continuità operativa. Per rispetto istituzionale, avevo deciso di attendere qualche altro giorno prima di rendere pubblica la decisione, ma visto che ormai la notizia… Leggi tutto »