
L’incoraggiamento da un pugliese negli Usa (dove si va verso il milione di contagi) Marcello Miali, di Martina Franca: "presto potremo riabbracciarci e brindare insieme"
Ci scrive Marcello Miali da Pompton Plains (New Jersey):
Mi chiamo Marcello Miali, nato e cresciuto a Martina Franca, ma in giro da ormai 20 anni. Ora vivo negli USA, e lavoro principalmente tra New York e New Jersey, i due Stati USA più colpiti dalla pandemia. Qui sta accadendo esattamente ciò che è accaduto in Italia, ma con 15 giorni circa di ritardo. Vedo le stesse fasi “politiche”, che hanno portato all’espansione del corona virus: Negare (noi siamo al… Leggi tutto »
Emiliano: aspettare almeno oggi per capire se il dato sui contagi si consolida Puglia, per due giorni consecutivi al di sotto dei cento nuovi casi
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, che dice di attendere almeno oggi
per capire se questo dato sui contagi in diminuzione si consolida o meno. La cosa importante è mantenere sempre alta la guardia e rispettare le regole. Andiamo avanti.
L’altro ieri 58 nuovi casi, ieri 77. Totale di contagiati finora (compresi decessi e guarigioni) dall’inizio dell’emergenza, 2317 in Puglia.… Leggi tutto »
Costa Fortuna a Brindisi Quarantena a bordo. Mercoledì arriverà un'altra nave da crociera
Da ieri la nave Costa Fortuna, mercoledì arriverà a Brindisi la Costa Victoria. Quarantena a bordo per le navi da crociera che concludono a Punta Riso il loro girovagare in questo periodo di emergenza.
(foto: tratta da profilo facebook Costa Fortuna)… Leggi tutto »
Arrivate ieri in Puglia oltre centomila mascherine dalla protezione civile E 68mila bende (non dispositivi di protezione individuale)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Sono arrivate questa sera (ieri 5 aprile, ndr.) a Bari Palese per la distribuzione in Puglia dal Dipartimento della Protezione civile nazionale a bordo di un velivolo ATR 42 della Guardia di Finanza:
68.000 bende monovelo “Montrasio” (non Dpi)
60.000 maschere chirurgiche
46.800 maschere FFP2 – KN95
Il materiale è stato trasportato ai depositi di transito con personale e mezzi dell’Esercito, per l’immediata distribuzione alle strutture sanitarie e di protezione civile pugliesi.… Leggi tutto »
Umbro Italia punta sull’e-commerce Subito disponibile la collezione primavera-estate 2020:Puglia protagonista del ritorno dello storico marchio
Di seguito il comunicato:
A poco più di due anni dal ritorno nel canale offline, Umbro Italia decide di puntare sul digital sales lanciando il proprio e-commerce. È online www.umbroitalia.it.
Lo storico marchio inglese, fondato nel 1924 a Manchester, è tornato in Italia dopo svariati anni di assenza grazie all’azienda pugliese NewAge S.p.A, con sede a Corato.
Sulla piattaforma sarà subito disponibile la collezione primavera-estate 2020: protagonista assoluto il simbolo più amato dai fan del brand, l’iconico “double diamond”… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: spesa in ordine alfabetico Noicattaro: ordinanza, mascherina obbligatoria uscendo da casa
Ordinanza del sindaco: la spesa si fa in ordine alfabetico. Accade ad Acquaviva delle Fonti. Secondo l’iniziale del cognome si potrà andare al supermercato il lunedì o il martedì e via di seguito. Turni stabiliti dal Comune.
Noicattaro: ordinanza del sindaco, si esce da casa solo con la mascherina (o un foulard protettivo delle vie respiratorie).… Leggi tutto »
Martina Franca: donazione di generi alimentari Da un'associazione
Di seguito il comunicato diffuso dall’associazione “Amore per Martina”::
Questa mattina Fabio, Roberto, Giovanni e Vitaliano hanno contribuito a nome della nostra associazione civica “Amore per Martina” donando al CAV – Coordinamento Associazioni Volontariato beni di prima necessità essenziali ad aiutare le famiglie martinesi in difficoltà economica causata dal Covid-19.
Con gli “Ultras della Curva Nord Martina Franca” nei prossimi giorni, saranno donate altre scorte di pasta, farina, salsa di pomodoro, legumi in scatola, latte, biscotti … perché la… Leggi tutto »
Vigilante nominato commissario provinciale Pli di Foggia Già membro del consiglio nazionale del partito
Di seguito il comunicato:
Il Partito Liberale italiano, per troppo tempo assente dalla vita politica italiana e regionale, ha osservato, sgomento, il declino politico, economico, culturale e sociale della società civile.
È giunto il momento, ineludibile, di una inversione di rotta che soltanto una vera e autentica idealità liberale può consentire.
Il Partito Liberale Italiano resta un simbolo storico della Repubblica Italiana, impegnato al fianco delle imprese, delle Partite IVA e dei cittadini italiani e, in questo momento di gravi… Leggi tutto »
Regione Puglia, la richiesta: posticipare il bollo auto Capogruppo di Forza Italia
Di Nino Sangerardi:
Stante l’emergenza creata dal Coronavirus non poche Giunte regionali d’Italia hanno deciso la proroga del pagamento del bollo auto. Ecco : Campania e Piemonte e Emilia Romagna e Umbria e Lombardia e Toscana e Veneto hanno spostato l’esborso della tassa,previsto da marzo a maggio, entro il 30 giugno 2020 mentre le Marche entro il 31 luglio senza sanzioni o interessi di mora.
A tutt’oggi 5 aprile 2020 presidente e assessori regionali pugliesi non hanno predisposto alcun differimento.… Leggi tutto »
Terremoto in Abruzzo, undici anni fa La disastrosa scossa alle 3,39 del 6 aprile 2009: 309 morti
La notte del 6 aprile 2009 il terremoto distrusse L’Aquila e l’Abruzzo. Il sisma fece morti, devastò città e paesi. Quest’anno non è stata possibile la consueta commemorazione con la lettura dei nomi delle 309 vittime e il corteo notturno. Luci dai balconi, sono state utilizzate. Trecentonove rintocchi di campane a L’Aquila dalle 3,39 in piazza Duomo deserta (sindaco a parte). Le autorità locali hanno parlato della necessità di quattro miliardi di euro, ancora, per la ricostruzione.
(foto: di Mauro… Leggi tutto »
Raffaello, 500 anni dalla morte Oggi tour virtuali e programmi tv dedicati
Di Anna Lodeserto:
Raffaello Sanzio è stato un pittore ed architetto tra i più importanti del Rinascimento ed il principale artefice del Manierismo. Il suo particolare stile ha determinato la nascita del Classicismo seicentesco, influenzando l’ arte di artisti come Rubens, Velàzquez e Caravaggio.
Per le celebrazioni dei 500 anni dalla sua morte, le Scuderie del Quirinale avevano organizzato una mostra ( prevista dal 5 marzo al 2 giugno 2020) ” Raffaello. 1483 – 1520″ che, causa pandemia, dopo pochi… Leggi tutto »
San Severo, sull’orlo della zona rossa: l’allarme lanciato dal sindaco arrabbiato Più di cinquanta contagiati, quasi duecento in isolamento: "una parte della città non comprende il pericolo"
Cinquanta contagiati, quasi duecento in quarantena. Il sindaco di San Severo dice: siamo a un passo dalla zona rossa, chiusura totale. Francesco Miglio parla di “dato di San Severo in controtendenza rispetto al dato generale” che fa intravedere un calo. “La nostra città è prossima alla zona rossa”. Cinquanta contagiati da corona virus, quasi duecento persone in quarantena. Miglio, nel messaggio per la festa, ai cittadini non ha potuto fare festa: “voglio dire a ciascuno di voi che forse non… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 91246 positivi a test (+2972 in un giorno) con 15887 decessi (525) e 21815 guariti (819). Totale di 128948 casi (4316) Dati della protezione civile. Lombardia: ancora calo di nuovi contagi. Gran Bretagna: stasera il discorso della regina alla nazione
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni in ambito nazionale. Ha citato tendenze positive, come il calo giornaliero dei decessi e dei ricoverati. Ma ha sottolineato che ciò non deve indurre a nessun atteggiamento di leggerezza. Rigore nel rimanere a casa, è l’unjca maniera finora per contrastare l’espansione del virus.
Lombardia: oggi 1337 positivi, altro leggero calo rispetto a ieri.
Stasera in Gran Bretagna discorso della regina Elisabetta II alla nazione. Il quarto in 68… Leggi tutto »
Conte: non posso dire quando finirà la quarantena Il presidente del Consiglio: i risultati delle misure intraprese dicono che siamo sulla strada giusta
Intervistato da Nbc news il nostro presidente del Consiglio ha detto: “Stiamo seguendo le indicazioni del comitato scientifico. Italia, prima nazione alle prese con l’emergenza. Risposta forse non perfetta ma abbiamo fatto il meglio secondo le nostre conoscenze”. Giuseppe Conte afferma inoltre che i risultati sono quelli della strada giusta e che le misure adottate dall’Italia sono state approvate dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Termine del lockdown? “In questo momento non posso dirlo”.… Leggi tutto »
Puglia: 2317 positivi a test corona virus, incremento di 77 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 5 aprile, in Puglia, sono stati registrati 1.103 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 77 casi, così suddivisi:
28 nella Provincia di Bari;
9 nella Provincia Bat;
12 nella Provincia di Brindisi;
18nella Provincia di Foggia;
6 nella Provincia di Lecce;
2 nella… Leggi tutto »
Alberghi e ristoranti, Puglia 2020: crollo stimato, 707 milioni di euro Consiglio e fondazione nazionale dei commercialisti: Italia, più di sedici miliardi e mezzo che si prospetta di perdere per l'emergenza corona virus
Di seguito il comunicato:
Le stime dell’Osservatorio sui bilanci delle SRL pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti tenendo conto del blocco delle attività nei mesi di marzo e aprile e della graduale ripresa dell’attività nei mesi successivi.
In Italia il fatturato del comparto cala di -16,7miliardi di euro pari al -44,1% dei ricavi del 2019. In particolare, il comparto della ricettività alberghiera è colpito da una perdita di 7,7 miliardi di euro, pari a -54%, mentre il… Leggi tutto »
Taranto: 81 attualmente ricoverati al “Moscati” Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che l’ospedale Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 5 aprile 2020, n. 81 pazienti, così distribuiti:
– 7 presso il reparto di Rianimazione;
– 27 presso il reparto di Pneumologia;
– 36 presso il reparto Malattie Infettive;
– 11 presso il reparto di Medicina.
Si tratta in quasi tutti i casi di pazienti Covid. Alcuni di loro sono in attesa di primo tampone, altri in attesa… Leggi tutto »
Lettera di un cittadino per l’ospedale di Castellaneta A sostegno dei sindaci del territorio
Invia questo scritto il cittadino Antonio Mezzapesa:
Chi vi scrive è il semplice cittadino Antonio Mezzapesa: lo faccio per raccogliere il grido di allarme lanciato ieri dal sindaco Giovanni Gugliotti e da tutti i sindaci del versante occidentale della provincia di Taranto.
Grido fatto per impedire la chiusura definitiva del Punto Nascita e sul futuro dell’intera struttura dell’ospedale San Pio di Castellaneta.
Questa volta accogliamo il loro grido di aiuto: invito tutti ad aderire a far sentire la nostra voce… Leggi tutto »
Nuovi posti letto fra il “Moscati” di Taranto e il presidio di Mottola Asl, contrasto al corona virus
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
La Direzione Generale dell’ASL Taranto prosegue con l’azione di contrasto all’emergenza Covid attraverso l’allestimento di nuovi spazi e nuovi reparti dedicati.
Nel padiglione Infettivi dell’ospedale Covid “Moscati” di Taranto si è proceduto a recuperare, negli spazi dell’ex auditorium, ulteriori 8 posti letto che verranno gestiti dalla postazione fissa del 118. Le stanze sono state rese a pressione negativa per evitare la dispersione del virus e dotate di ossigeno.
Nello stesso tempo proseguono… Leggi tutto »
Chi ha bisogno prima degli altri ed è escluso dal sostegno Da quelli che non possono sottoporsi a visita per l'accertamento dell'invalidità alle persone in stato neurovegetativo
Misure di sostegno ma non a tutti, almeno per il momento, nel Cura Italia. E ci sono persone che ne hanno bisogno ancor prima di tutte le altre. Alcuni esempi, grazie all’aiuto di un responsabile di patronato:
1 coloro che hanno finito l’indennità di disoccupazione e si trovano oggi senza lavoro e senza indennizzi;
2 i probabili invalidi civili che non hanno svolto ancora la visita d’invalidità e vivono con la malattia senza sussidio perché le commissioni Inps sono chiuse;… Leggi tutto »





