rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Rapina aggravata, sequestro di persona e porto abusivo di armi: quattro arresti nel foggiano per assalti ai tir Carabinieri

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri delle Compagnie di San Giovanni Rotondo e San Severo, coadiuvati nell’esecuzione da personale del Comando Provinciale di Foggia, dell’11° Reggimento Carabinieri “Puglia” di Bari, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del 6° Nucleo Elicotteri di Bari, all’alba, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Foggia nei confronti di 4 persone, tutte ritenute responsabili di rapina aggravata, sequestro di persona e porto abusivo di armi,… Leggi tutto »

Bari, San Nicola: #Lucisulsanto VIDEO Illuminato il murales realizzato sulla facciata laterale di una palazzina di case popolari

IMG 20200509 123042
Di seguito il comunicato: Il murales con l’immagine di San Nicola è stato realizzato nel 2019 dell’artista modenese Mauro Roselli, sulla facciata laterale di una palazzina di case popolari del quartiere San Paolo di proprietà dell’ARCA Puglia Centrale. Il progetto è una iniziativa della galleria Misia Arte e Cellule Creative, con la collaborazione del Comune di Bari e l’ Arca Puglia Centrale. Per il 2020 l’Associazione Cellule Creative per omaggiare il santo patrono della Città di Bari, ha ideato l’iniziativa… Leggi tutto »



Martina Franca: mercato della frutta, occhio al distanziamento Stamattina le persone sembrano essere meno rigorose

IMG 20200509 102218
I controlli all’ingresso sono sempre rigorosi, stamani come le tre volte precedenti. Ma il primo mercato della frutta nella fase 2, a Martina Franca, sembra non vedere osservato con tantissimo rigore, dalla clientela, il distanziamento. C’è chi si tiene a un metro almeno dagli altri, chi no. E se certi non sono assembramenti, poco manca.… Leggi tutto »




Taranto: settore call center, fra conquiste dei lavoratori e nuove vertenze Lumino: priorità attuale, la tutela dei duecento lavoratori della commessa Enel servizio elettrico

IMG 20200509 112119
Scrive Andrea Lumino, segretario Filctem Cgil di Taranto: Se ti va di buttare giù qualcosa su questo,valuta tu I cambiamenti fanno paura? Sì. Ci si sente “traditi” dopo 15 anni? È comprensibile ed umano. Ma quando(in pochi) sostenevamo che non si è in un’azienda “parastatale” e che vive di appalti(per cui concorrenza tra aziende),tra cui anche quelle a partecipazione statale, sostenendo che le priorità per le persone non dovevano essere unicamente il favore, la marchetta, il cambio di campagna, la… Leggi tutto »

taras

Maturità ed esami di terza media: pronte le ordinanze del ministero Scuola, esami di Stato dal 17 giugno

banchi scuola
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: Sono pronte le Ordinanze con le indicazioni per lo svolgimento degli Esami di Stato e la valutazione finale degli alunni. Provvedimenti che tengono conto di quanto previsto dal decreto scuola, approvato ad aprile, e dell’emergenza coronavirus. Le Ordinanze, presentate alle Organizzazioni Sindacali, sono state inviate ieri al Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione per il necessario parere prima della loro pubblicazione. Si tratta di tre testi: uno per la… Leggi tutto »




Brindisi e Lecce: fiori anticrisi per la festa della mamma, iniziativa Coldiretti Puglia Oggi nella città adriatica, domani nel capoluogo salentino

82f1fc74 b6a5 4324 9593 3ba85070ae0f
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Fiori anticrisi per la Festa della Mamma dopo un lungo periodo di lockdown con il primo appuntamento per esprimere i propri sentimenti con un gesto tradizionale particolarmente apprezzato dalle mamme pugliesi. Coldiretti in Puglia ha promosso nel week end iniziative nei mercati degli agricoltori oggi a Brindisi in Via Appia 26 e domani 10 maggio, alle ore 9,30, in occasione dell’attesa riapertura del mercato contadino di Campagna Amica in Piazza Bottazzi a… Leggi tutto »




Centri diurni chiusi, l’emergenza segnalata da Massafra "Rischio di indebolimento della rete di assistenza"

CIMG0592.JPG
Di seguito il comunicato: L’emergenza sanitaria legata al diffondersi del Coronavirus, ha imposto, tra le altre misure restrittive, anche la chiusura dei centri diurni socio – educativi e riabilitativi per disabili. L’adozione di queste misure straordinarie ha posto il rischio di indebolimento della rete di assistenza, supporto e protezione destinata alle persone con gravissime disabilità o con forme di non autosufficienza che vivono nel proprio domicilio. Fra questi rientrano anziani e disabili, che spesso vivono in assenza di un’adeguata rete… Leggi tutto »

Puglia: Franzoso, la manovra post emergenza ferma agli annunci La consigliera regionale critica Emiliano: "così ripresa a rischio"

IMG 20200509 WA0008
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Franzoso, consigliere regionale della Puglia:   “Cassa integrazione col contagocce, manovra d’emergenza, da 650 milioni, ferma agli annunci. Gli interventi di Michele Emiliano per la ripresa economica pugliese sono ancora nel limbo e rischiano, se ulteriormente rinviati, di comprometterla definitivamente”. Lo dichiara Francesca Franzoso consigliere regionale. “La fantomatica manovra da 450 milioni di euro annunciata ad aprile, prosegue Franzoso, è lievitata a 665 milioni il 6 maggio. Dentro, si dice, ci sono soldi… Leggi tutto »

Brindisi: alla guida senza patente, fuga e resistenza a pubblico ufficiale Le accuse nei confronti del 37enne arrestato

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per resistenza a pubblico ufficiale,  Biasi Giovanni, 37enne del luogo. In particolare, l’uomo, alle ore 22.30 di ieri, in via Mantegna, alla guida della propria autovettura ha sorpassato, a velocità sostenuta, il veicolo con colori d’istituto con a bordo i militari del suddetto reparto in servizio di pattuglia, che gli hanno intimato l’alt, ingaggiando un
Leggi tutto »

Psicologi pugliesi: decine di ludoteche a rischio chiusura in Puglia Lettera aperta al presidente della Regione

vincenzo gesualdo
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della,Puglia: Decine di ludoteche potrebbero non ripartire dopo il primo giugno, l’allarme è scaturito sui social dal gruppo Ludoteche e Parchi gioco per la Puglia. Sul gruppo virtuale in 60 tra titolari e gestori di ludoteche chiedono un dialogo con le istituzioni, firmando un documento, una lettera aperta rivolta al presidente della regione Michele Emiliano. Solo nella provincia di Foggia sarebbero almeno 22 le realtà che potrebbero chiudere definitivamente. “Il gioco è… Leggi tutto »

Torre Guaceto: il ritorno della spatola VIDEO Giornata mondiale degli uccelli migratori

9708673
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: Nella Giornata mondiale degli uccelli migratori festeggiamo la nostra stessa Riserva, Torre Guaceto, e diamo il bentornato alla Spatola. Il tema al quale è stata dedicata la ricorrenza quest’anno è “Birds connect our world” ed è stato scelto per evidenziare l’importanza della conservazione e del ripristino della connettività ecologica e dell’integrità degli ecosistemi essenziali per la sopravvivenza degli uccelli migratori. L’esistenza ed il benessere di questi animali… Leggi tutto »

Regione Puglia, sette nuovi distretti del cibo: l’iter Grano duro, Alta Murgia, Città metropolitana di Bari, Lame, bioslow, Murge e Bradano, sud est barese

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: Presidente e assessori regionali hanno ratificato il Primo riconoscimento a sette Distretti del Cibo. Entità burocratiche che si aggiungono ai 17 Distretti produttivi e 6 tecnologici operanti in terra d’Apulia. Provvedimento riconducibile alla Legge regionale n.23 dell’anno 2007 a sostegno delle iniziative “tese a rafforzare la competitività,innovazione,internazionalizzazione,migliore occupazione e crescita delle imprese presenti nei diversi settori dall’agricoltura ai servizi”. Messo in opera dagli Uffici della Regione il Regolamento, n.23/2009 modificato dal R.R. n.16 del 24 luglio 2012,per… Leggi tutto »

Taranto: parchi riaperti. Modugno: parchi richiusi Ordinanze di Melucci e Magrone

taranto porticciolo molo santeligio
Riapertura dei parchi pubblici fino alle otto di sera. È quanto, fra l’altro contenuto nell’ordinanza del sindaco di Taranto. Ordinanza in vigore da oggi al 17 maggio. A Modugno il sindaco ha emanato un’ordinanza di opposto tenore. Dopo tre giorni di apertura, data la carenza di personale per il controllo e dati gli assembramenti, parchi nuovamente chiusi, fino al 17 maggio.… Leggi tutto »

Morte di Antonio Stano a Manduria: chieste tre condanne a venti anni di carcere Nei confronti dei maggiirenni che, secondo l'accusa, con un gruppo di minori maltrattava il 66enje

IMG 20190430 073456
L’accusa ha chiesto tre condanne: a venti anni di carcere ciascuna. Riguardano il 23enne e due 19enni che, stando all’accusa, insieme ad un gruppo di minorenni maltrattava il 66enne disabile mentale di Manduria. Antonio Stano morì in ospedale ad aprile dell’anno scorso, vittima del bullismo. Anche dell’omertà e del lassismo. Il procuratore di Taranto, Carlo Maria Capristo, parlò di quei ragazzi definendoli criminali. Ora la procura ha dato corso a quella opinione, nel processo di primo grado di Taranto.… Leggi tutto »

Ripresa del campionato: tifosi del Lecce, striscione All'esterno dello stadio

IMG 20200509 061802
La foto tratta da calcio Lecce.it documenta cosa ne pensino tifosi del Lecce. All’esterno dello stadio “Via del Mare” espressa la chiara contrarietà alla ripresa del campionato di calcio di serie A. Scene analoghe si sono viste anche in altre città italiane.… Leggi tutto »

Festa dell’Europa: gli avvenimenti del 9 maggio 1950 Patriciello: la dichiarazione di Schuman rovesciava la logica degli egoismi degli Stati nazionali

bae84b3a b7fb 4036 836b 1b7b2eaab5122
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Patriciello, deputato al parlamento europeo: “Credo che oggi più mai, nel giorno della Festa dell’Europa, sia importante ricordare gli avvenimenti del 9 maggio 1950 per comprendere appieno il significato di un’idea – l’unità politica dell’Europa – che ha completamente trasformato il modo di concepire la politica sul continente. Il discorso di Robert Schuman, la sua “dichiarazione” che oggi festeggiamo e ricordiamo come l’atto di nascita dell’Unione Europea, rovesciava la logica degli egoismi degli… Leggi tutto »

Aldo Moro, 42 anni fa l’assassinio dello statista Il 9 maggio 1978 fu ucciso anche Peppino Impastato

aldo moro
Il 9 maggio 1978, dopo 55 giorni dal rapimento, fu ucciso Aldo Moro. Le brigate rosse compirono così il più grave atto di terrorismo nella storia repubblicana d’Italia. Chissà se in proprio o con chi o per conto di chi, agirono i brigatisti. Passati 42 anni, quel periodo che andò dal sequestro di via Fani al rinvenimento, sempre a Roma ma in via Caetani, del cadavere dello statista pugliese nel bagagliaio di una Renault 4 è tuttora nitidamente ricordato come… Leggi tutto »

Bari, assembramenti: sindaco, “ho dovuto mandare i carabinieri in alcune piazze” VIDEO Antonio Decaro durante la presentazione delle iniziative per la festa patronale di San Nicola e per le attività produttive

IMG 20200508 231933
https://www.facebook.com/antdecaro/videos/524045938473693/… Leggi tutto »

Diodato: dopo Sanremo vince il David di Donatello Migliore brano di un film

IMG 20200508 WA0001
Un anno complicatissimo per tutti. Ma per il cantautore di origine tarantina Antonio Diodato è una meraviglia. Dopo la vittoria al festival di Sanremo è arrivato, oggi, il successo al David di Donatello.… Leggi tutto »

Puglia, aperture di estetisti e parrucchieri il 18 maggio solo secondo le linee guida nazionali Precisazione del presidente della Regione

IMG 20200504 203303
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente Michele Emiliano dichiara: “L’ordinanza della Regione Puglia, come per chiarezza ho comunicato al ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia, dispiegherà i suoi effetti dal 18 maggio in coerenza con i provvedimenti nazionali che saranno adottati nei prossimi giorni e, soprattutto, nel pieno rispetto dei protocolli per la sicurezza dei lavoratori che saranno indicati dalle linee guida disposte dal Comitato Tecnico Scientifico e dall’Inail per ciascun comparto di attività. In… Leggi tutto »