Strutture extra alberghiere di Puglia: richieste misure straordinarie a Conte ed Emiliano A sostegno della categoria
I proprietari di 22 strutture extra alberghiere, B&B, agriturismi e Case vacanza della Puglia, hanno scritto e inviato questa mattina una Pec indirizzata al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e della Regione Puglia, Michele Emiliano. Una raccomandata che contiene una nutrita richiesta di misure straordinarie a sostegno della categoria.
I piccoli imprenditori firmatari della Pec hanno il timore di non riuscire a intercettare alcun paracadute in seguito alla crisi prodotta dal coronavirus.
“Tra i settori che per primi… Leggi tutto »
Polignano a Mare: sequestrate strutture di due ristoranti Guardia costiera
Tweet della Guardia costiera:
Sequestrate diverse opere edili di due ristoranti a Polignano a Mare siti in area sottoposta a vincolo paesaggistico e monumentale.… Leggi tutto »
Siderurgico di Taranto: licenziato lavoratore. Usb: per il video dell’operaio dimenticato a 70 metri di altezza Rizzo attacca Arcelor Mittal e politica
Di seguito un comunicato diffuso da Usb:
“Come temevamo, questa mattina Graziano Zingarello ha ricevuto la lettera di licenziamento, in quanto per Arcelor Mittal avrebbe girato lui il video che riprende il lavoratore dimenticato a 80 metri di altezza il 16 febbraio scorso”. Franco Rizzo comunica così la decisione dell’azienda di procedere al licenziamento del dipendente impiegato fino a oggi come Addetto alla Manutenzione Nastri presso l’Area Ghisa e sospeso dall’attività una settimana fa. “Nessuna prova alla base della motivazione… Leggi tutto »
Trani: pipistrelli essiccati in balcone? Il sindaco: “stiamo facendo verifiche, i residenti parlano di cosce di pollo. Non si capisce che animale è” Incredibile vicenda stamani
Di Stefano Inchingolo:
La notizia diffusa stamattina a Trani: pipistrelli essiccati nel balcone di una casa occupata da asiatici. Il sindaco Amedeo Bottaro ha dapprima parlato di intervento urgente in corso, quindi di verifiche.
https://www.facebook.com/amedeobottaro/videos/3425971057418632/
… Leggi tutto »
Evasione dal carcere di Foggia: due arrestati dai carabinieri della Compagnia di Manduria Ancora 17 ricercati
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Manduria (TA) hanno rintracciato e tratto in arresto per “evasione”, due dei circa 60 detenuti che nella mattinata del 9 marzo si sono resi autori di un’evasione di massa dal Carcere di Foggia.
Trattasi di SCIALPI Alessio, 25enne, di Manduria, gravato da precedenti per rapina aggravata in concorso e PELLEGRINI Emmanuel, 38enne, di Matera, anch’egli pregiudicato per reati contro il patrimonio, nonché per… Leggi tutto »
Come sostenere il sistema sanitario della Puglia Possibili donazioni, la Regione ha comunicato le modalità
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
DONAZIONI CORONAVIRUS REGIONE PUGLIA: UN CONTO CORRENTE UNICO PER SOSTENERE IL SISTEMA SANITARIO REGIONALE… Leggi tutto »
Carcere di Foggia: si costituiscono tre evasi, della mafia garganica Ancora una ventina di ricercati
Tre esponenti della malavita organizzata si sono costituiti e sono tornati nel carcere di Foggia. Appartenenti a clan della mafia garganica.
Dopo i disordini di lunedì, con l’evasione di 77 detenuti, sono dunque ricercati ancora in 19 fra cui Cristoforo Aghilar, accusato di avere ucciso ad Ortanova la mamma della ex compagna.… Leggi tutto »
Taranto: ex baraccamenti Cattolica, incendio Nella notte
I vigili del fuoco sono stati impegnati per circa due ore, con tre autobotti, nella notte per spegnere l’incendio. Le fiamme si sono sviluppate negli ex baraccamenti Cattolica, in via Di Palma a Taranto. Sul posto anche i carabinieri. Da chiarire l’origine del rogo.
Gli ex baraccamenti Cattolica, in disuso, sono passati dalla titolarità della Marina militare a quella del Comune che progetta la realizzazione di un parco.… Leggi tutto »

Sanità: patto per la Puglia, assegnate risorse per 73 milioni e mezzo di euro Provvedimento della giunta regionale
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
DELIBERE SANITÀ APPROVATE IN GIUNTA. PATTO PER LA PUGLIA, CON IL PROVVEDIMENTO DI OGGI ASSEGNATE TUTTE LE RISORSE PARI A 73,5 MILIONI DI EURO
… Leggi tutto »
Unagraco Trani: “sospensione di adempimenti e scadenze fino a maggio”, la richiesta Istanza al Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili perché se ne faccia portavoce presso il governo
Di seguito il comunicato:
“Il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili si faccia portavoce delle istanze dei professionisti e ottenga dal Governo la sospensione di adempimenti e scadenze fino a maggio, attivando tutte le procedure consequenziali di tutela della professione, anche con la proclamazione della chiusura di tutti gli studi fino al 3 aprile per emergenza relativa al rischio sanitario”. Lo ha scritto Fedele Santomauro, presidente di Unagraco Trani, in una lettera inviata al Cndcec.
“In questo… Leggi tutto »
Xylella: ok a decreto interministeriale su rigenerazione in Salento Piano straordinario da trecento milioni di euro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Approvato e firmato il Decreto interministeriale n. 2484 del 6 marzo 2020, con cui viene data attuazione al “Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia”, dopo le osservazioni dell’UE. A darne notizia è Coldiretti Puglia che chiede una stretta per la piena e pronta attuazione del Piano di riparto dei 300 milioni di euro che consentiranno alla più grande fabbrica green del Sud Italia di ricominciare a lavorare e a produrre… Leggi tutto »
“Azioni propositive per la promozione cooperativa”, dalla Regione Puglia 250mila euro per il progetto Iniziativa di Legacoop, Confcooperative e Agci: durata un anno
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha approvato la convenzione-progetto denominata “Azioni propositive per la promozione cooperativa”. Ideata dalle organizzazioni pugliesi di Legacoop,Confcooperative e Acgi i cui rispettivi presidenti sono Piero Rossi,Carmelo Rollo e Giovanni Schiavone.
Programma coerente con il documento “Cambiare l’Italia cooperando” messo a punto dall’Alleanza delle cooperative italiane.
Durata dell’iniziativa 12 mesi,finanziamento concesso dalla Regione nella misura di 250 mila euro.
Tra gli interventi da realizzare la promozione della cooperazione nelle strutture per l’istruzione.Verranno contattate e coinvolte—tramite… Leggi tutto »
Martina Franca: chiusi negozi di una via E niente mercato, come ovunque. Chiuse anche cappelle cimiteriali
A Martina Franca stamattina niente mercato settimanale. Così come un po’ovunque, da giorni e per i giorni successivi, accade e accadrà. Aveva iniziato Andria lunedì, poi Foggia, Massafra, Cisternino, Castellana Grotte, Taranto e via discorrendo.
Ma a Martina Franca, da oggi, niente commercio in un’intera via: corso Messapia.
Di seguito il comunicato:
I commercianti del comitato di via Corso Messapia e Dintorni giocano d’anticipo e si schierano in prima linea nella lotta contro il contagio da coronavirus. Alcune attività commerciali… Leggi tutto »
Taranto: sanificazione delle strade dalla prossima notte Dopo scuole, uffici e pullman
Di seguito un comunicato diffuso da,Kyma ambiente:
Saranno avviate la prossima notte le attività di sanificazione programmate da Comune e “Kyma Ambiente – Amiu”, dopo quelle compiute nelle scuole, negli uffici e nei bus. Parte anche, quindi, questo pezzo della programmazione predisposta nei giorni scorsi dall’Amministrazione Melucci per contenere il rischio da contagio, con la disinfezione di strade e marciapiedi della città utilizzando prodotti specifici.
«Abbiamo sollecitato – ha spiegato il vicesindaco e assessore alle Società Partecipate Paolo Castronovi –… Leggi tutto »
Martina Franca: volpe avvelenata, il tentativo di salvataggio Affidata dall'Asl ad un centro specializzato di Manduria
Una volpe agonizzante rinvenuta in una zona dell’agro di Martina Franca. Praticamente davanti a un cancello. Il proprietario della casa ha allertato vigili urbani e Asl. Proprio il veterinario dell’azienda sanitaria locale ha affidato il recupero dell’animale al centro di recupero della fauna selvatica “Riserce naturali regionali orientate del litorale tarantino orientale” di Manduria diretto da Alessandro Mariggiò. Lo specialista dottor Fontana ha constatato l’avvelenamento della volpe, che è in gravi condizioni. Lo specialista, preso in cura l’animale, nel caso… Leggi tutto »
Puglia: 65 positivi a test corona virus, incremento di nove in un giorno Quarto decesso nella regione: una donna di 88 anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro comunica che oggi 10 marzo – con aggiornamento alle ore 19.00 – sono stati effettuati 74 test in tutta la regione per l’infezione da Covid-19 Coronavirus.
Di questi:
65 sono risultati negativi e 9 positivi.
Una donna di 88 anni con patologie pregresse, già risultata positiva a COVID-19, è deceduta oggi. Sarà… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 8514 positivi a test (+ 529 in un giorno) con 631 decessi e 1004 guariti Dati diffusi dal capo della protezione civile
Non tragga in inganno l’incremento di 529 casi, incremento minore rispetto ai giorni scorsi. La Lombardia deve ancora dare una parte del dato di esami odierni e all’ora della conferenza stampa tenuta dal capo della protezione civile, ci si è basati su quanto a disposizione. Dunque, quota 8514 positivi al test corona virus in Italia con 631 morti (incremento di 168 rispetto a ieri) e 1004 guariti, +280 in un giorno.… Leggi tutto »
Carcere di Foggia: tra i 22 ricercati, accusati per mafia e un accusato di femminicidio Ieri erano evasi in 77
Fra i 22 ricercati c’è Cristoforo Aguilar, accusato dell’assassinio della mamma dell’ex compagna ad Ortanova. Ci sono anvhe quattro ritenuti esponenti di spicco della malavita organizzata del foggiano. Continuano le ricerche dopo l’evasione conseguenza dei disordini di ieri nel carcere di Foggia. Erano scappati in 77.… Leggi tutto »