Dieci interdittive antimafia tra Manfredonia, Cerignola e Vieste Provvedimenti del prefetto di Foggia nei confronti di imprese
Raffaele Grassi, prefetto di Foggia, ha disposto dieci interdittive antimafia nei confronti di imprese. Cinque di esse hanno sede a Manfredonia, quattro a Cerignola e una a Vieste. Bisogna prosciugare il bacino di riferimento della zona grigia, dice il prefetto. Le imprese della produzione e del commercio devono essere libere da condizionamenti mafiosi.… Leggi tutto »
Asl Taranto, Regione Puglia e teatro pubblico pugliese: progetto per prevenire l’azzardo patologico fra i ragazzi Le iniziative
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
ASL Taranto, Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese insieme in un progetto per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico rivolto ai ragazzi.
Laboratori teatrali nelle scuole di Taranto e provincia da gennaio a marzo 2020.
Il talk “Fate il Nostro Gioco” martedì 28 gennaio al Teatro Fusco (ore 10.30) – ingresso gratuito e aperto al pubblico.
Il Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL TA diretto dalla dott.ssa Vincenza Ariano, nell’ambito delle attività… Leggi tutto »
Martina Franca: parcheggi, strade, traffico. La protesta di un cittadino Stampa: la maggioranza comunale indica all'assessore di rivedere il criterio dell'adozione di strisce blu
In una riunione della maggioranza consiliare di Martina Franca è stato dato mandato all’assessore comunale alla Viabilità di operare una revisione delle scelte attuate. Troppe strisce blu, tutte insieme, rappresentano un criterio da rimodulare. Ciò secondo quanto riporta valleditrianews.it. Alle 18 incontro nella sede della società artigiana per valutare la situazione-parcheggi nel centro storico. Voci critiche: di seguito un altro esempio. E non solo in riferimento alle strisce blu.
Scrive Francesco Terruli, avvocato, di Martina Franca:
In qualità di semplice… Leggi tutto »
L’ascesa di Giada Farano, da Margherita di Savoia Tv e copertine per la showgirl 24enne
Di Stefano Inchingolo:
Ancora soddisfazioni per la Ballerina mora che dai “Riccioli che seducono“, ha stregato il pubblico televisivo.
In edicola da oggi sul settimanale VISTO, una interessante intervista del Deejay ed opinionista tv Biagio d’Anelli, a Giada Farano, circa le sue future ambizioni, nonostante giovanissima età della dancer, è consapevole del suo percorso in ascesa.
È di Margherita di Savoia, Giada Farano, una giovane ragazza che a soli 24 anni, grazie alle sue performance, frutto di sacrifici propri e… Leggi tutto »
Chiarelli: “il dopo Conte a Taranto non parla di soluzioni per l’ex Ilva” Massafra: si ricompatta il centrodestra in vista delle elezioni comunali
Di seguito il comunicato di Gianfranco Chiarelli, dell’esecutivo regionale della Lega:
Il dopo Conte a Taranto non parla di soluzioni per l’ex Ilva
Si riduce l’occupazione e aumentano i rischi
Registriamo due eventi nel giro di poche ore che non possono che destare grande preoccupazione per chi ha veramente a cuore le sorti di operai e cittadini coinvolti nelle vicende dell’acciaieria di Taranto. Da un lato il gestore annuncia la fermata dell’ acciaieria nr. 1, con conseguente incremento del già… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Antonella Laricchia candidata M5S alla presidenza Ha superato Mario Conca nel ballottaggio delle regionarie
Antonella Laricchia è candidata per la seconda volta consecutiva alla presidenza della Regione Puglia. Ha vinto il ballottaggio online delle regionarie del movimento 5 stelle superando, con il 57 per cento delle preferenze, Mario Conca. Circa tremila i votanti sulla piattaforma Rousseau.
I due protagonisti del ballottaggio odierno avevano avuto la meglio, nel primo turno online lunedì, su altri tredici candidati.… Leggi tutto »
Cattedrale di Andria sporcata col disegno di una svastica. Il vescovo: “dolore e preoccupazione” Mansi: "tutti dovremmo aprire di più gli occhi su quanto sta accadendo in mezzo a noi e correre ai ripari"
Di seguito la nota diffusa dalla diocesi di Andria:
Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria alla luce di quanto è avvenuto ieri sera, circa l’episodio che ha sporcato con la riproduzione della svastica il torrione medievale del campanile della Cattedrale di Andria, segno e simbolo da secoli di cristianità e sentinella a difesa di valori civili umani e spirituali di tutti gli andriesi, interviene, unitamente con i sacerdoti della Città di Andria con questa dichiarazione:
“Le persone che hanno sfregiato… Leggi tutto »

Noicattaro: tredici chili di droga e 120mila euro in contanti, quattro arresti I carabinieri hanno seguito i movimenti di un 23enne di Palo del Colle
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Bitonto, nella nottata scorsa, al culmine di un complesso servizio antidroga, hanno ricostruito e documentato gli spostamenti di un 23enne di Palo del Colle, il quale, dal Comune di origine, si era recato fino a quello di Noicattaro per incontrare alcuni stranieri. E’ proprio a Noicattaro, infatti, che è stato accertato lo scambio di buste sospette tra il giovane ed un 33enne albanese residente in quel territorio. Immediato… Leggi tutto »
Fasano: accusa, incendiata auto di amici della ex. Arrestato 53enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il 18 gennaio 2020 i Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto su ordinanza applicativa della misura coercitiva della custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, su richiesta della locale Procura della Repubblica, che ha concordato con le risultanze degli investigatori, un 53enne fasanese. L’operaio fasanese è indagato per atti persecutori, violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati… Leggi tutto »
Clima: tropicalizzazione, in Puglia l’agricoltura ha perso tre miliardi di euro in dieci anni Acqua: -31 per cento rispetto a un anno fa
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’agricoltura pugliese per effetto dei cambiamenti climatici ha perso più di 3 miliardi di euro nel corso del decennio tra produzione agricola, strutture e infrastrutture rurali. E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, in relazione ai dati dell’ISAC/CNR secondo cui il 2019 è stato il quarto anno più caldo per il nostro Paese dopo i record di 2014, 2015 e 2018.
“In Puglia ad oggi mancano oltre 62 milioni di metri cubi d’acqua… Leggi tutto »
Ballottaggio Conca-Laricchia nel primo giorno M5S senza Di Maio Oggi il voto online per la scelta del candidato alla presidenza della Regione Puglia
Il movimento 5 stelle che a livello nazionale, da ieri, non è più guidato da Luigi Di Maio, sceglie oggi on Puglia il candidato alla presidenza della Regione. Voto online fra gli per le regionarie: la scelta è fra (in ordine alfabetico) Mario Conca e Antonella Lariccjia, nel ballottaggio fra i primi due nel lotto di quindici candidati che si sfidarono, sempre online, lunedì.… Leggi tutto »
Taranto-Nocerina: 66 daspo Nei confronti di tifosi della squadra campana, "si preparavano a scontri" con gli ionici
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Divisione Polizia Anticrimine, con la collaborazione del Commissariato di Nocera Inferiore, ha notificato a 66 sostenitori della Nocerina, tutti residenti in Campania, il provvedimento di DASPO emesso dal Questore di Taranto Dr. Giuseppe Bellassai.
Gli episodi, che hanno portato all’emissione della misura di polizia, risalgono al 7 dicembre e riguardano fatti verificatisi in occasione dell’incontro di calcio disputatosi nel capoluogo jonico tra la locale squadra di calcio e la Nocerina.… Leggi tutto »
Agenzie fiscali, oggi tre ore di blocco degli uffici a Taranto. Assemblea dei lavoratori Il 6 febbraio manifestazione nazionale a Roma. Nel capoluogo ionico si lamenta una grave carenza di organico
Di seguito il comunicato sindacale:
Oggi dalle ore 9,30 alle ore 12,30 blocco degli Uffici delle Entrate – Dogane e Monopoli di Taranto
con presidio e assemblea cittadina presso il Front Office dell’Ufficio delle Entrate di Taranto.
Il 6 febbraio manifestazione nazionale a Roma.
Per questo il 23 gennaio sono previste, in contemporanea per tutti gli uffici sia dell’Agenzia delle Entrate che dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, assemblee di tre ore che paralizzeranno la macchina fiscale.
Inoltre, il successivo… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto: statale 172, ambulanza con le sirene accese fa la fila nel tratto dei lavori in corso Segnalazione di un automobilista
Salendo prima dell’incrocio di Crispiano, giu all’Orimini mi ha sorpassato un’ambulanza con sirene accesa, quindi pericolo rosso, come ha iniziato a salire si è bloccata dietro la fila di auto che salivano, non potendo sorpassare è stata costretta a continuare dietro le altre auto fino a San Paolo.
Segnalazione di un automobilista. Accaduto ieri. Qual è la situazione per i mezzi di emergenza, con i lavori in corso per la realizzazione della quarta corsia Orimini del tratto Martina Franca-Taranto della… Leggi tutto »
Castellana Grotte: nozze d’oro, consegnate le targhe Alle coppie che nel 2019 hanno raggiunto i cinquanta anni di matrimonio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Consegnate le targhe commemorative per le coppie che nel 2019 sono arrivate al traguardo dei 50 anni di matrimonio. Nella Sala delle Cerimonie del Palazzo Municipale di Castellana Grotte nella serata di martedì 21 gennaio sono state accolte le coppie d’oro dell’anno appena passato. A loro l’Amministrazione Comunale ha consegnato delle targhe ricordo. La cerimonia, organizzata dall’assessorato ai Servizi Sociali, è stata come di consueto una lieta occasione per condividere… Leggi tutto »
Morte di una 92enne di Nardò, indagine per omicidio Era stata trovata riversa sul pavimento di casa. Decesso dopo alcuni giorni di ricovero in ospedale
È morta al “Vito Fazzi” di Lecce, dopo alcuni giorni di ricovero, la 92enne Lucia Risi. L’anziana era stata rinvenuta in gravissime condizioni, riversa sul pavimento di casa insanguinato. Disposta l’autopsia, l’inchiesta della procura di Lecce è per ipotesi di omicidio. Le condizioni di disordine dell’abitazione e la porta d’ingresso forzata (stando a ricostruzioni dei fatti) ad esempio, costituiscono elementi talo da alimentare tali sospetti. Indagine operata dai carabinieri. Fascicolo a carico di ignoti.… Leggi tutto »