rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Brindisi: dall'”intollerabile ritardo” per i tamponi alle mascherine, la protesta dei medici Lettera al presidente della Regione Puglia, al prefetto e al procuratore

ospedale perrino 1
I medici ospedalieri e di base, rappresentati da varie sigle sindacali hanno scritto al presidente della Regione Puglia, al prefetto e al procuratore di Brindisi. Così l’emergenza corona virus non si riesce a gestire. L’elenco delle cose che non vanno è riportato nel documento “Intollerabile ritardo nella effettuazione e refertazione (fino a a 4-5 giorni di attesa a fronte dei normali tempi di refertazione di poche ore) dei tamponi “Covid-19”, che espone pazienti, operatori sanitari e la comunità ad altissimi… Leggi tutto »



Puglia, turismo: si prospettano “migliaia di aziende fallite” Assoturismo Confesercenti: azzerare Tari, Imu e Cosap "da subito fino a data da destinarsi"

IMG 20200325 060001
Di seguito il comunicato: Cresce il malessere e le preoccupazioni tra gli imprenditori della piccola e media impresa del turismo. Dopo la chiusura forzata delle attività commerciali, i lavoratori e i datori sono di fatto senza reddito e la liquidità per far fronte alle necessità e alle tasse e scadenze da pagare, potrebbe esaurirsi a breve’. È l’allarme lanciato da Francesco DE CARLO, coordinatore di Assoturismo Puglia di Confesercenti, il quale aggiunge: ‘in questi giorni il mio telefono è bollente… Leggi tutto »



Torre Guaceto non si ferma: recuperata un’upupa Centro fauna selvatica della riserva, operatori allertati dalla polizia locale di Mesagne

4926111
Di seguito il comunicato: In questi giorni che stanno mettendo a dura prova l’intero Paese, c’è chi non si ferma e continua a combattere la battaglia quotidiana per la tutela dell’ambiente e degli animali, gli operatori del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto. L’ultima richiesta di intervento per il soccorso di un esemplare ferito è giunta all’ente dal comando della polizia locale di Mesagne. Gli agenti hanno spiegato di aver appena recuperato un’upupa e gli operatori del centro fauna selvatica… Leggi tutto »




L’illusione della didattica a distanza, sono aumentati i diversamente abili Intervento

cellulare e pc
Di Vito Piepoli: L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità ha costituito un punto di forza della scuola italiana, che vuole essere una comunità accogliente nella quale tutti gli alunni, a prescindere dalle loro diversità funzionali, possano realizzare esperienze di crescita individuale e sociale. La piena inclusione degli alunni con disabilità è un obiettivo che la scuola dell’autonomia ha perseguito attraverso una intensa e articolata progettualità. Che cosa si verifica invece oggi con la Didattica a Distanza (DAD), in tempi di… Leggi tutto »

taras

Dantedì Oggi

IMG 20200325 060818
Di Anna Lodeserto: Oggi, per la prima volta, la giornata dedicata a Dante Alighieri, simbolo della nostra cultura e padre della lingua italiana. Questa edizione è un banco di prova in attesa del 25 marzo 2021quando ricorreranno i 700 anni dalla morte del Poeta. L’iniziativa , approvata dal Governo il 17 gennaio 2020, è stata proposta dal Ministro dei Beni e le Attività Culturali e per il Turismo Dario Franceschini. La data del Dantedì  ( termine coniato dal professore Sabatini,… Leggi tutto »




Mina, 80 anni La tigre di Cremona

IMG 20200325 061027
Buon compleanno Mina. Nata a Cremona il 25 marzo 1940, Mina Anna Maria Mazzini compie oggi, dunque, ottanta anni. È la più importante interprete della musica italiana, nel corso dei decenni ha cantato centinaia di brani molti dei quali sono autentici capisaldi della nostra canzone. Anche conduttrice televisiva, vedi Studio Uno che è nella storia della tv nazionale, o Milleluci (con Raffaella Carrà) Mina è un personaggio monumentale nella cultura contemporanea del nostro Paese. Dal quale manca ormai da decenni… Leggi tutto »




Sanzioni fino a tremila euro per le violazioni, reclusione fino a cinque anni per chi positivo al virus lascia intenzionalmente la casa della quarantena Il nuovo decreto varato dal Consiglio dei ministri

1080x360
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute, Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il decreto prevede che, al fine di contenere e contrastare i rischi sanitari e il diffondersi del contagio, possano essere adottate, su specifiche parti del territorio nazionale o sulla totalità di esso, per periodi predeterminati, ciascuno di durata non… Leggi tutto »

Puglia: 1005 positivi a test corona virus, incremento di 99 rispetto a ieri Dati della Regione Puglia

IMG 20200324 181110
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 24 marzo, in Puglia, sono stati effettuati 584 test per l’infezione Covid19 coronavirus e sono risultati positivi 99 casi, così suddivisi:   36 nella Provincia di Bari; 3 nella Provincia Bat; 1 nella Provincia di Brindisi; 29 nella Provincia di Foggia; 12 nella Provincia di Lecce; 5 nella… Leggi tutto »

Corona virus: Italia, 54030 positivi a test (+3612 in un giorno) con 6821 decessi (743) e 8317 guariti (894) Dati della protezione civile

IMG 20200309 190456
Il capo della protezione civile Angelo Borrelli ha diffuso i dati odierni.  … Leggi tutto »

Sanzioni più severe, approvato il decreto: comunicazioni Conte VIDEO Consiglio dei ministri

IMG 20200311 233409
Multe anche di migliaia di euro, altre misure più severe per chi trasgredisce le prescrizioni.… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto da far funzionare al minimo, la richiesta dei sindacati al prefetto Comunicato congiunto

IMG 20200324 204846
In formato immagine.… Leggi tutto »

Si fermano i benzinai: protesta da domani notte, proclamata da Faib-Fegica-Figisc/Anisa In corso il Consiglio dei ministri: nuove misure, si prospettano sanzioni più pesanti per le violszrdel decreto presidenziale

20180430 estorsioni santo spirito benzinaio
Dalle 14 è in corso il Consiglio dei ministri. Nuove misure per fronteggiare il corona virus, fra le altre si prospettano sanzioni più pesanti per le violszrdel decreto presidenziale. Ipotesi: multe di duemila euro e sequestro di veicoli. Fermano l’attività gli impianti di distribuzione dei carburanti. Inizieranno, domani notte, quelli autostradali. Via via gli altri. ”Gli impianti di rifornimento carburanti cominceranno a chiudere: da mercoledì notte quelli della rete autostradale, compresi raccordi e tangenziali; e, via via, tutti gli altri… Leggi tutto »

Martina Franca: dipendente di panificio positivo a primo test, i titolari “pensiero a lui e alla famiglia” Chiesto rispetto della riservatezza

IMG 20200114 102646
Di seguito un comunicato diffuso dall’avvocato Giuseppe Serio in rappresentanza del panificio San Pietro, d’intesa con il lavoratore: In relazione alla notizia che circola da qualche ora avente ad oggetto il caso di positività al Coronavirus di un dipendente del Panificio San Pietro, si comunica quanto segue. Nella tarda mattinata di oggi, martedì 24 Marzo 2020, un dipendente dell’intestato esercizio ha comunicato al datore di lavoro di essere risultato positivo al Covid-19. Il dipendente, che è in buone condizioni e… Leggi tutto »

Sindaci: arrivano poche informazioni, monta la protesta La vicenda di Martina Franca (i casi di due donne, amministrazione locale non al corrente) non è isolato: interessato della questione il prefetto di Taranto. Nel leccese i malumori di vari primi cittadini

IMG 20200321 121703
Un’infermiera “forse” contagiata (secondo quanto detto dal sindaco di un altro psese) e una 70enne ricoverata a Taranto. E il sindaco di Martina Franca non messo al corrente di tali casi. Non l’unico tra i primi cittadini del tarantino. È toccato ai sindaci, pressoché nel complesso, rivolgersi al prefetto di Taranto: non arrivano dati a sufficienza. Un sindaco salentino, in una intervista al tgr Rai, ha detto chiaramente: non è possibile che l’autorità sanitaria del territorio non venga messa al… Leggi tutto »

Bertolaso positivo al test corona virus "Vincerò la battaglia"

IMG 20200324 130459
È risultato positivo al test corona virus. “Vincerò anche questa battaglia”. Lo ha detto Guido Bertolaso, ex capo della protezione civile e attualmente consulente del presidente della Regione Lombardia per l’emergenza corona virus, specificamente per la realizzazione di un presidio sanitario.… Leggi tutto »

Puglia, clima: “a rischio grano, primizie e piante da frutto fiorite in anticipo” Coldiretti in riferimento al maltempo di queste ore

8af921d2 fa51 4325 b002 7917fb4a9367
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dopo un inverno primaverile, è partita la pazza primavera con gelate e nevischio che convivono con una perdurante siccità mettendo a repentaglio grano, mandorli, ciliegi e albicocchi e verdure in campo, dagli asparagi alle cicorie, dai carciofi ai cavoli alle bietole, ma anche le primizie come i piselli. E’ il bollettino di Coldiretti Puglia che segnala il brusco abbassamento delle temperature fino a -1 gradi, con le situazioni più gravi registrate nelle… Leggi tutto »

“Ascolta America, ascolta”: Decaro nel video di Naomi Campbell con altri sindaci e De Luca Il primo cittadino di Bari e quello di Lucera, con quello di Gualdo Tadino e il governatore campano, immortalati nel fare rispettare le prescrizioni

IMG 20200324 WA0001
Vincenzo De Luca che “promette” l’uso di lanciafiamme apre il video montato da Naomi Campbell. La modella statunitense esorta l’America a prendere esempio da quel presidente di Regione e da vari sindaci italiani le cui esternazioni non sono passate inosservate, come quella del sindaco Tutolo di Lucera o quella del sindaco di Gualdo Tadino e altri ancora. Antonio Decaro, sindaco di Bari che rimanda a casa cittadini da zone all’aperto, immortalato in video che hanno fatto il giro del mondo,… Leggi tutto »

Statte: gruppo Jolly Officine, assicurati tutti i dipendenti per l’emergenza Manutenzioni navali ed industriali

IMG 20200324 202616
Di seguito il comunicato: Tutti i dipendenti. Tutti bisognosi di ulteriore protezione, in questo periodo di emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid 19. Per questo il Gruppo Jolly Officine ha pensato bene di tutelare la sicurezza dei propri lavoratori (operai ed amministrativi) stipulando una polizza assicurativa, mirata a fronteggiare l’emergenza coronavirus, con la primaria compagnia italiana “Reale Mutua” (primobroker Clemente assicurazioni) «I nostri dipendenti lavorano già ai livelli massimi in fatto di standards di sicurezza. Per questo abbiamo voluto… Leggi tutto »

Bari ore 9 Accenno di neve

IMG 20200324 093506
Leggi tutto »

Lecce: scontro fra due furgoni, uno si ribalta Incidente stamattina

IMG 20200324 125420
Scontro tra due furgoni a Lecce stamattina. L’incidente si è verificato all’incrocio tra viale Japigia e via Benedetto Croce. Per l’impatto uno dei due automezzi si è ribaltato. Solo spavento e conseguenze fisiche non gravi per i conducenti. Intervento di soccorritori e polizia locale.… Leggi tutto »