Puglia: per recuperare questi due mesi si prospettano cinque anni difficilissimi Ipotesi disastrose: ventimila aziende e settantamila lavoratori ko
L’ipotesi formulata è quella di un disastro. Ventimila aziende chiuse, settantamila lavoratori disoccupati. Questa la prospettiva per la Puglia tracciata da Unioncamere: due mesi di stop per recuperare i quali occorreranno cinque anni. Edilizia e commercio, turismo in particolare, maggiormente in difficoltà. Nel 2021 ancora più che ora. Per tornare alle buone previsioni che si facevano per la regione alla fine dello scorso anno bisognerà aspettare il.2025, secondo Unioncamere.… Leggi tutto »
Maltempo in Puglia, stress per le api: -80 per cento di miele causa ciliegi gelati Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sotto stress le api in Puglia per il clima pazzo che non dà tregua alternando fenomeni siccitosi a bruschi crolli delle temperature, mancanza assoluta di piogge a nubifragi e gelate, con l’effetto del crollo della produzione di miele. E’ l’allarme di Coldiretti Puglia sugli effetti del maltempo con il crollo dell’80% della produzione di miele per le gelate che hanno bruciato i fiori dei ciliegi.
“L’andamento climatico siccitoso dei mesi di febbraio… Leggi tutto »
Martina Franca: tributi, “indirizzo della giunta a sostegno delle imprese” Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta Ancona ha deliberato, in data odierna (23 aprile 2020), un importante atto di indirizzo in materia di tributi locali.
“Abbiamo chiesto a tutti i settori di trovare economie e di elaborare tutti i dati perché il Consiglio Comunale, competente in materia fiscale possa determinarsi circa agevolazioni tributarie per tutti gli operatori economici in forma singola o collettiva con o senza scopo di lucro o la cui attività è… Leggi tutto »
Molinari nuovo direttore di Repubblica, Giannini a La Stampa Mattia Feltri alla direzione di Huffington Post
Novità di rilievo nella stampa italiana. Claudio Verdelli, che fra l’altro è ancora bersaglio di vergognose minacce fasciste, lascia Repubblica. Il nuovo direttore designato da Gedi editore è Maurizio Molinari (foto) al quale succederà come direttore de La Stampa, Massimo Giannini. Nuovo direttore dell’Huffington Post sarà Mattia Feltri.… Leggi tutto »
San Cataldo: sbarco di 33 migranti nella notte Fra loro una incinta e dieci minori
Sbarco nella notte a San Cataldo. Sotto una pioggia insistente sono terminate alle 6 di questa mattina le operazioni di accoglienza e assistenza sanitaria per 19 uomini, 4 donne e 10 minori accompagnati, provenienti dalla Siria, Iraq e dall’Egitto. I nuclei familiari erano stati rintracciati a terra dalla Guardia di Finanza che alle 3 ha attivato la sala operativa del comitato di Croce Rossa Italiana Lecce. Trasferita in ospedale una donna incinta al quinto mese, trovata in condizione di ipotermia.… Leggi tutto »
Puglia: “mappatura epidemiologica per Comuni” chiede l’associazione Marco Pannella Evidenziato il caso del tarantino
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Marco Pannella:
“Come soprattutto a Taranto sappiamo da anni – scrive L’associazione Marco Pannella in unalettera inviata ad Asl Taranto e assessorato regionale alla sanità- gli studi epidemiologici tanto sono piu utili, quanto piu circoscritte le aree di mappatura. Nel caso specifico ad esempio sia gli studi di coorte che il registro tumori sono addirittura per quartieri.
Fondamentale risulta una mappatura epidemiologica circoscritta per l’analisi del contagio covid, proprio perchè quanto più piccola è… Leggi tutto »
Tra consiglio europeo e riaperture, ore cruciali per l’Italia Oggi il confronto Ue. In ambito nazionale si prospetta la fase 2: prima manifattura ed edilizia, poi ristorazione. Calcio: nessuna decisione dopo il vertice con il ministro
Recovery fund, Mes, Eurobond, altre misure. In discussione oggi, al consiglio europeo, c’è il varo delle misure in sede dell’Unione per fronteggiare l’emergenza corona virus. Un appuntamento fondamentale, quello convocato in videoconferenza per le 15. Ieri incontro Mattarella-Conte in vista del consiglio europeo.
In ambito nazionale si prospettano le riaperture: il 4 maggio manifattura, edilizia e varie attività commerciali. Cosa che dovrebbe riguardare poco meno di tre milioni di lavoratori. Qualcosa potrebbe riaprire già da lunedì prossimo, 27 aprile, e… Leggi tutto »

Circolare del ministero ai prefetti: come celebrare il 25 aprile Sì alla partecipazione di associazioni partigiane
Il corona virus, con le restrizioni in vigore, ha causato anche limitazioni per l’organizzazione delle celebrazioni della Liberazione.
Il ministero dell’Interno, con circolare ai prefetti, invita questi a comunicare alle amministrazioni locali le modalità di svolgimento delle manifestazioni.
… Leggi tutto »
Puglia, la curva dei contagi In discesa, evidenziano con il grafico Emiliano e Lopalco
Nel grafico tratto dal bollettino epidemiologico di ieri, la curva dei contagi da corona virus in Puglia.
Curva palesemente tendente verso il basso, come ha evidenziato l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco. Gli ha fatto eco Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Dati che ovviamente vengono considerati positivi e che inducono, d’altro canto, a non abbassare la guardia.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: l’anziana ha di nuovo una casa grazie ad un benefattore L'85enne aveva dovuto lasciare l'alloggio popolare nei mesi scorsi perché ritenuta abusiva
Nei mesi scorsi, considerata abusiva stando alle carte, aveva dovuto lasciare l’alloggio popolare. La donna di 85 anni di Ceglie Messapica, in quell’abitazione, ci aveva trascorso la vita. Negli ultimi mesi, dopo lo sgombero, la sistemazione inevitabilmente precaria, offerta dal parroco di San Rocco.
Negli ultimi giorni è venuto al corrente della vicenda un imprenditore originario di Ceglie Messapica ma residente altrove. Ha procurato lui la nuova casa alla signora. Vuole mantenere l’anonimato.
(foto: fonte Wikipedia)… Leggi tutto »
Ricucire Terlizzi, “Storia di una supermascherina” VIDEO Progetto solidale per i bambini
Di seguito il comunicato:
In questo periodo emergenziale grande importanza assumono le reti solidali create tra realtà cittadine, come è il caso della terlizzese “Ricucire”.
“Ricucire” è un’iniziativa totalmente gratuita, è una catena di solidarietà che non si arresta, è l’idea simbolo di un tessuto sociale da proteggere e da rafforzare.
“Ricucire” nasce dall’incontro tra la comunità di Sarte volontarie di Terlizzi, impegnate nel realizzare mascherine non medicali per la comunità, supportate da liberi cittadini, commercianti, aziende ed associazioni culturali… Leggi tutto »
“La Regione Puglia acceleri le pratiche per i finanziamenti del piano di sviluppo rurale” Confagricoltura: le emergenze "rischiano di far chiudere i battenti a molte aziende agricole e agroalimentari del territorio"
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
Per il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro, «L’emergenza economica causata dal Covid 19 ha aggravato lo stato dell’agricoltura Pugliese che era già di particolare difficoltà per eventi eccezionali come Xylella fastidiosa e gelate». «Dunque – sottolinea – le vecchie emergenze sommate all’emergenza data dal covid 19 rischiano di far chiudere i battenti a molte aziende agricole e agroalimentari del territorio».
«La Puglia non può permettersi il rischio dell’attesa. È fondamentale imprimere… Leggi tutto »
Regione Puglia: oltre nove milioni di euro per l’investimento in Salento L'azienda impiegherà quasi venti milioni
Di Nino Sangerardi:
Presidente e assessori regionali hanno ratificato il via libera al progetto definitivo ideato da Gelesis srl. Investimento complessivo pari a 19.242.035,00 euro,agevolazione concedibile dalla Regione Puglia euro 9.242.324,24 e venticinque nuovi occupati.
Il programma industriale, da realizzare in Calimera provincia di Lecce, consiste nella “industrializzazione e sviluppo di applicazioni innovative del prodotto Genesis 100”.
Quest’ultimo riguarda il trattamento delle problematiche legate all’obesità,messo in opera dopo 12 anni di ricerca grazie alla capacità professionale del dr. Alessandro Sannino… Leggi tutto »
Martina Franca: statua di padre Pio, “rapporto sessuale”. L’episodio di satira ha scatenato la reazione di un ex consigliere comunale Oggi l'esponente politico dice la sua
Questa immagine, un montaggio. Sarcasmo nei confronti della statua di padre Pio che si trova in una piazza centrale di Martina Franca. Il frate delle stimmate, in pratica, viene “controllato” dalla polizia che gli chiede l’autodichiarazione. Fin qui, può fare sorridere o storcere il naso, nulla più. Poi però chi ha realizzato la didascalia ha ecceduto: ha attribuito a padre Pio la motivazione dello “spostamento” in autocertificazione, a un rapporto sessuale citando un cognome corrispondente con quello di un ex… Leggi tutto »
Hai mai sentito parlare di funnel di vendita?
Hai mai sentito parlare di funnel di vendita?
Il funnel di vendita è uno degli argomenti che ciascun commerciante dovrebbe affrontare non appena chiamato a programmare la propria strategia di marketing. E tu, sei sicuro di sapere veramente cosa sia un funnel di conversione? Nel mondo del marketing, un sales funnel non è altro che il percorso che ciascun utente deve percorrere prima di diventare cliente di un’azienda, quindi fan ed eventualmente brand ambassador. In altre parole, il funnel,… Leggi tutto »
Giornata mondiale del libro e dei diritti d’autore Maratona letteraria in streaming
Di Anna Lodeserto:
#CapolavoriDellaLetteratura è l’ hashtag ufficiale della maratona letteraria in streaming organizzata , per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e dei Diritti d’Autore, dalla Fondazione de Sanctis in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura.
La maratona avrà inizio alle ore 11 con i saluti di Maria Elisabetta Alberti Casellati ( Pres. Del Senato della Repubblica), interverranno la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e la Vice Ministra per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale… Leggi tutto »
Lopalco: i 108 contagi non sono tutti di oggi ma anche dei giorni scorsi L'epidemiologo a capo della task force della Regione Puglia: normale fluttuazione statistica. Curva in discesa
Secondo Pier Luigi Lopalco “la curva del contagio che in questo momento in Puglia è in fase di discesa”. Continua l’epudemiologo: “oggi nel bollettino sono riportati 108 nuovi casi. Questo potrebbe sembrare un dato preoccupante rispetto ai numeri dei giorni precedenti ma in realtà non lo è, perché come accaduto altre volte, questi 108 casi non sono tutti avvenuti nelle ultime 24 ore ma si sono verificati in un periodo più lungo: oggi sono stati solo caricati sul sistema. Vanno… Leggi tutto »
Puglia: 3730 contagi, +108 rispetto a ieri. Ripartizione provinciale Bollettino epidemiologico della Regione
Di seguito il comunicato della Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledi 22 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.358 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 108 casi, così suddivisi:
28 nella Provincia di Bari;
20 nella Provincia Bat;
7 nella Provincia di Brindisi;
37 nella Provincia di Foggia;
9 nella Provincia di Lecce;
5 nella Provincia… Leggi tutto »