Olio: azienda agricola pugliese conquista le 5 gocce Bibenda Fondazione italiana sommelier
Di seguito il comunicato:
L’azienda agricola pugliese Pietrasanta ha vinto il premio delle 5 gocce sulla guida Bibenda 2020 di Fondazione italiana sommelier rientrando tra i migliori oli d’Italia nella categoria aziende ed oli d’eccellenza.
Nella guida di Bibenda sono inserite le migliori aziende italiane produttrici di Olio Extravergine di Oliva di qualità; in particolare in quella del 2020 saranno inseriti 27.000 vini di 2131 aziende agricole, oli, grappe e 2.000 ristoranti di qualità, tutti rigorosamente italiani.
Con l’olio evo… Leggi tutto »
Taranto, quartiere Tamburi: il rumore dei bambini Cantano il brano di Diodato
I bambini della scuola “Galilei”, quartiere Tamburi di Taranto, fanno rumore. In coro. Lo fanno cantando il brano di Diodato, vincitore del festival di Sanremo.
Sono bambini di sei anni che così testimoniano la volontà di non subire scelte finora penalizzanti per il loro quartiere. Un contesto sociale che merita altra attenzione rispetto all’inquinamento.
Video qui:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=175021073931477&id=101001454666773&sfnsn=mo&extid=GM85fm4DNXywNHV7… Leggi tutto »
Torna il carnevale di Martina Franca Manifestazione oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Piccoli carri allegorici, sfilate in maschera, concerti dedicati ai Supereroi, concorsi a premi, parata in abiti storici e altre iniziative animeranno la città nella settimana del Carnevale.
Start alle ore 16.00 di giovedì 20 febbraio quando, in Piazza d’Angiò, si raduneranno gli studenti di tutti gli Istituti Comprensivi che, percorrendo via Recupero e Corso Italia, giungeranno in Piazza XX Settembre. Dalle ore 17 sfilate a premi e concerti della Cartoonband… Leggi tutto »
Diamond princess, sbarcati i non affetti da corona virus Venerdì rientro in Italia di 34 rimasti bloccati in Giappone a bordo della nave da crociera
Sbarcati dalla nave Diamobd princess i.passeggeri, fra i circa 3700 originariamente a bordo, non contagiati da corona virus. La nave è bloccata da settimane nel porto di Yokohama. Da Ciampino la scorsa notte è partito l’aereo militare che venerdì riporterà in Italia 34 connazionali. Un.ufficiale di bordo, di Molfetta, rimane in servizio, fino al superamento dell’emergenza.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, giovedì 20 febbraio, per dodici ore. Si prevedono “venti: forti o di burrasca settentrionali, con raffiche di burrasca forte sulla Puglia, in particolare sui settori centro-meridionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Salento: sequestro di oltre mezza tonnellata di droga Guardia di finanza
Lecce: sequestrata oltre mezza tonnellata di sostanze stupefacenti proveniente dall’Albania. Arrestato un salentino in possesso di armi.
I 550 chili circa di marijuana e hashish erano a bordo di uno scafo trainato da un’auto sulla Lecce-Torre Chianca. Arrestato il quarantenne leccese alla guida.… Leggi tutto »
Massafra: orfano di guerra, senza pensione. Lettera al presidente della Repubblica Consigliere regionale pugliese descrive il caso di Pietro Barulli, 89 anni
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:
Una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per chiedere aiuto e giustizia per il massafrese Pietro Barulli, 89 anni, orfano di guerra, ancora senza pensione dopo una lunghissima battaglia legale.
A scrivere la missiva al Capo dello Stato il consigliere regionale del Partito Democratico Michele Mazzarano (foto).
La vicenda di Pietro Barulli è la storia di un uomo profondamente segnato dalla guerra e dalle decisioni scellerate dell’autorità… Leggi tutto »
Salvini a Taranto, poi nel Salento Situazione politica nazionale e questione elezioni regionali Puglia fra i temi più attesi
Pomeriggio a Taranto, serata in Salento per il leader della Lega. Non solo le questioni politiche nazionali riguardano questo territorio ma anche, per esempio, la situazione (non risolta, tuttora) della candidatura alla presidenza della Regione Puglia per il centrodestra. Cosa che su chiarirà verosimilmente a fine mese, dice Salvini.… Leggi tutto »

Andria: boss ucciso, pronti a vendicare il padre. Due arresti Accusa: detenzione illegale di aemi in concorso, aggravante del metodo mafioso
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Compagnia di Andria hanno eseguito due misure cautelari emesse dal G.i.p. del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, per detenzione illegale di armi da fuoco in concorso, con l’aggravante del metodo mafioso, nei confronti dei fratelli CAPOGNA Pietro 43enne, già detenuto presso il carcere di Teramo per altra causa, e CAPOGNA Valerio 27enne, figli di CAPOGNA Vito, assassinato il 25 luglio dello scorso anno.
Le indagini hanno… Leggi tutto »
Brindisi: avanzatissimo neurostimolatore in malato di morbo di Parkinson, primo intervento in un ospedale pubblico italiano Équipe del "Perrino"
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Nella giornata del 18 febbraio u.s. presso l’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, per la prima volta in Italia in un ospedale pubblico, è stato impiantato un nuovo, avanzatissimo neurostimolatore per la DBS (stimolazione cerebrale profonda), il Medtronic Percept PC con tecnologia BrainSense, in un paziente affetto da malattia di Parkinson.
L’intervento è stato effettuato, con pieno successo, presso il Centro regionale di Chirurgia funzionale della malattia di Parkinson, da neurochirurghi e neurologi… Leggi tutto »
Foggia: il figlio affetto da paralisi cerebrale infantile non ha assistenza per mangiare a scuola, la mamma si incatena Videomessaggio della donna che minaccia lo sciopero della fame. Dal Comune la promessa di un assistente a disposizione
Paralisi cerebrale infantile. Di ciò è affetto Francesco, un bambino di Foggia che a scuola, dato il gravissimo problema di salute, va in sedia a rotelle. Mangia a fatica. Non parla. Necessita di un assistente specifico ma questa disponibilità non c’è perché la scuola deve fare i conti con ristrettezze derivanti da ciò che la dirigente attribuisce ad una mancata specifica programmazione ministeriale in questo senso (ciò nel resoconto di Foggia today che ha dato notizia). All’atto pratico Francesco, ora,… Leggi tutto »
Agricoltura: “un quarto del made in Puglia ottenuto da mani straniere” Coldiretti, progetto per la lotta allo sfruttamento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È ottenuto da mani straniere più di ¼ del Made in Italy a tavola, con oltre 973mila giornate di lavoro fornite da lavoratori stagionali stranieri solo in provincia di Foggia nel 2018, il 27,61% del totale delle giornate di lavoro necessarie al settore. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione della presentazione del progetto “Lavoro stagionale – dignità e legalità”, su base dei dati del Dossier Statistico Immigrazione… Leggi tutto »
Avvocato di Martina Franca, designazione quale esperto nella commissione Giustizia del ministero dello Sviluppo economico Angelo Lucarella
“Con comunicazione del 18 feb 2020 mi è stato notiziato di esser stato designato per far parte della Commissione “Giustizia e Legislazione” istituita in seno al Ministero dello Sviluppo Economico. In attesa della ratifica della nomina ministeriale, dopo aver assunto da qualche mese la presidenza dellla Consulta Legale Nazionale Asso-Consum, non posso che sentirmi onorato di poter rappresentare ai più alti livelli istituzionali le questioni giuridiche più delicate e i problemi più diffusi e sentiti da parte dei cittadini. Spero… Leggi tutto »
Imprenditori agricoli del foggiano, dalla criminalità “pressione senza precedenti” Confagricoltura Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Puglia:
“Gli imprenditori agricoli del foggiano stanno subendo una pressione senza precedenti da parte della criminalità organizzata che va fermata”. È la denuncia del presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzàro.
“Nonostante il notevole impegno della Prefettura e delle forze dell’ordine, le campagne di Foggia subiscono scorribande da Far West”, precisa Lazzàro. Il bilancio registrato dall’Organizzazione di categoria è preoccupante. Gli imprenditori agricoli subiscono sempre più furti e minacce. E, sebbene gli episodi che… Leggi tutto »
Trani: il 28 febbraio Simona Molinari per “Jazz & dintorni” "Sbalzi d'amore", il concerto
Di Stefano Inchingolo:
Continuano gli appuntamenti della IV stagione della Rassegna “Jazz & dintorni”, edizione 2020, il festival realizzato in collaborazione con l’ Assessorato alle Culture del Comune di Trani, organizzato al Teatro Impero di Trani dal Babalù di Trani e dalla Music Art Management con direttore artistico Carlo Gallo.
Serate di musica jazz e non solo, ospite del prossimo appuntamento SIMONA MOLINARI in concerto, venerdì 28 febbraio, inizio ore 21.30.
“Sbalzi d’amore” è il titolo del concerto di Simona… Leggi tutto »
La delusione di Massafra futura per l’ultimo bilancio dell’amministrazione Quarto Oggi il consiglio comunale
Di seguito una dichiarazione di Nino Castiglia, consigliere comunale di Massafra:
Arriva in Consiglio Comunale, nel pomeriggio di mercoledì 19, l’ultimo bilancio a firma dell’Amministrazione Quarto.
Un bilancio che dovrebbe sorprenderci con investimenti seri e una programmazione di interventi che, almeno nell’ultimo anno di governo alla guida della città, dovrebbe lasciare un segno. E, in effetti, questo bilancio un segno lo lascerà, eccome, ma soltanto nelle tasche dei cittadini.
Intanto, è previsto un aumento dell’Addizionale Irpef: se ora grava sui… Leggi tutto »
LaTerraDiPuglia: i sapori pugliesi viaggiano in rete (E non solo)
Di Ilaria Scremin:
Alzi la mano chi non si è mai emozionato nel ricevere un pacco colmo di sapori “di casa” durante un lungo periodo di permanenza fuori regione. Chi non ha vissuto emozioni uniche di proustiana memoria davanti ad un fragrante pacchetto di tarallini al finocchio, di pomodori secchi o meglio ancora trovandosi tra le mani un’inebriante focaccia pugliese…E se una volta a confezionare queste “emozioni sotto forma di pacco” di prodotti tipici pugliesi era la nonna, (o la… Leggi tutto »