Corona virus, plasma con anticorpi: in Puglia si parte Comunicazione della Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“In Puglia non lasciamo nulla di intentato: tutte le notizie scientifiche diffuse dalla comunità dei ricercatori vengono verificate e nel caso si iniziano le sperimentazioni, come sta avvenendo per l’utilizzo del plasma con gli anticorpi dei guariti”. Lo comunica il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.
Il protocollo clinico sperimentale (Protocollo di studio Regione Puglia – Studio interventistico per valutare l’efficacia e la sicurezza della immunoterapia passiva con plasma raccolto da pazienti… Leggi tutto »
Pasqua nelle strutture sanitarie o senza stipendio, a queste persone il pensiero Usb Taranto Dichiarazione
Di seguito il comunicato:
Una Pasqua anomala quella che vivremo tra poche ore, dettata dall’esigenza di osservare in maniera rigorosa le indicazioni per poter evitare qualunque rischio di contagio da Covid -19. Una Pasqua senza stipendio per alcuni lavoratori. Infatti prosegue nel suo atteggiamento indifferente e arrogante Arcelor Mittal che ancora non ha corrisposto alle ditte dell’appalto gli arretrati; ci risulta che se, come abbiamo saputo, dovesse pagare solo il 20% dello scaduto, molte realtà imprenditoriali locali potrebbero andare… Leggi tutto »
Taranto: 73 attualmente ricoverati al “Moscati”, quattro a Mottola Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
L’ASL Taranto comunica che il centro Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 dell’11 aprile 2020, n. 73 pazienti, così distribuiti:
6 presso il reparto di Rianimazione;
25 presso il reparto di Pneumologia;
30 presso il reparto Malattie Infettive;
12 presso il reparto di Medicina Covid.
Quasi la totalità dei ricoverati sono pazienti Covid. Alcuni di essi sono in attesa di primo tampone, altri in attesa di secondo tampone per la… Leggi tutto »
Palagiano: spesa sospesa, adesione dei migranti all’iniziativa di solidarietà Arci Svegliarci
Di seguito il comunicato:
A Palagiano le difficoltà provocate dall’emergenza Covid – 19 hanno creato una rete umana di aiuti e interventi, che sta vedendo la partecipazione dell’intera comunità.
Anche i soci del circolo Arci SvegliArci, gli operatori e i beneficiari dello Sprar Siproimi Koinè (il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) hanno aderito all’appello di solidarietà “Spesa Sospesa” lanciato dal sindaco Domiziano Lasigna nei confronti di coloro che nella comunità si trovano a vivere un momento di… Leggi tutto »
Lamorgese ai prefetti: rischio di gravi tensioni sociali, presidiare la legalità Circolare del ministro dell'Interno
“Alle difficoltà delle imprese e del mondo del lavoro potrebbero accompagnarsi gravi tensioni a cui possono fare eco, da un lato, la recrudescenza di tipologie di delittuosità comune e il manifestarsi di focolai di espressione estremistica, dall’altro, il rischio che nelle pieghe dei nuovi bisogni si annidino perniciose opportunità per le organizzazioni criminali”. Stralcio della circolare che il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese., ha inviato ai prefetti disponendo l’attuazione di “una strategia complessiva di presidio della legalità”.… Leggi tutto »
Taranto: sesso alle spalle del centro commerciale, denunciati lui e lei Carabinieri
Foto diffusa dai carabinieri, non strettamente connessa al titolo. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Proseguono alacremente le attività messe in campo dall’Arma Jonica per la verifica del rispetto delle restrizioni straordinarie introdotte dal governo per impedire la diffusione del virus. Negli ultimi 10 giorni, i militari del Comando Provinciale di Taranto hanno ininterrottamente pattugliato l’intero territorio incrementando notevolmente i controlli anche in vista dell’ulteriore intensificazione in programma per il periodo pasquale ed a cavallo dei ponti calendariali. Già… Leggi tutto »
Taranto: 21enne in coma diventa mamma, venuto alla luce Vincenzo Nato giovedì
Vincenzo è nato il 9 aprile nell’ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto. Parto spontaneo da una donna in stato di incoscienza. La 21enne è arrivata al pronto soccorso accompagnata dal marito giovedì pomeriggio, riferisce l’Asl in una nota. Il personale medico del pre-triage ha rilevato “uno stato di incoscienza accompagnato da sintomi di tipo epilettico”, decidendo di tenere le “funzioni vitali della giovane donna che versava in uno stato comatoso”. In tutto ciò il travaglio in fase avanzata. È stato possibile… Leggi tutto »
Alberghi da utilizzare per il post-Covid19: accordo fra Regione Puglia e associazione Attualmente sono circa 1500 persone
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Regione Puglia e Protezione civile hanno promosso e realizzato un accordo con le Associazioni di categoria del turismo per destinare alcune strutture alberghiere ai fabbisogni per l’emergenza covid-19. Con un percorso di consultazione in tempi strettissimi si è arrivati oggi alla firma di un accordo quadro che consente alla Protezione civile di avere la disponibilità di strutture alberghiere in Puglia per accogliere persone che, sulla base delle valutazioni ed indicazioni della ASL,… Leggi tutto »
Brindisi: donazione multiorgani Morta 56enne, espianto autorizzato dai figli
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Brindisi:
Questa notte, nell’Ospedale Perrino di Brindisi, è avvenuta una donazione multiorgano, la seconda del 2020. Grazie alla generosità dei figli di una donna di 56 anni, continueranno a vivere almeno altre cinque persone.
Durante la mattinata di ieri (10 aprile) era stato avviato l’accertamento di morte e la richiesta di consenso ai due figli, la fase più delicata del processo di donazione. Allertato il Centro Regionale Trapianti, le attività sono proseguite nella… Leggi tutto »

Martina Franca: secondo decesso per corona virus L'uomo era stato trasferito da una struttura riabilitativa alla rianimazione del "Perrino"
L’uomo era ricoverato in una struttura riabilitativa del brindisino, San Raffaele di Ceglie Messapica. Stando a quanto affermato da fonti che si riferiscono alla famiglia, il 56enne di Martina Franca era stato contagiato da corona virus nei giorni scorsi, quindi da Ceglie Messapica era stato trasferito a Brindisi, ricoverato in rianimazione dell’ospedale “Perrino”. L’uomo (che era affetto da patologie pregresse) è morto dopo tre giorni di degenza nel nosocomio brindisino.… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: “duecento persone in piazza per un momento di preghiera” La sera del venerdì santo, all'ora in cui il presidente del Consiglio comunicava l'estensione delle restrizioni
Mentre il presidente del Consiglio comunicava a tutta Italia di rimanere in casa fino al 3 maggio, a San Marco in Lamis succedeva questo. Se fossero duecento o venti chissà. Ma tutti gli altri, in tutta Italia, mica se lo sono permesso. Scrive il giornalista Francesco Molinaro dal cui intervento è tratta anche la foto:
A San Marco in Lamis 200 persone in piazza per un momento di preghiera. Mi chiedo come possano accadere determinati episodi, con un decreto che… Leggi tutto »
Ospedale di Castellaneta chiuso, i sindaci tornano a chiedere la riapertura entro quindici giorni Primi cittadini del versante occidentale della provincia di Taranto
Di seguito il comunicato:
A seguito delle nostre note, il Direttore Generale dell’ASL Taranto ha garantito in data 7 aprile, durante la riunione in video conferenza da noi convocata, la riapertura del San Pio entro il tempo limite di “quindici giorni”.
Quanto affermato dal D.G. è stato confermato anche dal Governatore Michele Emiliano durante la Conferenza dei Sindaci, in seno all’ASL di Taranto, nella mattinata di giovedì 9 aprile, spronando anche il manager Rossi a comprimere i tempi per la… Leggi tutto »
Tute protettive che la Puglia ha acquistato dalla Cina, “questione del marchio CE superata” Chiarimenti della protezione civile regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Le tute acquisite dalla Cina, consegnate con il volo aereo del 7 aprile, sono le stesse utilizzate dal Governo cinese per combattere la pandemia COVID-19 a Wuhan, ma anche nel resto del Paese ed in altri luoghi nel mondo. Si tratta di dispositivi di protezione individuale prodotti per il mercato cinese, che rispondono a standard (GB 19082-2009), sovrapponibili a quelli europei (EN 14126 per cat. 4-5-6).
Tanto è stato relazionato dai tecnici… Leggi tutto »
Agriturismo, appello ad Emiliano: almeno fateci produrre e consegnare pasti Cia Puglia: fare riprendere in parte l'attività delle aziende agrituristiche
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
È un grido d’aiuto quello lanciato dal mondo delle strutture agrituristiche della Puglia. Con una lettera-appello inviata al Governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, il presidente di “Turismo Verde Cia”, Pietro De Padova, ha rivolto alcune precise richieste al presidente della Giunta regionale: la prima riguarda l’autorizzazione all’esercizio di attività di laboratorio per la trasformazione e il confezionamento dei prodotti aziendali da parte delle aziende agrituristiche; la seconda è inerente all’autorizzazione per… Leggi tutto »
Un 19enne di Martina Franca querela: incidente con minacce e patente falsa, denunciato 40enne di Francavilla Fontana Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata da un 19enne di Martina Franca (TA), hanno denunciato in stato di libertà un 40enne del luogo, per possesso di documenti falsi, minaccia e danneggiamento. In particolare, l’uomo, lo scorso mese di febbraio, dopo aver provocato un sinistro stradale, al fine di trovare un accordo, ha minacciato il querelante, ponendo altresì in visione la sua patente di… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: carabiniere le porta a casa la pensione, anziana si commuove Accordo fra Arma e Poste italiane
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nell’ambito della collaborazione tra Poste Italiane e Arma dei Carabinieri, che prevede la possibilità che gli anziani di età pari o superiore a 75anni possano richiedere la consegna a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da COVID-19, i Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino (BR), hanno riscosso e consegnato la pensione ad una donna di 78 anni che, in questo momento così difficile, con commozione ha manifestato loro tutta la sua gratitudine… Leggi tutto »
Monopoli: 37enne di Bisceglie morta durante intervento di liposuzione La donna forse stroncata da arresto cardiaco
Di Stefano Inchingolo:
La dottoressa 37enne di Bisceglie si stava sottoponendo a intervento di liposuzione presso lo studio di un collega di Monopoli. Come già avvenuto in passato. Durante l’intervento, stando a ricostruzioni dell’accaduto, la donna è stata colta dal malore. Arresto cardiaco, la causa verosimile del decesso. Inchiesta della procura di Bari, non ci sono indagati.… Leggi tutto »
Orsara di Puglia: sindaco, “orgoglioso dei miei concittadini” Lecce: rispetto delle regole per il contenimento del contagio e segni concreti di solidarietà
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia:
I servizi per la distribuzione a domicilio della spesa alimentare e dei farmaci; la consegna porta a porta delle mascherine; la “cesta solidale” dei cittadini che comperano e donano generi alimentari a chi si trova in difficoltà. “Sono orgoglioso dei miei concittadini”, ha dichiarato Tommaso Lecce, “perché tutte quelle iniziative mettono in rilievo che gli orsaresi non solo stanno rispettando le regole di contenimento del contagio, ma collaborano anche… Leggi tutto »