rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Terremoto al largo del Gargano: magnitudo 2,4 Scossa registrata all'1,29 con epicentro in mare a 35 chilometri da Manfredonia

IMG 20200420 045130
Una lieve scossa di terremoto è stata.registrata nella costa garganica, nella notte. Epicentro a 35 chilometri da Manfredonia: il sisma dell’1,49 in mare è stato di magnitudo 2,4. Alcune notti fa nel foggiano fu registrato un terremoto di magnitudo 3,7. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »



Puglia: centro media, ammessi e no Regione, stilata la graduatoria

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La struttura speciale della comunicazione in capo alla Giunta regionale ha definito l’elenco degli aventi diritto a far parte del Centro media Regionale,anno 2020. Ente quest’ultimo deputato all’acquisto di spazi pubblicitari sui mass media per campagne di comunicazione istituzionale sul territorio pugliese. All’avviso pubblico,20 dicembre 2019, hanno partecipato emittenti tv e radio locali e loro siti web,quotidiani ,periodici,quotidiani online e web tv che pubblicano almeno l’80% di notizie relative alla Puglia. In dettaglio hanno inviato domanda d’iscrizione… Leggi tutto »



Corona virus: Italia, 108257 positivi a test (+486 in un giorno) con 23660 decessi (433) e 47055 guariti (2128). Totale di 178972 casi (3047) Dati della protezione civile

IMG 20200419 WA0025
Di seguito un comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile: Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile. In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 19 aprile, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 178.972, con un incremento rispetto a ieri di 3.047 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 108.257, con… Leggi tutto »




Taranto: 64 attualmente ricoverati al “Moscati”, 6 a Mottola Comunicazione Asl

IMG 20200321 132535
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che l’hub Covid “San Giuseppe Moscati” ospita, alle ore 19 del 19 aprile 2020, n. 64 pazienti, così distribuiti: 4 presso il reparto di Rianimazione; 22 presso il reparto di Pneumologia; 25 presso il reparto Malattie Infettive; 13 presso il reparto di Medicina Covid. Si tratta in quasi tutti i casi di pazienti Covid. Alcuni di essi sono in attesa di primo tampone, altri in attesa di secondo tampone… Leggi tutto »

taras

Puglia: 3529 positivi a test corona virus, incremento di 120 rispetto a ieri Dati della Regione Puglia

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi  domenica 19 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.175 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 120 casi, così suddivisi: 35 nella Provincia di Bari; 0 nella Provincia Bat; 27 nella Provincia di Brindisi; 30 nella Provincia di Foggia; 8 nella Provincia di Lecce; 3 nella… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo, escluso il Salento

IMG 20200419 155638
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, lunedì 20 aprile, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, sui settori settentrionali con quantitativi cumulati generalmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio, sulle restanti zone con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »




Emiliano: riaperture, “il 4 maggio data corretta. Non esagerare in entusiasmi” Il presidente della Regione Puglia intervistato dopo il confronto tra enti locali e premier

IMG 20200318 170404
Ho raccomandato di non esagerare in entusiasmi. In quasi tutte le regioni italiane c’è un calo consistente dei contagi ma non possiamo dire di avere raggiunto una situazione di sicurezza. Quindi le date che gli scienziati ci hanno suggerito, quella del 4 di maggio per ricominciare, è una data corretta verso la quale ci dobbiamo preparare con attenzione e senza scatenare il caos nel momento in cui si ripartirà. Lo ha detto, fra le altre cose, in un’intervista rilasciata al… Leggi tutto »

Puglia: “al macero rape, sedano e cicorie invenduti”. Grave crisi fra prezzi al consumo “40 volte superiori all’inflazione” e mancanza di manodopera Coldiretti, appello alla grande distribuzione: comprate ftutta e verdura a km. 0

IMG 20200419 100350
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Ai tempi dell’emergenza Coronavirus si è ulteriormente allargata la forbice dei prezzi dal campo alla tavola, con l’aumento dei prezzi per i consumatori ad un tasso superiore di 40 volte quello dell’inflazione, un pericoloso segnale di allarme sullo sconvolgimento in atto sul mercato di frutta e verdura con le difficoltà nelle esportazioni, la chiusura delle mense e dei ristoranti e la mancanza di lavoratori stranieri che alimentano anche speculazioni con compensi che… Leggi tutto »

Taranto: sul tetto la messa della domenica Chiesa di Santa Rita, fedeli appendono lenzuola dai balconi

IMG 20200419 101221
Don Gino Romanazzi celebra la messa domenicale sul tetto. Taranto, chiesa di Santa Rita. I fedeli appendono lenzuola dai balconi circostanti in segno di partecipazione. (foto: si ringrazia Marco Amatimaggio)… Leggi tutto »

Conte: riaperture dal 4 maggio, “ragionevolmente” Si va verso un piano nazionale con linee guida omogenee per tutte le Regioni

conte telefono 8 860 600
Scritto da Giuseppe Conte, presidente del Consiglio, poco prima della scorsa mezzanotte: Si è da poco conclusa la riunione della Cabina di regia tra Governo, Regioni ed enti locali durante la quale, con i ministri competenti, ho voluto aggiornare la delegazione di governatori, sindaci e presidenti di provincia sullo schema di lavoro per la ’fase due’ che l’Esecutivo sta portando avanti, coadiuvato dalla Task force di esperti e dal Comitato tecnico scientifico. Gli effetti positivi di contenimento del virus e… Leggi tutto »

“Non ci ferma nessuno”, trenta scuole italiane collegate online per il web talk con Luca Abete Venerdì

IMG 20200419 WA0015
Di seguito il comunicato: Quasi 2 ore in diretta su Facebook e YouTube, 30 istituti scolastici superiori italiani collegati con le 5e classi, una copertura di 9000 persone raggiunte, 6500 reazioni e commenti su Facebook: questi i numeri del primo #NonCiFermaNessuno Web Talk che ha visto protagonista Luca Abete, in un Venerdì 17 che da data funesta si è trasformato in giornata dell’ottimismo per migliaia di studenti italiani entusiasti. “Ho la fortuna di avere uno scambio costante con il mondo… Leggi tutto »

Xylella: in Puglia un danno da 1,6 miliardi di euro in sei anni Coldiretti: rischio di crollo europeo da venti miliardi

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La diffusione della Xylella Fastidiosa potrebbe costare miliardi di euro nei prossimi 50 anni in Europa e in Italia, se l’espansione della zona infetta non venisse arrestata, l’impatto economico potrà crescere fino a 5,2 miliardi di euro, considerato che in Puglia in 6 anni il danno stimato ha già superato 1,6 miliardi in euro. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia sulla base dello studio della prestigiosa rivista americana PNAS (Atti della Accademia Nazionale… Leggi tutto »

Confcommercio Lecce, “allarme rosso”. Servono indennizzi Dopo due mesi di stop. Preoccupazione per il turismo

IMG 20200419 062420
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio Lecce: “Non basta la liquidità alle imprese tramite prestiti a tasso zero e garantiti dallo Stato, serve un piano di indennizzi per i mancati ricavi dei mesi di chiusura.” Lo afferma il presidente di Confcommercio Imprese per l’Italia Lecce, Maurizio Maglio. PERCHÉ ALLARME ROSSO? Siamo in una fase delicatissima dell’emergenza. Tra 20 giorni si spera che riprenderanno le attività con tutte le dovute precauzioni sanitarie e organizzative. Usciamo da 60 giorni di mancati… Leggi tutto »

Taranto, malattie polmonari e corona virus: Lopalco contesta le affermazioni di Resta Il primario del policlinico di Bari ne aveva parlato come di fattore per minori contagi

taranto porticciolo molo santeligio
Stralcio di quanto pubblicato dall’epidemiologo Pier Luigi Lopalco: A quanto pare il fumo e la bronchite cronica sarebbero un fattore protettivo per COVID19. Ok: ammettiamo che sia vero e mi piacerebbe vedere sulla base di quali studi (spero pubblicati) un professore universitario si possa lanciare in affermazioni così ardite. Ma quello che più mi incuriosisce è il successivo passaggio in base al quale questa teoria spiegherebbe il perché a Taranto abbiamo avuto pochi contagi. Il sillogismo sarebbe: a Taranto hanno… Leggi tutto »

Serracapriola: 94enne cade nel camino acceso. Morto carbonizzato L'uomo viveva solo

IMG 20200109 164416
L’uomo era seduto davanti al camino acceso. Ci è caduto dentro, forse a causa di un malore. È successo ieri notte a Serracapriola. Il 94enne non ha avuto scampo, è morto carbonizzato nella sua casa. Vano, purtroppo, l’intervento dei vigili del fuoco. L’ukmo viveva solo.… Leggi tutto »

Regione Puglia: concorso unico per operatori sociosanitari, riapprovata la graduatoria Gli assunti saranno 2161

IMG 20200419 065443
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il direttore generale dell’Azienda Policlinico Riuniti di Foggia, Vitangelo Dattoli, comunicano che è stata riapprovata la graduatoria relativa al concorso di operatore socio sanitario (Oss ) per l’intera Regione Puglia. In totale gli Oss assunti saranno 2.161 tra personale interno e posti esterni (24mila le domande presentate). La determina con relativa graduatoria è pubblica sul sito del Policlinico riuniti di Foggia al link: https://www.sanita.puglia.it/web/ospedaliriunitifoggia/news-in-primo-piano_det/-/journal_content/56/36080/avviso-ai-candidati-concorso-o-1Leggi tutto »

“Il dovere di promuovere una cultura nuova”. Rete delle università per lo sviluppo sostenibile, lettera aperta Emergenza causata dal corona virus, "l'occasione per cominciare un percorso virtuoso"

università salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: «Oggi più che in passato le Università hanno il compito e il dovere di promuovere una cultura nuova, di essere da modello e da stimolo per i contesti sociali e territoriali, affinché tutti possano comprendere che la sostenibilità non è un “lusso” che coinvolge e impatta su pochi ma che può e deve divenire opportunità per la promozione umana e sociale, veicolo essenziale attraverso il quale possano essere perseguiti e garantiti a… Leggi tutto »

Taranto: azienda dell’appalto Asl, “alcuni lavoratori addirittura sprovvisti di dispositivi di protezione individuale” Usb

logo usb default 00 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:   Quasi una decina di comunicati caduti nel vuoto quelli che l’Unione Sindacale di Base ha indirizzato alla Sds, e per conoscenza all’Asl di Taranto, per richiamare l‘attenzione su una serie di mancanze da parte della società dell’appalto con riferimento anche alla delicatezza del momento attuale legata al diffondersi del Covid-19. Mancanza di Dispositivi di Protezione Individuale per evitare di esporre i lavoratori al rischio di contagio, ma anche abusi nella gestione… Leggi tutto »

“La Regione Puglia preveda bonus di quattromila e duemila euro per microimprese e professionisti” Proposta del consigliere regionale Mazzarano

mazzarano
Di seguito un comunicato diffuso da Michele Mazzarano, consigliere regionale della Puglia:   “Il sistema delle delle micro e piccole imprese è vitale per il nostro tessuto produttivo, per salvarlo bisogna fare un maggiore ricorso al fondo perduto”. Lo sostiene il consigliere regionale del PD, Michele Mazzarano, in vista della manovra finanziaria straordinaria della Regione Puglia per consentire di arginare i danni economici provocati dall’emergenza sanitaria causata dal corona virus. “Microimprese, autonomi, professionisti e partite iva – aggiunge Mazzarano –… Leggi tutto »

Quasi mezza tonnellata tra farina e ceci, donazione a Martina Franca Da un mulino tramite il coordinamento delle associazioni di volontariato

IMG 20200419 122457
Di seguito il comunicato: Il Mulino l’Antica Macina sito in C.da Capo di Gallo Zona C, 3, ha donato 84 pacchi di farina da 4kg cadauno e 125 pacchi di ceci da 1kg cadauno direttamente al Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Martina Franca, che ha sede in Via Mottola, 1/B. La donazione è avvenuta dopo che Tommaso, il titolare della ditta, ha contattato l’ENPA, l’Ente Nazionale Protezione Animali sezione di Martina Franca, con la quale il CAV collabora a… Leggi tutto »