Nel giorno del suo onomastico il papa regala respiratori: anche a Lecce San Giorgio
Konrad Krajewski, elemosiniere apostolico, provvede alla consegna oggi al “Vito Fazzi”. Due respiratori per l’ospedale di Lecce. Tre andranno a Madrid, cinque in Romania. Doni di papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, nel giorno del suo onomastico, San Giorgio appunto.
Auguri.… Leggi tutto »
Rignano Garganico: omicidio nella baraccopoli, un fermo Ventenne ucciso a coltellate ieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A seguito di complesse indagini, attivate nell’immediatezza dell’omicidio di un ventenne della Guinea Equatoriale avvenuto nella baraccopoli conosciuta come “ghetto di Rignano” nella notte tra martedi e mercoledi scorsi, i Carabinieri della Compagnia di San Severo, dopo aver escusso a verbale numerosi extracomunitari, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto una persona, nei cui confronti erano emersi importanti elementi investigativi.
Il sospettato, ascoltato a lungo dai Carabinieri prima e, in qualità di… Leggi tutto »
Puglia: agricoltura, quasi undicimila in venti giorni hanno chiesto il bonus Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In soli 20 giorni quasi 11mila agricoltori in Puglia hanno fatto richiesta del Bonus da 600 euro per un importo complessivo di 6,6 milioni di euro di ammortizzatori sociali in soccorso degli agricoltori che hanno perso lavoro e reddito a causa dell’emergenza Coronavirus. A darne notizia è Coldiretti Puglia che, attraverso il lavoro incessante degli operatori del patronato EPACA, hanno assistito ad oggi quasi 11mila coltivatori nelle domande di indennità.
“Il portale… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia, in Medicina interna universitaria 14 contagiati: la situazione Il punto dall'Azienda policlinico
Di seguito un comunicato diffuso dall’Azienda policlinico Riuniti di Foggia:
La ricostruzione della dinamica che ha interessato la struttura di Medicina Interna Universitaria del Policlinico Riuniti di Foggia è stata puntualmente effettuata ed è riferita pertanto al contagio determinato da un degente anziano giunto asintomatico dopo due tamponi negativi e dopo che tutti gli accertamenti diagnostico-strumentali deponevano per l’esclusione di sintomatologie riconducibili a CoViD. La degenza per la stabilizzazione completa della condizione clinica presso la Medicina Interna Universitaria è esitata… Leggi tutto »
Fisco, estate calda: dall’1 giugno otto milioni di atti. Più i pagamenti Cancellata la sospensione biennale in sede di conversione in legge del decreto presidenziale
Stralcio della dichiarazione di Ernesto Ruffini, a capo dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, in audizione alla commissione parlamentare ieri:
La ripresa delle attività di liquidazione, controllo, accertamento e riscossione dell’Agenzia delle entrate e dell’Agenzia delle entrate Riscossione dal 1° giugno. In relazione al delineato quadro normativo in materia di termini di prescrizione e decadenza e di sospensione dell’attività di riscossione e ai conseguenti effetti finora determinati occorre rilevare:
per un verso, relativamente all’attività di Agenzia delle entrate, che il maxi emendamento… Leggi tutto »
Taranto: in funzione al “Moscati” i due respiratori donati da Bruno Vespa Ringraziamento dell'Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Per sostenere gli operatori sanitari dell’ASL Taranto nel fronteggiare al meglio l’emergenza sanitaria in corso, la settimana scorsa la società “Futura 14” del noto giornalista Bruno Vespa e della sua famiglia ha donato all’ASL due respiratori, del valore complessivo di 25 mila euro. Viene così ulteriormente rinsaldato, in un frangente così particolare, il legame tra Vespa e il territorio ionico, concretizzatosi da alcuni anni con la creazione di Vespa Vignaioli, che produce… Leggi tutto »
Puglia: per recuperare questi due mesi si prospettano cinque anni difficilissimi Ipotesi disastrose: ventimila aziende e settantamila lavoratori ko
L’ipotesi formulata è quella di un disastro. Ventimila aziende chiuse, settantamila lavoratori disoccupati. Questa la prospettiva per la Puglia tracciata da Unioncamere: due mesi di stop per recuperare i quali occorreranno cinque anni. Edilizia e commercio, turismo in particolare, maggiormente in difficoltà. Nel 2021 ancora più che ora. Per tornare alle buone previsioni che si facevano per la regione alla fine dello scorso anno bisognerà aspettare il.2025, secondo Unioncamere.… Leggi tutto »
Maltempo in Puglia, stress per le api: -80 per cento di miele causa ciliegi gelati Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sotto stress le api in Puglia per il clima pazzo che non dà tregua alternando fenomeni siccitosi a bruschi crolli delle temperature, mancanza assoluta di piogge a nubifragi e gelate, con l’effetto del crollo della produzione di miele. E’ l’allarme di Coldiretti Puglia sugli effetti del maltempo con il crollo dell’80% della produzione di miele per le gelate che hanno bruciato i fiori dei ciliegi.
“L’andamento climatico siccitoso dei mesi di febbraio… Leggi tutto »

Martina Franca: tributi, “indirizzo della giunta a sostegno delle imprese” Comunicato
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
La Giunta Ancona ha deliberato, in data odierna (23 aprile 2020), un importante atto di indirizzo in materia di tributi locali.
“Abbiamo chiesto a tutti i settori di trovare economie e di elaborare tutti i dati perché il Consiglio Comunale, competente in materia fiscale possa determinarsi circa agevolazioni tributarie per tutti gli operatori economici in forma singola o collettiva con o senza scopo di lucro o la cui attività è… Leggi tutto »
Molinari nuovo direttore di Repubblica, Giannini a La Stampa Mattia Feltri alla direzione di Huffington Post
Novità di rilievo nella stampa italiana. Claudio Verdelli, che fra l’altro è ancora bersaglio di vergognose minacce fasciste, lascia Repubblica. Il nuovo direttore designato da Gedi editore è Maurizio Molinari (foto) al quale succederà come direttore de La Stampa, Massimo Giannini. Nuovo direttore dell’Huffington Post sarà Mattia Feltri.… Leggi tutto »
San Cataldo: sbarco di 33 migranti nella notte Fra loro una incinta e dieci minori
Sbarco nella notte a San Cataldo. Sotto una pioggia insistente sono terminate alle 6 di questa mattina le operazioni di accoglienza e assistenza sanitaria per 19 uomini, 4 donne e 10 minori accompagnati, provenienti dalla Siria, Iraq e dall’Egitto. I nuclei familiari erano stati rintracciati a terra dalla Guardia di Finanza che alle 3 ha attivato la sala operativa del comitato di Croce Rossa Italiana Lecce. Trasferita in ospedale una donna incinta al quinto mese, trovata in condizione di ipotermia.… Leggi tutto »
Puglia: “mappatura epidemiologica per Comuni” chiede l’associazione Marco Pannella Evidenziato il caso del tarantino
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Marco Pannella:
“Come soprattutto a Taranto sappiamo da anni – scrive L’associazione Marco Pannella in unalettera inviata ad Asl Taranto e assessorato regionale alla sanità- gli studi epidemiologici tanto sono piu utili, quanto piu circoscritte le aree di mappatura. Nel caso specifico ad esempio sia gli studi di coorte che il registro tumori sono addirittura per quartieri.
Fondamentale risulta una mappatura epidemiologica circoscritta per l’analisi del contagio covid, proprio perchè quanto più piccola è… Leggi tutto »
Tra consiglio europeo e riaperture, ore cruciali per l’Italia Oggi il confronto Ue. In ambito nazionale si prospetta la fase 2: prima manifattura ed edilizia, poi ristorazione. Calcio: nessuna decisione dopo il vertice con il ministro
Recovery fund, Mes, Eurobond, altre misure. In discussione oggi, al consiglio europeo, c’è il varo delle misure in sede dell’Unione per fronteggiare l’emergenza corona virus. Un appuntamento fondamentale, quello convocato in videoconferenza per le 15. Ieri incontro Mattarella-Conte in vista del consiglio europeo.
In ambito nazionale si prospettano le riaperture: il 4 maggio manifattura, edilizia e varie attività commerciali. Cosa che dovrebbe riguardare poco meno di tre milioni di lavoratori. Qualcosa potrebbe riaprire già da lunedì prossimo, 27 aprile, e… Leggi tutto »
Circolare del ministero ai prefetti: come celebrare il 25 aprile Sì alla partecipazione di associazioni partigiane
Il corona virus, con le restrizioni in vigore, ha causato anche limitazioni per l’organizzazione delle celebrazioni della Liberazione.
Il ministero dell’Interno, con circolare ai prefetti, invita questi a comunicare alle amministrazioni locali le modalità di svolgimento delle manifestazioni.
… Leggi tutto »
Puglia, la curva dei contagi In discesa, evidenziano con il grafico Emiliano e Lopalco
Nel grafico tratto dal bollettino epidemiologico di ieri, la curva dei contagi da corona virus in Puglia.
Curva palesemente tendente verso il basso, come ha evidenziato l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco. Gli ha fatto eco Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Dati che ovviamente vengono considerati positivi e che inducono, d’altro canto, a non abbassare la guardia.… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: l’anziana ha di nuovo una casa grazie ad un benefattore L'85enne aveva dovuto lasciare l'alloggio popolare nei mesi scorsi perché ritenuta abusiva
Nei mesi scorsi, considerata abusiva stando alle carte, aveva dovuto lasciare l’alloggio popolare. La donna di 85 anni di Ceglie Messapica, in quell’abitazione, ci aveva trascorso la vita. Negli ultimi mesi, dopo lo sgombero, la sistemazione inevitabilmente precaria, offerta dal parroco di San Rocco.
Negli ultimi giorni è venuto al corrente della vicenda un imprenditore originario di Ceglie Messapica ma residente altrove. Ha procurato lui la nuova casa alla signora. Vuole mantenere l’anonimato.
(foto: fonte Wikipedia)… Leggi tutto »
Ricucire Terlizzi, “Storia di una supermascherina” VIDEO Progetto solidale per i bambini
Di seguito il comunicato:
In questo periodo emergenziale grande importanza assumono le reti solidali create tra realtà cittadine, come è il caso della terlizzese “Ricucire”.
“Ricucire” è un’iniziativa totalmente gratuita, è una catena di solidarietà che non si arresta, è l’idea simbolo di un tessuto sociale da proteggere e da rafforzare.
“Ricucire” nasce dall’incontro tra la comunità di Sarte volontarie di Terlizzi, impegnate nel realizzare mascherine non medicali per la comunità, supportate da liberi cittadini, commercianti, aziende ed associazioni culturali… Leggi tutto »