rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Orta Nova: crollo di uno stabile In serata

IMG 20200109 164416
Uno stabile è crollato a tarda sera. Accaduto ad Orta Nova. Nessuno si trovava nel palazzo disabitato né alcuno passava dai paraggi. Nessun ferito dunque, intervento dei vigili del fuoco per mettere l’area in sicurezza.        … Leggi tutto »



Festival delle Regioni a Bari: oggi conclusione Ieri passaggio di consegne

passaggio di consegne (2)
Si chiude oggi il festival delle Regioni. La terza edizione è in corso a Bari da sabato scorso. Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Regione Puglia: —– Al termine della giornata di incontri e talk al teatro Petruzzelli, nella seconda giornata del Festival delle Regioni in svolgimento a Bari, c’è stato il passaggio di consegne tra il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, che ospiterà l’edizione 2025.  A suggello, il monologo sull’intelligenza… Leggi tutto »



Puglia, autostrada: chiusure notturne Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, sarà chiusa la stazione di Canosa, secondo il seguente programma: -nelle tre notti di martedì 22, mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa in entrata verso Bari e in uscita per chi proviene da Pescara; -dalle 22:00 di venerdì 25 alle 6:00 di sabato 26 ottobre, sarà chiusa in entrata verso Pescara e in uscita per chi proviene da Bari. In… Leggi tutto »




Calderone a Taranto: con la riaccensione dell’altoforno 1 crescita sostenibile e meno lavoratori in cassa integrazione Ieri l'incontro

Ministro Calderone Taranto
Di seguito il comunicato: La riaccensione dell’Altoforno 1 (AFO1) non solo rappresenta un passaggio importante nel processo di rilancio dello stabilimento di Taranto, segnando l’inizio di un percorso che mira alla transizione verso la decarbonizzazione e l’adozione di forni elettrici, ma anche una tappa fondamentale che farà registrare, a regime, una diminuzione del numero di lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) e riporterà l’azienda su una strada di crescita sostenibile.   L’avvio del secondo Altoforno, avvenuto il 15… Leggi tutto »

taras

Regione Puglia, 75 milioni di euro per la chiusura di discariche Ratifica della giunta

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato il sovvenzionamento degli interventi per la  bonifica e chiusura di siti contaminati. Con riferimento alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica la Regione adotta misure che agevolano e consentono la realizzazione di programmi in materia di risanamento. In particolare, “interventi e opere volti, in maniera preventiva e precauzionale, a impedire che la contaminazione e eventuali danni ambientali si manifestino”. Nell’anno 2021 il Consiglio regionale ha deliberato il Piano regionale di gestione dei… Leggi tutto »




Martina Franca: convegno per la festa nazionale del cuoco Oggi

464197648 10161616788773363 2292161766336037645 n
Di seguito il comunicato: Per martedì 22 ottobre, alle 18.30, l’associazione provinciale dei cuochi ha organizzato, presso l’Associazione Artigiana di mutuo soccorso APS Martina Franca , la Festa Nazionale del Cuoco. Dopo i saluti del Presidente Provinciale dei Cuochi, Giuseppe Domenico Lillo, vi sarà una relazione di Domenico Blasi, direttore del Gruppo Umanesimo della Pietra. Domenico Blasi relazionerà sulla figura di San Francesco Caracciolo, patrono dei cuochi. L’iniziativa è aperta a tutti.… Leggi tutto »




Cinema africano fra Taranto, Lecce e Foggia Da lunedì prossimo

locandina page 0
Di seguito il comunicato: La rassegna “Visioni d’Africa” è pensata per guidare gli spettatori nella ricerca delle loro radici, attraverso la filmografia africana, in un percorso di possibile interazione e conoscenza dei popoli del Mar Mediterraneo: un viaggio metaforico nei mondi degli altri, adottando uno sguardo curioso e privo di giudizi. La rassegna parte dal cinema Savoia, a Taranto, lunedì 28 ottobre per proseguire il 29 ottobre al cinema Massimo a Lecce e terminare il 31 ottobre a Laltrocinema Cicolella… Leggi tutto »

Lecce: da domani Womanhood Prima edizione

Brutta Cristiana Vaccaro 2
Di seguito il comunicato: Arte, incontri, musica, teatro e laboratori per esplorare le molteplici sfumature dell’esperienza femminile e dell’identità di genere nella società contemporanea. Da giovedì 24 a domenica 27 ottobre, le Officine Cantelmo di Lecce ospitano la prima edizione di Womənhood. Un’occasione immersiva e multidimensionale per riflettere e confrontarsi – analizzandone il peso politico, sociale e culturale – sul concetto di womanhood. Si tratta di un termine inglese che indica l’essere donna e l’insieme di caratteristiche, esperienze e qualità… Leggi tutto »

“Hogwarts e la notte di Halloween” a Brindisi Il 30 ed il 31 ottobre

locandina 2024
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giovani maghi e streghe, è giunto il momento di scegliere la scuola di magia più celebre del vostro universo! Il 30 e 31 ottobre, Hogwarts aprirà i suoi cancelli per festeggiare insieme la notte di Halloween. Sarà un’opportunità unica per incontrare i vostri nuovi compagni e i professori che valuteranno il vostro talento magico.   L’evento si terrà il 30 e il 31 Ottobre 2024 presso il Bastione San Giacomo a Brindisi, con… Leggi tutto »

Taranto: “Educare al futuro” per un domani sostenibile Convegno

3 (3)
Di seguito il comunicato: “La scuola crea condizioni di progresso per tutti. Questo è l’obiettivo della scuola che vogliamo far conoscere e divulgare a tutti i cittadini. Per questo ho voluto Scuola futura, la scuola sul territorio che va in mezzo alla gente con cui giriamo l’Italia. Dobbiamo ridare però autorevolezza ai docenti. Non dobbiamo mai  perdere di vista che l’autorevolezza di un docente è qualcosa di culturale e sociale. Sarebbe bello se riuscissimo a scrivere di nuovo professore e… Leggi tutto »

Ristoranti d’Italia: le eccellenze pugliesi Gambero Rosso

sIIswtjIi Kn
Di seguito un comunicato diffuso da Gambero Rosso: Ristoranti che si reinventano bistrot, trattorie che abbracciano lo stile contemporaneo, enoteche che sperimentano nuovi concept culinari: il mondo della ristorazione sta vivendo una metamorfosi che riflette un cambiamento profondo nel modo in cui gli italiani vivono l’esperienza culinaria fuori casa. Un’esperienza sempre più influenzata da ritmi di vita frenetici e dall’onnipresenza della tecnologia che riduce la capacità attentiva. Sono queste le principali tendenze che emergono nella nuova Guida Ristoranti d’Italia 2025Leggi tutto »

Accusa, quindici chili di hashish in automobile: sequestro a San Severo Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di San Severo hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, due persone (originarie della provincia di Caserta) accusate, in concorso tra loro, di trasporto e detenzione di sostanze stupefacenti. Durante un controllo della circolazione stradale, nell’ambito di un servizio di polizia finalizzato alla prevenzione e alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno notato un’autovettura sospetta transitare a velocità sostenuta verso il centro abitato di San… Leggi tutto »

Bari: incidente nella notte, morto un ragazzo Quattro feriti

IMG 20181028 121752
Accaduto intorno all’una. Bari, lungomare, zona Torre Quetta. Per cause da dettagliare l’incidente. Morto un 18enne ed altri quattro giovanissimi feriti.        … Leggi tutto »

Maltempo: fra le zone d’Italia oggi in allerta c’è il tarantino Protezione civile, previsioni meteo

IMG 20241021 004237
Di seguito un comunicato diffuso dal dipartimento della protezione civile: L’area perturbata presente sulle nostre regioni meridionali, tende a spostarsi lentamente verso sud-ovest e continuerà a determinare precipitazioni sparse, anche temporalesche, in particolare sui settori ionici. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse, che integra ed estende il precedente.… Leggi tutto »

Festival delle Regioni a Bari: il programma odierno Ieri il presidente della Repubblica all'inaugurazione, poi showcase di Renzo Rubino e la Sbanda

villaggio delle regioni3
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: A conclusione della cerimonia inaugurale del Festival delle Regioni, a Bari, il presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga e il vicepresidente Emiliano e gli altri presidenti di Regione presenti hanno effettuato un giro nel Villaggio delle Regioni allestito in piazza del Ferrarese. Nell’occasione è stato firmato il protocollo di intesa per istituire il Giro delle Regioni di ciclismo tra la Lega del ciclismo professionistico e la Conferenza delle Regioni alla presenza,fra gli… Leggi tutto »

Martina Franca, lavori in corso: rifacimento del muretto a secco parzialmente danneggiato per il maltempo Impianto idrico a margine della strada statale 172

IMG 20241021 140412
Il maltempo dei giorni scorsi ha causato danni. Anche in territorio di Martina Franca. Nel tratto di strada statale verso San Paolo i lavori in corso sono stati gravati dalla caduta di muretti a secco recentemente alzati. Traffico veicolare a senso unico alternato in queste ore. Ne ha dato notizia Valleditrianews.it.        … Leggi tutto »

Minori e cronaca: il richiamo dell’Ordine dei giornalisti della Puglia al rispetto delle regole deontologiche In queste ore la vicenda in Salento

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia: Una vicenda di cronaca, di violenza di branco, sta interessando nelle ultime ore il Salento. Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia invita i colleghi che si stanno occupando degli approfondimenti – e i direttori delle testate ai quali spetta vigilare – alla massima cautela a tutela dei minori coinvolti che fanno parte di una piccola comunità, affinché non siano resi riconoscibili attraverso dettagli che ne possano permettere una agevole… Leggi tutto »

I progetti vincitori di “Orizzonti solidali” presentati nella serata di beneficenza di Bari Fondazione Megamark

Fondazione Megamark Evento di beneficenza 6
Di seguito un comunicato diffuso da Fondazione Megamark: È stato Tommaso Paradiso, cantautore, autore e musicista romano, a salire sul palco e a contagiare con il suo live i presenti alla serata di beneficenza della Fondazione Megamark di Trani, Onlus dell’omonimo gruppo, organizzata ieri alla Fiera del Levante per presentare i 16 progetti vincitori del bando “Orizzonti Solidali”.   Tommaso Paradiso è uno degli artisti italiani più amati, il suo repertorio è entrato a pieno titolo nella storia della… Leggi tutto »

Anche a Martina Franca manifesti filorussi Come in altre zone d'Italia

IMG 20241021 WA0077
Viale De Gasperi.        … Leggi tutto »

Didacta Italia e Before Puglia, gli interventi di Alberto Fornasari Professore

IMG 20241016 WA0019 (1)
Di seguito il comunicato:   Da mercoledì 16 Ottobre a venerdì 18 Ottobre la Fiera del Levante di Bari ha ospitato Didacta Italia, il più importante evento nazionale dedicato al mondo della scuola giunto alla sua decima edizione. Didacta Italia -Edizione Puglia è stato organizzato da Firenze Fiera in collaborazione con INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione, Innovazione, Ricerca  Educativa ),  con  la Regione Puglia, il Ministero dell’Istruzione e Merito, il Comune di Bari, l’Ufficio Scolastico Regionale di Puglia, Basilicata, Molise, Calabria,… Leggi tutto »