Puglia: mezzo milione di cittadini in case con problemi strutturali o di umidità Dati Istat 2018 citati da Senaf nella presentazione di Saie, fiera delle costruzioni
Di seguito un comunicato diffuso da Senaf:
La pandemia del Covid-19 ha portato al ripensamento di numerosi aspetti della vita quotidiana. Tra questi anche il modo di concepire la casa – spesso trasformata in vero e proprio luogo di lavoro -, i suoi spazi e le sue caratteristiche strutturali. Progettazione e costruzione degli spazi domestici devono rispondere a esigenze diverse, basate su nuovi stili di vita ma anche sulla tutela della salute e sul comfort abitativo, non sempre garantiti nelle… Leggi tutto »
Associazioni e cittadini, lettera da Taranto a Conte: “adesso dovrebbe bastare, non crede?” La questione industriale-ambientale
Di seguito il testo della lettera aperta al presidente del Consiglio:
Egregio Presidente Giuseppe Conte,
adesso dovrebbe bastare, non crede?
In piena pandemia abbiamo finalmente potuto ascoltare dalla sua viva voce che la salute della popolazione è il primo diritto da tutelare. Come lei sa bene, le parole hanno un peso, un valore, un significato. Speravamo, in cuor nostro, che la sua dichiarazione valesse per tutti, ma così non è stato. Una delle poche, pochissime aziende che ha continuato a… Leggi tutto »
Foggia: niente mercato del venerdì, ancora Gli ambulanti sfavorevoli allo spostamento nel quartiere fieristico
Gli ambulanti dicono no allo spostamento al quartiere fieristico. Così il mercato settimanale del venerdì, a Foggia, continua a non tenersi. I particolari, compresa la presa di posizione dell’assessore comunale alle Attività economiche, pubblicati da Foggia today.
(immagine: tratta da Voce di Foggia)… Leggi tutto »
Microprestito: erogate finora somme per 427475 euro ad imprese pugliesi L'assessore regionale fa il punto della situazione
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Grande successo, a distanza di appena due settimane dall’avvio, per le misure della Regione Puglia del Microprestito e del Titolo II, ben accette dal sistema produttivo pugliese in risposta alla crisi da Covid-19.
Alle ore 19 di giovedì 18 giugno, le domande arrivate per l’Avviso pubblico del Microprestito sono n. 4.923 per un importo complessivo in agevolazioni di € 107.234.605,78 .
Al momento risultano in compilazione ulteriori 2.494… Leggi tutto »
Puglia: più di 95mila arrivi in due settimane, dopo il lockdown Hanno compilato l'autosegnalazione
Di Francesco Santoro:
Più di 95mila arrivi in due settimane. Sono i numeri più recenti dell’esodo in Puglia post lockdown. Si tratta delle persone che hanno compilato il modulo di auto-segnalazione sul sito della Regione www.sanita.puglia.it.
Le persone che scelgono la Puglia come destinazione sono obbligate a denunciare lo spostamento, «il dichiarare il luogo di provenienza ed il Comune in cui soggiornano; conservare per un periodo di trenta giorni l’elenco dei luoghi visitati e delle persone frequentate durante il… Leggi tutto »
Taranto: gli studenti scrivono un libro di racconti per i bimbi in oncoematologia pediatrica. Ministro Azzolina: “colpita” Classe IIB della scuola "Pirandello"
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero dell’Istruzione:
“Vogliamo farvi sorridere e passare qualche momento spensierato”. Le alunne e gli alunni della classe 2B dell’Istituto Comprensivo Luigi Pirandello di Taranto hanno ideato, scritto e raccolto in un libro nove favole fantasy per le bambine e i bambini del reparto di oncoematologia pediatrica dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto.
Tutto è nato da un compito assegnato dalla professoressa Stefania Albertucci: “Il progetto ha coinvolto fortemente i ragazzi, sia in gruppo che individualmente,… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 23101 positivi a test (-824 in un giorno) con 34514 decessi (66) e 180544 guariti (1089). Totale di 238159 casi (331) Dati della protezione civile: non tranquillizzanti, torna a salire dopo 77 giorni il numero dei malati gravi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
Casi in crescita (331) con meno tamponi, circa 58mila per li 0,57 per cento dunque. Decessi in aumento, per il quarto giorno consecutivo il numero dei morti è superiore al numero dei morti registrato nel giorno precedente.
Terapia intensiva: il 2 aprile (quando i pazienti in quei reparti erano 4068) fu l’ultimo giorno con aumento di casi. Ultimo giorno prima di oggi: si registrano 168 persone in terapia intensiva, ovvero cinque più… Leggi tutto »

Martina Franca: la discussione con i ragazzini trascende, anziano finisce all’ospedale Accaduto in una piazzetta del pieno centro: intervenuti i carabinieri
L’ambulanza è intervenuta per dare assistenza all’anziano. Nella piazzetta a pochi metri dalla piazza centrale di Martina Franca l’uomo, stando a ricostruzioni dell’accaduto, ha avuto dei fastidi con un gruppo di ragazzini nel pomeriggio. La cosa è evidentemente andata oltre ed è stato anche necessario l’intervento dei carabinieri. L’uomo è stato trasportato all’ospedale per controlli. Nessun problema fisico particolare in conseguenza dell’accaduto. Ma prevedibile alterazione sì.
Di quella piazzetta viene detto essere divenuta un po’senza controllo, appunto con qualche giovanissimo… Leggi tutto »
Operazione antimafia: fra i quattro arrestati due carabinieri in servizio a Giovinazzo Accusa: corrotti per condizionare indagini
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna, nel comune di Giovinazzo, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a 4 ordinanze di Custodia Cautelare in Carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica dello stesso Capoluogo. Destinatari dei provvedimenti sono, rispettivamente, un esponente di spicco dell’articolazione locale del c.d. “Clan DI COSOLA”, un commerciante e 2 graduati dell’Arma dei Carabinieri in servizio alla Stazione… Leggi tutto »
Bari: “nessun disagio al poliambulatorio di via Fani” Comunicazione Asl
Di Francesco Santoro:
«Nessun disagio al Poliambulatorio di via Fani a Bari, grazie alle nuove disposizioni della direzione generale dell’Asl di Bari che ha predisposto percorsi differenziati per esami e/o visite specialistiche e accessi facilitati per gli utenti, compreso un nuovo sportello dedicato alle richieste di informazioni, è stato possibile decongestionare code e assembramenti e assicurare prestazioni rapide e adeguate ai cittadini». A comunicarlo è la stessa Azienda sanitaria barese, secondo cui gli incomodi per i cittadini sarebbero diminuiti.
«Gli… Leggi tutto »
Puglia: 4519 positivi a test corona virus, incremento di quattro rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 18 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2439 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 4 casi:
2 casi riferiti a residenti in provincia di Brindisi,
1 caso riferito a un residente in provincia di Bari,
1 caso riferito a un residente fuori regione.… Leggi tutto »
Carapelle: indagate quattro maestre d’asilo. Accusa: bambini maltrattati Provvedimenti notificati dai carabinieri
Gli episodi contestati risalgono ad un periodo fra il 2018 e l’anno scorso. Quattro maestre di una scuola dell’infanzia di Carapelle sono indagate con l’accusa di maltrattamenti nei confronti dei bambini. I provvedimenti emessi dalla procura di Foggia sono stati notificati dai carabinieri.… Leggi tutto »
Martina Franca: accusa, maltrattamenti in famiglia. Arrestato 38enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato un 38enne del luogo per maltrattamenti in famiglia.
I militari, intervenuti sul posto su segnalazione al 112, hanno constatato che poco prima il prevenuto, alla presenza della figlia minore, aveva cosparso alcuni locali attigui alla casa dei suoceri con del liquido infiammabile per poi allontanarsi.
Subito rintracciato, l’uomo veniva tratto in arresto anche in considerazione dell’indole violenta che lo stesso più… Leggi tutto »
Taranto: fallimento Studio100, sequestro beni per gli ex titolari Due fratelli Cardamone devono rispondere di bancarotta
Sequestro di beni per circa un milione di euro complessivi. Misura a carico dei fratelli due fratelli Cardamone proprietari dell’emittente tv tarantina Studio100 fallita. I due devono rispondere di bancarotta.… Leggi tutto »
“Porta a porta, Morselli senza contraddittorio. Intanto in fabbrica mancano dpi, acqua e carta” Usb Taranto su Arcelor Mittal
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Coordinamento provinciale Usb: “A Porta a Porta intervista alla Morselli senza contraddittorio. Intanto in fabbrica mancano DPI, acqua e carta”
Franco Rizzo, coordinatore provinciale Usb: “Trasmissione su rete pubblica senza contraddittorio quella condotta da Bruno Vespa l’altra sera. Ospite a “Porta a Porta” l’amministratore delegato di Arcelor Mittal, che ha mentito spudoratamente di fronte a milioni di italiani. In merito allo stabilimento tarantino, Lucia Morselli ha parlato di impianti dotati di tecnologie… Leggi tutto »
“Almeno 160572 abbonamenti illegali” ad eventi sportivi e pay per view: oscurati 56 server, due siti web e due canali Telegram Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Tribunale di Roma – Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari – ha disposto il sequestro preventivo, mediante oscuramento a livello I.P., di 56 server, 2 siti web e 2 canali Telegram. Il blocco eseguito ha avuto l’effetto di rendere non fruibili almeno 160.572 abbonamenti illegali identificati sui server oscurati e organizzati nell’ambito di un sistema che si poggiava su 7 “strutture” IPTV illegali. Un numero rilevante se si considera… Leggi tutto »
Nove milioni di euro alla Puglia per “più bici nelle nostre città” Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: stanziamenti per regioni
Tweet di Paola De Micheli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti:
Vogliamo più bici nelle nostre città. Abbiamo stanziato 137 milioni di euro da destinare alle ciclovie urbane, alle ciclostazioni e alle misure di sicurezza per la circolazione ciclistica cittadina. 4 di questi 137 milioni per realizzare ciclostazioni in poli universitari.… Leggi tutto »