Professore universitario campano: cura del vino anticoronavirus "Per arginare le infiammazioni polmonari e bronchiali"
Di seguito il comunicato:
Dal prof. Novellino “la cura del vino” per abbattere il Coronavirus
Dal vino una risposta efficace per arginare le infiammazioni polmonari e bronchiali
provocate dal Coronavirus. A sostenerlo è il prof. Ettore Novellino, ordinario di
Chimica Farmaceutica presso il Dipartimento Farmacia dell’Università “Federico II”
di Napoli. Il Comitato Etico dell’Aorn Ospedali dei Colli di Napoli (che raggruppa i tre
poli di Monaldi, Cotugno e CTO) ha avviato la sperimentazione del Taurisolo per la
cura anti-Covid 19.… Leggi tutto »
Mottola festeggia fino a giovedì la Madonna del Carmine Restaurati corone e trofei d'argento della statua
Di seguito il comunicato:
Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione popolare. Quest’anno con una novità importante: il restauro delle corone e dei trofei in argento della statua, risalenti alla fine del 1700, come dimostra una bolla impressa sugli stessi. I trofei (i fiori che porta in mano) sono stati risistemati grazie alle offerte raccolte in un anno dalla Confraternita del Carmine, le corone grazie all’affezione del marito di una consorella devotissima scomparsa poco tempo fa.… Leggi tutto »
Andria-Corato, quattro anni fa il disastro ferroviario Il 12 luglio 2016, nello scontro frontale fra i due treni sul binario unico, 23 morti e 51 feriti
La mattina del 12 luglio 2016 dalla stazione di Corato partì il treno alla volta di Andria. Partì anche quello da Andria per Corato. Almeno uno dei due, nell’orario sbagliato perché, sul binario unico, i due convogli si scontrarono frontalmente. Carrozze distrutte. Ventitre morti, 51 feriti in quell’incidente. È in corso, da anni, il complesso procedimento giudiziario e fra le accuse a vario titolo c’è il disastro colposo.
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei… Leggi tutto »
Scuola, docenti: concorso straordinario, domande da oggi al 10 agosto Bando per 32mila posti
Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Sono operative dunque le modifiche e integrazioni al decreto che regola la procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo (32mila posti) di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. Il bando è così adeguato alle variazioni apportate in sede parlamentare al decreto scuola del 6 giugno. I posti a bando per la procedura concorsuale straordinaria sono 32mila.
Rese anche note le nuove date di… Leggi tutto »
Weekhero | Un campionamento di stalagmiti pugliesi dimostra che l’Uomo di Neanderthal non si è estinto a causa dei cambiamenti climatici Intervista al geologo, Andrea Columbu, uno dei ricercatori impegnati in questo importante studio sul paleoclima
di Angela Maria Centrone
Nella fugacità del nostro tempo, non si riesce ad analizzare un avvenimento che già dopo pochissimo diventa “notizia di ieri” e si è chiamati a passare a quello successivo. Soprattutto a livello giornalistico, c’è un approfondimento sempre più scarso dei fatti e delle cause scatenanti un particolare fenomeno. In emblematica contrapposizione a tale tendenza, questa settimana parliamo di uno dei lavori più in antitesi con la realtà scrolling che viviamo, ovvero uno studio sul paleoclima condotto… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 13303 positivi a test (-125 in un giorno) con 34945 decessi (7) e 194579 guariti (306). Totale di 242827 casi (188) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Tramonto sullo Ionio Porto Cesareo
Una lettrice ci invia la foto dello splendido tramonto.… Leggi tutto »
Puglia: 4541 positivi a test corona virus, incremento di uno rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione: zero decessi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 11 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.717 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus ed è stato registrato 1 (uno) caso positivo per un residente in provincia di Bari
NON sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 199.805 test.
Sono 3924 i pazienti guariti.
71 sono… Leggi tutto »
Pedopornografia nella chat fra minorenni: 20 denunciati, anche in Puglia Polizia postale: il più grande del gruppo ha 17 anni, ci sono pure tredicenni nella rete degli orrori
Messaggio della polizia:
Sulla chat si scambiavano immagini e video hard, anche con bimbi, nonché immagini raccapriccianti di suicidi e mutilazioni. La Polizia postale di Firenze ha scoperto questa chat “dell’orrore” e ha denunciato 20 minorenni, tra i 13 e i 17 anni, accusati di detenzione, divulgazione, cessione di materiale pedopornografico e istigazione a delinquere aggravata. L’operazione di oggi, denominata “Dangerous images”, è nata dalla denuncia a Lucca di una madre che aveva scoperto sul cellulare del figlio 15enne filmati… Leggi tutto »

Primitivo di Manduria, blocco triennale della crescita dei vigneti nelle aree di produzione Per mantenere inalterati i livelli remunerativi della filiera
Di Francesco Santoro:
Blocco triennale della crescita dei vigneti nelle aree di produzione del Primitivo di Manduria. Ad annunciarlo è il Consorzio di tutela, che ha ricevuto il via libera da parte della Regione alla proposta formalizzata allo scopo di mantenere inalterati i livelli remunerativi della filiera. Una scelta dettata dalla necessità di riequilibrare il mercato, comunque non in crisi, garantendo la stabilità dei prezzi e la qualità del prodotto. Stando al Consorzio di tutela, negli ultimi quattro anni è… Leggi tutto »
Taranto: tentato omicidio di un 56enne, arrestato 42enne Agguato ieri pomeriggio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nel tardo pomeriggio del 10 luglio u.s., un pregiudicato tarantino di 56 anni è stato vittima di un agguato in piena regola davanti alla porta della sua abitazione. L’uomo, mentre era intento a svolgere le normali faccende domestiche, ha sentito bussare alla sua porta, ma non appena ha aperto, è stato aggredito da due persone a volto scoperto, che prima l’hanno percosso e poi lo hanno ferito alle gambe sparando due colpi di… Leggi tutto »
Taranto: una settimana dopo la segnalazione, quadro praticamente immutato Era stato anche sollecitato specificamente il vicesindaco
La foto si riferisce al 4 luglio. La diffuse il giornalista Marcello Cometti auspicando anche, specificamente, un intervento alla luce della buona volontà del vicesindaco di Taranto.
Scrive oggi Marcello Cometti:
A distanza esattamente di una settimana, questo cumulo di materiale vario fotografato all’angolo di via Amalfi con via Trieste è ancora lì, testimone immobile e silente non solo dell’umana inciviltà ma anche della suprema inefficienza delle strutture comunali deputate all’igiene pubblica. Incredibile ma vero…
… Leggi tutto »
Corona virus: pugliese in America, “mi sa che il messaggio di incoraggiamento serve a me” Marcello Miali, originario di Martina Franca, vive negli Usa: "la negazione dell’evidenza"
Scrive Marcello Miali:
DENIAL
Una parola in Inglese-Americano, definisce molto chiaramente il perché negli Stati Uniti il Coronavirus sta ancora allegramente proliferando: denial { dəˈnīəl}. Il denial è la negazione dell’evidenza, il rifiuto di accettare la realtà, trincerandosi dietro motivazioni incongruenti.
Quando 3 mesi fa, scrissi alla redazione di Noinotizie per condividere con la mia terra d’origine, qual era l’evoluzione della pandemia in USA, in Italia le terapie intensive non avevano più posti e i decessi aumentavano in maniera esponenziale.… Leggi tutto »
Cerignola: smontaggio di auto rubate, due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alcuni giorni fa i Carabinieri della Compagnia di Cerignola, nel corso di un servizio di perlustrazione delle aree periferiche della città ofantina, giunti in località Tressanti, nei pressi del letto ormai asciutto del fiume Carapellese, hanno notato a distanza la presenza di alcuni veicoli e di tre soggetti che, in pieno pomeriggio, stavano procedendo alla cannibalizzazione di due autovetture. I militari sono quindi intervenuti sul posto e, dopo un lungo inseguimento a piedi,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: altro sondaggio con Emiliano avanti. Oggi presentazione di Scalfarotto Commissionato dal Pd, svolto da Troisi per fanpage.it: il campione di intervistati dà il governatore in vantaggio su Fitto
Oggi a Barletta la presentazione di Ivan Scalfarotto candidato alla presidenza della Regione Puglia. Saranno presenti i vertici di Italia viva e +Europa.
È stato diffuso ieri un sondaggio relativo alle prossime elezioni regionali. Commissionato dal Pd ed effettuato da Troisi per fanpage.it è stato realizzato con un campione di mille elettori. Effettuato in un periodo precedente all’annuncio della candidatura di Pierfranco Bruni. Esito del sondaggio in sintesi: Michele Emiliano avanti con tre punti e mezzo percentuali su Raffaele Fitto,… Leggi tutto »
Si conclude il festival del Libro possibile Polignano a Mare, diciannovesima edizione in corso da mercoledì
Si comclude stasera bla diciannovesima edizione del festival.
Il Libro possibile si svolge a Polignano a Mare e sia pure con le restrizioni dovute alla prevenzione del corona virus la manifestazione è, sul piano qualitativo, allo stesso livello (eccellente) delle precedenti edizioni.… Leggi tutto »
Puglia del vino, più soldi alle distillazioni: “vittoria degli agricoltori pugliesi” Confederazione agricoltori ed assessorato all'Agricoltura di San Severo avevano sollecitato il provvedimento
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“Il contributo aggiuntivo annunciato dalla Regione Puglia a favore della distillazione dei vini è una grande vittoria di CIA Agricoltori Italiani della Puglia che, lo scorso 29 giugno, aveva espressamente richiesto tale misura all’ente regionale. Un importante contributo all’ottenimento di questo risultato è stato dato da Felice Carrabba, assessore all’Agricoltura del Comune di San Severo, una delle città della Puglia con la maggiore produzione di vino e, per questo, una delle più… Leggi tutto »
Cisternino: al via Piano Lab Quarta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 11 luglio Dante Roberto apre a Cisternino la quarta edizione di Piano Lab, il festival itinerante targato Ghironda interamente dedicato al mondo degli ottantotto tasti. Il musicista tarantino suonerà alle ore 20 nel Santuario della Madonna d’Ibernia, dove l’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria su pianolab.me. È il primo di una lunga serie di concerti, che già domenica 12 luglio prevede un recital al tramonto di Massimo Carrieri all’interno del bosco Lamacoppa… Leggi tutto »
Martina Franca: flashmob dei ristoratori contro il bullismo Dopo che un anziano è stato picchiato da giovanissimi in pieno centro storico
C’è un problema per i ristoratori e i titolari di altri locali pubblici nel centro storico di Martina Franca. È il bullismo nei confronti degli anziani, cosa che, affermano i ristoratori, non può essere messa in relazione con l’orario tardo di chiusura di quegli esercizi. Una chiara dissociazione dalle violenze e dagli atteggiamenti di inciviltà risiede nel flashmob svolto a mezzanotte davanti alla basilica di San Martino. In due stradine proprio vicine alla principale chiesa del paese si sono registrati… Leggi tutto »
Rt: Puglia 0,54 Indice di trasmissibilità corona virus: cinque regioni sopra 1
Di Francesco Santoro:
Leggero decremento dell’indice di trasmissibilità del Coronavirus in Puglia. L’Rt passa da 0.67 a 0.54, ma resta sotto l’1, quota che nel Belpaese è superata da Toscana (1.12) Veneto (1.2), Emilia-Romagna (1.2), la new entry Piemonte (1.06), Lazio (1.07). L’indice di trasmissibilità, con parametro introdotto sulla base delle misure di contenimento adottate in Italia, rappresenta il potenziale di persone contagiabili da una persona contagiata dal nuovo virus. «Sebbene per ora l’Rt a livello nazionale rimanga di poco… Leggi tutto »