Martina Franca: nuova gestione del bar, coraggio di questi tempi. Inaugurazione con assembramento Nella piazza centrale
Inaugurata la nuova gestione di un bar nella centralissima piazza XX Settembre di Martina Franca. Iniziativa imprenditoriale coraggiosa, di questi tempi, quando la comunità deve ancora riprendersi dal lockdown, con le implicazioni economiche del caso. Apprezzabile dunque la partenza del Muscato Cafè.
Detto ciò, in piazza c’era un assembramento di persone. E c’era il sindaco con la fascia tricolore, fra gli altri. Va tutto bene: ma d’ora in poi andranno bene anche gli assembramenti dei ragazzini, abbondantemente contestati nelle scorse… Leggi tutto »
Puglia: 4511 positivi a test corona virus, incremento di 4 rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi sabato 6 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 2378 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 4 casi, così suddivisi:
3 casi nella provincia di Foggia;
1 caso nella provincia di Bari.
E’ stato registrato un decesso in provincia di Foggia.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati… Leggi tutto »
Cerignola: agguato a colpi di mitraglietta, l’uomo nel mirino si rifugia nel commissariato Tentato omicidio in strada
Indagine della polizia per l’accaduto stamattina. Polizia che è stata allertata dal bersaglio destinato dei killer, un 47enne che stava entrando in auto a Cerignola, quartiere Gran Sasso. Hanno agito in due o tre: raffiche di mitraglietta. L’uomo è riuscito a fuggire e a rifugiarsi proprio nel commissariato di polizia.… Leggi tutto »
Lizzano: atti persecutori, violenza sessuale e rapina. Con queste accuse arrestato 33enne Cinquantenne palpeggiata nei pressi di casa
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Lizzano hanno arrestato in flagranza un 33enne incensurato del luogo per atti persecutori e violenza sessuale ai danni di una 50enne.
L’uomo, appostatosi all’esterno dell’abitazione della donna, ha atteso che ella uscisse per molestarla e palpeggiarla. Allontanatosi a bordo della propria autovettura, veniva rintracciato dai Carabinieri, subito attivati dalla malcapitata.
Dopo le formalità di rito, su disposizione dell’A.G., il soggetto veniva tradotto presso la Casa Circondariale di Taranto.… Leggi tutto »
Soleto: 54 negativi a test corona virus fra gli ospiti della residenza assistita Dopo i casi dei giorni scorsi
Di Francesco Santoro:
Cinquantaquattro negativi, compresa l’anziana ospite risultata positiva l’1 giugno dopo quattro tamponi di segno opposto. Il doppio esame cui è stata sottoposta, nuovamente, il 4 e il 5 giugno non ha rilevato il corona virus nell’organismo. La vicenda riguarda gli ospiti della Rsa “Giovanni Paolo II” di Soleto, a darne notizia è l’Asl di Lecce. “Per stabilire la presenza del virus completo e vitale oppure la presenza di sole particelle del materiale genetico del virus, la signora… Leggi tutto »
Lupi in azione in masseria fra Mottola e Martina Franca: 25 pecore sbranate, sarà necessario abbattere le altre Allevamento decimato nella notte
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:.
E’ mattanza nelle stalle e sui pascoli di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e agnelli uccisi in Puglia, dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti sulla Murgia barese e tarantina e sul Gargano. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, a seguito della recrudescenza del fenomeno degli attacchi dei lupi, triplicati anche a seguito del lungo lockdown per il Coronavirus, che nella… Leggi tutto »
Prime donazioni di plasma nel leccese Da parte di due persone guarite dal corona virus
Di Francesco Santoro:
Prima donazione di plasma nel Leccese per la somministrazione dell’immunoterapia passiva. Ad annunciarlo è l’Asl del capoluogo salentino. Due persone guarite dal Covid hanno offerto il loro sangue “mediante plasmaferesi presso il Servizio immunotrasfusionale dell’ospedale ‘Vito Fazzi’ di Lecce, nell’ambito del progetto sperimentale avviato dalla Regione Puglia e finalizzato a valutare l’efficacia e la sicurezza” della terapia in relazione “al trattamento delle forme moderate o severe della malattia”.
Lo studio, “approvato dal Centro nazionale sangue l’11 maggio… Leggi tutto »
Quindici progetti per la realizzazione di piste e percorsi ciclabili e ciclopedonali Regione Puglia
Di Francesco Santoro:
Quindici progetti per la realizzazione di piste e percorsi ciclabili e ciclopedonali per un importo totale che supera di poco i 13 milioni di euro. La Regione Puglia ha dato l’ok alla graduatoria provvisoria e stabilito i criteri di assegnazione delle risorse: “A ogni Comune è destinato un contributo di massimo 800mila euro, che diventano 1milione e 500mila euro per i progetti presentati in forma associata- fa sapere il governo regionale-. Beneficiari di questo primo finanziamento sono… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: rottura di un pezzo del carroponte, “solo grazie alla buona sorte” niente feriti Usb in riferimento all'accaduto giovedì sera
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb:
Solo grazie alla buona sorte giovedì sera non si sono registrati feriti all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto. Intorno alle 20.00, nel reparto Pla 2, dal carroponte 43 si è staccata ed è caduta una parte denominata “castagna”.
Alla base dell’ennesimo incidente avvenuto nell’acciaieria, questa volta fortunatamente senza conseguenze per i lavoratori, l’assenza di manutenzione e il mancato ricambio di pezzi fondamentali, che risultano ormai usurati. Si tratta di un’area che va… Leggi tutto »
Casi Covid in provincia di Lecce: report Andamento dal 29 febbraio alla vigilia della fase 3
Di Francesco Santoro:
Casi Covid nella provincia di Lecce.
Il report descrive l’andamento dell’infezione dal 29 febbraio, evidenziando i dati di ieri e quelli registrati alla data del 2 giugno 2020, giorno precedente all’avvio della fase 3.
Report_05.06.2020(2)(1)… Leggi tutto »
“Greenblu digitalk”, oggi pomeriggio Turismo: videoconferenza organizzata dal gruppo titolare di resort fra Puglia e Basilicata
Di seguito il comunicato:
Il sole, il mare, la costa, i boschi, il relax. Se state sognando le vostre vacanze ma non avete ancora deciso se sia o meno il caso di partire, Greenblu Hotels & Resort, che vanta otto strutture a 4 e 5 stelle nel cuore della Puglia e della Basilicata, ha messo a punto un protocollo per la sicurezza dei vacanzieri. Di cosa si tratta? Se ne parlerà nel “Greenblu Digitalk” sabato pomeriggio alle ore 18 su… Leggi tutto »
“L’unico vaccino è l’amore”, 21 racconti nel libro pubblicato dall’editore di Locorotondo Parte del ricavato in beneficenza per la ricerca sul corona virus
Di seguito il comunicato:
“L’unico vaccino è l’amore: 21 racconti contro il coronavirus” della casa editrice locorotondese Giacovelli editore.
L’opera raccoglie “21 racconti, 21 autrici e autori, 21 modi per combattere la lontananza, 21 stratagemmi per sentirsi più vicini, 21 maniere per dire che l’unico vaccino è sempre l’amore”.
https://www.giacovellieditore.com/lamore-ai-tempi-del-corona
Parte del ricavato sarà donato all’Università Campus Bio-medico di Roma che sta lavorando incessantemente per trovare una cura al Sars-cov 2.… Leggi tutto »
Associazione allevatori, trent’anni che sono ottanta Cavallo delle Murge e asino di Martina Franca
Di seguito l’intervento di Leonardo Fusillo, presidente dell’associazione allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca:
Il 21 marzo del 1990 nasceva l’A.N.A.M.F. – “Associazione Nazionale Allevatori Cavallo delle Murge ed Asino di Martina Franca”.
Le associazioni territoriali si univano e costituivano il nuovo riferimento nazionale.
Sono passati trent’anni, ma in realtà molti di più; la storia di questi allevatori risale agli Anni ‘30, al riconoscimento governativo delle Razze ed alla costituzione della prima Associazione, dalla quale si… Leggi tutto »
Nell’ordine dei 3200 esuberi il piano industriale di Arcelor Mittal Prime indiscrezioni sul documento presentato dal colosso della siderurgia impegnato nel siderurgico di Taranto
Arcelor Mittal ha presentato il piano industriale per la conduzione dell’attività in Italia. Fra le caratteristiche che emergono, stando a prime indiscrezioni, quella della prospettiva di 3200 esuberi.
Profondamente variata la situazione rispetto all’accordo di marzo, così i francoindiani hanno dovuto rivedere i piani: produzione di sei milioni di tonnellate di acciaio annue e, appunto, un numero di esuberi nell’ordine delle quattromila unità.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 36976 positivi a test (-1453 in un giorno) con 33774 decessi (85) e 163781 guariti (1886). Totale di 234531 casi (518) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: codice arancione per tarantino, valle d’Itria e Salento da oggi pomeriggio Protezione civile, previsioni meteo
Nella prima parte della giornata la zona,settentrionale della Murgia e il foggiano, interessati da precipitazioni.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 odierne alle 12 di domani, sabato 6 giugno. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulatimoderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino apuntualmente moderati sul resto della… Leggi tutto »
Puglia: 4507 positivi a test corona virus, incremento di cinque rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 5 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati +++ test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 5 casi positivi, così suddivisi:
2 in provincia di Brindisi;
2 in provincia di Lecce;
1 in provincia di Foggia.
Sono stati registrati 7 decessi: 5 in provincia di… Leggi tutto »
Foggia: 22500 litri di alcool etilico donati al policlinico e allo zooprofilattico dalla Guardia di finanza Per la produzione in house di sanificanti
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Il Comando Provinciale di Foggia, su autorizzazione della Procura della Repubblica di Foggia, e con la collaborazione dell’Agenzia delle dogane, ha ceduto alla Protezione Civile della Città Metropolitana di Milano, agli Ospedali Riuniti di Foggia e all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata, 22.500 litri di alcool etilico per la produzione in house di sanificanti che saranno messi a disposizione di laboratori clinici e strutture ospedaliere della città di Milano e… Leggi tutto »
Lecce: vento, cade albero Segnalazione della polizia locale
Messaggio della polizia locale di Lecce (ore 12,38):
Viale Giovanni Paolo II, altezza via Leo, rallentamenti alla circolazione veicolare per caduta albero. Prestare attenzione e moderare la velocità.
(viabilità ripristinata: messaggio delle ore 12,38)… Leggi tutto »