Puglia, afa: “sos mucche nelle stalle”, -10 per cento di latte Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Stanno soffrendo il caldo gli animali nelle fattorie, dove le mucche per lo stress delle alte temperature stanno producendo fino al 10% circa di latte in meno rispetto ai periodi normali. È l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia sugli effetti dell’innalzamento della colonnina di mercurio gradi fino a 40 gradi nelle ultime settimane, con le difficoltà maggiori nella Murgia barese e tarantina e nel foggiano dove sono concentrati 3.788 allevamenti bovini con 176mila… Leggi tutto »
San Marco in Lamis: sequestrata coltivazione di marijuana da oltre cinquemila piante Guardia di finanza
Continuano i sequestri di piantagioni di marijuana nel foggiano.
Stavolta è avvenuto in territorio di San Marco in Lamis dove i militari della Guardia di finanza hanno individuato, e appunto sequestrato, una coltivazione composta da circa 5100 piante.… Leggi tutto »
Giorni decisivi per la riapertura delle scuole Azzolina: importante tenerle aperte. Ricciardi: non è scontata. Banchi "entro i primi di settembre". Mancano tuttora migliaia di docenti
Un alunno positivo ed, automatica, la quarantena obbligatoria per chi abbia avuto contatti con lui nelle precedenti 48 ore. Ovvero, tutta la classe docenti compresi (e famiglia, amici ecc.).
“Un singolo caso in una scuola non dovrebbe determinarne la chiusura soprattutto se la trasmissione nella comunità non è elevata” è scritto dagli esperti che stanno elaborando il programma ministeriale in vista dell’apertura dell’anno scolastico il 14 settembre (in Puglia il 24). Da notare il verbo al condizionale.
I presidi intanto… Leggi tutto »
Al largo del Salento sequestro di droga per due milioni di euro Guardia di finanza
Sequestro di circa 152 chili di cocaina da parte della Guardia di finanza. Gli scafisti sono stati bloccati al largo del Salento, l’imbarcazione era partita dall’Albania. Nel mercato illegale gli stupefacenti avrebbero fruttato due milioni di euro.… Leggi tutto »
È morto Cesare Romiti Aveva 97 anni
Nella foto tratta da Wikipedia, dialogo fra Gianni Agnelli e il presidente del Consiglio di inizio anni Ottanta, Ciriaco de Mita.
Al centro, Cesare Romiti. Protagonista assoluto dell’economia italiana. Braccia destro di Agnelli, amministratore delegato Fiat, editore del.Corriere della Sera e una miriade di altri incarichi per decenni.
Cesare Romiti è morto nella sua città natale, Roma. Aveva 97 anni.… Leggi tutto »
“Siamo alla frutta” per il festival Cintempo fra Conversano, Monopoli e Polignano a Mare Foto di Sandro Giordano
Di seguito il comunicato:
Una donna in caduta libera con il volto immerso tra la frutta di una bancarella di un mercato. Questa fotografia, firmata da Sandro Giordano, dal 14 agosto sta attirando l’attenzione di passanti e turisti per le strade di Conversano, Polignano e Monopoli. L’immagine affissa per le vie cittadine è un’operazione del festival Contempo, che dal 2015 promuove la creatività contemporanea in Puglia fuori dai circuiti convenzionali. Le opere d’arte vengono offerte a migliaia di sguardi che,… Leggi tutto »
Taranto: case a un euro per ripopolare la città vecchia, “rigenerazione urbana e sociale” Pd sul bando comunale che scadrà a novembre
Di seguito un comunicato diffuso dal Pd Taranto:
Con la pubblicazione sul sito del Comune di Taranto del bando “Case a 1 euro
per ripopolare la Città Vecchia”, giunge a compimento un complesso iter
amministrativo, che “spalanca le porte” al percorso di rigenerazione urbana e
sociale, avviato nella città dei due mari. Gli edifici interessati saranno sette e
potranno essere richiesti da soggetti pubblici e privati e dai cittadini. La
proposta e il progetto dovranno pervenire entro il prossimo 20… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: “quanto incidono codici gialli e verdi sul lavoro del personale in pronto soccorso” Policlinico
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Succede sempre più spesso che i cittadini decidano di recarsi al Pronto Soccorso anche solo per modesti problemi di salute, senza disturbare il medico di famiglia, troppo spesso erroneamente relegato alla funzione di prescrittore di medicinali. Questo comportamento contribuisce ad una specie di circolo vizioso che alimenta la lunga attesa per la visita in Pronto Soccorso e lascia trascorrere quei momenti nella confusione, in condizioni di difficile ascolto medico ed… Leggi tutto »

Martina Franca: videosorveglianza nel vicolo del centro storico in cui fu picchiato un uomo Impianto allestito dalla polizia locale
Volete fare i bulli approfittando anche e soprattutto delle ore notturne? Volete urinare davanti alle porte delle case, picchiare perfino chi protesta solo perché vuole dormire tranquillo?
Le vostre gesta vigliacche (perché non avete manco il coraggio di dire che siete stati voi) saranno immortalate. Almeno nel vico I Cirillo di Martina Franca, a due passi dalla basilica di San Martino. Lì, la notte della festa patronale un uomo venne picchiato da alcuni ragazzi.
Raccontammo l’accaduto e ci fu perfino… Leggi tutto »
Carovigno: concerto di Gianni Conte per Piano Lab Stasera, castello Dentice di Frasso
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Renzo Arbore non può fare a meno di lui. E, infatti, Gianni Conte è un punto fermo dell’Orchestra Italiana, la formazione con cui il popolare showman pugliese continua a portare in giro per il mondo la canzone napoletana. Dell’orchestra di Arbore, l’artista partenopeo è pianista, oltre che voce solista. Ed anche per questo è ospite martedì 18 agosto (ore 21), nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno, del festival itinerante Piano Lab che… Leggi tutto »
Sposi derubati, alla coppia di San Nicandro Garganico che li ospita la telefonata di Conte Camilla e Zdeneck non possono tuttora rientrare in Repubblica Cexa
Di Francesco Santoro:
ll presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha telefonato a Francesco e Grazia Ferrazzano, la coppia di San Nicandro Garganico che ha deciso di ospitare Zdeneck e Camilla (foto: fonte sannicandro.org), i freschi sposi della Repubblica Ceca vittime nei giorni scorsi di un furto in Puglia. I due hanno potuto proseguire il viaggio di nozze grazie al sostegno di Francesco e Grazia, che nella tarda mattinata di ieri hanno ascoltato le parole del premier, il quale… Leggi tutto »
Il sindaco di Valenzano cancella gli eventi in programma oggi e domani Tre casi di corona virus
Di Francesco Santoro:
Cancellati gli eventi estivi in programma a Valenzano in occasione della festa di San Rocco. A deciderlo è stato il sindaco della cittadina barese, Giampaolo Romanazzi, a causa dei contagi registrati nelle ultime ore. «Salgono a 3 i casi di Coronavirus-scrive su Facebook il primo cittadino-. Anche la terza persona è rientrata dall’estero insieme ai primi due positivi già tracciati. Si era già messa in isolamento in attesa dell’esito del tampone. L’Asl ha provveduto al consueto tracciamento… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 13999 attualmente positivi a test (-734 in un giorno) con 35400 decessi (4) e 203968 guariti (182). Totale di 254235 casi (320) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: 4862 positivi a test corona virus, incremento di quattro rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi lunedì 17 agosto 2020 in Puglia, sono stati registrati 920 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 4 casi positivi: 3 in provincia di Bari ed 1 in provincia di Foggia.
È registrato un decesso in provincia di Lecce.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 268294 test.
3982 sono… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: da cassa integrazione ordinaria a cassa Covid per oltre ottomila Trasformazione della misura
Per un massimo di 8182 lavoratori Arcelor Mittal la cassa integrazione ordinaria da sei settimane con decorrenza 3 agosto diventa cassa Covid, stesso periodo. L’azienda lo ha comunicato ai sindacati. La cassa Covid è legata anche alla recente entrata in vigore del decreto agosto.… Leggi tutto »
Controlli di ferragosto a strutture del tarantino, sanzioni per 24mila euro e denunce Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Continua l’azione di controllo straordinario del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Taranto, finalizzata ancor più in questo momento storico al contrasto dei fenomeni di sfruttamento e di sistematica violazione delle norme poste a tutela della dignità personale e professionale dei lavoratori negli ambienti di lavoro.
Nell’ambito di una mirata pianificazione, i Carabinieri delle Compagnie di Manduria e Martina Franca, unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del… Leggi tutto »
Puglia: caldo, centomila metri cubi di acqua in meno con la temperatura su di un grado Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con 1 grado in più nell’estate 2020 divenuta rovente, sono 100mila i metri cubi di acqua che mancano all’appello in Puglia con le verdure scottate dal solleone e i frequenti incendi, con il bilancio drammatico solo a Ugento in provincia di Lecce di 4mila ulivi secchi per la Xylella andanti in fumo da giugno ad oggi.
“Angurie, peperoni, pomodori mostrano segni di scottature per l’eccessivo caldo, mentre è sempre più necessario il… Leggi tutto »
Da oggi discoteche chiuse in tutta Italia Mascherine obbligatorie dalle 18 alle 6 dove non è garantito il distanziamento
Fino al 7 settembre le discoteche di tutta Italia chiuse. Obbligo di mascherine all’aperto dalle 18 alle 6 laddove non garantito il distanziamento. Ordinanza del ministro della Salute in vigore da oggi.
ordinanzadiscoteche… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo esclusi fascia ionica tarantina e Salento
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »