Fim Cisl, l’addio di Bentivogli: “una delle scelte più dure della mia vita” Leader sindacale impegnato anche nella difficilissima vertenza di Taranto. Nuovo segretario Paolo Benaglia
Tweet Fim-Cisl:
Davanti al Consiglio Generale, a proposito delle dimissioni: “È stata una delle scelte più dure della mia vita. Lascio una Fim sana”. Diversi gli aspetti innovativi lanciati da Bentivogli, non ultimo lo smart working, risultato attuale.
Marco Bentivogli è stato finora anche un riferimento sindacale nella difficilissima vicenda Ilva, del siderurgico di Taranto in particolare. Nuovo segretario Paolo Benaglia (foto sotto).… Leggi tutto »
Lopalco si candida e sarebbe assessore alla Sanità Puglia, elezioni regionali
Di Francesco Santoro:
Il capo della task force regionale per il contrasto al Covid, Pier Luigi Lopalco, si candiderà alla carica di consigliere regionale in una delle liste a sostegno di Michele Emiliano. L’ufficialità è arrivata nel corso della trasmissione di La7 “In Onda” condotta da Luca Telese e David Parenzo. Ad annunciarlo è stato il diretto interessato in diretta. «Ho accettato la proposta che mi è stata fatta», ha detto rispondendo alle domande dei giornalisti. L’epidemiologo, inoltre, ha evidenziato… Leggi tutto »
Martina Franca-Grottaglie: incendio di macchia mediterranea, 14 ettari Oggi nel territorio codice rosso per i roghi boschivi
La foto si riferisce alla zona Manampola, al margine della strada Martina Franca-Grottaglie. Intervento, oltre che dei vigili del fuoco, dei volontari appartenenti alla sezione martinese dell’associazione nazionale carabinieri. Da dettagliare la causa: in fiamme 14 ettari di macchia mediterranea. Intervento di spegnimento concluso nel tardo pomeriggio.
Oggi per il territorio di Martina Franca codice rosso, dunque allarme elevato, in tema di incendi boschivinl.
… Leggi tutto »
Nuova organizzazione per il Pd tarantino, arrivano i commissari Oddati: verso un'economia sostenibile
Di seguito un comunicato diffuso dal partito democratico:
“Continuare a proporre la vecchia idea di produzione dell’acciaio è anacronistico, oltreché dannoso. Deve necessariamente essere raccolta la sfida del cambiamento e la direzione deve essere quella dell’economia sostenibile. Questo affinché il lavoro sia vita e crescita reale”. Il commissario provinciale del Pd di Taranto Nicola Oddati si presenta alla città partendo dalla grande vertenza Arcelor Mittal. “Nei prossimi giorni incontrerò il ministro Gualtieri per cercare di comprendere la strada da percorrere… Leggi tutto »
Marconia di Pisticci: 91enne ucciso a coltellate, arrestata la nipote Polizia: la donna, secondo la contestazione, oltre ai 26 fendenti ha dato all'anziaano anche undici bastonate. Motivi economici
La Polizia di Stato di Matera ha arrestato il presunto responsabile dell’omicidio del novantunenne avvenuto a inizio anno a Marconia di Pisticci. L’uomo era stato ritrovato nella sua abitazione riverso in una pozza di sangue con numerose coltellate sul corpo.… Leggi tutto »
Martina Franca-Alberobello: incidente, morto 21enne A tarda sera
Di Francesco Santoro:
Incidente mortale lungo la provinciale 113 in territorio di Martina Franca, nella tarda serata di ieri. Il tragico episodio è avvenuto a una manciata di chilometri da Alberobello. Stefano L’Abate, 21 anni, originario di Fasano, ha perso il controllo della moto su cui viaggiava e, per cause tutte ancora da dettagliare, è uscito fuori strada. Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, che hanno constatato la morte del ragazzo, e gli agenti della polizia locale… Leggi tutto »
Area di Gioia del Colle, “incremento di mortalità per tumori del fegato e della vescica” Eurodeputata si riferisce a dati di gennaio scorso e rivolge un'interrogazione alla Commissione europea
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Uno studio epidemiologico dello scorso gennaio ha rilevato un incremento di mortalità per tumori del fegato e della vescica nell’area di Gioia del Colle. Questo aumento lascia ipotizzare la presenza sul territorio di una rilevante fonte d’inquinamento chimico-industriale e/o radioattivo, circostanza confermata indirettamente anche dall’Arpa Puglia. Nel territorio ha sede il Centro combustione ambiente, centro di ricerca sulla combustione che ha lo scopo di sviluppare bruciatori a basse… Leggi tutto »
Agriturismo: in Puglia “la ripresa è progressiva” Coldiretti: la vacanza cult dell'estate 2020
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La vacanza “cult” dell’estate 2020 è in agriturismo dove è possibile trascorrere le giornate in sicurezza nelle campagne tra verde ed enogastronomia senza rischiare gli affollamenti. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l‘Italia è leader mondiale nel turismo rurale con 24mila strutture agrituristiche diffuse lungo tutta la Penisola. Gli agriturismi – sottolinea la Coldiretti – spesso situati in zone isolate della campagna in strutture familiari con un numero contenuto… Leggi tutto »

Festival della valle d’Itria, stasera anteprima: domani anche un fashion designer internazionale all’inaugurazione Allestita la platea nell'atrio del palazzo ducale di Martina Franca
Nel rispetto delle prescrizioni anti corona virus è stata allestita la platea da 311 posti, rispetto agli usuali 875. L’atrio del palazzo ducale di Martina Franca si appresta ad accogliere gli spettatori dell’anteprima (stasera) e della inaugurazione, in programma domani con “Il borghese gentiluomo”.
Attesi, fra gli altri, ospiti istituzionali e anche pugliesi che onorano la regione nel Paese e all’estero. È il caso del fashion designer andriese Domenico Vacca che ha recentemente aperto un nuovo store a New York,… Leggi tutto »
Martina Franca: aggredita nella piazza centrale La ragazza è stata soccorsa dalle forze dell'ordine e da altri giovani
In piazza Roma, a Martina Franca, la ragazza è stata aggredita in serata. Stavolta, stando a prime ricostruzioni, non è un episodio di bullismo sulla falsariga di altri precedenti. Si sarebbe trattato di un ragazzo conoscente. La ragazza è stata soccorsa da altri giovani e dai militari della Guardia di finanza, poi è intervenuta la polizia. Fisicamente nessuna conseguenza ma, scossa, la giovane è stata trasportata in ambulanza all’ospedale.… Leggi tutto »
Cagliari-Lecce 0-0 Calcio serie A
Buon pareggio del Lecce a Cagliari. Lo 0-0 evidenzia una partita di qualità da parre dei salentini che hanno messo in difficoltà in alcune circostanze la squadra sarda che è una delle più brillanti del periodo. In classifica i pugliesi sono al terzultimo posto con 29 punti, uno meno del Genoa e sono tutt’altro che remissivi nella lotta per la salvezza.… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 13179 positivi a test (-124 in un giorno) con 34954 decessi (9) e 194928 guariti (349). Totale di 243061 casi (234) Dati della protezione civile
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Crispiano: rubati cavalli impiegati per l’ippoterapia Furto in masseria
Di Francesco Santoro:
Clamoroso furto di cavalli nel Tarantino. A darne notizia è Progetto Islander, l’associazione che si occupa del recupero psicofisico degli animali maltrattati fondata e presieduta da Nicole Berlusconi, la nipote dell’ex presidente del Consiglio Silvio Berlusconi. Stando al contenuto del post pubblicato sulla pagina Facebook del sodalizio lombardo, due esemplari utilizzati per l’ippoterapia sono stati rubati nella notte tra sabato e domenica: teatro dell’episodio Masseria Francesca, in agro di Crispiano. Mentre altri amici a quattro zampe sono… Leggi tutto »
Giovinazzi, stavolta niente punti Automobilismo, formula 1: secondo gran premio consecutivo in Austria
Hamilton-Bottas-Verstappen. Tanto per cambiare. Il disastro Ferrari con lo scontro fra le due rosse al primo giro. E l’unico pilota italiano, Antonio Giovinazzi, fuori dalla zona punti. Il pugliese ha chiuso il gran premio di Stiria al quattordicesimo posto, dopo essere partito diciannovesimo. Secondo gp consecutivo sul circuito austriaco dello Spielberg, in questo inizio del campionato mondiale di formula 1 di automobilismo.… Leggi tutto »
Foggia: incidente sulla statale, cinque feriti Un altro sinistro nel foggiano: auto fuori strada, ribaltata
Sono cinque i feriti rimasti coinvolti nel violento incidente stradale avvenuta sulla SS16 tra Foggia e Borgo La Rocca. I malcapitati sono stati soccorsi immediatamente da una pattuglia della Polizia Locale di Foggia li in transito. Pare che a provocare l’incidente sia stata una invasione di corsia che avrebbe provocato una collisione frontale. Sul posto, diverse ambulanze del 118 e una pattuglia della Polizia Stradale per i rilievi del sinistro. (Voce di Foggia)
—–
Ancora un incidente stradale sulla SS16… Leggi tutto »
Zero contagi, zero decessi. Puglia: 4541 positivi a test corona virus, nessun incremento rispetto a ieri Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 12 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.614 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e NON sono stati registrati nuovi casi.
NON sono stati registrati decessi.
Dall’inizio dell’emergenza sono stati effettuati 201.419 test.
Sono 3.924 i pazienti guariti.
71 sono i casi attualmente positivi.
Il totale dei… Leggi tutto »
Polignano a Mare: incidente, due feriti. Statale, traffico deviato Circolazione tornata normale nel tratto nord a metà mattinata
Incidente sulla strada statale 16 in territorio di Polignano a Mare. Due feriti, a bordo di una Citroën, di ritorno da una,serata in discoteca. Tratto di strada chiuso per alcune ore al fine dei rilievi.… Leggi tutto »