rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia: bomba, danni allo studio di un perito assicurativo Esplosione a tarda sera

carabinieri notte
L’esplosione è stata udita a notevole distanza. A tarda sera la deflagrazione: bomba davanti alla saracinesca dello studio di un perito assicurativo a Foggia. Danni all’ufficio e anche a varie macchine parcheggiata là davanti. Intervento di vigili del fuoco e carabinieri i quali ultimi indagano sull’origine della grave intimidazione.… Leggi tutto »



Castellana Grotte: “l’acqua è potabile”, risposta Aqp al sindaco De Ruvo aveva raccolto varie lamentele di cittadini

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: L’acqua erogata dall’Acquedotto Pugliese nel territorio di Castellana Grotte è potabile. A stabilirlo, a seguito di accurate analisi, l’Acquedotto Pugliese a seguito della segnalazione fatta direttamente dal Primo Cittadino di Castellana Grotte Francesco De Ruvo, che si era fatto carico di diverse lamentele di cittadini circa il colore ruggine e dal sapore terroso dell’acqua erogata. “Le analisi delle acque campionate sino al 17 novembre – si legge nella nota inviata… Leggi tutto »



Martina Franca: furto, un denunciato. Uno è fuggito Polizia

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Intorno all’una di notte, il personale della Volante del Commissariato di Martina Franca, impegnata nei consueti servizi di controllo del territorio, ha notato sulla strada provinciale che porta a Villa Castelli, due uomini vestiti di scuro e travisati da passamontagna, mentre armeggiavano vicino ad un’Audi A3 lì parcheggiata. I due ladri, alla vista dell’auto della polizia, hanno cercato di scappare nelle vie limitrofe con l’intento di far perdere le loro tracce nelle campagne… Leggi tutto »




Martina Franca: è l’impronta della pantera, secondo la testimone La donna ha segnalato di avere visto l'animale in una zona di campagna. Allevatore di Mestre pronto ad arrivare in Puglia

IMG 20201119 065334
L’altro ieri sera, da casa, ha visto la pantera, dice la signora Roberta. Zona Carpari, a otto chilometri dal centro urbano di Martina Franca. Niente foto perché era sera, pioveva pure. Ma, dice la signora Roberta, c’è da fare attenzione perché quella era veramente la pantera. Un segnale del passaggio? L’impronta. Se si tratti oggettivamente dell’orma di una pantera, chissà. Intanto un allevatore di Mestre si è detto pronto ad arrivare in Puglia per cercare di prendere il felino avvistato… Leggi tutto »

taras

Michele Nardi condannato a sedici anni e nove mesi di reclusione Processo di primo grado a Lecce

sentenza 1
Anche il poliziotto Vincenzo Di Chiaro, l’avvocatessa Simona Cuomo, Savino Zagaria e Gianluigi Patruno sono stati condannati. La pena più pesante è stata inflitta all’ex gip di Trani, Michele Nardi: sedici anni e quattro mesi di reclusione. Ptocesso di primo grado svolto a Lecce per l’ipotesi di corruzione in atti giudiziari.… Leggi tutto »




Corona virus: Italia, 743168 attualmente positivi (+9358 in un giorno) con 47217 decessi (753) e 481967 guariti (24169). Totale di 1272352 casi (34283) Dati della protezione civile: effettuati 234834 tamponi

EnHshtVXIAI0OIM
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.                                … Leggi tutto »




Occhito, storia della diga collaudata mezzo secolo dopo la costruzione Raccontata dal Corriere della Sera

Diga di occhito
È la storia di un iter tecnico- amministrativo lungo 56 anni. A raccontarla è il Corriere della Sera, che accende i riflettori sulla vicende della diga di Occhito, infrastruttura realizzata sul fiume Fortore, al confine tra Puglia e Molise, negli anni Sessanta e collaudata più di mezzo secolo dopo. «Non si tratta di una diga qualsiasi, ma della principale fonte per l’approvvigionamento idrico del Tavoliere- scrive Michelangelo Borrillo sulle pagine dello storico quotidiano italiano-. Il progetto esecutivo per la realizzazione… Leggi tutto »

Regione Puglia, ecco la giunta Varata dal presidente Michele Emiliano

IMG 20201024 131320
La decima nomina potrebbe essere per Rosa Barone ma il movimento 5 stelle non ha ancora dsto via libera alla presenza della sua esponente nella giunta regionale pugliese. Ecco le nove nomine di assessori da parte del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: Vicepresidente con delega al Bilancio, Programmazione, Ragioneria, Finanze, Affari Generali, Infrastrutture, Demanio e patrimonio, Difesa del suolo e rischio sismico: Raffaele Piemontese; – Cultura, Tutela e sviluppo delle imprese culturali, Turismo, Sviluppo e impresa turistica: Massimo Bray… Leggi tutto »

O sesso o il licenziamento: con questa accusa arrestato imprenditore del tarantino Il 56enne è ai domiciliari

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Lizzano hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Taranto a carico di un 56enne originario di un comune limitrofo, con precedenti penali. L’uomo, titolare di un’azienda agricola ubicata nel territorio di altro comune, nello scorso mese di agosto, avendo alle dipendenze due donne di nazionalità albanese, madre e figlia, con continue vessazioni e… Leggi tutto »

Puglia: 38084 positivi a test corona virus, incremento di 1368 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione

IMG 20200227 200332
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 18 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 10.265 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.368  casi positivi: 612 in provincia di Bari, 145 in provincia di Brindisi, 158 nella provincia BAT, 228  in provincia di Foggia, 97 in provincia di Lecce, 117 in… Leggi tutto »

Puglia, scuola: il Tar si riserva la decisione Oggi l'udienza

IMG 20201029 WA0017
Di Francesco Santoro: Il Tribunale amministrativo regionale potrebbe pronunciarsi nelle prossime ore sulla chiusura delle scuole pugliesi. I giudici amministrativi si sono riservati di decidere e potrebbero emettere il provvedimento oggi o domani. La vicenda riguarda la sospensione dell’ordinanza con cui la Regione, il 28 ottobre, aveva stoppato la didattica in aula.                            … Leggi tutto »

Corona virus: 216 attualmente ricoverati fra Taranto e provincia Comunicazione Asl

asl taranto11
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: L’ASL Taranto comunica che, alle ore 15 del 18 novembre 2020, l’ospedale “San Giuseppe Moscati” ospita n. 101 pazienti affetti da Covid, così distribuiti: 28 presso il reparto Malattie Infettive; 18 presso il reparto di Pneumologia; 20 presso il reparto di Medicina Covid; 15 presso il reparto di Rianimazione; 20 in carico ad un’equipe multidisciplinare medica e infermieristica del 118, con la consulenza specialistica infettivologica e pneumologica. Dalla mezzanotte di oggi, si… Leggi tutto »

Puglia: terapie intensive occupate al 41 per cento Agenas

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Aumenta la pressione sugli ospedali della Puglia. A rivelarlo sono anche i numeri relativi ai ricoveri. La percentuale dei posti letto occupati dai pazienti Covid in terapia intensiva in Puglia è salita al 41 per cento. Mentre la percentuale dei posti letto occupati nella cosiddetta area non critica ha raggiunto quota 43 per cento. A sottolinearlo è l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Le difficoltà del momento sono innegabili. L’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco e… Leggi tutto »

Monopoli: struttura per anziani, altri quattro decessi Triggiano: ospedale, raddoppio di posti letto Covid

IMG 20200424 064745
Di Francesco Santoro: Sale drammaticamente il bilancio delle vittime legate al focolaio Covid scoppiato nella residenza per anziani di Monopoli. A riferirlo è il sindaco della cittadina adriatica, Angelo Annese. «Registriamo altri 4 decessi di ospiti della Rsa- scrive il primo cittadino-. Si sta consumando davvero una tragedia davanti ai nostri occhi». Nel giro di pochi giorni “dieci” persone hanno perso la vita. «Sono i nostri nonni, i nostri genitori, la nostra memoria, la nostra saggezza, loro sono un bagaglio… Leggi tutto »

Vaccino bene comune, la petizione Da inoltrare alla presidenza del Consiglio dei ministri per il valore sociale da far prevalere su quello economico nella ricerca anti Covid

IMG 20201118 112425
La petizione online su change.org è al link di seguito: https://t.co/YEgGbK0P0c?amp=1                                      … Leggi tutto »

Puglia: vino e olio, crollo da settecento milioni di euro Calo di fatturato causato dall'emergenza corona virus

vino rosso 19280
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il crollo delle attività di 20mila bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e 876 agriturismi in Puglia ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di oltre 680 milioni di euro per i mancati acquisti in cibi e bevande nel 2020, per cui è necessaria una robusta iniziazione di liquidità per scongiurare che finiscano finanche all’asta i vigneti pugliesi, l’effetto più drammatico per le aziende che non riescono a… Leggi tutto »

Ospedale di Martina Franca, all’attacco Perrini: “un cantiere, si fermi tutto” Consigliere regionale pugliese contrario alla trasformazione di alcuni reparti Covid

IMG 20201118 WA0018
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: Questa mattina ho effettuato un sopralluogo presso l’ospedale di Martina Franca. Già la scorsa settimana avevo chiesto alla ASL di Taranto di fermare il Piano di riordino Covid presentato in fretta e furia dopo lo scoppio dell’emergenza, per elaborarlo razionalmente dopo aver effettuato sopralluoghi congiunti con i tecnici. Invece, la fretta della ASL di dover rispondere ad Emiliano elaborando un Piano di riordino sanitario nel giro di 48… Leggi tutto »

Lizzano: infarto, morto a 53 anni l’ex sindaco Dario Macripò Fra i messaggi di cordoglio quello del coordinamento provinciale di Forza Italia

IMG 20201118 WA0002
Colto da infarto, Dario Macripò è morto nelle scorse ore. Aveva 53 anni. Era stato sindaco di Lizzano, nel tarantino. Numerosi messaggi di cordoglio alla famiglia, fra essi quello di Mario Caroli coordinatore provinciale enti locali di Forza Italis, partito di appartenenza di Macripò. Di seguito: La scomparsa di Dario Macripó priva il territorio della provincia ionica di uno degli uomini politici più amati. Politico serio e lungimirante, uomo affabile, moderato e sempre disponibile nei confronti di chiunque avesse la… Leggi tutto »

Imprese: la Puglia prova a reggere, guida la provincia di Taranto Osservatorio Aforisma: variazione tendenziale, dati di ottobre rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

IMG 20201118 065409
Di seguito il report in formato pdf: 1605603516633_Variazione tendenziale imprese – comunicato                  … Leggi tutto »

Barletta: ospedale da campo. Martina Franca: da oggi tamponi drive in, su indicazione Asl Nel nosocomio della valle d'Itria stop a ricoveri: è prossima la zona Covid. Bari: al "Di Venere" la ripresa di ostetricia e ginecologia

IMG 20201118 061013
Di Stefano Inchingolo: Quasi ultimato l’ospedale da campo di Barletta. Il primo in Puglia. I lavori procedono a ritmo serrato per consentire, tra meno di una settimana, di accogliere i primi pazienti. Tende, attrezzature e container occupano il parcheggio del “Dimiccoli”, il nosocomio cittadino. Il compito di allestirlo è stato affidato alla Marina Militare. L’operazione rientra nell’ambito dell’operazione Igea voluta dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini. Previsti 40 i posti letto: serviranno ad alleggerire la pressione sulla rete ospedaliera della… Leggi tutto »