San Nicandro Garganico: spaccio di droga, quattro misure cautelari Due in carcere, due divieti di dimora
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione San Nicandro Garganico (FG), coadiuvati da militari del Comando Compagnia Carabinieri di San Severo, in esecuzione di un’ordinanza del G.I.P. del Tribunale di Foggia, hanno proceduto all’esecuzione di 4 misure cautelari per il reato di detenzione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Tutti i fatti contestati sono avvenuti, tra l’11 novembre 2019 e il 13 gennaio 2020, nel comune di San Nicandro Garganico (FG) come dimostrato dalla complessa attività… Leggi tutto »
Accusato di truffe in tutta Italia: latitante 44enne arrestato a Monteparano Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Aveva messo a segno numerosi truffe in tutta Italia.
Si era specializzato in quelle on line e numerose sono state le vittime che, dopo il versamento di denaro per l’acquisto di apparecchi elettronici, in particolare cellulari, non ricevevano il prodotto pagato.
Nel 2017, il truffatore, un tarantino di 44 anni, è stato individuato e denunciato in occasione di un raggiro ai danni di un giovane veneto che come le altre vittime dopo aver… Leggi tutto »
Puglia: primo giorno di casa Didattica a distanza, scuole chiuse per l'ordinanza di Emiliano. La replica di Lopalco ad Azzolina
Da oggi e fino al 24 novembre le scuole pugliesi sono chiuse salvo eccezioni (laboratori, per esempio). Didattica a distanza con i bambini di sei anni, come i ragazzi ormai maggiorenni, davanti a pc o tablet o telefoni per seguire le lezioni. Sempre che tutti abbiano tali dispositivi. Questa forma di contrasto al corona virus decisa con l’ordinanza di Michele Emiliano è stata molto contestata da sindacati, settori della politica, numerose famiglie e numerosi insegnanti. Ci sono anche i favorevoli,… Leggi tutto »
“Siamo diventati tutti un’enorme Taranto” Con un tweet nella notte Fiorella Mannoia ha sintetizzato le conseguenze sociali del corona virus e il dilemma salute-lavoro
Tweet di Fiorella Mannoia:
Siamo diventati tutti un’ enorme Taranto.
A Taranto il dilemma salute-lavoro è irrisolto da decenni. O mangi o respiri.
Ora, con il corona virus, riguarda tutta l’Italia, per non dire tutto il mondo. Vista da qui: capito ora cosa si prova? La carismatica cantante, che ha mostrato concreta vicinanza a Taranto quando altrove le cose andavano bene, ha sintetizzato la situazione. O mangi o respiri. La situazione di tutti, ora.
(foto: da tweet di Fiorella Mannoia)… Leggi tutto »
Riuniti di Foggia: corona virus, 122 attualmente ricoverati Rodi Garganico: scuola, focolaio con decine di casi
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Si informa che il numero dei pazienti Covid-19 ricoverati presso il Policlinico Riuniti di Foggia aggiornato ad oggi 30 ottobre 2020 è il seguente:
• Malattie infettive: 60
• Pneumologia: 38
• Terapia intensiva: 14
• Covid chirurgico: 10
Totale: 122
Sono 39 i contagiati per un caso di corona virus che nei giorni scorsi aveva riguardato una scuola di Rodi Garganico.
… Leggi tutto »
Diga di Occhito: preoccupante scarsità di acqua nell’invaso Circa 41 milioni di metri cubi, a ridosso del punto morto
Il consorzio della Capitanata ha diffuso la cifra. Che preoccupa. Nell’invaso di Occhito il livello è da circa 41 milioni di metri cubi di acqua, livello che potrebbe essere perfino inferiore considerato che il fondale non è stato dragato e dunque i sedimenti sono inevitabilmente considerevoli. Un livello di questo genere è vicino alla dichiarazione di volume morto per l’impianto prossimo al confine tra Puglia e Molise.
(foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »
Defunti: diocesi di Taranto, niente messe nelle cappelle dei cimiteri il 2 novembre Martina Franca: da oggi a lunedì apposito orario per diluire le visite
Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
L’Ufficio di Protezione Civile ha comunicato l’apertura prolungata del Cimitero comunale (dal 30 ottobre al 2 novembre, dalle ore 7.00 alle ore 17.00) utile a diluire il flusso dei visitatori e a evitare assembramenti.
Al fine di fronteggiare questa situazione straordinaria, anche alla luce dell’aumento del numero dei contagi sul territorio, oggi sarà insediato il COC che valuterà il dispositivo organizzativo per garantire la fruizione del Cimitero comunale in condizioni di… Leggi tutto »
Bellanova riceve un messaggio da Immuni e si mette in autoisolamento Ministro delle Politiche agricole
Di Francesco Santoro:
Il ministro delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, è in quarantena domiciliare. L’esponente di Italia Viva ha scelto autonomamente di isolarsi dopo aver ricevuto un messaggio dall’applicazione Immuni. «Grazie all’app installata sul mio cellulare ho appena saputo di essere venuta in contatto il 21 ottobre scorso con una persona risultata positiva al Covid- scrive su Facebook -. Da adesso sono di conseguenza in autoisolamento fiduciario. E invito tutti a installare sul proprio cellulare Immuni. Un gesto semplice per… Leggi tutto »

Taranto: fra le istanze giudiziarie la domanda al volo su prenotazione Taranto, curiosa riorganizzazione del servizio
Non più di una curiosità. Ma il lettore che ce la segnala osserva che secondo lui la sacralità.laica di un luogo di giustizia deve avere anche le sue forme.
Tribunale di Taranto. Ecco a cosa si può aspirare: solo una domanda oppure “una domanda al volo”. Che va anche prenotata. Una modalità, la domanda al volo, che sembra da persone che si incrociano in mezzo alla strada o da telefonata di pochi secondi più che da istanza ad un ufficio… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: convenzione Comune-cinema teatro Italia Accordo per dieci anni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Dal 1999 il Cinema Teatro Italia di via Santa Cesarea rappresenta un punto di riferimento culturale per l’intera comunità di Francavilla Fontana. Tanti i nomi di attori famosi e di giovani talenti che in questi 20 anni hanno calcato le tavole del suo palco regalando al pubblico emozioni e spunti di riflessioni.
Nel pieno dell’emergenza epidemiologica, mentre la prevenzione del contagio impone la chiusura dei teatri e dei cinema,… Leggi tutto »
Best of Italy, da oggi il network digitale nato a Martina Franca Vetrina per le realtà commerciali
Di Anna Lodeserto:
Il giorno 30 ottobre 2020 il network Best of Italy aprirà le proprie porte digitali per favorire l’incontro tra produttori e consumatori. Un incontro che avverrà in nome della qualità che da sempre è alla base del marchio Made in Italy, riconosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, simbolo indiscusso di una produzione che nasce e si completa in Italia.
Best of Italy è una piattaforma digitale multilingua, creata dalla società Doctum Doces S.R.L.S. di Martina Franca… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 299191 attualmente positivi a test (+22734 in un giorno) con 38122 decessi (217) e 279282 guariti (3878). Totale di 616595 casi (26831) Dati della protezione civile: effettuati 201452 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.… Leggi tutto »
Puglia: 17069 positivi a test corona virus, incremento di 716 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi giovedì 29 ottobre 2020 in Puglia, sono stati registrati 7083 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 716 casi positivi: 240 in provincia di Bari, 41 in provincia di Brindisi, 48 in provincia BAT, 208 in provincia di Foggia, 48 in provincia di Lecce, 129 in… Leggi tutto »
Puglia, regionali: Mazzarano eletto, Di Palma fuori Prime novità dall'attribuzione dei seggi per il consiglio
La ripartizione dei seggi per il consiglio regionale della Puglia si articola in queste ore. Dopo la proclamazione stamani del rieletto presidente della Regione, Michele Emiliano, è appunto la volta di affrontare la composizione del consiglio, da parte dell’ufficio elettorale centrale. Si va verso una maggioranza di 29 consiglieri regionali rispetto ai 21 delle opposizioni. Fra i consiglieri, rispetto ad una prima ripartizione ufficiosa, ce la fa il massafrese Michele Mazzarano (Pd) mentre resta fuori Vito De Palma (Forza Italia)… Leggi tutto »
Michele Emiliano proclamato presidente della Regione Puglia Procedimento stamani a porte chiuse. Ripartizione dei seggi: verso 29-21
Procedura di proclamazione a porte chiuse, presenti il professor Giuseppe Morgese e l’avvocato Rocco De Franchi in rappresentanza del governatore. Che da stamattina è ufficialmente confermato.
Michele Emiliano è stato proclamato eletto presidente della Regione Puglia dall’ufficio elettorale centrale, a Bari.
L’ufficio elettorale procede ad esaminare le situazioni dej candidati al consiglio regionale e all’attribuzione del premio di maggioranza. Si va verso l’assegnazione di 29 seggi alla coalizione vincente e 21 alle opposizioni.… Leggi tutto »
Puglia, ultima campanella. Ma Azzolina tuona contro Emiliano: riaprire immediatamente le scuole Da domani la didattica a distanza disposta dal presidente della Regione
Di Francesco Santoro:
Il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina contesta la decisione di chiudere le scuole presa ieri dal presidente Michele Emiliano. «La Regione Puglia ha sospeso le attività didattiche in presenza definendo ‘impressionante’ il numero dei contagi- commenta-. Eppure, secondo quanto ci ha comunicato, si tratta di 417 studenti risultati positivi (su una popolazione studentesca di 562 mila). La stessa Regione ha poi ammesso che il problema in realtà non è la diffusione del virus all’interno delle scuole ma l’organizzazione… Leggi tutto »