Taranto: siringhe sui marciapiedi, “maggiore controllo e decoro” CasaImpresa
Di seguito un comunicato diffuso da Francesca Intermite, presidente di Casaimpresa Taranto:
Sicurezza in città. Intermite (CasaImpresa): “Maggiore controllo e decoro in città”
Siringhe sui marciapiedi, anche in zone centralissime di Taranto, ed episodi vari, che portano i negozianti ad essere preoccupati per l’andamento delle loro attività, e ovviamente i cittadini ad avere timore anche a camminare per strada. La questione della sicurezza appare particolarmente urgente in un periodo già reso complicate dalle vicende legate alla pandemia. Orari, e quindi… Leggi tutto »
Martina Franca: aperto nuovo parcheggio Via Pietro del Tocco, 133 posti auto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Da oggi è possibile parcheggiare gratuitamente nel Parcheggio di via P. del Tocco.
133 posti auto (di cui 3 per i camper) e diversi stalli per moto e bici, con ingresso da via del Tocco e uscita da via Ceglie, saranno a disposizione dei cittadini.
Questa mattina la Ditta ha consegnato, parzialmente, l’area al Comune e nei prossimi giorni effettuerà ancora piccoli interventi marginali.… Leggi tutto »
Sma: farmaco da due milioni di euro, genitori di Taranto ringraziano l’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio La madre ed il padre di Federico Musciacchio nei confronti di Mario Turco
Di seguito la nota diffusa da Rossella Bardelli e Saverio Musciacchio:
In questo momento di grande gioia per la nostra famiglia, sentiamo il dovere di ringraziare pubblicamente il Senatore Mario Turco per il suo silenzioso e determinante contributo nella lotta di Federico e nel desiderio di offrirci non solo una speranza, ma una vita migliore.
Nei momenti immediatamente successivi alla diffusione del nostro appello per raccogliere i fondi necessari all’acquisto del farmaco, è stato lui a cercarci e a offrirci… Leggi tutto »
Foggia: attentato dinamitardo a studio di liquidazione assicurativa, due arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione a un’importante misura cautelare emessa dalla Sezione G.I.P. del Tribunale di Foggia, nei confronti di 2 persone, responsabili del danneggiamento aggravato realizzato a mezzo di detenzione e porto abusivo di esplosivo, commesso il 18 novembre 2020 in danno della sede dello studio di liquidazione assicurativa di Foggia di MATERA Amedeo.
La misura cautelare emessa su richiesta del… Leggi tutto »
Assalti a sportelli bancomat, con questa accusa arrestato 47enne di Pulsano Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia in relazione all’arresto di un 47enne di Pulsano:
Il 47enne è considerato il componente di una banda criminale che tra gennaio e febbraio 2020, utilizzando la tecnica della “marmotta”, tentò di scassinare due sportelli bancomat installati rispettivamente presso l’Ufficio Postale di Maruggio e presso la filiale della BCC di San Marzano sita nel comune di Faggiano.
Tentativi andati a vuoto, grazie all’attivazione dei sistemi di sicurezza degli Istituti di Credito.
Le indagini dei… Leggi tutto »
Italia, vaccino oltre i sei milioni di somministrazioni. Puglia: verso quota quattrocentomila Dati del ministero della Salute sulla campagna anti corona virus
Immagini diffuse dal ministero della Salute.
… Leggi tutto »
Taranto: “Echi di memoria”, il bando Premio Pirandello 2021
Di seguito in formato pdf:
Echi di memoria_ il bando (3)
… Leggi tutto »
L’innovazione digitale del Comune di Martina Franca Oggi presentazione
Di Agostino Convertino:
Il Comune di Martina Franca si avvia alla rivoluzione digitale dei servizi al cittadino. È questo il messaggio lanciato dal Sindaco in una videoconferenza riservata alla stampa in cui è stato illustrato l’iter di adesione al Fondo per l’innovazione tecnologica lanciato dal Ministro Pisano. Per il cittadino saranno tre i canali di accesso ai servizi comunali: lo SPID (sistema pubblico di identità digitale), la piattaforma dei pagamenti (con l’applicazione PagoPA) e l’accesso a mezzo smartphone (applicazione IO).… Leggi tutto »

Astor Piazzolla, originario di Trani che oggi ne celebra il centenario L'11 marzo 1921 nacque a Mar del Plata il re del tango
Di seguito il comunicato:
C’è un’anima tanguera che brucia nel cuore di Trani. In occasione del centenario della nascita di Astor Pantaleón Piazzolla, di origini tranesi, gli organizzatori del Festival internazionale di Trani e del Centenario Piazzolla, Giuseppe Ragno e Claudia Vernice ne ricordano in diretta streaming su fb da Palazzo delle Arti Beltrani, nobile centro culturale polifunzionale della città di Trani, la statura di artista e di uomo in una edizione speciale del format di successo Tango Talk, che… Leggi tutto »
Regione Puglia, finanziamento ammissibile per progetto da dieci milioni e mezzo di euro Auriga
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha preso atto del progetto definitivo creato da Auriga spa. Investimento complessivo di 10.587.149,21 euro,agevolazione pubblica concedibile pari a 6.433.696,01,dieci i nuovi occupati tra cui due donne.
Compagine imprenditoriale che si occupa di ricerca sviluppo e produzione di soluzioni telematiche attinenti l’informatizzazione dei processi gestionali bancari e d’ufficio,gestione corsi per la formazione e istruzione,commercio e distribuzione prodotti hardware,software e sistemi informatici.
Il programma industriale finanziabile, da realizzare in Bari, consiste nella messa in opera… Leggi tutto »
Un uomo che ha cambiato la vita ad una generazione Lou Otten, morto a 94 anni l'inventore della musicassetta
Di Agostino Convertino:
In principio fu Thomas Alva Edison con il suo fonografo, strumento di riproduzione della musica che dopo 120 anni di onorata carriera non mostra segni di cedimento. Nel dopoguerra, quando l’industria promosse seriamente il microsolco con la nascita del Long Playing, un serio concorrente insidiò i successi di vendita del giradischi: era il magnetofono, un piccolo registratore a bobine (dotato di microfono) che si ritagliò discrete fette di mercato con l’industria italiana in primo piano (brevetto Castelli).… Leggi tutto »
Imminente ordinanza regionale. Puglia: 158908 positivi a test corona virus, incremento di 1571 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 10 aprile 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.262 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.571 casi positivi: 797 in provincia di Bari, 72 in provincia di Brindisi, 138 nella provincia BAT, 45 in provincia di Foggia, 201 in provincia di Lecce, 310 in… Leggi tutto »
Ripartiamo, dopo il disastro Strasburgo, il più grave incendio nella storia dell'informatica: il nostro sito fra le migliaia nel server distrutto
La scorsa notte un devastante incendio ha distrutto buona parte del datacenter OVH di Strasburgo. È sede di quattro giganteschi server, uno dei quali praticamente carbonizzato. Uno danneggiato parzialmente. In salvo gli altri due.
Il server andato perso è quello al quale era agganciato www.noinotizie.it che, come migliaia di altri siti internet italiani ed europei, oggi è alle prese con questo danno incalcolabile.
Grazie all’opera di Cognita che cura in ambito tecnologico l’andamento del nostro giornale online, nel giro di… Leggi tutto »
Sma: via libera al farmaco da due milioni di euro, nuove speranze per altri bambini. Anche pugliesi Aifa: limite di 13,5 chili anziché sei mesi di età per la cura
Di Francesco Santoro:
«Oggi festeggiamo una bellissima notizia: finalmente l’Aifa, dopo un lungo e impegnativo percorso, ha dato il via libera definitivo a Zolgensma, la terapia genica per il trattamento dei pazienti affetti da atrofia muscolare spinale di tipo 1». A darne notizia è il parlamentare pugliese Marco Lacarra. «Come si legge nella nota dell’Agenzia europea del farmaco, infatti, presto potrà essere somministrata a tutte le bambine e i bambini affetti da Sma1 sotto i 13,5 kg di peso- prosegue… Leggi tutto »
Calcio che passione, ecco come seguire le partite in diretta tv Dove assistere e rimanere sempre aggiornati
Tra tutte le discipline il calcio è lo sport più seguito e praticato in Italia, con una dimensione in grado di battere qualsiasi altra attività. Secondo i numeri della Figc, nel nostro Paese sono oltre 4,6 milioni le persone che giocano a calcio, rappresentando circa il 23% di tutti i praticanti sportivi italiani.
Per la Federazione, il calcio vanta una diffusione elevata soprattutto tra i giovani, con un’incidenza del 33% tra gli under 35. Nel complesso sono quasi 12.500 le… Leggi tutto »
Martina Franca: una nota stonata Documento strategico per il commercio
Di Francesco Mastrovito:
L’amministrazione comunale di Martina Franca “stecca” sul Documento strategico per il commercio e nessuno corre ai ripari. Intanto aumenta il numero delle attività che chiudono in città e gli imprenditori che preferiscono investire altrove
Porta il numero 140 la delibera con la quale il Consiglio Comunale il 28 dicembre 2018 dà il via libera al nuovo Documento strategico per il commercio. Il provvedimento passa con quindici voti favorevoli ovvero quelli dell’intera maggioranza escluso quello dell’assente consigliera… Leggi tutto »
Ghetto di Varsavia, band indipendente pugliese, esordisce con “Uno” Il brano è dedicato alla memoria di Alessandra Sallustio, la biologa marina vittima di un tragico incidente un anno fa
di Angela Maria Centrone
Un anno fa il nostro Paese era già allerta per quella che sarebbe si sarebbe rivelata un’emergenza sanitaria, ma anche economica e sociale, forse, senza precedenti. Quando mancavano pochissimi giorni al primo lockdown totale, la comunità di Martina Franca è stata colpita da un lutto inaspettato, che nulla ha avuto a che vedere con la pandemia, ma solo con un tragico incidente stradale.
Alessandra Sallustio, biologa marina conosciutissima nell’ambiente, avendo lavorato sia per il WWF all’Oasi… Leggi tutto »