Foggia estate: “i numeri di un successo” Oltre settanta appuntamenti in tre mesi
Di seguito il comunicato:
Una programmazione lunga tre mesi, oltre 70 appuntamenti, la quasi totalità gratuiti, circa 16.000 spettatori e utenti coinvolti, una media di 300 per evento, oltre 60 soggetti attuatori e protagonisti, nella quasi totalità operatori culturali del territorio. E ancora: due grandi eventi, quattro festival, una rassegna di musica, cinque spettacoli teatrali, laboratori e spettacoli per famiglie, due rievocazioni storiche, presentazioni di libri, una rassegna di cinema all’aperto, due mostre fotografiche, musica, spettacolo e ancora musica. “Quella… Leggi tutto »
Festa dei lettori: oggi presentazione Ventesima edizione
Di seguito il comunicato:
Si terrà martedì 24 settembre alle ore 11, nella Sala di Jeso del Palazzo della Presidenza regionale (Lungomare Nazario Sauro, 33 Bari), la presentazione del programma degli eventi della ventesima edizione della Festa dei Lettori, iniziativa organizzata dall’Associazione Presidi del libro e promossa dalla Regione Puglia.
Ad illustrare le tantissime iniziative di promozione della lettura diffuse in tutta la Puglia e fuori regione dal 1 al 15 ottobre sarà la Presidente dell’Associazione Presidi del Libro Orietta… Leggi tutto »
Martina Franca: modello Dada a scuola, l’apprendimento fuori dagli schemi Istituto comprensivo "Chiarelli"
Di Evelina Romanelli:
Modello DADA a Martina Franca: l’apprendimento fuori dagli schemi
Si chiama DADA (Didattica per Ambienti Di Apprendimento) il nuovo modello organizzativo che il plesso Battaglini, scuola di primo grado dell’Istituto A. R. Chiarelli di Martina Franca, ha recentemente introdotto. Una novità educativa, fortemente voluta dalla dirigente Leporati, che ha rivoluzionato il modo di vivere e gestire la vita scolastica, già adottata con successo in molte scuole italiane e di matrice anglosassone. La DADA punta a rendere gli… Leggi tutto »
Benedetta Pilato, selfie con Sergio Mattarella alla cerimonia per gli atleti olimpici La nuotatrice tarantina ha chiesto al presidente di fare una foto insieme
Presidente, dopo possiamo fare un selfie?
C’è chi li ha definiti i due italiani di cui andare più orgogliosi. Sergio Mattarella e Benedetta Pilato.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta
il primo con validità fino alla prossima mezzanotte: si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di home page, fonte protezione civile della Puglia.
Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore: si prevedono “precipiazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi… Leggi tutto »
Uccisa a Molfetta: un fermato La 19enne morta ieri notte
C’è un fermato per l’uccisione della 19enne Antonella Lopez. Un uomo di 21 anni, Michele Lavopa, è considerato da investigatori ed inquirenti lo sparatore ieri notte all’esterno del locale pubblico di Molfetta. Indagine dell’antimafia. Il 21enne ha confessato di avere sparato e che il bersaglio era Palermiti, rimasto ferito. Pistola buttata in mare.
… Leggi tutto »
La ricerca online del prestito

Oggi, la ricerca di un prestito online è diventata una pratica comune per chiunque necessiti di una liquidità aggiuntiva, sia per finanziare un progetto personale che per far fronte a spese improvvise. Grazie all’avanzamento delle tecnologie digitali, è possibile accedere a una vasta gamma di soluzioni di prestito direttamente dal proprio computer o smartphone. Tuttavia, ciò che spesso risulta complicato è capire come calcolare la rata ideale di un prestito, così da poter pianificare le proprie finanze in modo sicuro… Leggi tutto »
Maltempo: il Salento fra le zone d’Italia in allerta per temporali, Romagna in codice arancione Protezione civile, previsioni meteo
Il Salento è la zona della Puglia fra le regioni in allerta per temporali oggi. La Romagna è in codice arancione (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a localmente moderati su Puglia meridionale.” Rischio:… Leggi tutto »
Vico del Gargano: lutto cittadino per due vittime dell’incidente, stamattina funerali Sabato l'incidente sulla statale, quattro morti
Quattro morti ed una ferita grave nell’incidente di sabato, strada statale 693 in territorio fra San Nicandro Garganico e San Severo. Oggi a Vico del Gargano, con inizio alle 10, i funerali di due delle vittime.
Scrive Raffaele Sciscio, sindaco di Vico del Gargano:
L’intera comunità di Vico del Gargano è scossa per la drammatica notizia della prematura e tragica scomparsa dei nostri giovani concittadini Salvatore e Libero.
Interpretando il comune sentimento della cittadinanza, in segno di rispetto e di… Leggi tutto »

Puglia, autostrade: chiusure da oggi per lavori Gli interventi previsti
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza cavalcavia, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-nelle due notti di lunedì 23 e martedì 24 settembre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle, verso Taranto.
Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Acquaviva delle Fonti ovest”.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Acquaviva delle Fonti, proseguire sulla SP125 Acquaviva… Leggi tutto »
Taranto ultimo in classifica e verso la penalizzazione: associazione annuncia azioni legali Taras 706 a. C.
Di seguito un comunicato diffuso da Taras 706 a.C.:
La sconfitta contro il Team Altamura ci consegna all’ultimo posto in classifica, ancor prima che sia stata comminata la penalizzazione. Il campo ha sentenziato, in modo inequivocabile, che non saranno neppure i risultati a darci una minima speranza in un momento così triste della nostra storia.
Il lavoro costante svolto dal supporters’ trust per tutta l’estate fino ad oggi, benché necessario e incessante, rischia di non essere efficace. Non possiamo permetterci… Leggi tutto »
Appello pubblico per Taranto città di pace I firmatari, elenco in aggiornamento
Di seguito il comunicato:
Per Taranto, città operatrice di Pace
Noi, firmatari di questo appello in occasione della Giornata Internazionale della Pace, ci rivolgiamo con urgenza e preoccupazione alla comunità tarantina, richiamando l’attenzione sull’articolo 11 della Costituzione italiana, che ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.
Prendiamo con fermezza le distanze dalla risoluzione del Parlamento europeo del 19 settembre che ha votato per considerare legittimo il lancio… Leggi tutto »
Il beato transito di padre Pio celebrato a San Giovanni Rotondo e non solo Morte del frate delle stimmate, veglia da ieri sera per l'anniversario
San Giovanni Rotondo, Pietrelcina e non solo. In Puglia, in Campania, nel resto d’Italia e nel mondo. È stata la notte della veglia per commemorare il beato transito di padre Pio, morto appunto la notte del 23 settembre 1968. Molti fedeli presenti alle celebrazioni eucaristiche. Celebrazioni che proseguono per l’intera giornata.
(immagine: repertorio)
… Leggi tutto »
Meteorologia ed oceanografia: le università del Salento e di Napoli insieme per un master internazionale online Di secondo livello
Di Vito Piepoli:
L’Università del Salento di Lecce, in collaborazione con l’Università di Napoli “Parthenope”, ha pubblicato il bando per il Master di II livello in Meteorologia e Oceanografia fisica per l’anno accademico 2024/2025 (http://master.meteorologiaeoceanografiafisica.unisalento.it).
Le lezioni si terranno online, attraverso la piattaforma Microsoft TEAMS, sia in modalità sincrona che asincrona, per favorire la partecipazione anche degli studenti lavoratori.
I partecipanti che completeranno con successo il Master potranno accedere a posizioni di rilievo in numerosi ambiti professionali,… Leggi tutto »
Lecce: il coro giovanile italiano per l’anteprima della stagione concertistica Stasera
Di seguito il comunicato:
È alle porte la nuova stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina, che quest’anno festeggia la 55^ edizione. In attesa del concerto inaugurale di domenica 20 ottobre al Teatro Apollo, che vedrà protagonisti i pianisti di fama mondiale Andrea Lucchesini e Pietro De Maria, per la consueta anteprima a ingresso gratuito, lunedì 23 settembre alle ore 20 nella Chiesa di Sant’Irene a Lecce, si esibirà il Coro Giovanile Italiano diretto da Filippo Maria Bressan, che propone un… Leggi tutto »
Conversano: Lectorinfabula, quinta giornata Programma
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La quinta giornata di Lectorinfabula, il festival della cultura europea organizzato dalla Fondazione Di Vagno a Conversano, lunedì 23 settembre metterà al centro le parole della letteratura, sia essa per adulti o per ragazzi.
Si comincerà alle 9.30 con l’incontro “AAA. Cercasi lavoro” nella Biblioteca civica “M. Marangelli”. Un evento realizzato in collaborazione con l’agenzia per il lavoro “Umana” per parlare di opportunità e inserimento lavorativo in un Paese in cui tra i… Leggi tutto »
Troia: al via il restauro dell’opera “40 Powerslave” Di Jack Poliseno
Di seguito il comunicato:
Al via il restauro dell’opera 40 Powerslave dell’artista Jack Poliseno.
Sotterrata l’11 settembre 2022, l’opera è stata diseppellita lo scorso 3 settembre, giorno in cui l’album Powerslave degli Iron Maiden ha compiuto 40 anni.
Poliseno con la performance artistica denominata “diorama temporale” ha voluto ricreare il senso di una scoperta archeologica sui cui si fondano i concetti artistici degli Iron Maiden, band inglese a cui è ispirata l’opera.
Due anni sotto terra hanno stravolto e trasformato… Leggi tutto »
Premio “Lucio Dalla”: ha vinto Sabrina Brodosi Dodicesima edizione
Di seguito il comunicato:
E’ un vero giro d’Italia il Premio Lucio Dalla che quest’anno approda per la prima volta nel Lazio dopo la Sicilia dello scorso anno e altre regioni delle scorse edizioni.
Vince la 12^ edizione la cantautrice romana Sabrina Brodosi col brano “Amori Sbagliati” scritto per lei dal celebre autore-compositore Andrea Amati dopo un fortunato
incontro in quel di Sanremo dello scorso Febbraio. Per la terza volta il Premio si tinge di rosa e Sabrina sfata il… Leggi tutto »