Taranto: morto bimbo, consigliere comunale al sindaco “incateniamoci ai cancelli della fabbrica” Massimo Battista: "il momento dell'interlocuzione è ampiamente terminato"
Di seguito una dichiarazione di Massimo Battista, consigliere comunale di Taranto:
Alla luce delle ultime dichiarazioni del Sindaco Melucci, diffuse dalla stampa nel pomeriggio, proprio mentre un altro bambino del quartiere Tamburi volava in cielo, ritengo doveroso invitare l’amministrazione a procedere con una azione condivisa contro lo scellerato piano del Governo.
Il momento dell’interlocuzione è ampiamente terminato pertanto, se il Sindaco condivide le nostre posizioni riguardo il futuro della città ed ha finalmente compreso che l’Ilva non può che rappresentare… Leggi tutto »
Vaccino antinfluenzale: manca un milione di dosi acquistate, Regione Puglia verso azione legale Montanaro: la casa farmaceutica potrà fornire 37mila dosi entro dicembre ma deve tuttora consegnarne quasi novecentomila
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Puglia è stata fra le prime regioni italiane ad avviare la gara d’acquisto dei vaccini anti influenzali già dalla scorsa primavera, acquistando 2.100.000 dosi per la stagione 2020-21. Un quantitativo rilevante se si pensa che negli anni passati venivano somministrati circa 6-700mila vaccini complessivamente.
Ad oggi 1.050.000 dosi sono state già consegnate e somministrate dai medici ai loro assistiti.
Manca la restante parte, perché una delle società farmaceutiche che doveva fornirci… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: ancora allerta per temporali e vento forte. Rischio idraulico per il tarantino Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per 24 ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. Venti: localmente forti settentrionali con rinforzi su tutta la regione. Incremento dei livelli idrometrici del reticolo idrografico.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della… Leggi tutto »
Corona virus: Italia, 795771 attualmente positivi a test (+6463 in un giorno) con 54904 decessi (541) e 734503 guariti (13642). Totale di 1585178 casi (20648) Dati della protezione civile: effettuati 176934 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Maltempo: codice rosso per Castellaneta Livello dei fiumi Lato e Bradano preoccupanti dalla scorsa notte
Codice rosso per il rischio idraulico. La situazione del fiume Lato, nel pomeriggio, ha destato ulteriore preoccupazione fra i territori di Castellaneta, Palagianello e Palagiano.
Non meno rilevante la situazione del fiume Bradano che rappresenta il confine tra Puglia e Basilicata. Livello idrometrico di 3,79 metri alle otto di sera. Nell’ambito dell’allerta con validità fino a domani sera per l’intera Puglia proprio il tarantino è gravato da uno specifico segnale di allerta per rischio idraulico. Oggi a Laterza come a… Leggi tutto »
Puglia: 53208 positivi a test corona virus, incremento di 907 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 29 novembre 2020 in Puglia, sono stati registrati 8.285 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 907 casi positivi: 134 in provincia di Bari, 45 in provincia di Brindisi, 97 nella provincia BAT, 448 in provincia di Foggia, 54 in provincia di Lecce, 126 in… Leggi tutto »
Foggia ultima, rapporto Italia oggi Statistica annuale: in testa Pordenone
Di Francesco Santoro:
Pordenone al primo posto e Foggia all’ultimo della classifica annuale sulla qualità della vita stilata da Italia Oggi e dall’Università La Sapienza di Roma in collaborazione con Cattolica assicurazioni. La graduatoria completa sarà pubblicata sul numero di ItaliaOggi7 in edicola domani. Vicenza e Padova occupano, invece, il secondo e il terzo posto; giù dal podio Ascoli Piceno fa registrare la performance migliore passando dalla trentasettesima alla quinta posizione. Perdono quota le province più colpite dal nuovo virus… Leggi tutto »
Altamura: circa 1800 casi di corona virus. Sindaco: il sistema sanitario non ce la fa Taranto: appello di una cittadina per la donazione di plasma
Di Francesco Santoro:
Allarme Covid ad Altamura dove, stando ai dati forniti dal capo del governo locale Rosa Melodia, 1.800 persone sono attualmente positive. Il sindaco, che comunica un «incremento di 490» unità «rispetto all’ultimo aggiornamento», annuncia provvedimenti. «Ho convocato il Centro operativo comunale perché prenderò ulteriori decisioni. Nonostante gli appelli e le attività svolte, la cittadinanza non risponde. Le persone non rispettano il distanziamento sociale e vanno in giro senza mascherina. E anche i dati delle Rsa non sono… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: sindacati convocati per domani a mezzogiorno Dal ministro dello Sviluppo economico
Il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha indetto per domani alle 12 l’incontro con i sindacati (in videoconferenza) per trattare la questione Arcelor Mittal.
È imminente una svolta nella titolarità dell’azienda che gestisce il siderurgico di Taranto, con ingresso diretto dello Stato nella proprietà.
… Leggi tutto »
Da oggi in vigore l’ordinanza del ministro della Salute: la situazione delle regioni Puglia ancora zona arancione. Dpcm in vigore fino a giovedì, si lavora al nuovo decreto in vista delle feste natalizie
Liguria e Sicilia zone gialle, erano arancioni.
Calabria, Lombardia e Piemonte aree arancioni. Erano rosse. Nel grafico diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri la situazione delle varie regioni con l’entrata in vigore, oggi, dell’ordinanza del ministro della Salute.
La Puglia rimane zona arancione, ormai fino alla scadenza del decreto del presidente del Consiglio, il 3 dicembre. È in preparazione il nuovo dpcm che verosimilmente conterrà anche le misure di contenimento per il periodo natalizio.… Leggi tutto »
Zona occidentale del tarantino, campi allagati per i nubifragi dalla notte Puglia, meteo: allerta maltempo, codice arancione dal barese al Salento fino a sera
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La forte ondata di maltempo con rovesci e nubifragi che si sono abbattuti sulla Puglia dopo un novembre bollente hanno allagato i campi, creando veri e propri torrenti di acqua e aumentando il già pesante rischio idrogeologico. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia che segnala il peggioramento delle condizioni meteorologiche, secondo l’allerta meteo arancione della Protezione civile con temporali di forte intensità e venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali.
“A Laterza… Leggi tutto »
Taranto: scoperti furti di energia elettrica per 150mila euro Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale del Commissariato Borgo continua, unitamente al personale Enel, senza sosta i controlli straordinari finalizzati alla repressione dei furti di energia elettrica.
In un esercizio commerciale del centro, si è avuto modo di accertare un prelievo fraudolento di energia elettrica attraverso il sistema Bypass con un danno alla azienda di circa 50mila euro.
Nel quartiere Tamburi, i poliziotti hanno verificato che un intero palazzo adibito ad abitazione civile effettuava prelievi fraudolenti di… Leggi tutto »
Bovino: travolto da muletto, morto agricoltore Coldiretti Puglia: cordoglio, richiamo per la sicurezza
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
È importante incentivare l’innovazione per garantire un livello sempre più alto della sicurezza sul lavoro in agricoltura che nel primi cinque mesi del 2020 ha fatto registrare una riduzione record del 24,7% degli infortuni che per quelli mortali raggiunge un incoraggiante -27%, nonostante sia stato uno dei pochi settori rimasti operativi anche durante il lockdown. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, esprimendo profondo cordoglio per la morte dell’agricoltore Paolo Salvagno, travolto e ucciso… Leggi tutto »
Foggia: sequestro di quattro chili di cocaina, altra droga, due bombe e munizioni Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Un 36enne originario del capoluogo dauno è stato fermato nella mattinata di mercoledì
scorso dalle “gazzelle” del 112 a seguito di un controllo effettuato sulla SS16,
predisposto nell’ambito dei servizi organizzati periodicamente dal Comando Provinciale
Carabinieri di Foggia e finalizzati alla prevenzione delle rapine in danno ad
autotrasportatori, nonché dei traffici illeciti in generale. Il 36enne pensava di averla fatta
franca quando, a seguito di una meticolosa e attenta perquisizione veicolare effettuata
dall’equipaggio… Leggi tutto »
Due sorelle di Ostuni partoriscono una 75 minuti dopo l’altra: nate Giorgia e Camilla Duplice lieto evento al "Perrino" di Brindisi
Nella foto le neomamme con il ginecologo Antonello Cisatia che le ha seguite ed il primario del reparto, Paolo Amoruso. Venerdì mattina è nata prima Giorgia, figlia della piccola fra le due sorelle di Ostuni, la trentenne signora Daniela Calamo. Alle 10,35 la nascita della bimba dal peso di 3,2 chilogrammi. Alle 11,50 la signora Sonia Calamo, 35 anni, ha dato alla luce Camilla, il cui peso sfiora i tre chili, dopo 40 settimane di gestazione. Entrambe le cuginette sono… Leggi tutto »
Ginosa, allerta arancione. Le maggiori precipitazioni in nottata nella zona occidentale del tarantino Puglia, meteo: maltempo, allerta fino a stasera. Codice arancione dal barese al Salento
L’immagine, fonte protezione civile della Puglia, si riferisce alla località pugliese che dalla mezzanotte all’alba ha fatto registrare la pioggia più consistente.
Oltre a Ginosa, per cui alle 6,37 è stato emesso uno specifico bollettino di aggiornamento con allerta arancione, la vicina Laterza vedere un livello di precipitazione che rasenta i 60 millimetri. Pioggia abbondante anche sulla Murgia barese.
Allerta per temporali e vento di burrasca con allerta fino alle 20, secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della… Leggi tutto »