Putignano: cocaina nel furgone Asl per il trasporto dei farmaci, arrestato 65enne Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I militari della Stazione Carabinieri di Putignano al termine di diversi servizi di osservazione per le strade del centro cittadino hanno arrestato F.P., 65enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
In particolare, l’uomo si aggirava per le vie del centro abitato al volante di un automezzo di proprietà della ASL, solitamente utilizzato per la consegna di farmaci, ma che in realtà era usato dall’uomo per eludere eventuali controlli… Leggi tutto »
Azzerato il turismo di Pasqua, si spera nel passaporto vaccinale per l’estate Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il lockdown di Pasqua è praticamente azzerato il turismo nazionale con un pugliese su tre (32%) che aveva programmi di viaggio per vacanze, gite fuori porta o visite a parenti e amici durante le feste di Pasqua e Pasquetta. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in riferimento all’arrivo entro 2 o 3 mesi del primo passaporto sanitario europeo. L’arrivo per l’estate del passaporto vaccinale Ue potrà salvare almeno il turismo… Leggi tutto »
Exprivia: l’archivio dei dati dai satelliti sarà gestito dal gruppo di Molfetta Con Sony per diciotto mesi nell'ambito del programma Copernicus Sentinels
Di seguito un comunicato diffuso da Exprivia:
Exprivia, in partnership con SONY, fornirà per i prossimi 18 mesi il servizio di archiviazione dei dati provenienti dai satelliti in orbita nell’ambito del programma Copernicus Sentinels realizzato dall’Unione Europea e dall’ESA (European Space Agency), assicurando per 100 anni informazioni preziose sulla salute del pianeta Terra, come inquinamento, cambiamenti climatici ed ecosistemi, oltre che mappature a sostegno umanitario in situazioni di crisi.
Il rivoluzionario sistema di archiviazione dei dati “grezzi” – captati direttamente… Leggi tutto »
Ostuni: il primo nido di fratino dell’anno in Puglia Rinvenuto da volontari
Di Francesco Santoro:
«Ieri sulla costa ostunese, abbiamo trovato il primo nido di fratino del 2021 in Puglia. Esattamente nella stessa precisa buchetta degli ultimi quattro anni». A darne notizia è Millenari di Puglia, progetto nato con l’obiettivo di tutelare gli ulivi millenari attraverso la promozione del territorio, che sulla sua pagina Facebook posta l’intervento di un gruppo di esperti che si occupa del monitoraggio di questa specie di uccello in via di estinzione. Le parole sono accompagnate da un… Leggi tutto »
Lecce: microspie nell’ospedale Indaga la polizia
Due microspie non attive sono state rinvenute nei pressi di un pannello elettrico dell’ospedale “Vito Fazzi”. Intervento della polizia scientifica, si è risaliti all’utilizzo disposto dalla procura di Lecce nell’ambito di un’inchiesta che portò ad un arresto nel dicembre 2018.
… Leggi tutto »
Xylella: niente aiuti a chi non distrugge o rimuove gli alberi infetti Consiglio regionale della Puglia
Di Francesco Santoro:
No agli aiuti per gli agricoltori che si rifiuteranno di distruggere o rimuovere e trasportare in un luogo prestabilito gli ulivi colpiti da Xylella. Lo ha stabilito il Consiglio regionale della Puglia, che ha dato il via libera a un emendamento proposto dalla Giunta Emiliano. Chi si oppone non potrà prendere parte alle gare e a bandi per ottenere i fondi.
… Leggi tutto »
Foggia, policlinico: donati settecento tulipani per pazienti ed operatori sanitari Ieri mattina
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Donati ieri, in una bella giornata di primavera, 700 tulipani per i pazienti e per gli operatori sanitari dell’ospedale, in segno di speranza e di benessere da Giuseppe Savino, ideatore di Vazapp, primo hub rurale pugliese, insieme a Jole Figurella, Presidente dell’Associazione “Cuore Foggia” dei Clown Dottori, i ragazzi di “Casa Sankara”, Mario Ilio Guadagno della Protezione Civile E.R.A..
Hanno partecipato all’incontro il Commissario Straordinario del Policlinico Riuniti di… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi, la trasferta più lunga della sua storia per la qualificazione europea Basket maschile, Championsleague: pugliesi stasera in Israele
Hapoel Holon-Happy Casa Brindisi, stasera per il secondo girone della Championsleague di pallacanestro maschile. La squadra pugliese affronta la trasferta più lunga della sua storia per tentare l’accesso alla finale right della coppa europea. Cammino non facile ma speranze che diventano più concrete in virtù del primato in classifica dei brindisino e anche grazie alla combinazione dei risultati delle altre, vedi il successo dei turchi del Tafas ieri.
… Leggi tutto »

Martina Franca: unità di soccorso e protezione animali Uspa
Di seguito il comunicato:
La Pubblica Assistenza AR 27 continua il suo cammino, svolgendo sempre un ruolo fondamentale nella Città di Martina Franca. In tutti questi anni, con i volontari di Protezione Civile del “SERMARTINA” durante l’AIB e durante svariate emergenze, abbiamo tutelato l’ambiente minacciato dal fuoco, spesso scaturito dall’incuria e dalla follia umana, e dalle tante situazioni che minacciano i nostri boschi e il nostro agro, intervenendo sia in supporto alle Forze dell’Ordine che autonomamente, sempre mettendo a disposizione… Leggi tutto »
Taranto, ospedale “Santissima Annunziata”. Castellaneta, ospedale “San Pio” Ambulanze in fila da ore con a bordo ammalati, anche di corona virus
Situazione alle 22 circa.
Foto home page: ospedale “Santissima Annunziata” di Taranto.
Foto sotto: ospedale “San Pio” di Castellaneta.
… Leggi tutto »
Puglia, occupazione dei posti di terapia intensiva al 46 per cento Santeramo in Colle: sindaco, no a trasferimento sede vaccinale. Taranto: vescovo, somministrazioni ai preti con l'assenso del prefetto
«Sono totalmente sereno perché io ho parlato con il prefetto chiedendo informazioni in merito alle procedure e lui mi ha detto che i sacerdoti rientrano nelle categorie di persone che ne hanno diritto». Lo ha detto ai microfoni del Tg3 regionale della Puglia, l’arcivescovo di Taranto Filippo Santoro in merito alla somministrazione delle dosi di vaccino anti-Covid ai preti in alcuni centri della provincia. «Ieri sono stati vaccinati solo i sacerdoti- ha proseguito monsignor Santoro-. Perché siamo costantemente in contatto… Leggi tutto »
Foggia: quarantenne accoltellato in strada Agguato nel pomeriggio
Di Michele Vigilante:
Un quarantenne è stato accoltellato questo pomeriggio in pieno centro, nei “Quartieri settecenteschi” del capoluogo dauno. Dai primi accertamenti è emerso che l’uomo è stato raggiunto in vico Fornitura dove è stato aggredito con un fendente che gli ha provocato ferite alla gamba e alla schiena. Subito dopo l’accaduto, la vittima dell’aggressione è stata trasportata d’urgenza agli Ospedali Riuniti di Foggia in codice rosso. Gli operatori ospedalieri hanno avvertito le forze dell’ordine che stanno indagando sull’accaduto.
… Leggi tutto »
Più di cinquecento morti da ieri a oggi. Corona virus: Italia, 562832 attualmente positivi a test (-3161 in un giorno) con 108879 decessi (529) e 2889301 guariti (18687). Totale di 3561012 casi (16017) Dati della protezione civile: effettuati 301451 tamponi
Dati odierni diffusi dal dipartimento della protezione civile.
… Leggi tutto »
Lesina: ritrovato dai carabinieri forestali l’anziano che si era allontanato dal policlinico di Foggia Era in una zona di campagna
Di Francesco Santoro:
È stato ritrovato fortunatamente illeso in agro di Lesina l’uomo che si era allontanato di sua spontanea volontà dal Policlinico Riuniti di Foggia. Affetto da demenza senile, aveva lasciato il reparto di Neurologia con una valigia rossa in mano ed è stato notato dai carabinieri del Corpo forestale dello Stato nei pressi della strada statale 16. L’anziano è stato fermato dai militari, che hanno chiamato il 118. Poi il ritorno nella principale struttura ospedaliera della città capoluogo.… Leggi tutto »
AstraZeneca cambia nome: Vaxzevria E bugiardino
AstraZeneca non è più AstraZeneca. Il vaccino anti corona virus è denominato ora Vaxzevria. Qualche variazione anche nel bugiardino.
… Leggi tutto »
Puglia: 191050 positivi a test corona virus, incremento di 1527 rispetto a ieri Dall'inizio della pandemia. Dati diffusi dalla Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 30 marzo 2021 in Puglia, sono stati registrati 12.234 test per l’infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.527 casi positivi: 521 in provincia di Bari, 147 in provincia di Brindisi, 163 nella provincia BAT, 93 in provincia di Foggia, 242 in provincia di Lecce, 348 in… Leggi tutto »
Termoli-Lesina, via libera al raddoppio della linea ferroviaria nel tratto del foggiano Rfi consegna l'incarico
Di Francesco Santoro:
Via libera alla progettazione esecutiva del raddoppio della linea ferroviaria Termoli – Lesina (primo lotto), nel tratto tra Lesina e Ripalta (nel Foggiano). Rete ferroviaria italiana, società del Gruppo Fs, ha proceduto alla consegna dell’incarico per i lavori al raggruppamento temporaneo di imprese che si è aggiudicato l’appalto. L’intervento consentirà di abbattere i tempi di percorrenza sulla Lecce-Bologna.
… Leggi tutto »
Altro grave incidente all’ingresso di Martina Franca Scontro auto-moto allo stesso incrocio del sinistro mortale di tre mesi fa
Scontro fra un’auto ed una moto all’incrocio di ingresso a Martina Franca verso Taranto.
Cause da dettagliare, condizioni del centauro che vengono ritenute gravi stando a prime informazioni. Sul posto gli agenti di polizia e polizia locale oltre ai soccorritori.
Lo stesso incrocio a margine della strada statale 172 fu teatro all’inizio dell’anno dell’incidente in cui morì una ragazza.… Leggi tutto »